PATTI - News

PATTI - News PAGINA NON GIORNALISTICA - INFO DI PATTI E NON SOLO - RE POST DI ARTICOLI - NOTIZIE - FOTO

01/11/2025
31/10/2025

Motori:Andrea Petrini - Peugeot

MESSINA: 39 IGNARI INVESTITORI RAGGIRATI IN UNO “SCHEMA PONZI” DAOLTRE 3 MILIONI DI EURO. SEQUESTRATI CONTI CORRENTI EST...
29/10/2025

MESSINA: 39 IGNARI INVESTITORI RAGGIRATI IN UNO “SCHEMA PONZI” DA
OLTRE 3 MILIONI DI EURO. SEQUESTRATI CONTI CORRENTI ESTERI, BENI MOBILI E
DISPONIBILITA’ FINANZIARIE.
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina, hanno concluso un’operazione che ha portato all’esecuzione di un sequestro dell’importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto
calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell’attività finanziaria.
Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Barcellona Pozzo di Gotto, su richiesta della locale Procura.
L’operazione conclude un’attività investigativa che ha consentito di scoprire una serie di truffe a danno di decine di risparmiatori residenti nei Comuni del litorale tirrenico messinese.
Con mirati accertamenti è stato, quindi, possibile ricostruire una complessa galassia societaria gestita dal principale indagato che aveva costruito questa rete di società allo scopo di reinvestire i guadagni illeciti
accumulati con diverse truffe finanziare e nascondere la provenienza dei fondi raccolti.
Non a caso le società di cui è risultato titolare, soprattutto con sede all’estero, corrispondono a meri indirizzi di domiciliazione, non hanno insegne, utenze domestiche né alcuna concreta struttura riconducibile all’ipotetica
attività economica svolta, utilizzata solo come schermo.
Il servizio è partito dalle denunce-querele presentate nel tempo da 9 persone ed ha consentito di completare la ricostruzione del contesto investigativo emerso in una precedente attività svolta dalla Guardia di Finanza su
delega della Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, che nel 2021 aveva già permesso di
accertare l’esistenza di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei reati di abusivismo finanziario ed illecita raccolta del risparmio da parte di 3 persone.
Gli autori della frode, avvalendosi di figure
note per la loro pregressa attività di consulenza nei comprensori di Barcellona e Patti, avevano tratto in inganno i singoli risparmiatori intercettati, convincendoli della bontà delle operazioni finanziarie proposte, nella piena
consapevolezza che le persone offese non avrebbero mai ottenuto né la restituzione del capitale né la
corresponsione degli interessi maturati.
Gli approfondimenti istruttori ulteriori si sono focalizzati sulla puntuale e dettagliata individuazione di tutti gli
attori coinvolti nelle transazioni e sul tracciamento dei flussi finanziari tra gli investitori e i promotori delle operazioni di investimento, per individuare l’attuale collocazione delle somme e i beneficiari ultimi delle stesse.
Grazie all’utilizzo dei più avanzati strumenti di cooperazione internazionale, si è così riusciti a individuare beni mobili, depositi bancari e 41 conti correnti (anche virtuali) attivi in 11 Paesi (Bulgaria, Francia, Germania,
Lituania, Lussemburgo, Malta, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania e Spagna), nei cui confronti sono stati inoltrati i mirati “Freezing Certificates”, l’equivalente internazionale del provvedimento di sequestro emesso in Italia fino ad un importo pari a 3.069.800 di euro corrispondente all’ingiusto profitto conseguito.
L’attività eseguita conferma l’importante sinergia istituzionale tra la Guardia di Finanza, la Procura della
Repubblica di Barcellona ed EUROJUST in settori particolarmente delicati quale la tutela dei
risparmiatori, spesso danneggiati da condotte di abusiva gestione finanziaria.
Stralcio comunicato stampa Comando provinciale Guardia di Finanza

