Delegazione Sicilia - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

  • Casa
  • Italia
  • Palermo
  • Delegazione Sicilia - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

Delegazione Sicilia - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio La pagina ha lo scopo di promuovere le attività della Delegazione di Sicilia del Sacro Militare Ord

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Delegazione di Sicilia:

Delegato:

Commendatore di Giustizia Nobile Don Lucio Bonaccorsi dei Principi di Reburdone

Delegato Vicario:

Cavaliere di Gran Croce di Grazia Nobile Dott. Antonio Di Janni

Cancelliere della Delegazione:

Cavaliere Ufficiale di Merito Avv. Claudio Ragusa

Priore della Delegazione:

Cavaliere di Gran Croce di Grazia

Ecclesiastico Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo emerito di Monreale

Priore Vicario:

Molto Reverendo Don Antonio Cipriano

Cerimoniere Laico:
Commendatore di Merito Signor Carmelo Sammarco

INAUGURAZIONE XX STAGIONE CONCERTISTICADELLA DELEGAZIONE DI SICILIADomenica 12 ottobre presso la sala S. Cecilia della B...
26/10/2025

INAUGURAZIONE XX STAGIONE CONCERTISTICA
DELLA DELEGAZIONE DI SICILIA
Domenica 12 ottobre presso la sala S. Cecilia della Basilica Costantiniana della Magione alle ore 19.00, è stata inaugurata la XX stagione concertistica organizzata della Delegazione di Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio il cui Direttore artistico è il Cavaliere di Merito Prof. Alberto Giacchino.
Il nuovo Parroco della Magione, Don Massimiliano Purpura, Cavaliere di Grazia Ecclesiastico Costantiniano, insieme al Delegato Vicario di Sicilia, Nobile Cavaliere di Gran Croce Dott. Antonio di Janni, al termine del concerto hanno premiato i giovani musicisti e i cantanti lirici che hanno partecipato al concerto.

BRICIOLE DI SALUTE ALLA MAGIONELunedi 6 ottobre il Delegato vicario Antonio di Janni Cav. di Gr. Cr. di Grazia del Sacro...
07/10/2025

BRICIOLE DI SALUTE ALLA MAGIONE
Lunedi 6 ottobre il Delegato vicario Antonio di Janni Cav. di Gr. Cr. di Grazia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio presso la Basilica Costantiniana della Magione ha consegnato al Parroco Don Massimiliano Purpura 180 Kg di pasta per la Caritas parrocchiale. La donazione della delegazione costantiniana di Sicilia sarà distribuita dai volontari della Caritas alle famiglie bisognose della parrocchia. Don Purpura ha ringraziato la delegazione per gli aiuti forniti alla parrocchia e ha incaricato il Delegato vicario di porgere i suoi saluti a S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie Duca di Castro e Capo della Real Casa.

DON MASSIMILIANO PURPURA NUOVO PARROCO DELLA MAGIONEMercoledi 24 settembre Don Massimiliano Purpura si è insediato come ...
30/09/2025

