Kalós

Kalós Amiamo la Sicilia e i libri e abbiamo fatto di queste due passioni il nostro lavoro 📚❤

Ci troviamo a Palermo e dal 1989 raccontiamo tutta la bellezza della Sicilia attraverso i nostri libri. Vedrete che sono tutti molto diversi tra loro, perché siamo convinti che ogni genere possa aiutarci nella nostra missione di diffondere “il bello” del territorio e ispirare i lettori a conoscerlo e preservarlo. Quindi da noi troverete saggi ma anche romanzi, cataloghi d’arte ma anche albi illust

rati per bambini, volumi fotografici e guide. Ogni sei mesi, a giugno e a dicembre, pubblichiamo la nostra rivista di arte e cultura siciliana. Il suo sottotitolo, “l’accento sul bello”, è diventato negli anni il nostro motto!

Per prenotare basta mandare un messaggio Whatsapp allo 0918875146 😊
18/07/2025

Per prenotare basta mandare un messaggio Whatsapp allo 0918875146 😊

📌 Mercoledì 23 luglio, a partire dalle ore 19:30, vi aspettiamo da per un aperitivo in compagnia di Gaetano Basile.

L'autore, insieme a Mario Azzolini, partirà dal suo libro "Gaetano Basile racconta. Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c'è più" per raccontarci come solo lui sa fare la tradizione enogastronomica sicula.

L'aperitivo, dal costo di 15 euro, comprende un tagliere di salumi, formaggi e bruschette con una bevanda inclusa. Al termine verrà offerto il gelato.

📲 Per info e prenotazioni 👉 0918875146

📌 Sabato 26 luglio, alle ore 19:30, vi aspettiamo presso lo Spazio San Sebastiano (p.zza del Popolo, 19 - Palazzolo Acre...
16/07/2025

📌 Sabato 26 luglio, alle ore 19:30, vi aspettiamo presso lo Spazio San Sebastiano (p.zza del Popolo, 19 - Palazzolo Acreide) per la prima presentazione de “Il sensale”, il romanzo di Vanessa Motta, ultimo titolo della collana Fili e trame.

Insieme all'autrice converserà Sara Curcio Raiti, presidente di Mediblei.

Nel numero di giugno 2024, "1624. Rosalia, la peste e i pennelli", Francesco Paolo Campione indaga la nascita del mito d...
14/07/2025

Nel numero di giugno 2024, "1624. Rosalia, la peste e i pennelli", Francesco Paolo Campione indaga la nascita del mito di Santa Rosalia, analizzando il contesto storico e il ruolo dell'arte – in particolare quella di Van Dyck – nella creazione di un'immagine che restituisse la speranza al popolo palermitano durante la terribile epidemia.

Da secoli ormai a Palermo il 15 luglio è giorno di festa e di celebrazioni in onore della patrona e tra poche ore partirà la 401ª edizione del Festino in suo onore, a dimostrazione di un legame viscerale tra la città e la santa reso duraturo dall'arte.

Trovate tutte le uscite di "Kalós, rivista di arti e culture" su www.edizionikalos.com

📌 Mercoledì 23 luglio, a partire dalle ore 19:30, vi aspettiamo da  per un aperitivo in compagnia di Gaetano Basile.L'au...
11/07/2025

📌 Mercoledì 23 luglio, a partire dalle ore 19:30, vi aspettiamo da per un aperitivo in compagnia di Gaetano Basile.

L'autore, insieme a Mario Azzolini, partirà dal suo libro "Gaetano Basile racconta. Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c'è più" per raccontarci come solo lui sa fare la tradizione enogastronomica sicula.

L'aperitivo, dal costo di 15 euro, comprende un tagliere di salumi, formaggi e bruschette con una bevanda inclusa. Al termine verrà offerto il gelato.

📲 Per info e prenotazioni 👉 0918875146

📌Questo mercoledì 9 luglio vi aspettiamo da  per replicare la passeggiata virtuale a Villa Deliella!🔺 L'utilizzo dei vis...
08/07/2025

📌Questo mercoledì 9 luglio vi aspettiamo da per replicare la passeggiata virtuale a Villa Deliella!

🔺 L'utilizzo dei visori, previa consumazione o acquisto di un volume, sarà possibile su prenotazione dalle 20 alle 22.

📲 Per info e prenotazioni potete chiamare o scrivere su Whatsapp allo 0918875146. Vi aspettiamo!

Una buona notizia per gli affezionati della nostra rivista! ☀️Tutti i numeri di "Kalós, arte in Sicilia" sono adesso acq...
05/07/2025

Una buona notizia per gli affezionati della nostra rivista! ☀️
Tutti i numeri di "Kalós, arte in Sicilia" sono adesso acquistabili in formato digitale sul sito www.kalosdigitale.com
Buona lettura 📚

Le case custodiscono gioie, pianti, risate e drammi, ma talvolta anche dei misteri: è il caso della villa di don Nino, u...
04/07/2025

Le case custodiscono gioie, pianti, risate e drammi, ma talvolta anche dei misteri: è il caso della villa di don Nino, una logora – seppure una volta bellissima – casa di campagna tutta da ristrutturare.

