Radio Spazio Noi

Radio Spazio Noi La città che parla, la radio che ascolta. FM: 88.0 - 106.3 FM a Palermo e provincia.

Ciao Ornella ❤️Il mondo della musica italiana perde una leggenda: Ornella Vanoni è morta all’età di 91 anni. Si è spenta...
21/11/2025

Ciao Ornella ❤️

Il mondo della musica italiana perde una leggenda: Ornella Vanoni è morta all’età di 91 anni. Si è spenta nella sua casa a Milano, colpita da un malore.

Artista immensa, ha iniziato la sua carriera nel 1956 e per quasi sette decenni ha incantato il pubblico con la sua voce e la sua presenza. Nata il 22 settembre 1934 a Milano, Vanoni ha avuto dei trascorsi anche da attrice e conduttrice televisiva.

Con oltre 100 titoli tra album, EP e raccolte, e più di 55 milioni di dischi venduti, è una delle interpreti italiane più amate e di successo di sempre.

Il suo stile inconfondibile e il suo contributo alla musica leggera rimarranno per sempre nella nostra memoria.

Riflessione e fede nell'appuntamento del venerdì alle 20.15 con "Dialogando con" 🙏Al microfono, come sempre, Serena De C...
21/11/2025

Riflessione e fede nell'appuntamento del venerdì alle 20.15 con "Dialogando con" 🙏

Al microfono, come sempre, Serena De Canzio 📻🎙️

Che inizio di giornata difficile tra vento e pioggia ☔️😓Ma il weekend è lì a un passo e noi non ci arrendiamo 💪La nostra...
21/11/2025

Che inizio di giornata difficile tra vento e pioggia ☔️😓

Ma il weekend è lì a un passo e noi non ci arrendiamo 💪

La nostra mattinata è già iniziata da un po’, vi aspettiamo sulle nostre frequenze 📻🎙️

🔴Grave incidente in viale Regione Siciliana, a Palermo, all’altezza di via Oreto, in direzione TrapaniUna Lancia Y è fin...
21/11/2025

🔴Grave incidente in viale Regione Siciliana, a Palermo, all’altezza di via Oreto, in direzione Trapani

Una Lancia Y è finita fuori controllo per cause ancora da chiarire, provocando lunghe code già da Bagheria. A bordo tre persone rimaste ferite, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, polizia municipale e vigili del fuoco.

Questa sera quale anno andiamo a ripescare? 🤔Quanto successo ieri ci dà risposte su quello che accade oggi. Amarcord arr...
20/11/2025

Questa sera quale anno andiamo a ripescare? 🤔

Quanto successo ieri ci dà risposte su quello che accade oggi. Amarcord arriva puntuale alle 19.30 📻🎙️

Buongiorno ☀️ Il giovedì è già cominciato e i nostri speaker sono pronti a farvi compagnia fino a sera 🎙️Buona giornata ...
20/11/2025

Buongiorno ☀️ Il giovedì è già cominciato e i nostri speaker sono pronti a farvi compagnia fino a sera 🎙️

Buona giornata sulle frequenze di Radio Spazio Noi: la città che parla, la radio che ascolta 📻🎧

𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗜 𝗘𝗦𝗘𝗥𝗖𝗜𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗟 𝗣𝗢𝗟𝗜𝗧𝗘𝗔𝗠𝗔: 𝗦𝗧𝗢𝗣 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗢𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘⚠️ Il Comune di Palermo avvisa la cittadinanza che giovedì 20 n...
19/11/2025

𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗜 𝗘𝗦𝗘𝗥𝗖𝗜𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗟 𝗣𝗢𝗟𝗜𝗧𝗘𝗔𝗠𝗔: 𝗦𝗧𝗢𝗣 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗢𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘

⚠️ Il Comune di Palermo avvisa la cittadinanza che giovedì 20 novembre dalle ore 10 alle ore 14 vi sarà un’𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 coordinata dalla Prefettura di Palermo in piazza Castelnuovo.

🚫 A seguito di ciò sarà 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 in via Libertà da piazza Francesco Crispi. Sarà deviato anche il flusso veicolare diretto verso piazza Ruggero Settimo da piazza Don Luigi Sturzo. Si consigliano percorsi alternativi.

