Ilovesicilia

Ilovesicilia Il magazine I Love Sicilia, ogni mese in edicola e in pdf, vi racconta da 18 anni la Sicilia che cresce e che produce bellezza.

20/07/2025

🎬 A Marettimo, un festival del cinema che è visione e impegno

Più che una rassegna cinematografica: il Marettimo Italian Film Fest è un ponte tra cultura, ambiente e territorio. Un’edizione, quella del 2025, che ha rafforzato ancora di più il legame tra l’isola e il linguaggio universale del cinema.

🎤 In questo nuovo contributo, Federica Dolce, che ha seguito per I Love Sicilia le giornate del festival, dialoga con Cettina Spataro, presidente dell’associazione SoleMar-Eventi e ideatrice della kermesse.
Una riflessione sul ruolo delle piccole isole come Marettimo: luoghi fragili e visionari che possono diventare laboratori di futuro.

Dietro il sogno di diventare Étoile si nasconde molto più di un titolo: ci sono sacrifici, ostacoli superati, lingue imp...
19/07/2025

Dietro il sogno di diventare Étoile si nasconde molto più di un titolo: ci sono sacrifici, ostacoli superati, lingue imparate e la forza di restare curiosi, sempre.

Dal cuore di Palermo al prestigioso Opéra di Parigi, il danzatore Andrea Sarri continua a trasformare, sospeso tra mito e realtà, ogni passo in dedizione.

✍️ Paola Accomando

📍 Scoprite la sua storia nel nuovo numero di I Love Sicilia, in edicola e al link in bio.

18/07/2025

📖È arrivato in edicola il numero 214 di I Love Sicilia, il nostro mensile dedicato a stili, tendenze e visioni di una Sicilia che sorprende, si muove e guarda avanti.

🎥 In questo video, la direttrice Donata Agnello presenta alcuni dei contenuti del numero di luglio

📍 Il magazine è disponibile nelle edicole di tutta la Sicilia
📲 E anche in versione digitale al link bit.ly/46dczAQ
Grazie al grande team di I Love Sicilia

👩‍💼 Direzione responsabile
Donata Agnello
🧭 Coordinamento editoriale
Salvatore Ferro
✍️ Testi
Paola Accomando, Ivana Baiunco, Cristina Barbera, Felice Cavallaro, Federica Dolce, Alessia Franco, Michela Giuffrida, Federico Greco, Giulia Gueci, Desirée Maida, Lillo Maiolino, Dario Matranga, Clara Minissale, Luigi Patitucci, Maria Antonietta Pioppo, Francesco Pira, Marco Pomar, Milena Romeo, Liliana Rosano, Massimiliano Sala, Gaetano Savatteri, Camillo Scaduto, Ivan Scinardo, Gioia Sgarlata, Ottavio Trigona

🎨 Art direction
Sergio Caminita

📸 Fotografie
Julien Benhamou, Matteo Bonasera, Mary Brown, Maria Elena Buckley, Francesco Caristia, Esa, Esa/Cnes/Arianespace, Esa-Nasa, Leo Debussserolles, Icona, Svetlana Loboft, Annamaria Mangiacasale, Marco Melfi, Martina Orsini, F. Pandolfo, Luca Parmitano, Ann Ray, Scamporlino, Adele Statello, Giovanni Tesei

📲 Digital Strategy
Artemis Comunicazione & Co.

📈 Marketing e pubblicità
Serena La Barbera

🧾 Amministrazione
Marilena Bertinatti

17/07/2025

🎬 È iniziato il Marettimo Italian Film Fest – I Profumi del Mare 2.0

Fino al 19 luglio, l’isola più selvaggia delle Egadi si trasforma in un palcoscenico sotto le stelle.

Sotto la guida di Gabriella Carlucci, il festival celebra l’amore per il grande schermo e per la nostra terra, tra proiezioni, incontri e il profumo del mare.

Noi l’abbiamo incontrata sull’isola: guarda il video e scopri i suoi ricordi d’infanzia a Marettimo e cosa si cela dietro il legame profondo con la Sicilia.

🎙 Intervista di Federica Dolce

15/07/2025

“Badalada!” è il grido libero e colorato della Gen Z.

