Comunità energetiche CER e Gruppi di autoconsumatori - Sicilia Italia

  • Casa
  • Italia
  • Palermo
  • Comunità energetiche CER e Gruppi di autoconsumatori - Sicilia Italia

Comunità energetiche CER e Gruppi di autoconsumatori - Sicilia Italia Parliamo di comunità energetiche e gruppi di autoconsumo collettivo, di risparmio energetico ...

📢☀️📃💰 Pubblicate le nuove regole operative e il nuovo bando aggiornato per l’accesso ai contributi previsti dal PNRR per...
23/07/2025

📢☀️📃💰 Pubblicate le nuove regole operative e il nuovo bando aggiornato per l’accesso ai contributi previsti dal PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo collettivo

📌📅 La procedura a sportello sarà attiva dalle ore 15:00 del 21 luglio 2025 alle ore 18:00 del 30 novembre 2025

↩️ Clicca sulla finestra sottostante per leggere l'articolo completo



La procedura a sportello sarà attiva dalle ore 15:00 del 21 luglio 2025 alle ore 18:00 del 30 novembre 2025

☀️🌬️🌊 Comunità energetiche e gruppi di autoconsumo : pubblicato il secondo Decreto di concessione per l’ottenimento del ...
22/07/2025

☀️🌬️🌊 Comunità energetiche e gruppi di autoconsumo : pubblicato il secondo Decreto di concessione per l’ottenimento del contributo in conto capitale PNRR

📃💰 L’elenco approvato con il provvedimento si compone di n. 586 beneficiari che si uniscono ai 265 soggetti già inclusi nell’elenco approvato con Decreto Direttoriale n. 102 del 5 marzo 2025

↩️ Clicca sulla finestra sottostante per leggere l'articolo completo



L’elenco approvato con il provvedimento si compone di n. 586 beneficiari che si uniscono ai 265 soggetti già inclusi nell’elenco approvato con Decreto Direttoriale n. 102 del 5 marzo 2025

📣 Reddito Energetico Nazionale (incentivo per realizzazione di impianti fotovoltaici per famiglie in disagio economico) ...
21/07/2025

📣 Reddito Energetico Nazionale (incentivo per realizzazione di impianti fotovoltaici per famiglie in disagio economico) ☀️ :
sul portale del GSE gli esiti delle valutazioni svolte sulle 12.400 richieste pervenute nel 2025

💰 Sono disponibili a partire da sabato 12 luglio, sul portale del GSE, gli esiti delle valutazioni. A partire dalla data di pubblicazione degli esiti, i beneficiari hanno 12 mesi di tempo per garantire l’entrata in esercizio degli impianti

↩️ Clicca sulla finestra sottostante per leggere l'articolo completo ed andare alla pagina dell'elenco ammessi all'incentivo



Sono disponibili a partire da sabato 12 luglio, sul portale del GSE, gli esiti delle valutazioni. A partire dalla data di pubblicazione degli esiti, i beneficiari hanno 12 mesi di tempo per garantire l’entrata in esercizio degli impianti

❓ Quali vantaggi economici offre una CER?✨ Entrare in una CER non significa solo contribuire alla transizione energetica,...
21/07/2025

❓ Quali vantaggi economici offre una CER?

✨ Entrare in una CER non significa solo contribuire alla transizione energetica, riducendo l’impatto ambientale, ma anche ricevere incentivi!

Ogni CER definisce autonomamente le modalità di redistribuzione del corrispettivo di valorizzazione e della Tariffa Incentivante Premio tra i propri membri.

👉 Scorri il carousel per scoprire gli incentivi previsti.
Per approfondire, consulta la pagina dedicata: https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/gruppi-di-autoconsumatori-e-comunita-di-energia-rinnovabile/corrispettivi-e-tariffa

❓☀️🐄🌻🪫🔋 Installazione impianto agrivoltaico: il reverse charge non è la regola👨🏻‍⚖️ L’inversione contabile è applicabile...
25/06/2025

❓☀️🐄🌻🪫🔋
Installazione impianto agrivoltaico: il reverse charge non è la regola

👨🏻‍⚖️ L’inversione contabile è applicabile esclusivamente quando l’apparato è connesso funzionalmente e strutturalmente con un edificio, altrimenti il regime Iva è quello ordinario

↩️ Clicca sulla finestra sottostante per conoscere la risposta dell'Agenzia delle Entrate



L’inversione contabile è applicabile esclusivamente quando l’apparato è connesso funzionalmente e strutturalmente con un edificio, altrimenti il regime Iva è quello ordinario

🌳☀️🌬️🌊 Presentazione delle domande di accesso agli incentivi per la progettazione e realizzazione di impianti alimentati...
27/05/2025

🌳☀️🌬️🌊 Presentazione delle domande di accesso agli incentivi per la progettazione e realizzazione di impianti alimentati da fonte rinnovabile, che aderiranno alle configurazioni CER già costituite e di cui facciano parte le amministrazioni comunali della Sicilia

📢 Le domande devono essere inviate a partire dalle ore 00:00 del 61° giorno e sino alle ore 24:00 del 151° giorno successivi alla data di pubblicazione dell’avviso sulla GURS, avvenuto il 14 marzo 2025.

📌📅 Quindi dal 14 maggio al 12 agosto 2025.

