RADIO 100 PASSI

RADIO 100 PASSI PAGINA UFFICIALE - informazione e controinformazione per la diffusione della cultura antimafia antimafia

domani Rai radio 1 nazionale trasmissione, "l’Italia in diretta" alle 12,25 parleremo in diretta della nostra iniziativa...
23/07/2025

domani Rai radio 1 nazionale trasmissione, "l’Italia in diretta" alle 12,25 parleremo in diretta della nostra iniziativa, cucina solida 100 passi, il ristorante gestito dai ragazzi disabili.

Mafia, il racconto del mafioso Gaspare Mutolo.
28/06/2025

Mafia, il racconto del mafioso Gaspare Mutolo.

In questa penultima puntata (+1 bonus che uscirà lunedì 7 luglio) della prima stagione di Pulp Podcast; gli ospiti di Fedez e Mr. Marra sono l’ex braccio des...

TARGHE TENCO 2025che a partire da oggi partecipano al ballottaggioche decreterà i vincitori dei prestigiosi riconoscimen...
26/06/2025

TARGHE TENCO 2025
che a partire da oggi partecipano al ballottaggio
che decreterà i vincitori dei prestigiosi riconoscimenti

Il PREMIO TENCO si terrà il 23, 24 e 25 ottobre
al Teatro Ariston di Sanremo (Imperia)
Svelate oggi le cinquine dei finalisti delle TARGHE TENCO 2025, prestigioso riconoscimento assegnato dal 1984 a “I migliori dischi dell’anno” di canzone d’autore pubblicati nel corso dell’anno (ovvero resi disponibili in qualunque modo al pubblico dal 1° giugno 2024 al 31 maggio 2025). Da oggi, giovedì 26 giugno, prenderà il via il secondo turno di votazioni, il ballottaggio, che terminerà il 4 luglio e che decreterà il vincitore di ogni sezione.

Le opere degli artisti candidati per le Targhe sono votate da una giuria formata da esperti, giornalisti e addetti ai lavori scelti dal Club Tenco, che esprime i suoi voti nei modi e tempi che vengono comunicati ai giurati dall’associazione. I giurati voteranno, a partire da oggi, uno dei finalisti per ogni categoria.

Il Premio Tenco 2025 si terrà il 23, 24 e 25 ottobre 2025 presso il Teatro Ariston di Sanremo (Imperia). La rassegna dedicata alla Canzone d’Autore più prestigiosa e rinomata del nostro Paese, che ha superato nel 2024 l’importante traguardo dei 50 anni, anche in questa edizione premierà uno o più artisti con il PREMIO TENCO, assegnato dal Club Tenco alla carriera di coloro che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale.
Sempre il Club Tenco assegnerà anche il PREMIO TENCO ALL'OPERATORE CULTURALE e il PREMIO YORUM, istituito in collaborazione con Amnesty International Italia dal 2020 per dare visibilità agli artisti che in tutto il mondo, mettendo spesso a repentaglio la loro vita, lottano per i diritti umani e la libertà d’espressione.

Le prevendite relative agli abbonamenti e ai biglietti delle singole serate sono online su clubtenco.it e aristonsanremo.com oppure presso il botteghino del Teatro Ariston (tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 21.00).

Di seguito le cinquine (in ordine alfabetico) dei finalisti delle Targhe Tenco 2025 suddivise nelle 6 sezioni previste.

MIGLIORE ALBUM IN ASSOLUTO
Brunori Sas - L'albero delle noci
Piero Ciampi - Siamo in cattive acque
Lucio Corsi - Volevo essere un duro
Emma Nolde - Nuovospaziotempo
Federico Sirianni - La promessa della felicità

MIGLIORE ALBUM IN DIALETTO (o lingua minoritaria parlata in Italia)
Enzo Gragnaniello - L'ammore è na rivoluzione
La Niña - Furèsta
Liberato - Liberato III
Alvise Nodale - Gotes
Stefano Saletti - Mediterranima

MIGLIORE ALBUM OPERA PRIMA (primo album di lunga durata del titolare, cantautore o gruppo)

Anna Castiglia - Mi Piace
Cristiano Fattorini - Tutto intorno
Laurynn - Aritmia
P.A.O. - A cuore aperto
Luca Romagnoli - La miseria

MIGLIORE ALBUM DI INTERPRETE

Ginevra Di Marco - Kaleidoscope
Mia Martini - Tarab
Ilaria Pilar Patassini - Canto Conte
Giulia Pratelli e Luca Guidi - Di Blu. Omaggio a Domenico Modugno
Ornella Vanoni - Diverse

