Kalós

Kalós Amiamo la Sicilia e i libri e abbiamo fatto di queste due passioni il nostro lavoro 📚❤

Ci troviamo a Palermo e dal 1989 raccontiamo tutta la bellezza della Sicilia attraverso i nostri libri. Vedrete che sono tutti molto diversi tra loro, perché siamo convinti che ogni genere possa aiutarci nella nostra missione di diffondere “il bello” del territorio e ispirare i lettori a conoscerlo e preservarlo. Quindi da noi troverete saggi ma anche romanzi, cataloghi d’arte ma anche albi illust

rati per bambini, volumi fotografici e guide. Ogni sei mesi, a giugno e a dicembre, pubblichiamo la nostra rivista di arte e cultura siciliana. Il suo sottotitolo, “l’accento sul bello”, è diventato negli anni il nostro motto!

Da oggi a domenica 16 novembre torna il festival "Le vie tesori" a Palermo ✨ Ecco i nostri appuntamenti:➡ Ogni sabato e ...
10/10/2025

Da oggi a domenica 16 novembre torna il festival "Le vie tesori" a Palermo ✨ Ecco i nostri appuntamenti:

➡ Ogni sabato e domenica fino al 16 novembre sarà possibile fare una passeggiata a Villa Deliella – capolavoro Liberty di Ernesto Basile e simbolo del “sacco” di Palermo – grazie all'esperienza virtuale con i visori realizzata in collaborazione con Palermo Rewind.
L'incontro si terrà a Villa Trabia.

Per info 👉 https://www.leviedeitesori.com/directory-festival/listing/villa-deliella/

➡ Domenica 12 ottobre si partirà da Piazza del Sacro Cuore 4, davanti Palazzo Wirz, per un tour sulle tracce dei Florio in via Dante, dal Villino Caruso al Palazzo Rutelli/Ajroldi passando per la palazzina Civiletti e il nuovo museo della fotografia a Villino Favaloro, tassello del proto-Liberty del 1891.
Condurrà Danilo Maniscalco, autore di "Itinerario liberty a Palermo".

Per info 👉 https://www.leviedeitesori.com/directory-festival/listing/i-florio-in-via-dante-dal-villino-florio-al-politeama/?fbclid=IwY2xjawNVnZtleHRuA2FlbQIxMABicmlkETF3c3c3S1Z6aWNuNjBTb283AR55BSC5QGh6bTeDNRbyYGOp70w_jh-01FyPyOWGi1wTvIDOc3mYPwe8lfhXiA_aem_bg999Hzi3t93ejdMIBA-yQ

➡ 2, 8 e 16 novembre il professore Sergio Troisi terrà tre incontri dedicati alla storia della città a partire da alcune opere presenti nel suo saggio in arrivo "Palermo, racconto di una città in 100 opere".
Per info 👉 https://www.leviedeitesori.com/directory-festival/listing/sergio-troisi-racconta-laurana-e-quartararo-abatellis/
Per info 👉 https://www.leviedeitesori.com/directory-festival/listing/sergio-troisi-racconta-sofonisba-anguissola-a-san-giorgio/
Per info 👉 https://www.leviedeitesori.com/directory-festival/listing/sergio-troisi-racconta-vincenzo-da-pavia-alla-pieta/

Villa Deliella, capolavoro Liberty di Ernesto Basile, demolita in una sola notte nel 1959 e diventata per questo simbolo del “sacco” di Palermo, rivive oggi grazie a una straordinaria esperienza virtuale firmata da Palermo Rewind e realizzata in collaborazione con l’editore Kalós. Indossando ...

Il culto della Madonna del soccorso è noto in Sicilia e altrove, ma la versione iconografica con la mazza? Forse un po' ...
07/10/2025

Il culto della Madonna del soccorso è noto in Sicilia e altrove, ma la versione iconografica con la mazza? Forse un po' meno, e la storia da cui nasce è senz'altro interessante 😊

Il portale meridionale della Chiesa di Sant'Agostino è solo una delle cento sorprendenti opere da cui Sergio Troisi prende spunto per raccontare la città di Palermo nel suo nuovo libro "Palermo racconto di una città in cento opere".

Il volume esce il 24 ottobre ma è già preordinabile sul nostro sito 👉 bit.ly/palermo100opere

📌 Ci vediamo questo giovedì alle ore 18:00 presso la Feltrinelli di via Cavour a Palermo per parlare di “Itinerario libe...
06/10/2025

📌 Ci vediamo questo giovedì alle ore 18:00 presso la Feltrinelli di via Cavour a Palermo per parlare di “Itinerario liberty” di Danilo Maniscalco 📚 Vi aspettiamo!

Con profonda tristezza abbiamo appreso della scomparsa di Mario Falcone, autore de “La stella spezzata”. La sua penna ha...
03/10/2025

Con profonda tristezza abbiamo appreso della scomparsa di Mario Falcone, autore de “La stella spezzata”.
La sua penna ha saputo toccare il cuore dei lettori e lascia un’impronta indelebile nella nostra casa editrice.
Mandiamo le nostre condoglianze alla sua famiglia e ai suoi cari 🤍

La frase più falsa? L'editor ha sempre ragione 😜Scrittrici e scrittori, a rapporto: quali frasi non direste mai?
03/10/2025

La frase più falsa? L'editor ha sempre ragione 😜

Scrittrici e scrittori, a rapporto: quali frasi non direste mai?

