Corrimano Edizioni

Corrimano Edizioni Narrativa contemporanea italiana, letteratura straniera e narrativa per l'infanzia ma si accontenta di seguirne in poltrona le meravigliose serie tv.

Corrimano è una casa editrice indipendente fondata a Palermo nel 2014 da due coppie di fratelli: Dario e Valentina Ricciardo, Andrea e Francesco Romeo. Direttori editoriali sono Dario Ricciardo e Francesco Romeo, già ideatori e fondatori di Fuori Piove, associazione culturale che allestisce e realizza rassegne cinematografiche dedicate a questioni relative allo stile e alla struttura dei film. Dar

io Ricciardo è nato a Palermo il 15.07.73 laureato in Economia, nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti "Ragioniamo per assurdo" Lab-Giulio Perrone Editore. Nel 2010 ha frequentato i corsi di editing, grafica e marketing editoriale organizzati da Navarra Editore. Ha inoltre frequentato corsi di cinema e scrittura organizzati da Lecittàinvisibili. Francesco Romeo, nato per l'anagrafe a Palermo, con il cuore a Mondello e con la fantasia a New York-Chicago-New Orleans il 7.10.74 (quando l'oscar per miglior film fu vinto da Il Padrino parte II di F.F.Coppola e la Palma d'oro a Cannes fu vinta da La Conversazione di F.F.Coppola). Laureato "in legge", si è diplomato alla Scuola Holden, ha conseguito un Master in arte e cultura al MART di Trento e Rovereto, insegna letteratura alla facoltà di Teologia di Palermo, ha tradotto Giungla d'Asfalto di W.R.Burnett, tiene corsi di Teoria del cinema e di Forma letteraria prevalentemente per il Centro Studi Narrazioni Le Città Invisibili. La sua principale aspirazione per il 2014 (riuscita sfolgorante di Corrimano a parte) è quella di scrivere per la H.B.O. I primi quattro libri di Corrimano Edizioni sono: "Per me scomparso è il mondo" di Emiliano Ereddia e "Opus Metachronicum" di Sonia Caporossi per la collana di narrativa contemporanea "Sedicigiugno"; "Canti del Mid-America" di Sherwood Anderson e "Lo sguardo sulle cose", un libro che raccoglie due racconti di Garshin e uno di Cechov per la collana di letteratura straniera "Baltimora".

Antonella Cilento, scrittrice e giornalista, tra le primissime in Italia a proporre l’insegnamento della scrittura creat...
20/08/2025

Antonella Cilento, scrittrice e giornalista, tra le primissime in Italia a proporre l’insegnamento della scrittura creativa con "La linea scritta"; Vanessa Roghi, storica, scrittrice e documentarista, autrice di programmi per Rai Tre; Francesco Romeo, editore, docente e critico letterario; Filippo Tuena, romanziere, critico, autore teatrale e musicista, di recente finalista al Campiello; Letizia Gullo, regista; Giorgio Vasta, tra i maggiori narratori contemporanei, saranno i sei docenti del corso di scrittura "Fatti per essere inventanti". Il corso è gratuito per 6 scrittori e scrittrici under 35 grazie al sostegno di MIC e SIAE nell'ambito dell'iniziativa .
Ultimissimi giorni per candidarsi! Tutte le info sul nostro sito https://www.corrimanoedizioni.it/fattiperessereinventati

"Immagina di poter coniugare il metodo della storiografia con la libertà della scrittura creativa, dando vita a racconti...
12/08/2025

"Immagina di poter coniugare il metodo della storiografia con la libertà della scrittura creativa, dando vita a racconti che sono al tempo stesso documenti e opere d’arte. Se sei under 35 e hai un progetto di scrittura in cantiere o già avviato, questa è la tua grande occasione per immergerti in un percorso di formazione unico nel suo genere".