PATTI: Gianluca Bonsignore SindacoCittà di Patti - pagina istituzionale𝙊𝙜𝙜𝙞 𝙝𝙤 𝙖𝙫𝙪𝙩𝙤 𝙞𝙡 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚𝙧𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙎𝙖𝙣𝙩...
26/10/2025

PATTI: Gianluca Bonsignore Sindaco
Città di Patti - pagina istituzionale

𝙊𝙜𝙜𝙞 𝙝𝙤 𝙖𝙫𝙪𝙩𝙤 𝙞𝙡 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚𝙧𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙎𝙖𝙣𝙩𝙖 𝙈𝙚𝙨𝙨𝙖 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙢𝙚𝙨𝙨𝙖 𝙨𝙪 𝙍𝙖𝙞 𝟭 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝘽𝙖𝙨𝙞𝙡𝙞𝙘𝙖 𝙎𝙖𝙣𝙩𝙪𝙖𝙧𝙞𝙤 “𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙎𝙖𝙣𝙩𝙞𝙨𝙨𝙞𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙏𝙞𝙣𝙙𝙖𝙧𝙞”, 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙞𝙚𝙙𝙪𝙩𝙖 𝙙𝙖 𝙎𝙪𝙖 𝙀𝙘𝙘𝙚𝙡𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙈𝙤𝙣𝙨. 𝙂𝙪𝙜𝙡𝙞𝙚𝙡𝙢𝙤 𝙂𝙞𝙤𝙢𝙗𝙖𝙣𝙘𝙤, 𝙑𝙚𝙨𝙘𝙤𝙫𝙤 𝙙𝙞 𝙋𝙖𝙩𝙩𝙞, 𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙘𝙚𝙡𝙚𝙗𝙧𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙖𝙡 𝙍𝙚𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙎𝙖𝙣𝙩𝙪𝙖𝙧𝙞𝙤, 𝙋𝙖𝙙𝙧𝙚 𝙋𝙞𝙥𝙥𝙤 𝙂𝙖𝙜𝙡𝙞𝙤.
𝙐𝙣 𝙢𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙤𝙣𝙙𝙖 𝙨𝙥𝙞𝙧𝙞𝙩𝙪𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙚 𝙙𝙞 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙚 𝙤𝙧𝙜𝙤𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖̀, 𝙘𝙝𝙚 𝙝𝙖 𝙥𝙤𝙩𝙪𝙩𝙤 𝙛𝙖𝙧 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙧𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙡𝙖 𝙗𝙚𝙡𝙡𝙚𝙯𝙯𝙖, 𝙡𝙖 𝙛𝙚𝙙𝙚 𝙚 𝙡𝙖 𝙙𝙚𝙫𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙣𝙞𝙢𝙖𝙣𝙤 𝙞𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙎𝙖𝙣𝙩𝙪𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙚 𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖̀.
𝙐𝙣 𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞𝙩𝙤 𝙧𝙞𝙣𝙜𝙧𝙖𝙯𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝘿𝙞𝙤𝙘𝙚𝙨𝙞 𝙙𝙞 𝙋𝙖𝙩𝙩𝙞, 𝙖 𝙍𝙖𝙞𝟭 𝙚 𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙝𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙧𝙚𝙨𝙤 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙤𝙘𝙘𝙖𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙙𝙞𝙫𝙞𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙜𝙝𝙞𝙚𝙧𝙖.
🙏 #𝐓𝐢𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢 #𝐏𝐚𝐭𝐭𝐢 #𝐅𝐞𝐝𝐞 #𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ #𝐎𝐫𝐠𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨𝐏𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐞

⚫ È morto all’età di 74 anni Mauro Di Francesco, attore simbolo della commedia italiana degli anni ’80. Si è spento la s...
25/10/2025

⚫ È morto all’età di 74 anni Mauro Di Francesco, attore simbolo della commedia italiana degli anni ’80. Si è spento la scorsa notte in ospedale, dove era ricoverato da un mese per alcune complicazioni di salute. Vent’anni fa aveva subito un trapianto al fegato.

