26/06/2025
🔔 BUSSATE E VI SARÀ APERTO | 29 GIUGNO 🔔
📍 Le storie di chi non si voltò dall’altra parte. Storie di coraggio che hanno come protagonisti le case e le parrocchie di Roma.
📅 Il prossimo incontro è domenica 29 giugno alle ore 21:00 a Garbatella a Piazza Ridolco da Montecroce (accanto alla fontana di Carlotta) con la quarta tappa di un viaggio in 10 appuntamenti, tra le strade, le chiese e le abitazioni che durante l’occupazione nazifascista offrirono rifugio a ebrei e perseguitati politici.
Alla Garbatella verrà racconteremo la storia dell’intero lotto XXVIIA che nascose la famiglia Limentani in fuga dal rastrellamento.
🎭 A dare voce a queste storie saranno grandi interpreti come Valerio Mastandrea, Elio Germano, Monica Guerritore, Neri Marcorè, Corrado Augias e tanti altri, proprio nei luoghi in cui quei fatti accaddero.
In questo caso la voce scelta è quella di Valerio Di Benedetto attore nato e cresciuto proprio a Garbatella.
📚 Prima della proiezione interverranno Settimio Limentani protagonista della storia, Amedeo Ciaccheri Presidente dell’ Ottavo Municipio, Gianni Rivolta storico del territorio, Dante Mortet cesellatore autore della targa del civico giusto, Paolo Masini e Maria Grazia Lancellotti ideatori del progetto . Un vero e proprio percorso nella memoria, nell’anno dell’80° anniversario della Liberazione e del Giubileo.
🟡 Ingresso libero
📲 Scopri tutto il programma su www.romabpa.it
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi
L'Associazione Culturale Roma BPA organizza il Premio Roma Best Practices Award dal 2017, coinvolgendo oltre 450 realtà romane. Scopri le migliori idee e progetti per il recupero dei beni comuni, la cultura e la solidarietà.