Vigili del Fuoco Palermo

Vigili del Fuoco Palermo Comando Provinciale Vigili del Fuoco Palermo Comando Provinciale di Palermo
Indirizzo Via Scarlatti, 16 - 90100 Palermo

Palermo 31/10/2025Nel pomeriggio, a causa del maltempo, le squadre VVF hanno svolto sul territorio del comune di Palermo...
31/10/2025

Palermo 31/10/2025
Nel pomeriggio, a causa del maltempo, le squadre VVF hanno svolto sul territorio del comune di Palermo più di 30 interventi legati principalmente agli allagamenti delle strade. Le foto allegate si riferiscono ad un intervento delle 17.40 circa, nel quale alcune persone sono rimaste intrappolate nelle loro auto in via Messina Marine, all'altezza dell'ospedale Buccheri La Ferla, e soccorse dal personale VVF. Interventi similari si sono resi necessari a Mondello e in viale regione Siciliana.

Palermo, 23 ottobre 2025.Visita di S.E.R. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, in occasione dell’incarico del...
23/10/2025

Palermo, 23 ottobre 2025.
Visita di S.E.R. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, in occasione dell’incarico del nuovo Assistente Ecclesiastico del Comando di Palermo.

In data odierna questo Comando ha ricevuto l’eccezionale privilegio di ospitare l’Arcivescovo di Palermo, S.E.R. Mons. Corrado Lorefice per ufficializzare il Ministero del nostro nuovo Ca****lano, da lui stesso individuato. Sono stati momenti di profonda spiritualità e commozione, scanditi da un omaggio alla memoria dei Caduti in Servizio davanti alla lapide commemorativa, una privata conversazione negli Uffici del Comandante e una solenne cerimonia eucaristica nella Ca****la del Comando alla presenza del personale.

Dalle ore 16:30 circa, quattro squadre dei vigili del fuoco stanno intervenendo sull'autostrada A19 Palermo-Catania al c...
17/10/2025

Dalle ore 16:30 circa, quattro squadre dei vigili del fuoco stanno intervenendo sull'autostrada A19 Palermo-Catania al chilometro 39 in direzione Palermo per l'incendio di un rimorchio contenente capi di abbigliamento.
L'autostrada è stata chiusa per circa due ore in direzione Palermo ed è stata riaperta alle ore 18.35 circa. L'autista del mezzo è rimasto illeso e non sono stati coinvolti altri veicoli. Le cause dell'incendio sono in fase di accertamento.

16/10/2025

Alle ore 19.00 circa, alcune squadre VVF sono intervenute a Bagheria in via Serradifalco per un crollo di una palazzina. Dalle prime informazioni ottenute dal personale VVF intervenuto, la palazzina era disabitata al momento del crollo. Per scongiurare il coinvolgimento di persone, sono intervenute le unità cinofile VVF. Le ricerche hanno dato esito negativo.

Verifica idoneità e collaudo della pista GTNP (Guida Terreno Non Preparato)https://www.vigilfuoco.it/comando-vvf-palermo...
14/10/2025

Verifica idoneità e collaudo della pista GTNP (Guida Terreno Non Preparato)
https://www.vigilfuoco.it/comando-vvf-palermo/notizie/verifica-idoneita-e-collaudo-della-pista-gtnp-guida-terreno-non-preparato
Si sono conclusi i lavori per la realizzazione della nuova pista G.T.N.P. (Guida su Terreni Non Preparati), ubicata nei pressi del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Brancaccio, all’interno dell’appezzamento di terreno concesso in comodato d’uso gratuito da ENI a favore del Comando dei Vigili del Fuoco di Palermo.

La struttura è stata concepita per la formazione e l’addestramento del personale operativo alla guida di automezzi 4x4 su terreni non preparati, con l’obiettivo di potenziare le capacità di intervento in scenari di emergenza complessi e su suoli accidentati.

Alla progettazione hanno contribuito i funzionari tecnici del Comando, con la collaborazione attiva degli istruttori di patente di guida terrestre abilitati all’insegnamento su terreno non preparato.

Per la realizzazione della pista è stato impiegato, a vario titolo, personale specializzato del Comando di Palermo, tra cui: operatori di macchine movimento terra, per l’esecuzione dei lavori; personale USAR, a supporto delle attività operative; personale CDV, per il rilievo aerofotogrammetrico con A.P.R.; personale TAS 2, per le operazioni di tracciamento; personale MSL della Direzione Regionale VV.F. Sicilia.

Il 9 ottobre si sono svolte le operazioni di verifica d’idoneità e collaudo della pista. Con il collaudo positivo, la nuova pista entra ufficialmente in funzione come infrastruttura didattica a disposizione del Comando di Palermo e, più in generale, della Direzione Regionale Sicilia, rappresentando un importante passo avanti nella formazione tecnica e nella sicurezza del personale.

Alle ore 6.30 di stamattina, una squadra SAF dei VVF è intervenuta per il recupero di un cane rimasto bloccato in una sc...
29/09/2025

Alle ore 6.30 di stamattina, una squadra SAF dei VVF è intervenuta per il recupero di un cane rimasto bloccato in una scarpata in località monte Kumeta a Piana degli Albanesi. Il cane era rimasto bloccato ieri pomeriggio e, data la zona impervia, non era stato possibile recuperarlo nell'immediatezza. Alle prime luci dell'alba, una squadra del Nucleo SAF del comando è intervenuta, portando in salvo il cane e consegnandolo al proprietario.

