Cuore Sicilia

Cuore Sicilia Arte, Tradizioni, Folklore, Storia e racconti della Nostra amata terra di Sicilia.

Festino 400+1 2025....Venite a visitare la nostra pagina....
15/07/2025

Festino 400+1 2025....
Venite a visitare la nostra pagina....

Corso Alberto Amedeo, Palermo 1939/40
10/07/2025

Corso Alberto Amedeo, Palermo 1939/40

Palermo, Via Toledo, giugno 1860.E’ un’immagine fotografica di Gustave le Gray, realizzata poco dopo la conclusione dell...
04/06/2025

Palermo, Via Toledo, giugno 1860.
E’ un’immagine fotografica di Gustave le Gray, realizzata poco dopo la conclusione delle vicende belliche di quell’anno.
L’autore si trova in via Toledo all’altezza di piazza Bologni ed inquadra la via verso porta Nuova, ma la strada è ostruita dalle barricate.
Nota:
Questa fotografia è la variante verticale, con lieve spostamento indietro e a sinistra del punto di vista, di un’altra dello stesso autore (più volte pubblicata su questa pagina e qui visibile nei commenti).

Civico Archivio Fotografico, Milano

Omaggio a Totò Schillaci.Campione Siciliano nel Mondo....
04/06/2025

Omaggio a Totò Schillaci.
Campione Siciliano nel Mondo....

Ricordi di un tempo in via Ruggero Settimo con il bar al Pinguino
22/05/2025

Ricordi di un tempo in via Ruggero Settimo con il bar al Pinguino

Porta Aquila, conosciuta come Porta Nuova.
17/05/2025

Porta Aquila, conosciuta come Porta Nuova.

Alla prima del film su Rosa Balistreri
07/05/2025

Alla prima del film su Rosa Balistreri

Grande Albergo Hotel des Palmes 1943, Via Roma Palermo.Una bomba cade davanti all'ingresso di via Roma e la facciata di ...
02/05/2025

Grande Albergo Hotel des Palmes 1943, Via Roma Palermo.
Una bomba cade davanti all'ingresso di via Roma e la facciata di via Stabile viene colpita dalle schegge di un'altra bomba.

Alla Real Cantina Borbonica di Partinico...Conclusione dell'evento Sicilia in Arte, grande partecipazione e grande succe...
07/04/2025

Alla Real Cantina Borbonica di Partinico...
Conclusione dell'evento Sicilia in Arte, grande partecipazione e grande successo di pubblico.
L'arte in ogni sua forma unisce e crea Armonia , bellezza e Cultura.
Ci vediamo alla prossima edizione....

Mentre l'Europa era nel pieno del Medioevo, a Palermo nasceva un mercato che non ha mai chiuso i battenti. Le sue bancar...
03/04/2025

Mentre l'Europa era nel pieno del Medioevo, a Palermo nasceva un mercato che non ha mai chiuso i battenti. Le sue bancarelle, i colori e i profumi di spezie hanno attraversato oltre 11 secoli di storia.

Dal lontano 900 d.C., quando gran parte delle città europee erano ancora villaggi, il mercato Ballarò ha iniziato a servire i palermitani. Pensate un attimo: in questo luogo si faceva la spesa quando Carlo Magno era appena entrato nei libri di storia.

Ballarò non è solo un mercato, è un libro vivente dove ogni venditore, ogni prodotto e ogni angolo racconta storie di dominazioni arabe, normanne, spagnole e italiane. La Sicilia intera si riflette in questo microcosmo commerciale.

Camminare oggi tra le sue bancarelle significa letteralmente camminare sulle stesse pietre che hanno sostenuto il commercio per più di mille anni. Gli stessi prodotti, le stesse contrattazioni, persino alcune delle stesse famiglie di venditori, generazione dopo generazione.

La prossima volta che farai la spesa, ricorda che c'è chi la fa nello stesso posto da undici secoli. Ballarò è la testimonianza che alcune tradizioni sono semplicemente troppo preziose per svanire.

Indirizzo

Palermo

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cuore Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi