Traiettorie Urbane

Traiettorie Urbane Promozione della crescita sociale e al benessere educativo di ragazzi e ragazze tra 11 e 17 anni .

Oggi, ai Cantieri Culturali alla Zisa,   ha inaugurato una rampa da skate e attrezzature mobili per basket e volley. Un ...
05/07/2025

Oggi, ai Cantieri Culturali alla Zisa, ha inaugurato una rampa da skate e attrezzature mobili per basket e volley. Un intervento semplice, ma necessario, in una città dove troppi giovani cercano ancora un posto dove potersi esprimere, incontrare, appartenere.

Con noi, gli assessori Giulio Ferrandelli e Alessandro Anello, e gli amici di Engorile Skateboarding, che hanno animato lo spazio con energia e cura.

Questa non è un'inaugurazione. È una dichiarazione d’intenti: la città è di chi la abita, la sogna, la reinventa.

LIBER3 TUTT3 - COLOR PARTY 🍉Perchè ci vogliamo liberə d'amare e liberə dai t4bù.Perchè ci vogliamo liberə dalle gu3rre, ...
03/07/2025

LIBER3 TUTT3 - COLOR PARTY 🍉
Perchè ci vogliamo liberə d'amare e liberə dai t4bù.
Perchè ci vogliamo liberə dalle gu3rre, liberə d'esistere.
Perchè l'estate è libertà
e perchè ci si libera insieme.

L'evento più colorato dell'estate si è concluso in bellezza grazie alla selezione della DjJULZ () intervallata dal Quiz S*x condotto dall' che ha visto ragazze e ragazzi mettersi in gioco e rispondere senza vergogna a domande su sessualità, piacere, consenso e relazioni.

🌊Buona estate

Traiettorie Urbane

Con il sostegno di

L'assemblea promossa da  è arrivata dritta all'obiettivo: circa 6.000 firme consegnate al Comune di Palermo per chiedere...
02/07/2025

L'assemblea promossa da è arrivata dritta all'obiettivo: circa 6.000 firme consegnate al Comune di Palermo per chiedere l'educazione sessuale e affettiva nelle scuole, in maniera strutturale.

Un gesto necessario, nato dal basso, che chiede un impegno chiaro alla politica: per contrastare la violenza di genere bisogna parlare nei luoghi adibiti all' educazione di consenso, emozioni, relazioni, corpi, genere, in un’ottica laica, transfemminista, non giudicante e aperta a tutt3.

Deve essere garantita in modo strutturale da personale competente capace di formare non solo studentesse e studenti, ma anche famiglie e personale scolastico, a partire dalla scuola dell’infanzia.

Grazie alla comunità che ha reso questa iniziativa possibile 🔥

LIBER3 TUTT3 - COLOR PARTY 🍉🌈 Sta per tornare l'appuntamento più colorato dell'estate! 🌞In occasione della conclusione d...
29/06/2025

LIBER3 TUTT3 - COLOR PARTY 🍉

🌈 Sta per tornare l'appuntamento più colorato dell'estate! 🌞

In occasione della conclusione della raccolta firme della campagna
e dei primi tre anni di Traiettorie Urbane, abbiamo organizzato un color party speciale 🤗

🎁 Solo per questa occasione LE BUSTE DI COLORE SARANNO IN OMAGGIO!*

💋 Insieme a noi ci sarà con il loro : mettiti in gioco e rispondi alle domande su sessualità, piacere, consenso, relazioni e molto altro! Puoi vincere premi e info utili!

🎧 Il dj set sarà a cura di JULZ ()

⚘️ LIBER3 TUTT3

Perchè ci vogliamo liberə d'amare e liberə dai t4bù.
Perchè ci vogliamo liberə dalle gu3rre, liberə d'esistere.
Perchè l'estate è libertà
e perchè ci si libera insieme.

📅 martedì 01 LUGLIO
📍Spazio Open - Cantieri Culturali alla Zisa
🎫 Entrata gratuita su registrazione obbligatoria (link in bio)

*fino a esaurimento scorte

Con il sostegno di

Cooperativa Sociale EDI OnlusAll’Istituto Comprensivo Statale “Colozza – Bonfiglio” la scuola è diventata un laboratorio...
24/06/2025

Cooperativa Sociale EDI OnlusAll’Istituto Comprensivo Statale “Colozza – Bonfiglio” la scuola è diventata un laboratorio di ascolto, consapevolezza e cambiamento.

