Cronachedigusto.it

Cronachedigusto.it Con Cronache di Gusto, si intraprende un viaggio nel mondo del cibo e del vino, esplorando etichette pregiate, ricette degli chef e ristoranti emergenti.
(1)

Una fonte di aggiornamenti e ispirazione per professionisti del settore enogastronomico.

Nonostante le difficoltà del mercato globale, il settore dei vini rifermentati (gli spumanti, per intenderci) continua a...
01/07/2025

Nonostante le difficoltà del mercato globale, il settore dei vini rifermentati (gli spumanti, per intenderci) continua a sorridere all’Italia 🍾

Nel 2024 le vendite nella grande distribuzione sono cresciute di oltre il 4% in quantità e del 3% in valore, con un trend positivo confermato anche all’estero. E nei primi mesi del 2025 le bollicine italiane segnano un ulteriore +2% 📈

👉 Leggi l’articolo su Cronache di Gusto

Oltre 70 giovani produttrici da tutta Italia, più di 200 etichette in degustazione, incontri, masterclass e momenti di c...
25/06/2025

Oltre 70 giovani produttrici da tutta Italia, più di 200 etichette in degustazione, incontri, masterclass e momenti di condivisione. È questo il bilancio di 2025, l’evento andato in scena il 22 e 23 giugno nella splendida cornice della Tenuta Marchesi Alfieri a San Martino Alfieri, nel cuore del Monferrato 🍷

Nata nel 2017 come manifestazione, Sbarbatelle è oggi una vera e propria associazione nazionale che raccoglie circa 85 socie under 40, rappresentanti di aziende diverse per dimensioni, storie e territori. L’obiettivo è chiaro: creare una rete di confronto e crescita per le giovani donne del vino, promuovendo competenza, sostenibilità e innovazione🍾

👉 Leggi l’articolo completo su Cronache di Gusto

Dal 26 al 28 giugno, Agrigento diventa il cuore dell’enologia italiana con il Congresso Nazionale di . Oltre 700 parteci...
23/06/2025

Dal 26 al 28 giugno, Agrigento diventa il cuore dell’enologia italiana con il Congresso Nazionale di . Oltre 700 partecipanti tra esperti, produttori, istituzioni e grandi nomi della cultura e del gusto si ritroveranno nella Capitale Italiana della Cultura 2025, in una Sicilia che è anche Regione Europea della Gastronomia

🎙️ “Volevamo celebrare la figura dell’enologo – racconta. Giacomo Manzo, presidente .sicilia – e in particolare quella siciliana, protagonista di un cambiamento profondo: dalla quantità alla qualità, dalla tecnica alla capacità di raccontare l’anima del territorio”

Una tre giorni tra talk, masterclass, degustazioni e spettacoli, per rendere omaggio a un mestiere che fa del vino cultura e identità🍷

👉 Leggi l’articolo completo su Cronache di Gusto

Simbolo della cucina pugliese, l’orecchietta conquista con la sua forma concava simile a un orecchio e il suo carattere ...
22/06/2025

Simbolo della cucina pugliese, l’orecchietta conquista con la sua forma concava simile a un orecchio e il suo carattere autentico. Tre i formati classici: piccola, grande (l strasc’nat) e “orecchione”, perfetta per contenere ripieni 🍝

Se la versione più celebre fuori dai confini regionali è con le cime di rapa, la vera regina delle tavole baresi è quella con il ragù di brasciola: involtini di carne (spesso di cavallo), ripieni di lardo e pecorino, cotti per ore in un sugo ricco fino a sciogliersi al tocco della forchetta 🍽️

📍 Vi portiamo a Bari, tra vicoli e trattorie, per scoprire 5 locali imperdibili dove gustare le orecchiette al ragù di brasciola nella loro forma più succulenta e autentica

👉 Leggi l’articolo completo su Cronache di Gusto

Venerdì 20 giugno, a  Resort & Spa, è andato in scena il primo appuntamento del Wine & Grill Party, il format ideato da ...
21/06/2025

Venerdì 20 giugno, a Resort & Spa, è andato in scena il primo appuntamento del Wine & Grill Party, il format ideato da Cronache di Gusto per tutti gli amanti del vino e delle esperienze autentiche 🌋

Guidati da Federico Latteri, abbiamo degustato 9 grandi rossi italiani, per poi lasciarci andare a una serata conviviale tra griglia, natura e calici condivisi 🍷

📸 Sfoglia il carosello per rivivere i momenti più belli

In degustazione:
🍷 Carema –
🍷 Salina Rosso Guardiano del Faro –
🍷 Rubesco 62 Rosso di Torgiano –
🍷 Sassella Le Tense –
🍷 Buttafuoco Solinghino – Picchioni
🍷 Schiava Kristplonerhof – .wine
🍷 Phigaia After the Red –
🍷 Frappato Vittoria –
🍷 Susumaniello –

💥 Grazie a tutti per esserci stati: ci vediamo al prossimo Wine & Grill!