Disabitata da tempo, il sensale Plinio crede tantissimo nel suo potenziale e prova in tutti i modi a venderla ai clienti, nonostante lo scetticismo della moglie.

Finché, un giorno, una porta lasciata aperta e uno strano guizzo di luce nel buio mettono in dubbio tutte le sue certezze e un luogo a lui così familiare assume una veste completamente nuova.

🌺 "Il sensale" è adesso disponibile in libreria e online 👉 bit.ly/ilsensaleromanzo

Nuova uscita nella collana "Fili e trame"! ✨Plinio è un uomo di mezza età, vive con la moglie Lucia a Santa Venerina, ai...
01/07/2025

Nuova uscita nella collana "Fili e trame"! ✨

Plinio è un uomo di mezza età, vive con la moglie Lucia a Santa Venerina, ai piedi dell’Etna e porta avanti con dignità la sua attività di sensale.

Tra le tante case della zona affidate alla sua esperienza di mediatore immobiliare, c’è anche quella appartenuta alla famiglia di don Nino, una grande villa dal fascino decadente, disabitata da decenni.

Nel mostrare ai possibili acquirenti la proprietà di don Nino, Plinio comincia a notare piccole, inspiegabili stranezze. Qual è il mistero che ruota attorno alla villa?

Sarà la banalità di un episodio a innescare un meccanismo di malintesi e pettegolezzi che inghiottirà Plinio e la sua vita tranquilla di vecchio sensale.

🌺 "Il sensale" arriva venerdì 4 luglio in libreria e online 👉 bit.ly/ilsensaleromanzo

📍Questo giovedì a Pantelleria presenteremo il quarto quaderno del Parco Nazionale di Pantelleria, dedicato all’avifauna ...
01/07/2025

📍Questo giovedì a Pantelleria presenteremo il quarto quaderno del Parco Nazionale di Pantelleria, dedicato all’avifauna locale.
➡️ Tutti i quaderni sono disponibili sul nostro sito www.edizionikalos.com

Questa sera!
01/07/2025

Questa sera!

📌Martedì 1 luglio vi aspettiamo da per una passeggiata virtuale a Villa Deliella 🤓

Grazie allo straordinario lavoro del team di Palermo rewind, il luogo simbolo del sacco di Palermo tornerà a vivere con l'uso dei visori ✨

L'incontro, a partire dalle ore 19:00, verterà sulla stagione del liberty palermitano e sarà tenuto da Danilo Maniscalco (architetto e autore di "Itinerario liberty") e Guglielmo Gagliano Candela, Giulia Proietti Timperi e Yaren Fricano di Palermo Rewind.

🔺 L'utilizzo dei visori, previa consumazione o acquisto di un volume, sarà garantito solo ai primi trenta prenotati.

📲 Per info e prenotazioni potete chiamare o scrivere su Whatsapp allo 0918875146. Vi aspettiamo!

Il numero di giugno della rivista "Paesaggi d'ombre. Insediamenti fantasma nel secondo Novecento in Sicilia" e l'uscita ...
30/06/2025

Il numero di giugno della rivista "Paesaggi d'ombre. Insediamenti fantasma nel secondo Novecento in Sicilia" e l'uscita speciale dedicata ad Agrigento sono adesso disponibili in libreria e online 📚

📘 "Paesaggi d'ombre", radunando professionalità diverse (geografi, architetti, storiche dell’arte e archeologi), muove all'esplorazione di alcuni luoghi di Sicilia lasciati all’abbandono.

Vi troverete per esempio il complesso di Campofranco-Casteltermini che, realizzato tra il 1957 e il 1960 con un investimento di oltre 15 miliardi di lire, da principale sito nella produzione di sali potassici in Italia è oggi inattivo e abbandonato all'incuria; si parlerà delle conseguenze edilizie della frana del 1966 ad Agrigento; oppure, ancora, del caso dell'area ex Sanderson a Messina.

📙"Akragas/Agrigento. Una capitale, 25 secoli" è un omaggio alla capitale italiana della cultura 2025.

A partire dalla sua lunga storia (l'anno di fondazione è il 581 a.C), il volume esplora la città nelle sue diverse stratificazioni e contraddizioni.
E se alla bellezza del paesaggio della Valle dei Templi si affianca il caos dell’attuale città dispersa, Agrigento è al tempo stesso suolo sacro e luogo profanato, mito dell’antico e rappresentazione della crisi della modernità.

Indirizzo

Palermo

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kalós pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Pagina ufficiale di Edizioni Kalós: seguendoci, potrai essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni, iniziative e promozioni.