Ilovesicilia

Ilovesicilia Il magazine I Love Sicilia, ogni mese in edicola e in pdf, vi racconta da 18 anni la Sicilia che cresce e che produce bellezza.
(1)

Se cercate un itinerario elegante e rilassante, lontano dalle rotte più battute, il nord-ovest della Francia è la scelta...
03/10/2025

Se cercate un itinerario elegante e rilassante, lontano dalle rotte più battute, il nord-ovest della Francia è la scelta perfetta: tre tappe tutte raggiungibili con voli diretti da Palermo. Da Brest, estrema frontiera atlantica della Bretagna, a Deauville, perla balneare della Normandia, fino a Lille, capitale creativa dell’Alta Francia, a due passi dal Belgio.

Tre città, tre anime diverse, un’unica promessa: lasciarsi alle spalle il caos quotidiano. Temperature fresche senza rinunciare al fascino del sole 🌞

Scopri l’itinerario completo ( con qualche chicca sul food) nel numero doppio di I Love Sicilia, in edicola e online al link http://bit.ly/455l4wS

Il lungomare Andrea Doria si è acceso di gusto e bellezza con la seconda edizione di Marina Gourmet: una domenica di fin...
01/10/2025

Il lungomare Andrea Doria si è acceso di gusto e bellezza con la seconda edizione di Marina Gourmet: una domenica di fine settembre trascorsa tra banchi di degustazione, etichette prestigiose e piatti firmati da chef stellati

Dai vini raccontati dal sommelier , ai piatti identitari firmati dagli chef stellati e Francesco Patti , fino al talk con protagonisti del mondo enogastronomico siciliano, ogni appuntamento ha regalato emozioni a 360 gradi

Un evento reso possibile dal , dal Comune di Ragusa e da istituzioni e aziende che credono nella cultura del buon cibo come motore di turismo e sviluppo sostenibile.


I Love Sicilia è media partner della seconda edizione di Marina Gourmet.

Liberi di non scegliere la mafia.Da progetto giudiziario a libro, da film tv a legge regionale: la Sicilia diventa labor...
01/10/2025

Liberi di non scegliere la mafia.

Da progetto giudiziario a libro, da film tv a legge regionale: la Sicilia diventa laboratorio di speranza e riscatto, grazie al lavoro dei magistrati Roberto Di Bella e Claudia Caramanna.

Una legge che spezza il circolo vizioso dell’educazione mafiosa e offre ai minori, e alle loro madri, la possibilità di scrivere un futuro diverso.

Ne scrive Felice Cavallaro nella rubrica L'Infelice nel numero in edicola di I Love Sicilia, o online al link http://bit.ly/455l4wS

Il lungomare Andrea Doria si è acceso di gusto e bellezza con la seconda edizione di Marina Gourmet: una domenica di fin...
29/09/2025

Il lungomare Andrea Doria si è acceso di gusto e bellezza con la seconda edizione di Marina Gourmet: una domenica di fine settembre trascorsa tra banchi di degustazione, etichette prestigiose e piatti firmati da chef stellati

Dai vini raccontati dal sommelier Valerio Capriotti, ai piatti identitari firmati dagli chef stellati Giovanni Santoro e Francesco Patti, fino al talk con protagonisti del mondo enogastronomico siciliano, ogni appuntamento ha regalato emozioni a 360 gradi

Un evento reso possibile dal Gal Terra Barocca, dal Comune di Ragusa e da istituzioni e aziende che credono nella cultura del buon cibo come motore di turismo e sviluppo sostenibile.�

I Love Sicilia è media partner della seconda edizione di Marina Gourmet.

26/09/2025

“Tu Sei Agata” è una grande opera partecipativa di Domenico Pellegrino, fatta di memorie e frammenti di stoffa arrivati da tutta Italia.

Anche la redazione di I Love Sicilia contribuisce donando un tessuto per la realizzazione di una mantella che sarà un mosaico di storie, un racconto collettivo che prende vita grazie a chi decide di esserci.

👉 Se anche tu vuoi “cucire la tua storia” insieme a tante altre, fallo sapere mandando questo messaggio ai tuoi contatti. È un gesto semplice ma efficace.

👉realizza un post o un reel e usa l’hashtag e invitando la tua community a partecipare inviando un frammento di stoffa. Le info per partecipare al primo commento. Il modulo, invece, lo trovi a questo link: https://docs.google.com/document/d/1Z2KOdoL5wYA1DyKk9F9zC3xf6fjur026/edit?usp=drive_link&ouid=110655378228730990221&rtpof=true&sd=true.

👉 tagga e Domenico Pellegrino così potremo ripostare i tuoi contenuti.

