Wine in Sicily

Wine in Sicily Online Magazine about Sicily Il vino su nuove lunghezze d’onda. Autorizzazione del Tribunale di Palermo, Reg. Stampa nr. 4 del 10 maggio 2017 Num.

Wine IN Sicily è il punto di congiunzione tra le cantine vinicole siciliane, il territorio e i suoi fruitori, un semplice modo per avere informazioni sul mondo del vino e su tutto quello che di meglio l’isola offre, dalla ristorazione all’accoglienza. Informa su eventi, produzioni agricole-artigianali per molti sconosciute, arte, disegno, musica, letteratura, secondo un nuovo modo di interpretare

il legame che il vino crea con chi lo apprezza. Il progetto Wine IN Sicily è opensource, uno strumento per tutti coloro che vogliono consultare o contribuire al “Progetto Sicilia”. Reg. 2225/2017
P.I. 05130190829

ViniMilo 2025 si rinnova: nuovo logo, Vinobus, masterclass e degustazioni per la 45ª edizione tra vigne, cantine e piazz...
07/08/2025

ViniMilo 2025 si rinnova: nuovo logo, Vinobus, masterclass e degustazioni per la 45ª edizione tra vigne, cantine e piazze del versante etneo. La manifestazione torna dal 29 agosto al 14 settembre 2025 con un programma diffuso tra vigne, cantine e piazze di Milo, con al centro l’Etna Bianco Superiore DOC, prodotto solo con uve Carricante coltivate nel comune. Nel corso della presentazione, il sindaco (...) / Leggi su WIS, linktree in bio -> https://www.wineinsicily.com/vinimilo-cambia-pelle-nuovo-logo-e-tante-novita-per-la-45a-edizione-della-storica-rassegna-etnea/

SAVE THE DATE. Sicilia en Primeur / May 11–15, 2026. A professional event reserved for accredited members of the trade p...
07/08/2025

SAVE THE DATE. Sicilia en Primeur / May 11–15, 2026. A professional event reserved for accredited members of the trade press.

Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I Banchi, il panificio con cucina firmato Ciccio Sultano, celebra nel 2025 il ...
05/08/2025

Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I Banchi, il panificio con cucina firmato Ciccio Sultano, celebra nel 2025 il decimo anniversario dall’apertura. Guidato da Gabriella Cicero e con ai fornelli lo chef Federico Paz Zavalia, il locale continua a essere un punto di riferimento nella storica cornice delle scuderie settecentesche di Palazzo Di Quattro, con il suo dehor ombreggiato da oleandri lungo l’unica strada alberata di Ibla. Nato nel luglio 2015, I Banchi materializzano la filosofia della “Cucina Educata” di Sultano: un’idea di ristorazione che guarda al passato senza nostalgie, mantiene viva la tradizione siciliana e si apre con naturalezza al pubblico. Colazioni con cannoli e granite, menu del giorno completi a 45 euro, piatti à la carte e specialità da forno certificati bio, ottenuti da farine di grani antichi siciliani, convivono nello stesso spazio che è panificio, pasticceria, emporio, cantina e ristorante. Per il decennale (...) / Leggi su WIS, linktree in bio -> https://www.wineinsicily.com/dieci-anni-di-cucina-educata-i-banchi-festeggiano-a-ragusa-ibla/

Nella cantina di Trecastagni di Tenute Nicosia, mercoledì 6 agosto si terrà un’edizione dedicata ai mitici anni Ottanta....
05/08/2025

Nella cantina di Trecastagni di Tenute Nicosia, mercoledì 6 agosto si terrà un’edizione dedicata ai mitici anni Ottanta. L'evento si preannuncia effervescente come quel decennio e come le bollicine metodo classico di questa casa vinicola etnea. “Cosa resterà degli anni 80” si chiedeva una canzone portata al successo da Raf al Festival di Sanremo 1989. Oggi possiamo affermare che nell’immaginario comune, e in molti ambiti della cultura e della vita di tutti i giorni, gli anni Ottanta, quelli del nuovo miracolo economico della cosiddetta "Milano da bere", dell’avvento delle TV commerciali, dell’edonismo e del disimpegno, non se ne sono mai andati (...) /

Dal 9 all’11 agosto la città di   celebra Calici Sotto le Stelle, la rassegna dedicata al vino siciliano e al patrimonio...
04/08/2025

Dal 9 all’11 agosto la città di celebra Calici Sotto le Stelle, la rassegna dedicata al vino siciliano e al patrimonio storico del territorio. L’edizione 2025, organizzata da Collisioni ETS con il sostegno della Città Metropolitana di Palermo e il patrocinio del Comune di Carini, propone tre serate tra , incontri culturali e osservazioni astronomiche (...) / Leggi il programma su WIS, linktree in bio -> https://www.wineinsicily.com/carini-celebra-calici-sotto-le-stelle-9-11-agosto/

Dazi? Vediamola così: 162 anni fa dal Nord America (regioni centrali e orientali degli Stati Uniti) è arrivato in Europa...
31/07/2025