↩️ Clicca sulla finestra sottostante per leggere l'articolo completo

https://www.studioenergiasicilia.it/blog/presentazione-delle-domande-di-accesso-agli-incentivi-per-la-progettazione-e-realizzazione-di-impianti-alimentati-da-fonte-rinnovabile-che-aderiranno-alle-configurazioni-cer-gi%C3%A0-costituite-e-di-cui-facciano-parte-le-amministrazioni-comunali-della-sicilia

È aperta dal 14 maggio al 12 agosto 2025 la finestra temporale per la partecipazione all’avviso del dipartimento Energia Regione Siciliana che cofinanzia, con quasi 61,5 milioni del Pr Fesr 21-27, le comunità energetiche rinnovabili Cer

🌳☀️🌬️🌊 Comunità energetiche CER : firmato il nuovo decreto che modifica la disciplina degli incentivi📢Pichetto: «Più ben...
27/05/2025

🌳☀️🌬️🌊 Comunità energetiche CER : firmato il nuovo decreto che modifica la disciplina degli incentivi

📢Pichetto: «Più beneficiari, più flessibilità e più vantaggi per famiglie e territori»

↩️ Clicca sulla finestra sottostante per leggere i nuovi requisiti per l'accesso agli incentivi



Roma, 16 maggio - Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il decreto che introduce importanti modifiche alla disciplina per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

📣 Testo Unico Rinnovabili (D.Lgs n. 190/2024) : il decreto legislativo è in Gazzetta Ufficiale☀️🔋 Entrerà in vigore il 3...
18/12/2024

📣 Testo Unico Rinnovabili (D.Lgs n. 190/2024) : il decreto legislativo è in Gazzetta Ufficiale

☀️🔋 Entrerà in vigore il 30 dicembre 2024 il decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190 recante “Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre

↩️ Clicca sulla finestra sottostante per leggere l'articolo completo

Entrerà in vigore il 30 dicembre 2024 il decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190 recante “Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre

📣 Energia : al via il registro dei moduli fotovoltaici istituito da ENEA☀️🔋 Consente ai produttori dei moduli di registr...
22/11/2024

📣 Energia : al via il registro dei moduli fotovoltaici istituito da ENEA

☀️🔋 Consente ai produttori dei moduli di registrare i propri prodotti

↩️ Clicca sulla finestra sottostante per leggere l'articolo completo

.0

ENEA ha elaborato le Linee Guida per l’istituzione del Registro dei Moduli fotovoltaici e sviluppato la piattaforma per la tenuta del Registro Fotovoltaico, che è accessibile e operativa dal 13 novembre 2024

📢 Primo paletto per l'uscita graduale dallo Scambio sul Posto con la Delibera ARERA del 5 Novembre 2024: dopo 15 anni da...
12/11/2024

📢 Primo paletto per l'uscita graduale dallo Scambio sul Posto con la Delibera ARERA del 5 Novembre 2024:
dopo 15 anni dalla prima sottoscrizione, la convenzione in SSP non è più rinnovabile

👩🏻‍⚖️ La regola, già in vigore, troverà applicazione ai prossimi rinnovi

📌📅 Dopo 15 anni, se non si richiede altro tipo di contratto, verrà attivato automaticamente il "Ritiro Dedicato".

☀️ Si attendono disposizioni per i nuovi impianti..

↩️ Clicca sulla finestra sottostante per leggere l'articolo completo

Disposizioni di prima attuazione in materia di graduale uscita dal regime di Scambio sul Posto: dopo 15 anni, se non si richiede altro tipo di contratto, verrà attivato automaticamente il "Ritiro Dedicato". Si attendono disposizioni per i nuovi impianti..

📣🪫🔋 Relazione annuale sulla situazione energetica nazionale 2024, con dati riferiti al 2023, realizzata dal MASE : meno ...
04/10/2024

📣🪫🔋 Relazione annuale sulla situazione energetica nazionale 2024, con dati riferiti al 2023, realizzata dal MASE : meno dipendenza da estero e più rinnovabili

↩️ Clicca sulla finestra sottostante per leggere l'articolo completo

Meno dipendente dagli approvvigionamenti esteri e più rivolta alle rinnovabili, in un contesto di contrazione dei consumi di energia da parte delle famiglie italiane. È quanto viene evidenziato dalla relazione realizzata dal MASE

☀️🪫🔋🌳🚜🐄 Bando Agrisolare 2024 : 250 milioni di euro destinati alle aziende agricole del Mezzogiorno per l'installazione ...
03/09/2024

☀️🪫🔋🌳🚜🐄 Bando Agrisolare 2024 : 250 milioni di euro destinati alle aziende agricole del Mezzogiorno per l'installazione di impianti fotovoltaici. Al via le domande dal 16 settembre fino al 14 ottobre 2024

💰 Il nuovo avviso, con una dotazione di 250 milioni di euro, è riservato alle imprese della produzione primaria per progetti localizzati nelle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia

↩️ Clicca sulla finestra sottostante per leggere l'articolo completo

Il nuovo avviso, con una dotazione di 250 milioni di euro, è riservato alle imprese della produzione primaria per progetti localizzati nelle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia

Indirizzo

Palermo

Telefono

+393276677763

Sito Web

https://www.studioenergiasicilia.it/comunità-energetiche

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comunità energetiche CER e Gruppi di autoconsumatori - Sicilia Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comunità energetiche CER e Gruppi di autoconsumatori - Sicilia Italia:

Condividi