Cadipe Associati Official

Cadipe Associati Official Dal 2004 punto di riferimento per tutti gli sportivi ed a servizio dei professionisti del calcio. Le

Siamo uno Studio di Professionisti Associati nato sotto il segno dello sport. Costituito nel luglio del 2004, lo Studio è composto di 2 soci, ognuno dei quali è specializzato in un settore specifico, chi nella parte giuridica, chi in quella organizzativa e dei trasferimenti calcistici. Questo insieme di professionalità diverse, unito ad una rete di preziosi collaboratori ed esperti di sport a 360°

, ha come unico intento quello di dare informazioni, assistenza e soluzioni a tutti i soggetti dell’ordinamento sportivo.

11/08/2025

Il Torino 2002/2003 posa prima del ”Torneo Monte Bianco” in Valle D’Aosta, luglio 2002.

Sorrentino, Lopez, Calaió, Balzaretti, Ronaldo Vanin, Scarlato, MartinelliAccosciati: Osmanovski, Frezza, Garzya e Manto...
11/08/2025

Sorrentino, Lopez, Calaió, Balzaretti, Ronaldo Vanin, Scarlato, Martinelli
Accosciati: Osmanovski, Frezza, Garzya e Mantovani

Il Torino 2002/2003 posa prima del ”Torneo Monte Bianco” in Valle D’Aosta, luglio 2002.

07/08/2025

Pronti per questa nuova avventura?
L’arciere torna in campo!
(perché l’aveva mai lasciato?😂)
Indosserà la maglia della Zeta Napoli , in attesa di scoprire il numero, ma posso dire che possiamo anche indovinarlo.
Dirigente, speaker, PR, ancora calciatore .. e quanti talenti possiede questo uomo!👏🏼

07/08/2025

Fra poco (ore 15) a Tgs Studio Sport anche Giorgio Perinetti, direttore generale dell’Athletic Club Palermo nonché ex ds rosanero

Legendazzurre
07/06/2025

Legendazzurre

19/02/2025

Il calcio in Sicilia continua a essere un mix di tradizione e rinnovamento, tra club...

11/01/2025

🏹 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗶𝗼': 𝗟'𝗔𝗿𝗰𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗼𝗹 ⚽

🔝Con oltre 6️⃣0️⃣0️⃣ presenze tra i professionisti e quasi 2️⃣0️⃣0️⃣ gol segnati 🎯, Emanuele è stato molto più di un bomber: è una vera icona del nostro calcio siciliano e non solo...

😍 Il bomber palermitano a suon di reti ha fatto innamorare i tifosi di squadre come il , il , il e il , ma anche di tante altre squadre, scoccando frecce che ancora oggi restano nei cuori di chi ama questo sport❗

⏳ Un campione siciliano senza tempo‼️ 🔥👏👏👏

🇧🇹

Siamo di fronte ad uno scarto generazionale!In questa intervista Di Francisca spiega le sue motivazioni rispetto a quant...
19/08/2024

Siamo di fronte ad uno scarto generazionale!

In questa intervista Di Francisca spiega le sue motivazioni rispetto a quanto detto a Pilato dopo il 4° posto nella finale dei 100 m rana. Da quanto riportato avrebbe detto "Credo davvero che la sofferenza, lo stare male per un risultato che non arriva, sia importante. Lo dico attingendo al mio vissuto di ex atleta della scherma: bisogna provare dispiacere, perché da lì si attinge la motivazione per ripartire alla conquista. Io ho sempre fatto così. I ragazzi che si accontentano, i genitori accondiscendenti, la proposta di abolire i voti a scuola… Mi sembra un discorso culturale, di società che sta attraversando un cambio generazionale"

Utilizzo quanto detto da Di Francisca non per colpevolizzare o fare la morale ma per argomentare un tema per me importante: ha ragione Di Francisca quando dice che siamo di fronte ad uno scarto generazionale! Infatti la parola d'ordine nello sport delle ultime Olimpiadi non sembra più essere sofferenza ma consapevolezza! Gli atleti e le atlete hanno più volte sottolineato la consapevolezza di essere in un percorso di apprendimento, dove gli errori, le cadute, sono fonte di conoscenza finalizzata al miglioramento. Per molti di loro (non tutti) non è più il cieco dolore a guidare i percorsi sportivi e umani di questi atleti ma la capacità di individuare le zone d'ombra, ciò che non si sapeva prima dei propri limiti fisici e emotivi. Di Francisca però credo scambi queste consapevolezze per debolezza, in quanto figlia della cultura sportiva della sofferenza, non cogliendo invece che i limiti individuati non sono accettati passivamente ma diventano la nuova leva motivazionale per superare se stessi. Per queste atlete e atleti non vale piu l'equazione dispiacere= motivazione proposta da Di Francisca, (molto diffusa nello sport e nel senso comune). In molti casi si sta sostituendo con conoscenza di se'= motivazione, cioè la capacità di auto-osservarsi in un percorso evolutivo e dunque di spostare l'asticella in una direzione che non è imposta da altri ma deriva dal proprio percorso di conoscenza e quindi, per definizione, diversa per ognuno di loro . In questa dinamica evolutiva poi ri-trova spazio anche il divertimento che era (quasi) compleramente sparito dal panorama emotivo dello sport. Sapersi diveritire andando a caccia dei propri limiti (ad esempio Battocletti che dice "In finale dei 10.000 ho pensato a divertirmi ") può rappresentare davvero un ulteriore scarto generazionale, una sorta di "Ritorno al futuro" anche valoriale, che evidenzia una nuova capacità nel formulare obiettivi che mettono le emozioni positive come leva motivazionale pricipale per ottenere risultati. Forse stiamo davvero percorrendo, anche nello sport, una nuova strada che mette il benessere delle persone al servizio della performance e abbandona la vecchia in cui la performance a tutti i costi poteva anche danneggiare irreparabilmente la vita di uno sportivo