Nato a Milano nel 1951, Di Francesco era diventato popolare grazie a film cult come Sapore di Mare. Con la sua comicità genuina e il sorriso malinconico, aveva conquistato il pubblico diventando uno dei volti più iconici di quella stagione del cinema italiano.

📸Wikipedia

Libreria Capitolo18Istituto Comprensivo N 2 "Luigi Pirandello "PattiCantiere Nautico Marinello💥Amici siamo felicissimi d...
23/10/2025

Libreria Capitolo18
Istituto Comprensivo N 2 "Luigi Pirandello "Patti
Cantiere Nautico Marinello
💥Amici siamo felicissimi di invitarvi domani venerdi 24 Ottobre - Salone concattredale alle 18:00 (Patti) alla presentazione in anteprima di un progetto unico per la città di Patti.
𝙋𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙚 𝙞𝙡 𝙢𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙖𝙣𝙛𝙤𝙧𝙖 𝙥𝙚𝙧𝙙𝙪𝙩𝙖 di 𝙑𝙖𝙡𝙚𝙣𝙩𝙞𝙣𝙖 𝘾𝙚𝙧𝙩𝙤 per 𝙎𝙥𝙡𝙚𝙣 𝙚𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 è il primo libro per ragazzi che racconta la storia e la cultura della nostra città attraverso una storia avvincente.
Un progetto fortemente voluto e portato avanti dall'IC Pirandello a cui la nostra Libreria ha dato supporto editoriale e pratico.
Il volume rientra nella collana di libri che l'editore ha dedicato ai capoluoghi di provincia siciliani ai quali con orgoglio adesso si aggiunge proprio Patti.
Si tratta di racconti gialli in cui i protagonisti, per poterne risolvere gli enigmi, dovranno visitare tutte le bellezze artistiche e paesaggistiche della città protagonista.
Così i protagonisti del nostro libro si ritroveranno nel Teatro Antico di Tindari da dove un'improbabile guida turistica di nome Plinio il vecchio li manderà alla ricerca di un'anfora perduta. I ragazzi quindi saranno indirizzati verso i principali siti di interesse della città e potranno così conoscerne storia e bellezza.
Una collana che da anni proponiamo in un Progetto di Turismo Letterario e che porterà già da questo anno scolastico centinaia di studenti a Patti!
Un'opportunità unica e mai pensata finora che abbiamo il piacere di presentarvi insieme alla scuola che ha portato avanti l'idea lavorando insieme a editore e autore nella ricerca storica.
Vi aspettiamo

Autocisterna fuori controllo sulla Messina-Palermo: nessun ferito, traffico rallentato per le operazioni di rimozioneInc...
23/10/2025

Autocisterna fuori controllo sulla Messina-Palermo: nessun ferito, traffico rallentato per le operazioni di rimozione
Incidente autonomo, fortunatamente senza conseguenze, questa mattina sulla A20 in zona Torre del Lauro, nel territorio di Caronia.Incidente autonomo, fortunatamente senza conseguenze, questa mattina sulla A20 in zona Torre del Lauro, nel territorio di Caronia. Il conducente di un’autocisterna per il trasporto di gasolio proveniente da Palermo e che procedeva in direzione Messina, ha perso il controllo del mezzo finendo contro i guard rail all’inizio del tratto in cui da tempo si viaggia a doppio senso di circolazione. Illeso l’autista, nessun altro veicolo è rimasto coinvolto.
Il transito autostradale sta continuando a scorrere seppur con rallentamenti, regolato dagli uomini della Polizia stradale del distaccamento di Sant’Agata Militello giunti sul posto. Al lavoro quindi le squadre del Cas e del pronto intervento stradale per la rimozione del grosso mezzo ed il ripristino delle condizioni di sicurezza.
Fonte:gazzetta del Sud