Abbiamo un annuncio da fare: il professore Sergio Troisi torna in libreria con un nuovo saggio! ❤Dopo il successo di "Ar...
01/10/2025

Abbiamo un annuncio da fare: il professore Sergio Troisi torna in libreria con un nuovo saggio! ❤
Dopo il successo di "Arte in Sicilia", questa volta l'autore si concentra sul capoluogo siciliano per esplorarne i momenti più salienti.

Ognuna delle cento opere presenti è un pretesto per raccontare un pezzo di storia di Palermo e spingere il lettore a indagare la città.

Tutte le opere, con una sola eccezione, si trovano infatti in città, così che chi legge possa organizzare una propria personale geografia della storia urbana.

📗 "Palermo racconto di una città in 100 opere" arriva in libreria venerdì 24 ottobre ma si può preordinare fin da ora sul sito 👉 bit.ly/palermo100opere ❤

29/09/2025

Sul finire degli anni Cinquanta, gran parte dello zolfo italiano proviene dalla Sicilia e occupa 10.000 persone.

Nell’ambito di un piano quinquennale il governo regionale avvia una “rivoluzione industriale” che vede l’ingresso di gruppi nazionali come ENI, Montecatini, Edison e Italcementi.

In questo contesto lo stabilimento di Casteltermini-Campofranco rappresenta uno degli insediamenti industriali più importanti ed estesi dell'isola, in grado di produrre un quantitativo enorme (oltre 200.000 tonnellate all’anno) di solfato di potassio e di altri sali potassici.

Il sito viene documentato su riviste e propagandato con servizi cinematografici nei quali si sottolinea la dimensione “sociale” contro la disoccupazione, considerato che il complesso è una città a tutti gli effetti, con case per i lavoratori e uno scalo ferroviario.

È però l’assenza di un autentico rapporto con il territorio (e anzi il suo sfruttamento) a determinare la durata della “città”, che rimane legata all’attività dello stabilimento e si esaurisce nel giro di pochi decenni.

Dopo la chiusura e il licenziamento definitivo di tutti i lavoratori del 1990, infatti, è considerato luogo morto e di morte, specialmente per l’alta media di decessi a causa di tumore e per le diffuse malattie respiratorie – conseguenti alla presenza di amianto, alla radioattività dei materiali lavorati e ai processi chimici che venivano effettuati.

Questa città abbandonata è disponibile ormai all’invenzione di una “città possibile”, i cui fabbricati esistenti possono costituire l’armatura per nuove attività ❤️‍🩹

Quali altri luoghi abbandonati conosci in Sicilia?
➡ Puoi approfondire questo argomento con "Paesaggi d'ombre", il numero di giugno della nostra rivista, disponibile in libreria e sul sito👉 bit.ly/paesaggidombre ✨

La settimana è ancora lunga e hai un sacco di cose da fare?Sarebbe il caso di aggiungerne un’altra: fare merenda da , il...
24/09/2025

La settimana è ancora lunga e hai un sacco di cose da fare?

Sarebbe il caso di aggiungerne un’altra: fare merenda da , il nostro caffè letterario in centro a Palermo ☕️

E magari in compagnia di un libro.
E perché non “Il sensale”, il nostro ultimo romanzo? ☀
Lo trovi in libreria e online ❤️

📕"Raccoglievamo le more" ha conquistato il terzo posto al premio letterario Etnabook "Cultura sotto il vulcano" 🏆❤🍓Con u...
23/09/2025

📕"Raccoglievamo le more" ha conquistato il terzo posto al premio letterario Etnabook "Cultura sotto il vulcano" 🏆❤

🍓Con una lingua barocca e un ritmo incalzante, il romanzo offre uno spaccato della seconda guerra mondiale attraverso gli occhi della famiglia Vitale e dell'universo di personaggi che ruota attorno ad essa.

➡️Lo trovi in libreria e online 👉 bit.ly/raccoglievamolemore
Complimenti ✨

Le nostre giornate passano caotiche tra l'attesa di un caffè e un dolcetto di consolazione ☕Con quale parola descriveres...
18/09/2025

Le nostre giornate passano caotiche tra l'attesa di un caffè e un dolcetto di consolazione ☕
Con quale parola descrivereste la vostra giornata? 👀

🏡Domani alle 17.30, Vanessa Motta sarà ospite della libreria Mondadori Piazza Roma (Catania) per presentare il suo roman...
18/09/2025

🏡Domani alle 17.30, Vanessa Motta sarà ospite della libreria Mondadori Piazza Roma (Catania) per presentare il suo romanzo "Il sensale".
Converserà con l'autrice Rossella Alessandrini.
Vi aspettiamo!

📖👉 https://bit.ly/ilsensaleromanzo

Indirizzo

Via Ciullo D'Alcamo, 15/17
Palermo
90143

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kalós pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Pagina ufficiale di Edizioni Kalós: seguendoci, potrai essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni, iniziative e promozioni.