08/08/2024

ESCLUSIVA, Umberto Calaiò: "Calcio italiano in crisi? Basta con l’idea che si debba pagare per gioca

RIEPILOGO PREMI IN BASE ALLA TIPOLOGIA DI TESSERAMENTO: esempi di calcolo
26/06/2024

RIEPILOGO PREMI IN BASE ALLA TIPOLOGIA DI TESSERAMENTO: esempi di calcolo

Tesseramenti e continuità: come cambia il 'premio di preparazione'?Esempi pratici, di come è cambiato il tesseramento de...
26/06/2024

Tesseramenti e continuità: come cambia il 'premio di preparazione'?
Esempi pratici, di come è cambiato il tesseramento dei giovani: quattro le annate coinvolte.

CHIARIAMO TUTTI I PUNTI
La LND è corsa ai ripari chiarendo, punto per punto, le varie casistiche in cui rientrano i calciatori di queste tre annate.
CASO 1 • CALCIATORE IN CONTINUITÀ DI TESSERAMENTO AL 1 LUGLIO 2023, TESSERATO A TITOLO DEFINITIVO PER UNA NUOVA SOCIETÀ NELLA STAGIONE 23/24
Le società che hanno prelevato un calciatore a titolo definitivo con scadenza vincolo nel 2025 e 2026 hanno dovuto pagare il premio di preparazione alla vecchia società. Il nuovo contratto firmato entra però nella nuova normativa, quindi con validità di 1 solo anno. Il calciatore, il 1 luglio 2024, è libero di andare dove vuole e una nuova società che lo vuole tesserare dovrà pagare - in base al tipo di tesseramento e dall'età del giocatore - il premio di tesseramento, il premio di formazione tecnica o nulla
CASO 2 • CALCIATORE IN CONTINUITÀ DI TESSERAMENTO AL 1 LUGLIO 2023, TESSERATO IN PRESTITO PER UNA NUOVA SOCIETÀ NELLA STAGIONE 23/24
Il prestito, chiaramente, non contempla il pagamento di alcun premio. I calciatori con scadenza vincolo nel 2025 e 2026 tornano alla società a cui sono vincolati e per prelevarli a titolo definitivo per la stagione 2024/25 È NECESSARIO pagare - in base al tipo di tesseramento e dall'età del giocatore - il premio di tesseramento, il premio di formazione tecnica o nulla.
CASO 3 • CALCIATORE IN CONTINUITÀ DI TESSERAMENTO AL 1 LUGLIO 2023, TESSERATO CON LA MEDESIMA SOCIETÀ CON UN CONTRATTO SPORTIVO IN SCADENZA AL 30 GIUGNO 2024
Il calciatore rimane vincolato alla società anche se è stato effettuato il passaggio contrattuale da "volontario" a "lavoratore sportivo". Una nuova società, per prelevarlo, DEVE PAGARE- in base al tipo di tesseramento e dall'età del giocatore - il premio di tesseramento, il premio di formazione tecnica o nulla.
CASO 4 • CALCIATORE IN CONTINUITÀ DI TESSERAMENTO AL 1 LUGLIO 2023, TRASFERITOSI ALTROVE A TITOLO DEFINITIVO NELLA STAGIONE 2023/24 E CHE VUOLE CAMBIARE SOCIETÀ PER LA STAGIONE 2024/25
Facciamo un esempio. Un calciatore con vincolo in scadenza nel 2025 o 2026 presso la SOCIETÀ A si trasferisce nella stagione 2023/24 presso la SOCIETÀ B. La società B ha pagato il premio di preparazione alla società A e sottoscrive con il calciatore un contratto sportivo con scadenza al 30 giugno 2024. Una SOCIETÀ C che vuole tesserare il calciatore per la stagione 2024/25 È LIBERA DI FARLO corrispondendo - in base al tipo di tesseramento e dall'età del giocatore - il premio di tesseramento, il premio di formazione tecnica o nulla.

Indirizzo

Via Regione Siciliana, 2132
Palermo
90136

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 16:00

Telefono

+393896106026

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cadipe Associati Official pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cadipe Associati Official:

Condividi