Alla fine il premio “The World’s 50 Best Restaurants 2025” vola in Perù, a Lima. A conquistare il prestigioso riconoscim...
20/06/2025

Alla fine il premio “The World’s 50 Best Restaurants 2025” vola in Perù, a Lima. A conquistare il prestigioso riconoscimento è Maido, che si trova nel cuore di Miraflores 🧑‍🍳

Capitolo italiani, che non sfigurano. Anzi. Ce n’è ben sei. Nei piani alti spicca Lido 84 al sedicesimo posto, seguito da Reale al diciottesimo. Poi Atelier Moessmer Norbert Niederkofler (20°), Le Calandre (31°), Piazza Duomo (32°), Uliassi (43°) 🇮🇹

🍝 Mangiare pasta rende felici. E non è solo un modo di dire. Lo conferma uno studio dell’Università Cattolica pubblicato...
19/06/2025

🍝 Mangiare pasta rende felici. E non è solo un modo di dire. Lo conferma uno studio dell’Università Cattolica pubblicato su Food Science & Nutrition: chi consuma pasta con regolarità è più felice, meno stressato e gode di una qualità della vita migliore

👉 Il 41% la associa alla famiglia, il 21% a emozioni positive, il 10% a un senso autentico di felicità. E chi la mangia almeno tre volte a settimana sperimenta più soddisfazione, sazietà e benessere generale. Merito anche della serotonina, il neurotrasmettitore del buonumore

“La pasta è più di un cibo: è un rituale di felicità condivisa”, spiega il prof. Francesco Pagnini, che ha guidato la ricerca con il supporto del Gruppo Barilla.

👉 Leggi l’articolo completo su Cronache di Gusto

A Palermo nasce un nuovo luogo in cui sentirsi a casa, sorseggiare cocktail d’autore e condividere buon cibo: si chiama ...
19/06/2025

A Palermo nasce un nuovo luogo in cui sentirsi a casa, sorseggiare cocktail d’autore e condividere buon cibo: si chiama Convivio e porta la firma di due giovani imprenditori, Francesco Brucoli e Alberto Solina 🍸

Un ristorante-cocktail bar dove la mixology incontra la cucina creativa, tra tapas, piatti ben pensati e drink che spaziano dai low alcol ai signature. Dietro al bancone c’è Simone Brusca, mentre in cucina lo chef Giuseppe Seidita e la pastry chef Viviana Sinnone 📍

Due sale dai toni avvolgenti, opere d’arte dedicate al Genio di Palermo e un’atmosfera calda, conviviale, aperta fino a tardi🍾

👉 Leggi l’articolo completo di .minissale su Cronache di Gusto

Tra le mura storiche di Palazzo Nicolaci a Noto prende vita un nuovo spazio dedicato alla bellezza e al gusto: è Terrazz...
18/06/2025

Tra le mura storiche di Palazzo Nicolaci a Noto prende vita un nuovo spazio dedicato alla bellezza e al gusto: è Terrazza Villadorata, la lounge con vista panoramica firmata Cristina Summa, anima visionaria dell’ospitalità di charme in Sicilia al 🌅

Cocktail d’autore al tramonto, finger gourmet, drink ispirati ai profumi dell’isola e un’atmosfera sospesa tra cielo e pietra. Un invito alla contemplazione e alla condivisione, aperto a tutti, ogni sera dalle 18.30 alle 22 🍸

Dietro il bancone, la creatività del giovane Sebastian guidato da Mattia Cilia. In cucina, gli assaggi portano la firma dello chef Matteo Carnaghi 🧑‍🍳

👉 Leggi l’articolo completo di su Cronache di Gusto

Ad aprile l’export verso gli Stati Uniti registra un calo: -7,5% a volume e -9,2% a valore, con il prezzo medio in disce...
17/06/2025

Ad aprile l’export verso gli Stati Uniti registra un calo: -7,5% a volume e -9,2% a valore, con il prezzo medio in discesa del 2%. I dati dell’Osservatorio Uiv fotografano l’impatto dei dazi imposti dall’amministrazione Trump, che hanno frenato la corsa iniziata nei mesi scorsi per fare scorte 🍷

Il quadrimestre chiude quasi in parità (+0,9% a volume), ma rallenta bruscamente anche il valore: +6,7% contro il +12,5% di marzo. Crollano anche le esportazioni nei mercati extra-UE: -9% a volume, -2,4% a valore🍾

🎙️ “Ora servono interventi urgenti per riequilibrare il mercato”, avverte il presidente di Unione Italiana Vini, Lamberto Frescobaldi, anticipando il focus dell’assemblea nazionale del 3 luglio

A due passi dal Politeama, c’è un ristorante che non segue le mode: le anticipa da sempre. È il , nato nel 1987 da un’in...
17/06/2025

A due passi dal Politeama, c’è un ristorante che non segue le mode: le anticipa da sempre. È il , nato nel 1987 da un’intuizione visionaria di Antonella Sgrillo che, partendo da un garage, ha creato uno dei primi ristoranti vegetariani e salutisti della città 🌱

Oggi quel sogno continua grazie alla figlia Giada Penna, che ha ereditato lo spirito pionieristico della madre portando avanti una cucina attenta, genuina, creativa, che parla a vegetariani, vegani… ma anche a chi ama semplicemente mangiare bene 🧑‍🍳

🍽️ Tra gazpacho con mozzarella croccante, spaghettoni in fiore, burger veg con insalata fiorita e dessert alla rosa, ogni piatto è un viaggio tra stagioni, eleganza e gusto

👉 Leggi l’articolo di .zanni1975 su Cronache di Gusto

🔥 Wine & Grill Party: vini rossi e brace ai piedi dell’EtnaVenerdì 20 giugno si accende la prima serata del “Wine & Gril...
15/06/2025

🔥 Wine & Grill Party: vini rossi e brace ai piedi dell’Etna

Venerdì 20 giugno si accende la prima serata del “Wine & Grill Party” a Resort & Spa, cinque stelle a Linguaglossa, in collaborazione con Cronache di Gusto 🌋

Alle 19 si parte con una degustazione alla cieca di grandi vini rossi italiani, guidata da Federico Latteri, poi spazio al fuoco e alla convivialità con una grigliata sotto le stelle 🍷

👉 Posti limitati – Prenotazione obbligatoria: leggi tutte le news su Cronache di Gusto

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cronachedigusto.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cronachedigusto.it:

Condividi

Digitare