Nell’ambito della conoscenza delle attività produttive del territorio e della consapevolezza del personale operativo in ...
23/09/2025

Nell’ambito della conoscenza delle attività produttive del territorio e della consapevolezza del personale operativo in merito agli stabilimenti più complessi dal punto di vista interventistico, il personale del Comando VVF di Palermo ha effettuato una visita presso la maniera di sale Italkali sita a Petralia Soprana (PA). Durante il sopralluogo, al quale hanno partecipato i funzionari operativi e il personale del Distaccamento di Petralia, è stata effettuata la prova d'emergenza annuale dove è stato simulato un incendio in una zona della miniera e l'evacuazione dei lavoratori. La visita è stata utile per conoscere le carattistiche uniche dell'ambiente minerario, anche nell'ambito della gestione della sicurezza. La miniera ospita inoltre un museo con delle statue di sale, tra le quali è presente la statua di Santa Barbara, protettrice dei minatori e dei vigili del fuoco.

Dalle ore 8:15 di questa mattina diverse squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate nelle operazioni di soccorso a un i...
11/09/2025

Dalle ore 8:15 di questa mattina diverse squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate nelle operazioni di soccorso a un imrcazione di 45 metri incagliato al largo di Porticello, in prossimità della secca della Formica.

A seguito dell’impatto con gli scogli, l’imbarcazione ha riportato alcuni danni, tra cui uno squarcio di circa un metro. L’equipaggio, composto da otto persone, è rimasto illeso.

Sul posto stanno operando unità dei Vigili del Fuoco appartenenti al Nucleo Nautico, al Nucleo Sommozzatori e una squadra di terra a supporto, con l’obiettivo di stabilizzare l’imbarcazione ed evitarne l’affondamento.

Le operazioni di soccorso, tuttora in corso, sono coordinate dalla Capitaneria di Porto.

Alle ore 13.30 circa, la squadra SAF VVF è intervenuta a Palermo per la ricerca di una persona su un sentiero di Monte P...
24/08/2025

Alle ore 13.30 circa, la squadra SAF VVF è intervenuta a Palermo per la ricerca di una persona su un sentiero di Monte Pellegrino. La persona, un uomo di 52 anni, è stata ritrovata e recuperata in fretta dalla squadra SAF VVF e prontamente affidata alle cure del personale 118. La squadra SAF, acronimo che sta per Speleo Alpino Fluviale, è la squadra VVF addestrata per eseguire soccorsi in ambienti impervi, di quota, in profondità o in zone alluvionali, utilizzando tecniche specifiche per garantire la sicurezza sia dei soccorritori che delle persone da salvare in scenari complessi come grotte, falesie, edifici e aree urbane.

19/08/2025

UN ANNO FA IL NAUFRAGIO DEL BAYESIAN
https://t.me/vigilidelfuoco_official/5372
Un “carico di lavoro tremendo” per i sommozzatori dei vigili del fuoco, così dichiarò la SIMSI (Società Italiana di Medicina Subacquea ed Iperbarica). Furono 5 giorni di lunghe e delicate operazioni in mare, a 50 metri di profondità, in uno scenario d’intervento altamente complesso: un anno fa il naufragio del Bayesian, nel palermitano. Oltre 40 gli specialisti sommozzatori, giunti dai nuclei di Sicilia, Sardegna, Campania, Lazio, Puglia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria e Calabria che parteciparono alle operazioni al largo di Porticello e che si alternarono nelle ricerche dei dispersi, effettuando 123 immersioni per un totale di 4.370 minuti.
Dei 22 passeggeri dello yacht, 15 furono recuperati nelle prime fasi del soccorso, 7 invece le persone riportate in superficie purtroppo senza vita. Ogni giorno il dispositivo di soccorso del Corpo nazionale era composto da 27 sommozzatori: tra questi ebbero un ruolo fondamentale gli 11 speleo e gli 8 abilitati alla procedura DNO (decompressione in nitrox), che attraverso l’utilizzo di particolari miscele in fase di decompressione hanno una permanenza maggiore in immersione profonda.

Dalle 12.00 di oggi, diverse squadre VVF sono state impegnate per un incendio vegetazione in una vasta zona del comune d...
20/07/2025

Dalle 12.00 di oggi, diverse squadre VVF sono state impegnate per un incendio vegetazione in una vasta zona del comune di Partinico. Dieci famiglie sono state evacuate temporaneamente dalle loro abitazioni minacciate dall'incendio. Le fiamme hanno anche interessato la zona limitrofa ad una attività di ristorazione. Insieme alle squadre VVF, sul posto presente personale della Protezione Civile e del Corpo Forestale, due mezzi aerei Canadair e due elicotteri. L'incendio è stato spento intorno le 19.30, e le famiglie evacuate sono tornate alle loro abitazioni.

Alle ore 9.00 circa di oggi, diverse squadre VVF sono intervenute per un incendio alla base del costone sud di Monte Pel...
20/07/2025

Alle ore 9.00 circa di oggi, diverse squadre VVF sono intervenute per un incendio alla base del costone sud di Monte Pellegrino a Palermo. Il rapido intervento delle squadre VVF di terra, con il supporto del personale del Corpo Forestale e della Protezione Civile, e dell'elicottero del Corpo Forestale ha permesso un'efficace estinzione che è stato molto circoscritto. L'intervento si è concluso intorno alle 10.30.

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vigili del Fuoco Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi