Edizioni LEIMA

Edizioni LEIMA Edizioni LEIMA Casa editrice con sede a Palermo

Roberta Maltese è una donna che ascolta gli altri per mestiere, ma fatica a dare voce ai propri dolori. Psicoterapeuta i...
03/10/2025

Roberta Maltese è una donna che ascolta gli altri per mestiere, ma fatica a dare voce ai propri dolori. Psicoterapeuta in una Palermo luminosa e contraddittoria, Roberta si ritrova a fare i conti con una casa vuota, un amore finito e una quotidianità che le sfugge di mano.
Le cose rimaste — oggetti, gesti, parole sospese — si fanno spazio tra il disordine domestico e i silenzi della memoria. Ma sarà nel confronto con i suoi pazienti e con le donne della sua vita, che Roberta troverà la chiave per rileggere le proprie fragilità.
Un romanzo intimo, potente, costellato di ferite e bellezza, che racconta cosa significhi davvero prendersi cura di sé.

"Le cose rimaste" di Rorj Ingrassia

Da oggi in libreria e negli store online.

https://www.edizionileima.it/prodotto/le-cose-rimaste/

Le cose rimaste

26/09/2025

Quanto può essere complesso riconoscere di stare giocando un ruolo? La protagonista de "Le cose rimaste" non lo sapeva, e si ritrova così a riflettere su quello che vive, sui rapporti con gli altri, le persone nuove ma soprattutto le conoscenze storiche, che sanno sempre coglierla di sorpresa, svelando ogni volta una parte nuova di sé, costruendo una dinamica nuova

Edizioni LEIMA
Rosa Rita Ingrassia

21/09/2025

Affrontare le difficoltà è scontrarsi con una realtà che è diversa, nuova, ma soprattutto spaventosa.
Il cambiamento porta con sé confusione, il riflesso nello specchio sembra così distante da ciò che ci si sente di essere, o quantomeno da ciò che si era convinte di essere fino a quell'istante.
Cambia il sapore del vissuto, da terrificante perché privo di quei punti di riferimento consolatori, rassicuranti, diventa sorprendente proprio perché imprevedibile. Allora il guardarsi allo specchio e vedersi diversi non significa più non sapere chi si è, ma imparare a conoscere quello che non si credeva di poter diventare.

Edizioni LEIMA
Rosa Rita Ingrassia

15/09/2025
15/09/2025

Ripensare al passato è sempre un movimento difficile per l'anima. Riscoprirsi frammentate, non sapere chi si è state e chi si è ora porta a scavare nei ricordi alla ricerca di atti di autodeterminazione, di momenti in cui la libertà è vera, piena, scelta. La scomodità della libertà è il prezzo da pagare per imparare a conoscersi, e Roberta Maltese lo scopre a poco a poco.

Edizioni LEIMA
Rosa Rita Ingrassia

Oggi siamo a Partinico per la presentazione del libro "Gli strateghi del male" di IMD romanzo che offre nuove prospettiv...
27/06/2025

Oggi siamo a Partinico per la presentazione del libro "Gli strateghi del male" di IMD romanzo che offre nuove prospettive su temi scottanti.
L"autore con la sua inconfondibile lucidità e capacità analitica, ci guida attraverso un percorso di scoperta che non mancherà di lasciare il segno.
"Gli strateghi del male" è più di un semplice libro: è un invito a riflettere criticamente, a mettere in discussione le narrazioni dominanti e a riconoscere le forze che operano nell'ombra. Un'occasione unica per stimolare il dibattito e ampliare i nostri orizzonti. Grazie a Legambiente e il Siap per l'organizzazione dell'evento.

“Quali parole si scrivono per raccontare un amore? Per entrare nel sangue di una storia, penetrare il silenzio di due co...
25/06/2025

“Quali parole si scrivono per raccontare un amore? Per entrare nel sangue di una storia, penetrare il silenzio di due corpi, il grido di una carezza, l’armonia di un’imperfezione? Forse sapresti dirmelo”.