DON MASSIMILIANO PURPURA NUOVO PARROCO DELLA MAGIONE
Mercoledi 24 settembre Don Massimiliano Purpura si è insediato come nuovo parroco della Basilica della SS Trinità detta la Magione. Dal 1783 la Basilica ospita il Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio.
La cerimonia religiosa d’insediamento è stata presieduta dal Vicario Arcivescovile Frà Salvatore Zagone e concelebrata dal parroco uscente, Mons. Salvatore Grimaldi, comm. di Grazia Ecclesiastico e, dal nuovo parroco. Al termine della funzione religiosa il Delegato vicario per la Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio, Nobile Antonio di Janni, Cav. di Gr. Cr. di Grazia, ha consegnato la nomina di Cav. di Grazia Ecclesiastico, concessa dal Gran Maestro S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro e Capo della Real Famiglia, a Don Massimiliano Purpura nuovo parroco della Basilica costantiniana.
Il Delegato vicario ha ringraziato Mons. Salvatore Grimaldi per le opere sia di recupero della chiesa che di quelle caritatevoli in cui ha coinvolto la Delegazione Sicilia dell’Ordine Costantiniano e ha assicurato al nuovo parroco la collaborazione della Delegazione costantiniana di Sicilia per una continuazione delle attività già intraprese in precedenza. Presenti numerosi cavalieri e dame e i cavalieri di Grazia Ecclesiasti Mons. Gaetano Tulipano e Don Giuseppe Iozzia.
Al termine della S. Messa don Massimiliano Purpura ha salutato i nuovi fedeli della parrocchia ricordando il lavoro fatto dal suo predecessore Mons. Grimaldi e ha ringraziato l’Ordine Costantiniano dell’onorificenza concessagli dal Gran Maestro il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie.
Mons. Salvatore Grimaldi ha ringraziato tutti i presenti e ha salutato il nuovo parroco augurandogli di lavorare al meglio nella sua nuova realtà parrocchiale.

BRICIOLE DI SALUTE A CARINIMercoledì 25 settembre c.a., il Delegato vicario di Sicilia del Sacro Militare Ordine Costant...
29/09/2025

BRICIOLE DI SALUTE A CARINI
Mercoledì 25 settembre c.a., il Delegato vicario di Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio, Nobile Cavaliere di Gran Croce di Grazia Antonio di Janni ha donato alla Caritas della Chiesa Madre di Carini alcuni presidi del Progetto Briciole di Salute desinati ai bambini da zero a tre anni di famiglie bisognose.
Ad accogliere il Delegato vicario Don Giacomo Sgroi, Arciprete di Carini e Cav. di Grazia Ecclesiastico Costantiniano.

BRICIOLE DI SALUTE A S. MARTINO DELLE SCALELunedi 22 settembre il Delegato vicario della Delegazione Costantiniana di Si...
29/09/2025

BRICIOLE DI SALUTE A S. MARTINO DELLE SCALE
Lunedi 22 settembre il Delegato vicario della Delegazione Costantiniana di Sicilia Cav. Gr. Cr. Antonio di Janni e il Comm. Gasperino Como hanno donato alcuni presidi per la prima infanzia del Progetto Briciole di Salute alla Caristas benedettina dell’Abbazia di S. Martino delle Scale.
Ad accogliere la donazione dei presidi Dom Bernardo, responsabile della Carita benedettina.
Subito dopo la consegna delle donazioni il Delegato vicario e, il comm. Como sono stati ricevuti all’Abate dell’Abbazia Rev.mo Dom Vittorio Rizzone, Cavaliere Gram Ufficiale di Grazia Ecclesiastico, con cui si sono intrattenuti su varie iniziative da intraprendere presso l’Abbazia.

BRICIOLE DI SALUTE A MONREALEMartedì 16 settembre c.a. presso i locali annessi alla chiesa costantiniana di S. Antonio A...
29/09/2025

BRICIOLE DI SALUTE A MONREALE
Martedì 16 settembre c.a. presso i locali annessi alla chiesa costantiniana di S. Antonio Abate a Monreale, si è svolta la consueta distribuzione di presidi per la prima infanzia donati dalla Delegazione costantiniana di Sicilia. Il Delegato vicario con le benemerite Lia Giangreco, Sonia Lo Monaco e Antonella Zito, hanno consegnato pannolini, omogeneizzati, pastina e alcuni capi di abbigliamento per bambini alle mamme dei piccoli assistiti dalla Delegazione Costantiniana di Sicilia.

