25/07/2025
Condividiamo con voi alcuni dati che ci lascia in eredità la stagione radiofonica 2024/2025. Seppur lusinghieri nell'indicarci un percorso di esponenziale crescita anno dopo anno, restano pur sempre numeri.
Numeri che non pareggeranno mai le conferme a cui teniamo di più: quelle della strada, quelle della vita di tutti i giorni. Più belle, più umane, più d'impatto emotivo. Più vere.
Sappiamo che si tratta di un ragionamento in controtendenza rispetto alla concezione "iper-performante" con cui fa i conti il mondo. E sappiamo bene che non leggere tra le pieghe di questi numeri, equivarrebbe a collocarsi fuori dal tempo e dalla storia.
Questo, però, non ci impedisce di ringraziare chi ci ascolta mentre è in coda nelle ore di punta, i distributori di benzina e i locali che ci trasmettono in filo diffusione, i barbieri, i parrucchieri e tutte le altre attività dove (non senza sorpresa) ci è successo di "pizzicare" le nostre voci, i nostri notiziari, i nostri format.
Grazie a chi ci sta portando in spiaggia in queste giornate torride e a chi ci scrive per raccontarci un pezzettino di territorio. Più in generale, il nostro grazie va a chi ogni giorno sceglie le nostre frequenze.
Radio Spazio Noi: la città che parla, la radio che ascolta. Oggi più che mai ❤️📻🎙️