Grazie ai percorsi promossi da .onlus , studentesse e studenti hanno affrontato temi spesso taciuti: emozioni, identità, relazioni affettive, rispetto del corpo. Hanno imparato a riconoscere gli stereotipi e a decostruirli, a dare valore al consenso, alla libertà di essere sé stessə, alla cura delle parole.

Un cammino condiviso con docenti ed educatorə, formatə per accompagnare senza giudicare. L’educazione affettiva e sessuale olistica è diventata strumento di prevenzione, ma soprattutto di trasformazione. Perché una scuola che parla di rispetto e autodeterminazione è una scuola che protegge.

"L’educazione non è mai neutra: o è strumento di liberazione o di riproduzione delle disuguaglianze."È una delle rifless...
20/06/2025

"L’educazione non è mai neutra: o è strumento di liberazione o di riproduzione delle disuguaglianze."
È una delle riflessioni che ha attraversato l’incontro ospitato da e promosso insieme a nell’ambito di , dedicato alla presentazione del libro Alfabeto della scuola democratica (Edizioni Gruppo Abele) con Pietro Savastio , e Christian Raimo (da remoto) curatori del volume, e la moderazione di Gilda Terranova

In un tempo in cui la scuola viene spesso piegata a logiche aziendali, il libro ci riporta all’essenza politica (e poetica) dell’educare: uno spazio di costruzione collettiva, dove si coltivano pensiero critico, giustizia sociale, e la capacità di immaginare alternative.

Dalla voce di docenti, attivisti e attiviste, educatori ed educatrici emerge un’idea chiara: non c’è scuola democratica senza città democratica. Senza spazi che educano anche fuori dalle aule, che coinvolgono bambini e bambine, e adulti, comunità e istituzioni, nel ripensare i luoghi e i legami.

Traiettorie Urbane è un percorso che ha adottato questa direzione: creare connessioni, dare visibilità a pratiche di partecipazione attiva, rompere la distanza tra scuola, cultura e territorio.

LIBER3 TUTT3 - COLOR PARTY 🍉🌈 Sta per tornare l'appuntamento più colorato dell'estate! 🌞In occasione della conclusione d...
19/06/2025

LIBER3 TUTT3 - COLOR PARTY 🍉

🌈 Sta per tornare l'appuntamento più colorato dell'estate! 🌞

In occasione della conclusione della raccolta firme della campagna
e dei primi tre anni di Traiettorie Urbane, abbiamo organizzato un color party speciale 🤗

🎁 Solo per questa occasione LE BUSTE DI COLORE SARANNO IN OMAGGIO!*

⚘️ LIBER3 TUTT3

Perchè ci vogliamo liberə d'amare e liberə dai tabù.
Perchè ci vogliamo liberə dalle guerre, liberə d'esistere.
Perchè l'estate è libertà
e perchè ci si libera insieme.

📅 martedì 01 LUGLIO
📍Spazio Open - Cantieri Culturali alla Zisa
🎫 Entrata gratuita su registrazione obbligatoria (link in bio)

*fino a esaurimento scorte

Con il sostegno di

🌞 A giugno finisce la scuola ma noi continuiamo con le nostre attività!🤸‍♀️ Se hai fra i 15 e i 25 anni puoi partecipare...
09/06/2025

🌞 A giugno finisce la scuola ma noi continuiamo con le nostre attività!

🤸‍♀️ Se hai fra i 15 e i 25 anni puoi partecipare gratuitamente al nostro workshop per la costruzione di un kit di strumenti utili al potenziamento della media literacy e gestione delle crisi online, da condividere con educator* e operator* giovanili

📝 Al termine della giornata rilasceremo un certificato di partecipazione per attestare le tue nuove competenze acquisite

📌 Iscriviti mandando una mail a [email protected] o scannerizzando il QR code!