MIGLIORE CANZONE SINGOLA (il premio va agli autori del brano)

Figlia d' 'a Tempesta - La Niña
Gli sbandati hanno perso - Marracash
L'albero delle noci - Brunori Sas
Quando sarai piccola - Simone Cristicchi
Volevo essere un duro - Lucio Corsi

MIGLIORE ALBUM A PROGETTO

Canzoni di Fuga e Speranza
Noi de borgata. Le canzoni di Armandino Liberti
Pagani per Pagani
Sarò Franco Vol. 2 - Altre canzoni inedite di Califano
Trentatré Suonati

🔔 BUSSATE E VI SARÀ APERTO | 29 GIUGNO 🔔📍 Le storie di chi non si voltò dall’altra parte. Storie di coraggio che hanno c...
26/06/2025

🔔 BUSSATE E VI SARÀ APERTO | 29 GIUGNO 🔔

📍 Le storie di chi non si voltò dall’altra parte. Storie di coraggio che hanno come protagonisti le case e le parrocchie di Roma.

📅 Il prossimo incontro è domenica 29 giugno alle ore 21:00 a Garbatella a Piazza Ridolco da Montecroce (accanto alla fontana di Carlotta) con la quarta tappa di un viaggio in 10 appuntamenti, tra le strade, le chiese e le abitazioni che durante l’occupazione nazifascista offrirono rifugio a ebrei e perseguitati politici.
Alla Garbatella verrà racconteremo la storia dell’intero lotto XXVIIA che nascose la famiglia Limentani in fuga dal rastrellamento.

🎭 A dare voce a queste storie saranno grandi interpreti come Valerio Mastandrea, Elio Germano, Monica Guerritore, Neri Marcorè, Corrado Augias e tanti altri, proprio nei luoghi in cui quei fatti accaddero.
In questo caso la voce scelta è quella di Valerio Di Benedetto attore nato e cresciuto proprio a Garbatella.

📚 Prima della proiezione interverranno Settimio Limentani protagonista della storia, Amedeo Ciaccheri Presidente dell’ Ottavo Municipio, Gianni Rivolta storico del territorio, Dante Mortet cesellatore autore della targa del civico giusto, Paolo Masini e Maria Grazia Lancellotti ideatori del progetto . Un vero e proprio percorso nella memoria, nell’anno dell’80° anniversario della Liberazione e del Giubileo.

🟡 Ingresso libero
📲 Scopri tutto il programma su www.romabpa.it

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi

L'Associazione Culturale Roma BPA organizza il Premio Roma Best Practices Award dal 2017, coinvolgendo oltre 450 realtà romane. Scopri le migliori idee e progetti per il recupero dei beni comuni, la cultura e la solidarietà.

26/06/2025

GM100 - Notiziario flash di Giovedì 26 giugno 2025. - (ascolto circa 1 minuto)
In onda tutti i giorni dal martedì alla domenica. Puoi ascoltarlo come GR anche su RADIO 100 PASSI alle ore 16,50 e alle 20,15

25/06/2025

GM100 - Notiziario flash di mercoledì 25 giugno 2025. - (ascolto circa 1 minuto)
In onda tutti i giorni dal martedì alla domenica. Puoi ascoltarlo come GR anche su RADIO 100 PASSI alle ore 16,50 e alle 20,15

Sei interessato? Presentazione e incontro conoscitivo DOMANI martedì 24 giugno, ore 10,30 Circolo musica e cultura Radio...
23/06/2025

Sei interessato? Presentazione e incontro conoscitivo DOMANI martedì 24 giugno, ore 10,30 Circolo musica e cultura Radio 100 passi, Via Giosuè Carducci 8 Palermo.

22/06/2025

Tre diverse espressioni del volontariato palermitato raccontate da un gruppo di 15 studenti del Liceo Classico Meli

22/06/2025

GM100 - Notiziario flash di domenica 22 giugno 2025. - (ascolto circa 1 minuto)
In onda tutti i giorni dal martedì alla domenica. Puoi ascoltarlo come GR anche su RADIO 100 PASSI alle ore 16,50 e alle 20,15

21/06/2025

GM100 - Notiziario flash di sabato 21 giugno 2025.
(ascolto circa 1 minuto)
In onda tutti i giorni dal martedì alla domenica. Puoi ascoltarlo come GR anche su RADIO 100 PASSI alle ore 16,50 e alle 20,15

Indirizzo

Palermo

Telefono

+393358087476

Sito Web

http://www.radio100passi.net/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RADIO 100 PASSI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RADIO 100 PASSI:

Condividi

Digitare