[scroll down for English version]
Glifo Edizioni è una casa editrice nata a Palermo nel 2013. Glifo Edizioni costruisce con dedizione ogni suo libro e presta la massima attenzione nel proporre prodotti di qualità e di sicuro impatto estetico. Glifo si occupa di teatro contemporaneo (fra i suoi autori, Emma Dante, Roberta Torre, Attilio Bolzoni), editoria per l'infanzia (fra i suoi autori, Marco S
omà), arte contemporanea e arte outsider. Perché Glifo? Il termine glifo fra i suoi significati annovera quello di segno grafico presente nei testi esoterici come lettera di alfabeti segreti, ma anche quello di 'simbolo' nel linguaggio giornalistico. Inoltre, nei recenti programmi di impaginazione sotto la voce glyph si raccolgono tutte le librerie dei font. Da Wikipedia «Un glifo, dal greco γλύφω (glýphō), "incidere", in origine indicava un qualsiasi segno, inciso o dipinto, come ad esempio i glifi della scrittura maya o di quella egizia conosciuti invece come geroglifici (dal greco "segni sacri")». Glifo ci è sembrato adatto a descrivere il lavoro di una casa editrice che nasce nel 2013: unire alla tradizionale attività del 'fare libri' quella più recente dell'editoria digitale.
***
Seguici anche su Twitter ---> https://twitter.com/GlifoEdizioni
Google plus ---> https://plus.google.com/+GlifoEdizioni
Canale Youtube ---> https://www.youtube.com/user/GlifoEdizioni
***
Glifo Edizioni ® è un marchio registrato di Glifo s.r.l.s.
***
Glifo Edizioni is a publishing house born in Palermo in 2013. Glifo Edizioni builds every book with
dedication and pays the utmost attention to quality and aesthetic impact thanks to its original layout. At present, the publishing house has three series, “Margivaganti” and “Fuoriscena”, devoted the former to Outsider Art and the latter to Performing Arts, and "betulla" artist's books to take notes. Why Glyph? The term glyph includes among its meanings that one of graphic sign present in esoteric texts as letter of secret alphabets, but also that one of 'symbol' in the language of journalism. Besides, recent layout softwares under the heading glyph include all the libraries of fonts. From Wikipedia: «A glyph, which comes from the Greek verb γλύφω (glýphō),"to engrave", originally meant any sign, engraved or painted, such as, for example, the glyphs of the Maya writing or Egyptian writing known instead as hieroglyphs (from the Greek "sacred signs")». We think that the term glyph is appropriate to describe the work of a publishing house founded in 2013: blending the traditional activity of 'doing books' with the more recent digital publishing.
***
Follow us on Twitter ---> https://twitter.com/GlifoEdizioni
and on Google Plus ---> https://plus.google.com/+GlifoEdizioni
Youtube Channel ---> https://www.youtube.com/user/GlifoEdizioni
***
Glifo Edizioni ® is a registered trademark by Glifo s.r.l.s.