“Non è un Paese per giovani”: una frase che viene detta troppo spesso. Noi la pensiamo diversamente 🤷‍♂️E ogni mercoledì...
19/11/2025

“Non è un Paese per giovani”: una frase che viene detta troppo spesso. Noi la pensiamo diversamente 🤷‍♂️

E ogni mercoledì alle 19.30 insieme a Marco Ruta vi portiamo alla scoperta di ciò che pensa e dice, tra sogni e aspirazioni, la Gen Z 📻🎙️

📻 Le ville che nascondono arte e storia: oggi pomeriggio con “Sì, viaggiare”, insieme alla nostra Antonella Folgheretti,...
19/11/2025

📻 Le ville che nascondono arte e storia: oggi pomeriggio con “Sì, viaggiare”, insieme alla nostra Antonella Folgheretti, andremo al 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗙𝗮𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗼, a Palermo.

🎙️Fra le migliori realizzazioni dell'arte Nouveau in città, Villino Favaloro-Di Stefano è un autentico scrigno d'arte e architettura del Liberty. A introdurci dentro i segreti di questa residenza sarà 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗽𝘂𝗴𝗶, che è pure la responsabile del Museo regionale della fotografia, ospitato nella struttura di piazza Virgilio.

Un mercoledì ricco di notizie e di approfondimenti, alla scoperta di quello che ci racconta il nostro territorio 📰Buona ...
19/11/2025

Un mercoledì ricco di notizie e di approfondimenti, alla scoperta di quello che ci racconta il nostro territorio 📰

Buona giornata e buon ascolto sulle frequenze di Radio Spazio Noi 📻🎙️

Che succede in giro per le parrocchie di Palermo? Il punto su attività, iniziative e appuntamenti con Spazio Ecclesia ⛪️...
18/11/2025

Che succede in giro per le parrocchie di Palermo? Il punto su attività, iniziative e appuntamenti con Spazio Ecclesia ⛪️

Alle 20.15 torna l’appuntamento con la nostra Adele Di Trapani. Buon ascolto 📻🎙️

🏟️ 𝗦𝘁𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗿𝗮, 𝗼𝗽𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗼: “𝗥𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗼 𝗳𝗶𝘁𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗲 𝗶𝗿𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲. 𝗖𝗼𝘀𝗶̀ 𝗟𝗮𝗴𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗹𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗱𝗶𝗼”...
18/11/2025

🏟️ 𝗦𝘁𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗿𝗮, 𝗼𝗽𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗼: “𝗥𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗼 𝗳𝗶𝘁𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗲 𝗶𝗿𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲. 𝗖𝗼𝘀𝗶̀ 𝗟𝗮𝗴𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗹𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗱𝗶𝗼”

📻 L’opposizione in Consiglio comunale denuncia un grave pasticcio della Giunta Lagalla sulla gestione dello Stadio Renzo Barbera. Dopo il fallimento del progetto per una concessione da 90 anni e un nuovo stadio, il Comune avrebbe ripiegato su un rinnovo di appena 6 anni che, secondo i consiglieri, è in realtà una nuova concessione mascherata e piena di vizi di legittimità.

🎙️ I consiglieri Forello, Miceli e Di Gangi segnalano che il nuovo articolo 29 cambia sostanzialmente i rapporti tra Comune e Palermo FC, introducendo poteri e interventi non previsti nel 2020 — modifiche che per legge dovrebbero passare dal Consiglio e non solo dalla Giunta. Il rischio: l’atto potrebbe essere annullato.

📰 Il sindaco Roberto Lagalla, tuttavia, respinge le accuse dell’opposizione e sostiene che l’iter sia legittimo perché previsto dal Consiglio comunale già nel 2020. Trattandosi di un rinnovo alle stesse condizioni, la Giunta ha potuto procedere senza irregolarità. L’opposizione richiama l’articolo 29, ma il sindaco afferma che è solo una clausola programmatica. Essa rimanda a una norma nazionale del 2021 e non altera i rapporti tra Comune e Palermo FC. Nel rinnovo, l’articolo 29 riconosce al club la possibilità di presentare un progetto di ammodernamento. Dunque, non cambierebbe nulla nella sostanza della concessione. Lagalla ribadisce l’impegno del Comune e del Palermo per dare al Barbera un futuro migliore.

🎧 Se ne parlerà alle 17.30 a 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗿𝗺𝗶𝘁𝗼𝘄𝗻, con Roberto Immesi.

Indirizzo

Via Matteo Bonello 2
Palermo
90134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Spazio Noi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Spazio Noi:

Condividi

Digitare