CATANIA – L’intervento di cataratta in una nota clinica catanese, il mal di testa fortissimo e un presunto batterio che ...
22/10/2025

CATANIA – L’intervento di cataratta in una nota clinica catanese, il mal di testa fortissimo e un presunto batterio che ha quasi distrutto l’occhio operato. “Sono cieco da un lato”, spiega a LiveSicilia un avvocato operato il 15 ottobre. Sarebbe uno dei tanti pazienti colpiti da un batterio che avrebbe fatto finire in pronto soccorso circa 27 persone.
Un intervento programmato, una clinica privata: rimozione della cataratta e impianto di una lente. Operazione routinaria, un’oretta sotto i ferri. Poi arriva il peggio. “Nella notte tra il 15 e il 16 soffro di fortissime emicranie che nessun normale antidolorifico riesce a placare – continua il legale – e alle 8,30 del 16 all’incirca vado dal medico che mi aveva operato. Lui diagnostica l’infezione e mi prescrive una nuova terapia farmacologica con antibiotici e cortisonici per via orale”.

La situazione peggiora, il legale catanese va all’ospedale Umberto I di Enna, l’infezione gli ha avvolto completamente l’occhio. Il giorno dopo un nuovo intervento, il primario del nosocomio ennese esegue un intervento delicato con accurate pulizie e terapie antibiotiche. Nello stesso reparto si ritrovano in tre, tutti provenienti dalla stessa clinica etnea, nella quale erano stati operati di cataratta.
Verifiche in corso
L’occhio del legale catanese potrebbe essere salvato grazie all’intervento nel nosocomio ennese, ma sono in corso le valutazioni con i penalisti e con un medico legale sulle eventuali azioni da intraprendere.

I contagiati sarebbero 27, quattro si trovano al Cannizzaro di Catania, altrettanti al Policlinico. Tre all’Umberto I di Enna. Il batterio sarebbe un enterococco fecalis, gli accertamenti continuano e gli ospedali hanno già applicato rigidi protocolli di sanificazione, dopo gli interventi di cura dei pazienti, provenienti da strutture private.
Crediti:Live Sicilia

BRONTE, SEQUESTRATI 2.350 KG DI PISTACCHIO FALSO E MULTE SALATE PRIMA DELLA SAGRA Controlli serrati dei Carabinieri del ...
17/10/2025

BRONTE, SEQUESTRATI 2.350 KG DI PISTACCHIO FALSO E MULTE SALATE PRIMA DELLA SAGRA

Controlli serrati dei Carabinieri del NAS a Bronte in vista della Sagra del Pistacchio. I militari hanno scoperto gravi irregolarità in alcune attività produttive e commerciali del territorio.

👉 In una pasticceria, è stato trovato un abbattitore di temperatura posizionato in un’area esterna e non idonea del laboratorio. L’attrezzatura, fondamentale per abbattere rapidamente la temperatura degli alimenti ed evitare contaminazioni batteriche, era collocata senza autorizzazione e in violazione delle norme igienico-sanitarie. Scattata la sanzione amministrativa per mancata comunicazione all’autorità sanitaria.

👉 In uno stabilimento della zona artigianale, invece, i militari hanno sequestrato 2.350 chilogrammi di pistacchio etichettato come "origine Sicilia", ma privo di qualsiasi documentazione che ne attestasse la reale provenienza. Un danno d’immagine e di fiducia proprio nei giorni in cui Bronte si prepara ad accogliere migliaia di visitatori per celebrare il suo oro verde. Anche qui, multe pesanti e provvedimenti immediati.

🔍 L’operazione punta a tutelare la salute dei consumatori e a difendere l’autenticità di un prodotto simbolo del territorio.

Fonte Trinacria WebTv

Indirizzo

PAESE
Palermo

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PATTI - News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a PATTI - News:

Condividi