22/09/2025
Esaltazione della Santa Croce in Barrafranca
La Chiesa cattolica il 14 settembre celebra la festività liturgica dell'Esaltazione della Santa Croce, in ricordo del ritrovamento della vera Croce di Gesù Cristo avvenuta il 14 settembre del 320 d.C. per opera di Sant'Elena, madre dell'Imperatore Costantino.
La delegazione Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, come di consueto, ha festeggiato la ricorrenza anche a Barrafranca presso la chiesa Maria SS dell'Itria.
Presenti alla funzione religiosa il Commendatore Matteo Bertino, il Cavaliere Ufficiale Alessandro Balsamo, i Cavalieri Marco Milazzo, Salvatore Favata, Giovanni Paternò, Giuseppe Mastrobuono, Gioacchino Borzellino, Salvatore Balsamo, le dame Costantiniane Giuseppina Crescimanna, Marguerite Scarpinata oltre ad un gremito numero di fedeli.
La solenne liturgia è stata celebrata dal Cappellano Costantiniano Cavaliere di Grazia Ecclesiastico Don Luigi Sansone, il quale nell'omelia ha spiegato l'importanza del simbolo della Croce oltre il significato racchiuso in essa per la fede cristiana, segno indiscusso e tangibile della presenza di Dio in terra.
Durante la liturgia Don Luigi ha ricordato tra i defunti il nostro confratello Cavaliere di Grazia Ecclesiastico Don Dario Pavone, Cappellano dell'Ordine, nella ricorrenza della sua ascesa al Padre Santo, non più con noi in terra ma sempre presente nei nostri pensieri e soprattutto nei nostri cuori per la sua estrema vicinanza all'Ordine Costantiniano e alle sue opere caritatevole. Dopo la celebrazione eucaristica il Commendatore Bertino ha letto il messaggio augurale del gran Priore del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio S. Em.za. Rev.ma Cardinale Marcello Semeraro. Prima della benedizione il Cav. Giovanni Paternò ha dato lettura della preghiera del Cavaliere Costantiniano.