BRICIOLE DI SALUTE A MAZARA DEL VALLOSabato 13 Settembre 2025, il Comm. Baldassare Cacioppo insieme ai Cavalieri Giusepp...
29/09/2025

BRICIOLE DI SALUTE A MAZARA DEL VALLO
Sabato 13 Settembre 2025, il Comm. Baldassare Cacioppo insieme ai Cavalieri Giuseppe Lipari e Maurizio Di Stefano hanno consegnato al Cav. Uff. di Gr. Ecclesiastico Don Franco Geraldo Caruso, Parroco della Chiesa di Santa Gemma Galgani, e rettore del Santuario di San Vito a Mare, nonché Referente per la Diocesi di Mazara del Vallo, omogenizzati, pannolini e beni alimentari del progetto mensile "Briciole di Salute", portato avanti dalla Delegazione Sicilia. Si tratta di un sostegno caritatevole nei confronti delle famiglie bisognose della comunità parrocchiale che si trovano in difficoltà economica.

SOLENNITA’ DELL’ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE A PALERMODomenica 14 settembre, Solennità dell’Esaltazione della Santa Cro...
23/09/2025

SOLENNITA’ DELL’ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE A PALERMO
Domenica 14 settembre, Solennità dell’Esaltazione della Santa Croce, presso la chiesa di S. Teresa alla Kalsa, antico quartiere di Palermo, è stata celebrata una S. Messa presieduta da Don Giuliano Romeo e concelebrata dal parroco Don Giuseppe Di Giovanni, Cav. di Grazia Ecclesiastico. Presenti diversi cavalieri e dame costantiniani. Al termine della liturgia è stata letta la preghiera del cavaliere costantiniano. Subito dopo è partita una lunga teoria di cavalieri che ha seguito una bellissima croce lignea tenuta dal delegato vicario. Giunti alla porta della chiesa Don Giuseppe Di Giovanni ha benedetto il popolo della Kalsa che era accorso fuori la chiesa. Subito dopo la processione ha raggiunto l’altare dove Don Giuliano Moreno ha impartito la benedizione con il crocifisso ai fedeli. Durante il tragitto di questa breve ma significativa processione, si è notata una profonda commozione tra i fedeli. Una dimostrazione di fede veramente toccante

L'ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE A MESSINASabato 13 settembre, nella Chiesa Rettoriale di S. Maria dello Spirito Santo, d...
23/09/2025

L'ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE A MESSINA

Sabato 13 settembre, nella Chiesa Rettoriale di S. Maria dello Spirito Santo, dopo i Primi Vespri della Esaltazione della Croce, si è svolta la Celebrazione della Messa in occasione della Festività, la quale, per il nostro Ordine, riveste il grado liturgico di Solennità.
Dopo l'accoglienza da parte del Rettore, Rev.mo Mons. Mario Di Pietro, Cavaliere Ufficiale di Grazia Ecclesiastico e Referente della Delegazione Sicilia per Messina e Provincia, è iniziata la Celebrazione presieduta dal Rev.do Don Vincenzo Majuri, Cavaliere di Grazia Ecclesiastico.
Durante l'omelia, il Celebrante ha illustrato la storia della Festività e ha presentato il mistero della Redenzione a partire dalla Croce salvifica di Cristo.
Al termine del Rito, i Cavalieri hanno recitato insieme la Preghiera del Cavaliere Costantiniano, rinnovando l'impegno a testimoniare la fede cattolica e ad aderire alle finalità caritative dell'Ordine Costantiniano.

Solennità della Santa Croce a Mazara del ValloSabato 13 settembre 2025 una rappresentanza dei Cavalieri Costantiniani ha...
22/09/2025

Solennità della Santa Croce a Mazara del Vallo

Sabato 13 settembre 2025 una rappresentanza dei Cavalieri Costantiniani ha partecipato alla funzione religiosa della festività della Esaltazione della Croce che si è tenuta nella chiesa di Santa Gemma Galgani a Mazara del Vallo.
La Solenne liturgia eucaristica è stata presieduta dal Parroco della Chiesa e Cav. Uff. di Gr. Ecclesiastico Don Franco Geraldo Caruso.
Don Franco Caruso nell’omelia ha ricordato il mistero dell’Esaltazione della Croce, segno di obbedienza che ci porta a superare un’idea di morte e, ci permette di vivere pienamente Cristo Gesù, Croce segno di salvezza.
Prima della benedizione è stata letta dal Cavaliere Maurizio di Stefano la preghiera del Cavaliere Costantiniano,
Dopo la Santa Messa i Cavalieri Costantiniani presenti, Baldassare Cacioppo, Giuseppe Lipari e Maurizio di Stefano sono stati accolti da Don Franco nella canonica parrocchiale per un momento di fraternità.