Un termine portoghese che oggi è molto più di un trend: è un manifesto di autenticità, sorellanza e rifiuto degli stereotipi. Sui social diventa un inno alla libertà di essere se stesse senza filtri, senza confronti, senza giudizi.

Perché la vera moda è accettarsi. È brillare.

✍️ Leggi l’articolo di Francesco Pira su I Love Sicilia, in edicola e al link in bio.

10/07/2025

Da Adrano una filiera EVOluta che non spreca nulla.

L’azienda Consoli ha azzerato gli scarti della lavorazione dell’olio: noccioli, acque e polpa vengono oggi recuperati e riutilizzati grazie a un progetto innovativo, realizzato con gli atenei di Catania e Messina. Un modello di sostenibilità che guarda alla farmaceutica, alla cosmetica e alla zootecnia.

Ne scrive Maria Antonietta Pioppo nella rubrica “Oliando s’impara”, su I Love Sicilia in edicola o nella versione digitale al link bit.ly/40fW6If

Vive nel Connecticut, ma investe nella sua terra natìa arricchendo il campo dell’editoria isolana📍 Sul numero di ILS in ...
09/07/2025

Vive nel Connecticut, ma investe nella sua terra natìa arricchendo il campo dell’editoria isolana

📍 Sul numero di ILS in edicola, una testimonianza rara e potente: Salvatore Palella – imprenditore innovativo, fondatore di Helbiz e neo proprietario del quotidiano La Sicilia di Catania – si racconta a Liliana Rosano in un’intervista a tutto tondo.

🗣️ Dalla partenza da Acireale a 17 anni, al successo negli Stati Uniti, fino alla sfida editoriale e agli investimenti mirati per far ripartire l’isola: «Il mio sogno è che un ragazzo siciliano non debba più andarsene per costruirsi un futuro».

📰 Un’intervista esclusiva che trovate solo su I Love Sicilia. In edicola e online al link: bit.ly/40fW6If

03/07/2025

La Sicilia entra nel circuito mondiale del luxury real estate.
È ufficiale: Forbes Global Properties approda sull’isola, affidando la rappresentanza esclusiva a un Advisor catanese.

📍L’annuncio è stato dato a Taormina, nella cornice del Grand Hotel San Pietro, durante una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di nomi di primo piano:
👉 Michael Jalbert, CEO Forbes Global Properties
👉 Felice Rizzotti, CEO Rizzotti Advisors
👉 Enrico Macrì, docente ordinario di Diritto Commerciale
👉 Paolo Bonaccorso, Presidente Commissione Bilancio ODEC
👉 Nico Torrisi, Presidente SAC SpA

🎥 Nel video, Felice Rizzotti ci spiega perché la Sicilia è diventata la nuova meta di riferimento per gli investitori internazionali.

💼 Durante l’evento sono state presentate le 6 aree chiave del real estate di lusso siciliano:
Taormina, con prezzi fino a 10.000 €/mq
Noto e Val di Noto, meta del turismo culturale internazionale
Ragusa Ibla, in pieno rilancio
Sciacca, valorizzata da resort di alta gamma
Catania e Palermo, città d’arte richieste per dimore storiche e hotellerie
Isole minori, scelte per esclusività e autenticità

🔑 Un passo strategico che inserisce la Sicilia nei radar del mercato immobiliare di fascia alta: un’occasione per attrarre investimenti globali e valorizzare il patrimonio architettonico e culturale di un territorio unico.

Da Palermo al grande schermo: Antonella Zito trasforma materiali comuni in creazioni d’arte indossabili. Ci racconta di ...
02/07/2025

Da Palermo al grande schermo: Antonella Zito trasforma materiali comuni in creazioni d’arte indossabili. Ci racconta di lei il nostro Luigi Patitucci

Dall’infanzia nel cuore della Sicilia agli studi internazionali, fino ai prestigiosi set cinematografici, la carriera di Antonella Zito è un viaggio tra estro creativo e sartorialità d’avanguardia.

Scopri di più su questa costumista nel nuovo numero di I Love Sicilia, disponibile in tutte le edicole dell'isola e online al link: bit.ly/40fW6If

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilovesicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ilovesicilia:

Condividi

Digitare