12/11/2025
💚 Episodio 5 - Lotte dell3 detenut3 e delle famiglie
Serie podcast: Contro la detenzione: Prospettive transfemministe e abolizioniste.
Nel quinto e ultimo episodio, Jalila Taamallah – madre e compagna di Mem.Med – e Mariama Sylla – sorella di Ousmane Sylla, morto in CPR – dialogano sugli effetti che la violenza di frontiera e il complesso carcerario-industriale hanno sulle famiglie e sulle comunità di supporto.
Le lotte delle e dei familiari delle persone detenute, di quelle rinchiuse nei centri per il rimpatrio o di quelle scomparse o uccise dalla violenza del regime di frontiera, si intersecano nella denuncia della disumanizzazione e dell’arbitrarietà dei sistemi di reclusione, condividendo la rivendicazione di dignità, diritti e giustizia.
Costruire reti comuni tra familiari e attivistǝ significa creare spazi di ascolto, solidarietà e formazione, capaci di trasformare il dolore individuale in forza e rabbia collettive.
- Quali sono gli effetti della violenza di frontiera e del complesso carcerario-industriale su famiglie e comunità di supporto?
- In che modo le lotte dei familiari delle persone detenute in carcere e nei CPR si intersecano?Come costruire rete tra familiari e attivismo per delle lotte condivise?
- Come sostenere forme di solidarietà nei confronti di famiglie che sperimentano direttamente la violenza dei confinamenti?
- Come sviluppare delle idee/pratiche di giustizia condivise e alternative alla giustizia dello stato?
L’episodio è in parte in lingua francese.
Questo episodio è quello di chiusura della serie podcast.
Ringraziamo tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione del corso di autoformazione collettiva e della serie podcast, e grazie a chi ha ascoltato e ascolterà questi episodi 💜
A cura di:
Collettiva Psicologia Anticarceraria, Maldusa, radio alqantara.
Beatrice Tagliabue, Camilla Ponti, Camille Gendrot, Claudia Spagnulo, Deanna Dadusc, Federica de Cordova, Francesca Esposito, Francesca Leone e Giuliana Spera.
Musica a cura di: La gang del sottobosco
Sito e MP3: https://www.maldusa.org/percorso-detenzione/
Spotify: https://open.spotify.com/episode/33csCARlhEv9ODXwEmKtUK?si=dKZQ6VB6QOe3aKXvYup7Uw
Contattateci per accesso alla cartella con tutte le risorse
Contatti: [email protected]