SOLENNITA’ DELL’ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE AD ACIREALENella splendida cornice barocca della Basilica di San Sebastian...
22/09/2025

SOLENNITA’ DELL’ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE AD ACIREALE
Nella splendida cornice barocca della Basilica di San Sebastiano ad Acireale, i cavalieri costantiniani della provincia di Catania hanno celebrato la Solennità della Esaltazione della Croce.
Il rito è stato officiato dal Rev. Decano Don Alessandro Di Stefano, cav. di Grazia Ecclesiastico del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio, che, nell’omelia, con parole toccanti, ha saputo contestualizzare la liturgia del giorno. Prima della S. Messa si è svolta una processione d’ingresso con una croce argentea del XVIII secolo. La celebrazione è stata conclusa con la recita della preghiera del cavaliere costantiniano.
I cavalieri presenti alla Santa Eucaristica sono stati: Massimo Putrino, Giuseppe Longo, Tony Zarillo, Diego Bellia, Giovanni Patti, Cosimo Costa, Vito Quattrocchi, Antonino Amato e Marcello Cantone.

Esaltazione della Santa Croce in BarrafrancaLa Chiesa cattolica il 14 settembre celebra la festività liturgica dell'Esal...
22/09/2025

Esaltazione della Santa Croce in Barrafranca

La Chiesa cattolica il 14 settembre celebra la festività liturgica dell'Esaltazione della Santa Croce, in ricordo del ritrovamento della vera Croce di Gesù Cristo avvenuta il 14 settembre del 320 d.C. per opera di Sant'Elena, madre dell'Imperatore Costantino.
La delegazione Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, come di consueto, ha festeggiato la ricorrenza anche a Barrafranca presso la chiesa Maria SS dell'Itria.
Presenti alla funzione religiosa il Commendatore Matteo Bertino, il Cavaliere Ufficiale Alessandro Balsamo, i Cavalieri Marco Milazzo, Salvatore Favata, Giovanni Paternò, Giuseppe Mastrobuono, Gioacchino Borzellino, Salvatore Balsamo, le dame Costantiniane Giuseppina Crescimanna, Marguerite Scarpinata oltre ad un gremito numero di fedeli.
La solenne liturgia è stata celebrata dal Cappellano Costantiniano Cavaliere di Grazia Ecclesiastico Don Luigi Sansone, il quale nell'omelia ha spiegato l'importanza del simbolo della Croce oltre il significato racchiuso in essa per la fede cristiana, segno indiscusso e tangibile della presenza di Dio in terra.
Durante la liturgia Don Luigi ha ricordato tra i defunti il nostro confratello Cavaliere di Grazia Ecclesiastico Don Dario Pavone, Cappellano dell'Ordine, nella ricorrenza della sua ascesa al Padre Santo, non più con noi in terra ma sempre presente nei nostri pensieri e soprattutto nei nostri cuori per la sua estrema vicinanza all'Ordine Costantiniano e alle sue opere caritatevole. Dopo la celebrazione eucaristica il Commendatore Bertino ha letto il messaggio augurale del gran Priore del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio S. Em.za. Rev.ma Cardinale Marcello Semeraro. Prima della benedizione il Cav. Giovanni Paternò ha dato lettura della preghiera del Cavaliere Costantiniano.

Indirizzo

Via Catania, 42/B
Palermo
90143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Delegazione Sicilia - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Delegazione Sicilia - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio:

Condividi