Questo workshop rientra nel calendario di attività 🏳️‍🌈 ed è supportata da ❤️‍🔥

Al  Film Fest hanno trovato spazio le voci e gli sguardi degli adolescenti: ragazzi e le ragazze degli istituti Danilo D...
30/05/2025

Al Film Fest hanno trovato spazio le voci e gli sguardi degli adolescenti: ragazzi e le ragazze degli istituti Danilo Dolci e Ninni Cassarà di Palermo hanno realizzato dei video che affrontano, con coraggio e autenticità, temi complessi come scuola, relazioni affettive, identità, stereotipi e violenza di genere.

Tutto parte da un cammino sviluppato da .onlus, che ha avuto come obiettivo la costruzione di spazi educativi sicuri e consapevoli, capaci di prevenire discriminazioni e abusi, e sostenere docenti ed educatori nel delicato compito di accompagnare le nuove generazioni.

Una visione collettiva che ha aperto un momento di ascolto attivo e confronto tra pari, portando sul grande schermo il risultato di mesi di laboratori partecipativi, pensiero critico e confronto.

, progetto sostenuto da e e vede in partenariato le realtà:






onlus



Foto

📸 Nel cuore pulsante della Fattoria Sociale, l’ultimo appuntamento del Festival   è stato un atto d’amore e memoria per ...
26/05/2025

📸 Nel cuore pulsante della Fattoria Sociale, l’ultimo appuntamento del Festival è stato un atto d’amore e memoria per chi ha trasformato il silenzio in parola civile.

Le mani di Antonio Curcio hanno lasciato un segno indelebile, con il suo intervento di street art dedicato a Danilo Dolci, per dare voce ai muri e farli testimoni di un’eredità che lotta ancora oggi contro l’indifferenza.

Poi, quando l’aria si è fatta densa di attesa, è stata la volta di "Disobbedienza Civile": una performance narrativa che ha attraversato parole, suoni e coscienze.

Vincenzo Tumminello e Quinzio Quiscienti hanno restituito corpo e anima alle lotte nonviolente di Dolci, accompagnati dalle musiche evocative di Sergio Serradifalco.

Un racconto potente, fatto di memoria viva e arte collettiva.

📚Le biblioteche non sono solo custodi di libri, ma officine di futuro. E sono i giovani, con le loro idee, i loro sogni ...
21/05/2025

📚Le biblioteche non sono solo custodi di libri, ma officine di futuro. E sono i giovani, con le loro idee, i loro sogni e il loro sguardo sul mondo, a doverne essere protagonisti.

"Giovani & Biblioteche: un binomio fantastico!" è l'appuntamento organizzato da nell’ambito del progetto , in collaborazione con AIB Sicilia, che vuole essere un laboratorio di confronto e ispirazione: ragazze e ragazzi tra i 14 e i 24 anni si mettono in gioco, dialogano con bibliotecari, educatori e professionisti per ripensare la biblioteca come spazio sociale, aperto, vivo.

Con gli interventi di Catia Cavatorti, Luca Mandorlini e Giuseppe Bartorilla, e gruppi di discussione guidati da adolescenti palermitani.

Incontriamoci per confrontarci e per immaginare come trasformare le biblioteche: nuove identità, significati, funzioni, pratiche e relazioni.

✏ Se vuoi contribuire puoi compilare il form (link in bio) 👇

https://forms.gle/3pUhyU4L7Sxs2RY67

📣 Cambio data a Danisinni!L’incontro di   – Festival di storie dei quartieri previsto per oggi nel quartiere Danisinni è...
15/05/2025

📣 Cambio data a Danisinni!
L’incontro di – Festival di storie dei quartieri previsto per oggi nel quartiere Danisinni è rinviato a giovedì 22 maggio. All'interno della Fattoria Sociale ci aspetta una serata tra interventi artistici e narrazione dedicata a Danilo Dolci, una performance che è anche un omaggio alla memoria collettiva.

Intanto il Festival continua sabato 17 maggio da :
📖 Alle 18.00 presentazione del libro "Il calcio del figlio" con Wu Ming 4, Roberto Salerno e Girolamo Di Giovanni. Un racconto di padri, figli e pallone, tra emozioni e storie di sport.

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Traiettorie Urbane pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Traiettorie Urbane:

Condividi