Scriverò un libro

Scriverò un libro Scambio di esperienze tra autori della provincia di Palermo

Le fiabe di nonno emtes https://tinyurl.com/yck83dshFormato cartaceo e KindleI BrontoloniBill e Bell, due bambini del Re...
04/05/2025

Le fiabe di nonno emtes https://tinyurl.com/yck83dsh

Formato cartaceo e Kindle

I Brontoloni

Bill e Bell, due bambini del Regno dei Bambini, inventano una fiaba per intrattenere i loro amici. La storia parla di un re malvagio che vuole conquistare il loro regno. Per farlo, ha creato dei mostri pelosi e puzzolenti chiamati Brontoloni che spaventano tutti. Il re malvagio ha anche una figlia viziata, la Principessa Fifi, che considera i Brontoloni come giocattoli.
Quando i Brontoloni attaccano il Regno dei Bambini, i bambini usano la loro fantasia per sconfiggerli. Creano armi magiche come torte esplosive, pistole ad acqua, macchine volanti e bolle di sapone giganti. Il re malvagio decide allora di attaccarli personalmente ma i bambini gli organizzano una festa a sorpresa e gli regalano un libro di favole. Il re si rende conto di quanto la sua vita fosse triste senza fantasia e chiede scusa.
Tornato nel suo regno, il re racconta l'avventura alla Principessa Fifi che decide anche lei di cambiare. Si scusa per i suoi capricci e chiede di diventare amica dei bambini. Si prende cura dei Brontoloni, facendoli ripulire e insegnando loro ad usare la fantasia.
Da quel giorno, la pace regna tra il re, la Principessa Fifi e i Brontoloni. Bill e Bell sono felici di aver inventato una storia così bella che ha unito tutti.
La morale è che la fantasia è un dono prezioso che ci rende felici e ci fa vedere il mondo in modo diverso. Grazie ad essa possiamo inventare storie, divertirci con gli amici e trasformare i nemici in alleati.formato

14/04/2025

Ricordiamo a tutti gli autori seguaci della pagina di presentarsi con le loro opere.

Mi sento di consigliare questo libro di Sara Brillante“Principessa d’inventi” è un’opera affascinante e complessa del pa...
11/04/2025

Mi sento di consigliare questo libro di Sara Brillante

“Principessa d’inventi” è un’opera affascinante e complessa del panorama poetico contemporaneo dove la poesia si intreccia con la narrazione, creando una simbiosi di emozioni e riflessioni.
Sara Brillante utilizza una varietà di forme poetiche, dalle rime baciate alle strofe più libere, creando un ritmo coinvolgente che accompagna il lettore in un viaggio attraverso le sue inquietudini e le sue visioni. La sua poesia si distingue per l’uso di un lessico ricercato, con termini evocativi che rendono ogni verso un’esperienza visiva e sensoriale.
Le illustrazioni che accompagnano i componimenti, si integrano perfettamente con il testo, amplificando le emozioni evocate dai versi.
Sara Brillante si confronta con la tradizione poetica, citando autori e opere famose, e reinventa questi riferimenti in un contesto contemporaneo. L’opera si distingue per la sua capacità di oscillare tra il lirico e il narrativo, rendendo la poesia accessibile anche a chi, come il sottoscritto, preferisce la prosa. Questa caratteristica rende “Principessa d’inventi” un libro adatto a un ampio pubblico.
Consigliato a chi ama la poesia che sfida il convenzionale, intrecciando buio e luce in una danza di emozioni.

 Batuffolo & NuvolettaUnoSe fossi un regista farei un primissimo piano sull’ombelico: la sua forma, perfettamente circol...
02/04/2025



Batuffolo & Nuvoletta

Uno

Se fossi un regista farei un primissimo piano sull’ombelico: la sua forma, perfettamente circolare, che si espande e si contrae ad ogni respiro. Inspirazione. L’ombelico, quella minuscola protuberanza che sembra una castagna sbucciata, si gonfia, mostrando minuscole pieghe della pelle che si distendono dolcemente. Espirazione. L’aria viene espulsa. Esso ritorna lentamente alla sua forma originaria, quasi come un delicato fiore che si chiude al calare della notte. L’ampia superficie della pancia si solleva e si abbassa con un ritmo ipnotico, mentre l’elastico dei boxer scava un solco nel basso ventre, accentuando il movimento fluido e continuo di questo piccolo ma affascinante punto centrale del corpo. La canottiera, tirata al limite, si solleva leggermente, rivelando un’ampia porzione di pelle liscia e tesa, senza alcun segno di peli, che si muove in perfetta armonia con la danza del respiro.
Ma non sono un regista.


© Eugenio Maria Testaverde

30/03/2025

Indirizzo

Palermo

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scriverò un libro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Scriverò un libro:

Condividi