👉maggiori info su www.domenicopellegrino.com/tuseiagata

24/09/2025

Ricordiamo Claudia Cardinale con foto e immagini anche inedite, grazie al prezioso contributo del Museo del Cinema di Catania, che collabora con noi per ricostruire, insieme a Sergio D’Arrigo – storico del cinema siciliano e direttore artistico del Gattopardo Film Festival – il ritratto di una leggenda.

Eleganza senza tempo, forza fuori dagli schemi, una vita intensa e coraggiosa.
«Tutti continueranno a chiamarla Angelica», racconta D’Arrigo, ricordando la donna che Visconti volle come protagonista indimenticabile de Il Gattopardo.

Un omaggio che intreccia parole e immagini rare per celebrare una diva che ha reso il cinema più grande della vita.

Intervista di Fabiola Foti per I Love Sicilia.

La Cripta del Duomo di Messina risorge dopo secoli, restituendo alla città stucchi, affreschi e medaglioni raffiguranti ...
23/09/2025

La Cripta del Duomo di Messina risorge dopo secoli, restituendo alla città stucchi, affreschi e medaglioni raffiguranti santi messinesi.

Costruita nel periodo normanno e arricchita dalla Confraternita degli Schiavi della Madonna della Lettera, torna oggi accessibile a tutti come simbolo di arte, fede e identità messinese.

👉 Scopri l’articolo di Andrea Giuseppe Cerra su I Love Sicilia, in edicola, e online al link http://bit.ly/455l4wS

22/09/2025

“Vestire è una grammatica dell’essere, il modo più semplice che abbiamo per non sparire.”

Ci vestiamo per protezione, per ricordare, per raccontarci. Ottavio Trigona lo spiega nella sua rubrica Dress Up su I Love Sicilia.

L’articolo integrale è nel numero in edicola e disponibile online al link http://bit.ly/455l4wS

LE MOSTRE IN SICILIA – Arte Inside di Giulia GueciDalle pendici dell’Etna alle architetture barocche di Ragusa, dai paes...
21/09/2025

LE MOSTRE IN SICILIA – Arte Inside di Giulia Gueci
Dalle pendici dell’Etna alle architetture barocche di Ragusa, dai paesaggi sospesi di Gibellina alle Madonie, l’isola ospita esposizioni che intrecciano memoria, natura e ricerca, trasformando musei, spazi industriali e piazze in luoghi di riflessione e sperimentazione.

Dalle suggestioni di Nel divenire ad Acireale, al fascino senza tempo de Gli Egizi e i doni del Nilo a Ragusa, fino al Gibellina Photoroad Festival e al progetto Ecosistemi connessi a Castelbuono, il territorio diventa racconto e laboratorio.

Scopri date e location nel numero in edicola di I Love Sicilia e online al link http://bit.ly/455l4wS

19/09/2025

Nell’ex convento dei Crociferi, in via Maqueda, prende vita il Museo delle Città del Mondo, un luogo visionario firmato Farm Foundation, dove ogni porta si apre su una domanda, un’idea di città, un futuro possibile.

Valentina Bruno ha incontrato Florinda Saieva, presidente della Fondazione, che ci ha raccontato sfide, visioni e obiettivi di questo nuovo laboratorio culturale nel cuore del capoluogo siciliano.

Leggi l’intervista completa sul numero in edicola di I Love Sicilia e online al link http://bit.ly/455l4wS

Dal cuore della Calabria e della Sicilia, Francesco Alati porta una visione giovane e innovativa nel design italiano, in...
17/09/2025

Dal cuore della Calabria e della Sicilia, Francesco Alati porta una visione giovane e innovativa nel design italiano, intrecciando strategia, identità territoriale e creatività.

Selezionato da ADI e Fondazione Symbola, rappresenta la nuova generazione di progettisti che trasformano il nostro sistema produttivo con uno sguardo al futuro.

Scoprite di più nella rubrica “Designland” di Luigi Patitucci sul nuovo in edicola di I Love Sicilia e online al link http://bit.ly/455l4wS

Antonio Calbi a Parigi: la Sicilia tra arte e culturaDalla direzione del Teatro Greco di Siracusa all’Istituto Italiano ...
16/09/2025

Antonio Calbi a Parigi: la Sicilia tra arte e cultura

Dalla direzione del Teatro Greco di Siracusa all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Antonio Calbi porta la ricchezza del patrimonio isolano in Francia con mostre su Edipo, ritratti di personalità culturali, il teatro di Pasolini e le Orestiadi di Gibellina. Grazie a lui, la Sicilia diventa un atlante delle culture del Mediterraneo, tra tradizione e innovazione, con eventi culturali di rilievo che continuano a emozionare e sorprendere.

L’intervista completa a cura di Donata Agnello sul numero in edicola di I Love Sicilia e online al link http://bit.ly/455l4wS

Indirizzo

Via R. Wagner 9
Palermo
90139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilovesicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ilovesicilia:

Condividi

Digitare