Candidature entro il 24 agosto a [email protected]

Un corso di perfezionamento che ha come oggetto la cosiddetta "non-fiction novel", un genere tra realtà e invenzione letteraria che riscuote grande successo

Prorogata al 24 agosto la scadenza per candidarsi a "Fatti per essere inventati". Un corso di scrittura gratuito per scr...
04/08/2025

Prorogata al 24 agosto la scadenza per candidarsi a "Fatti per essere inventati". Un corso di scrittura gratuito per scrittori e scrittrici under 35, grazie al sostegno di SIAE e Mic nell’ambito dell’iniziativa . Per partecipare alle selezioni è necessario inviare un proprio racconto a tema libero (edito o inedito di max 4 cartelle di 1800 battute) e un progetto di scrittura legato al genere non fiction, che sarà oggetto del corso.
Le lezioni si svolgeranno a Palermo da settembre a dicembre 2025 con sei docenti di eccezione: Antonella Cilento, Letizia Gullo, Vanessa Roghi, Francesco Romeo, Filippo Tuena, Giorgio Vasta. Al termine del corso i racconti realizzati verranno pubblicati.
Per info e candidature [email protected]. Il bando completo è consultabile su https://www.corrimanoedizioni.it/fattiperessereinventati

📚 Che cos’è una storia vera?Dove finisce il documento e dove inizia la letteratura?Il nostro nuovo corso di perfezioname...
02/08/2025

📚 Che cos’è una storia vera?
Dove finisce il documento e dove inizia la letteratura?

Il nostro nuovo corso di perfezionamento gratuito sulla non-fiction novel esplora proprio questo confine sottile e affascinante: quello tra i fatti e la loro riscrittura letteraria.

A partire dall’analisi rigorosa di fonti storiche, cronache e dati oggettivi, i partecipanti saranno guidati in un percorso che unisce metodo documentaristico e invenzione creativa, per dare vita a testi capaci di raccontare il reale attraverso la forza del linguaggio letterario.

✍️ Un approccio laboratoriale, fatto di scrittura condivisa, letture in classe, esercitazioni in itinere e revisioni guidate dai docenti.
🎓 Un metodo per allenare lo sguardo, la lingua, l’immaginazione – e trasformare la

Le iscrizioni terminano il 24 agosto

In partenza da settembre a Palermo un nuovo corso di scrittura gratuito per 6 giovani scrittori e scrittrici under 35, p...
04/06/2025

In partenza da settembre a Palermo un nuovo corso di scrittura gratuito per 6 giovani scrittori e scrittrici under 35, promosso grazie al sostegno di Mibact e SIAE nell’ambito dell’iniziativa Per chi crea. Antonella Cilento, Costanza Quatriglio, Vanessa Roghi, Francesco Romeo, Filippo Tuena e Giorgio Vasta guideranno i partecipanti alla scoperta della non-fiction novel, genere letterario che riscuote grande successo negli ultimi decenni e che narra figure storiche o della attualità e fatti realmente accaduti di interesse reali intrecciati con conversazioni fittizie.
Per conoscere le modalità di partecipazione e selezione scrivi a [email protected] o visita https://www.corrimanoedizioni.it/fattiperessereinventati

Fatti per essere inventati - corso di scrittura gratuito rivolto a giovani scrittori e scrittrici under 35. Sabato 7 giu...
02/06/2025

Fatti per essere inventati - corso di scrittura gratuito rivolto a giovani scrittori e scrittrici under 35.

Sabato 7 giugno alle ore 19.00 presenteremo alla Marina di Libri, presso Lo Spazio Bianco dei Cantieri culturali alla Zisa, il corso di scrittura gratuito "Fatti per essere inventati", rivolto a giovani scrittori under 35 e realizzato grazie al sostegno di Mibact e SIAE nell’ambito dell’iniziativa Per chi crea. Oggetto del corso, che si svolgerà a Palermo tra settembre e dicembre, sarà la cosiddetta non-fiction novel – letteralmente ‘romanzo di verità, non finzione’ –, genere letterario che narra figure storiche reali o della attualità e fatti realmente accaduti intrecciati con conversazioni fittizie e viceversa. La peculiarità di questo genere di scrittura è la capacità di coniugare il metodo storiografico e documentaristico con l’invenzione letteraria.
Interviene: Francesco Romeo
a cura di Corrimano Edizioni con partenariato di Una marina di libri.
Per informazioni: https://www.corrimanoedizioni.it/fattiperessereinventati