Dazi? Vediamola così: 162 anni fa dal Nord America (regioni centrali e orientali degli Stati Uniti) è arrivato in Europa un piccolo afide di nome "Fillossera". Ha fatto più di qualche danno, di fatto ancora in corso. Il calcolo non è semplice, anche perché gran parte del materiale genetico che l'insettino ha divorato è andato irrimediabilmente perduto (in Francia hanno recuperato il 4% dei vitigni, non oso immaginare per l'Italia). Per rimediare, si è dovuto usare il "piede americano" (la radice), per quanto geniale, una soluzione toppa. Per contro, la vite europea se la sono tenuta, con risultati opinabili. Ora, anche calcolando i al 1500%, non finirebbero di pagare prima del 3.600. Chiediamo un risarcimento? E appena finiscono di pagare passiamo all'Oidio? / Leggi su WIS, linktree in BIO -> https://www.wineinsicily.com/il-ritorno-dei-vitigni-dimenticati-viaggio-tra-le-radici-nascoste-del-vino-francese-un-patrimonio-antico-una-ferita-recente/

Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima edizione del 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 𝒅𝒆𝒊 𝑪𝒊𝒏𝒒𝒖𝒆 𝑺𝒆𝒏𝒔...
31/07/2025

Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima edizione del 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 𝒅𝒆𝒊 𝑪𝒊𝒏𝒒𝒖𝒆 𝑺𝒆𝒏𝒔𝒊. L’iniziativa, parte del progetto “𝗕𝗶𝘀𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝗻𝗼, 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶”, finanziato dal Ministero della Cultura attraverso il PNRR, punta a valorizzare il patrimonio storico, culturale e naturalistico del paese, noto per aver dato i natali al regista 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗸 𝗖𝗮𝗽𝗿𝗮. Il festival propone un percorso che unisce arte, fede, tradizioni e paesaggio, con eventi che si svolgeranno nella piazza Triona e nel Museo Civico, considerato tra i più importanti della Sicilia per la collezione etnoantropologica. L’obiettivo è promuovere un turismo esperienziale, che metta al centro l’identità del borgo e il legame con il territorio. Leggi il Programma su WIS -> https://www.wineinsicily.com/festival-dei-5-sensi-bisacquino-si-racconta/

Tenuta di Castellaro invita alla stagione 2025 con un’offerta enoturistica rinnovata: degustazioni tra i vigneti, picnic...
31/07/2025

Tenuta di Castellaro invita alla stagione 2025 con un’offerta enoturistica rinnovata: degustazioni tra i vigneti, picnic al tramonto, visite guidate alle Cave di Caolino e la cucina contemporanea del nuovo Castellaro Bistrot. Il Wine Resort completa l’esperienza, offrendo ospitalità immersa nel paesaggio vulcanico di . Con vini da uve autoctone e protocolli biologici, la Tenuta è una delle mete più affascinanti dell’enoturismo eoliano (...) / Leggi su WIS, liktree in bio -> https://www.wineinsicily.com/tenuta-di-castellaro-enoturismo-tra-vigne-cave-vulcaniche-e-ospitalita-a-lipari/ TenutadiCastellaro

Prima edizione di Wines on Sunset – La Dolce Vita sull’Etna per la cantina Gambino, un ciclo di quattro appuntamenti pen...
30/07/2025

Prima edizione di Wines on Sunset – La Dolce Vita sull’Etna per la cantina Gambino, un ciclo di quattro appuntamenti pensati per vivere l’estate 2025 tra vino, musica e convivialità. Gli eventi si svolgeranno nella tenuta di Contrada Petto Dragone, a Linguaglossa (versante nord-orientale del vulcano), un’area caratterizzata da microclima unico grazie alla vicinanza del mare e alla protezione naturale dei Monti Peloritani. Il programma prevede (...) / Leggi su WIS, linktree in BIO -> https://www.wineinsicily.com/etna-quattro-serate-wines-on-sunset-alla-cantina-gambino/ Gambino vini

Nel mese di agosto Donnafugata  propone una serie di appuntamenti dedicati a Calici di Stelle, l’iniziativa nazionale de...
30/07/2025

Nel mese di agosto Donnafugata propone una serie di appuntamenti dedicati a Calici di Stelle, l’iniziativa nazionale del Movimento Turismo del Vino. L’evento clou si terrà domenica 10 agosto nella Tenuta di Contessa Entellina, nel cuore delle Terre del Gattopardo, dove l’azienda è nata e dove si concentrano alcuni dei suoi vigneti più rappresentativi (...) Per gli altri appuntamenti ad agosto, leggi su WIS -> https://www.wineinsicily.com/donnafugata-quattro-serate-per-calici-di-stelle-levento-principale-a-contessa-entellina/

Indirizzo

Via Aurelio Drago 38
Palermo
90129

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 16:00
Martedì 10:00 - 16:00
Mercoledì 10:00 - 16:00
Giovedì 10:00 - 16:00
Venerdì 10:00 - 17:00

Telefono

0039091423464

Sito Web

https://linktr.ee/wineinsicily

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Wine in Sicily pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Wine in Sicily:

Condividi