Oggi ci troviamo all'Ismett di Palermo per parlare insieme, con i componenti del Book Club, del libro di Alessandro Savona "Etica di un amore impuro".
Tante le persone presenti, sia fisicamente che on-line da Roma, Napoli e Pittsburgh.
Sono emersi tanti punti di riflessione, si è parlato di educazione emotiva, di piani temporali che si sovrappongono, di Parigi nel 1968, di linguaggio e di segni.
Ringraziamo la struttura dell'Ismett, nella persona di Astrid Pietrosi e dei suoi collaboratori, per averci accolto e per la splendida organizzazione. Grazie ad Alessandro Savona e Maria Calabrese per averci incuriosito sulle tematiche trattate nel libro.

All' ARCI tavola rotonda all'interno di Una marina di libri si è  presentato il libro di Adriana Iacono "Nel segno di Da...
08/06/2025

All' ARCI tavola rotonda all'interno di Una marina di libri si è presentato il libro di Adriana Iacono "Nel segno di Damarete". Questo libro ci regala il ritratto di due donne: Damarete e Ada protagoniste di due storie apparentemente lontanissime nel tempo, ma sorprendentemente vicine. Damarete nata ad Agrigento, regina di Siracusa e moglie di Gelone e Ada insegnante, nata nella stessa città. Entrambe con una incrollabile dedizione ai bisogni degli ultimi. Una storia potente e necessaria che restituisce dignità e visibilità a chi ha operato silenziosamente per il bene comune. Grazie a Beatrice Monroy che ha moderato l'incontro e a Giuseppe Piazza che ha suonato il sax.

Alla bottega associazione Lumpen a Una marina di libri stiamo presentando "I due eroi" di Ileana Di Pace illustrato da C...
07/06/2025

Alla bottega associazione Lumpen a Una marina di libri stiamo presentando "I due eroi" di Ileana Di Pace illustrato da Chiara Buccheri. Presenti tra bimbi curiosi!

Damarete, nata ad Agrigento e regina di Siracusa nel V secolo a.C., e Ada, insegnante, nata nella stessa città nel 1980,...
07/06/2025

Damarete, nata ad Agrigento e regina di Siracusa nel V secolo a.C., e Ada, insegnante, nata nella stessa città nel 1980, sono le protagoniste di due storie apparentemente lontanissime nel tempo, ma sorprendentemente vicine.
Entrambe incarnano una sensibilità profondamente femminile, materna e accogliente, che le spinge a fare della difesa dei più piccoli e dei più fragili la loro missione. Due vite distanti per epoca e contesto, ma legate da un filo invisibile che le unisce attraverso il pensiero dei grandi classici greci, in particolare Empedocle, e attraverso esperienze che, pur svolgendosi in scenari storici, sociali e culturali differenti, si intrecciano e si rispecchiano l'una nell'altra.

"Nel segno di Damarete" di Adriana Iacono

Da oggi in libreria e negli store online.

Romanzo storico al femminile che narra la storia di Damarete, donna e regina di Agrigento nel V secolo a.C. Esempio di libertà e resilienza.

Damarete, nata ad Agrigento e regina di Siracusa nel V secolo a.C., e Ada, insegnante, nata nella stessa città nel 1980,...
07/06/2025

Damarete, nata ad Agrigento e regina di Siracusa nel V secolo a.C., e Ada, insegnante, nata nella stessa città nel 1980, sono le protagoniste di due storie apparentemente lontanissime nel tempo, ma sorprendentemente vicine.
Entrambe incarnano una sensibilità profondamente femminile, materna e accogliente, che le spinge a fare della difesa dei più piccoli e dei più fragili la loro missione. Due vite distanti per epoca e contesto, ma legate da un filo invisibile che le unisce attraverso il pensiero dei grandi classici greci, in particolare Empedocle, e attraverso esperienze che, pur svolgendosi in scenari storici, sociali e culturali differenti, si intrecciano e si rispecchiano l'una nell'altra.

"Nel segno di Damarete" di Adriana Iacono

Da oggi in libreria e negli store online.

Indirizzo

Via Altavilla, 55
Palermo
90142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni LEIMA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni LEIMA:

Condividi

Digitare