In partenza da settembre a Palermo un nuovo corso di scrittura gratuito per 6 giovani scrittori under 35, promosso grazi...
27/05/2025

In partenza da settembre a Palermo un nuovo corso di scrittura gratuito per 6 giovani scrittori under 35, promosso grazie al sostegno di Mibact e SIAE nell’ambito dell’iniziativa Per chi crea. Antonella Cilento, Costanza Quatriglio, Vanessa Roghi, Francesco Romeo, Filippo Tuena e Giorgio Vasta guideranno i partecipanti alla scoperta della non-fiction novel, genere letterario che riscuote grande successo negli ultimi decenni e che narra figure storiche reali ed eventi reali intrecciati con conversazioni fittizie.

Per conoscere le modalità di partecipazione e selezioni scrivi a [email protected] o visita https://www.corrimanoedizioni.it/fattiperessereinventati

Torniamo alla Via dei librai, vi aspettiamo!
25/04/2025

Torniamo alla Via dei librai, vi aspettiamo!

20/09/2024

"Phallus Dei" libro del mese di Fahrenheit.

Ringraziamo Elisabetta Michielin che su PULP Magazine recensisce Phallus Dei.https://www.pulplibri.it/giordano-tedoldi-u...
12/09/2024

Ringraziamo Elisabetta Michielin che su PULP Magazine recensisce Phallus Dei.
https://www.pulplibri.it/giordano-tedoldi-un-gran-bel-romanzo-del/?fbclid=IwY2xjawFPuc9leHRuA2FlbQIxMQABHWomBN-c208SHGmfbuEY3EMcGqYFuUM2Ez56imHnVV6Q1ReX8ogWAGVdOg_aem_UbBkFiVFf8Ga5zADVo1gwQ

Dopo aver letto Phallus Dei, ultimo romanzo di Giordano Tedoldi, il quadro “La quercia di Flagey” di Courbet (autore del famosissimo “L’origine del mondo”) sarà visto per sempre come la riproduzione di un vigoroso e schiumeggiante fallo eretto. Ce ne convince senza ombra di dubbio – fac...

"Phallus Dei" di Giordano Tedoldi è il libro del mese - agosto - di Fahrenheit Rai Radio3. Parteciperà con gli altri fin...
11/09/2024

"Phallus Dei" di Giordano Tedoldi è il libro del mese - agosto - di Fahrenheit Rai Radio3.
Parteciperà con gli altri finalisti al Libro dell'anno, riconoscimento che verrà assegnato in occasione della fiera della piccola e media editoria.

"Una iperbolica narrazione sul potere, una strampalata indagine dei rapporti di servitù e dominio che regolano il mondo....
20/07/2024

"Una iperbolica narrazione sul potere, una strampalata indagine dei rapporti di servitù e dominio che regolano il mondo.
Pagine in cui sfilano figure liminali, tenebrose e grotteschi, a cominciare da Sodal, addetto alle pulizie dei bagni che scala i vertici aziendali, non per particolari meriti acquisiti…"
Ringraziamo Simone Bachechi che scrive di "Phallus Dei" su LuciaLibri. www.lucialibri.it/2024/07/19/giordano-tedoldi-insensatezza-umana/

Una iperbolica narrazione sul potere, una strampalata indagine dei rapporti di servitù e dominio che regolano il mondo. È "Phallus Dei" di Giordano Tedoldi

Indirizzo

Via Campolo, 10
Palermo
90145

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corrimano Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Corrimano Edizioni:

Condividi

Digitare

Corrimano Edizioni

Una casa editrice indipendente fondata a Palermo nel 2014 da due coppie di fratelli: Dario e Valentina Ricciardo, Andrea e Francesco Romeo. Corrimano Edizioni pubblica narrativa contemporanea italiana, letteratura straniera e narrativa per l'infanzia.

Direttori editoriali sono Dario Ricciardo e Francesco Romeo, già ideatori e fondatori di Fuori Piove, associazione culturale che allestisce e realizza rassegne cinematografiche dedicate a questioni relative allo stile e alla strutture dei film.