26/10/2025
                                            📚 A Ferla si è celebrato “Hyblon”, il festival popolare della lingua siciliana
Venerdì 24 ottobre, si è svolta la presentazione del libro "I racconti della Braida" di Giuseppe Italia presso l'Auditorium comunale di Ferla (SR) un evento Migipress in collaborazione con l'Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana.
"Abbiamo voluto, con questo nome, sottolineare l'importanza della valorizzazione delle nostre radici che ritroviamo raccontate con rara eleganza e dovizia di particolari nei "Racconti della Braida" di Giuseppe Italia - afferma Enzo Cimino, organizzatore dell'evento. - Avere l'opportunità, grazie al Dipartimento dei Beni Culturali della Regione Siciliana, di dare alle stampe questo volume inedito, rappresenta un tassello importante nella ricomposizione del mosaico della memoria collettiva non solo di Ferla ma dell'intero nostro comprensorio"
Sono intervenuti  il sindaco di Ferla Michelangelo Giansiracusa; il professore Luigi Lombardo, etnoantropologo e presidente di BC Sicilia, sezione d Palazzolo Acreide; la professoressa Giovanna Carnemolla, già dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Ferla; il professore Salvatore Menza, docente di glottologia e linguistica presso l'Università degli Studi di Catania, l'editore Armando Siciliano, l'onorevole Giuseppe Lombardo, presidente del collegio dei questori presso l'Assemblea Regionale Siciliana e il deputato regionale e sindaco di Melilli onorevole Giuseppe Carta. Nel corso della giornata sono stati presentati e distribuiti ai presenti i due volumi dei "Racconti della Braida" uno edito in lingua italiano e uno edito in gallo italico 
🎶 A chiudere la serata, l’esibizione del gruppo musicale Canti e Cunti.