SICUREZZA SUL LAVORO, PRATICHE EDILIZIE, PROGETTAZIONE
Consulenza aziendale sulla sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., le pratiche catastali, le pratiche autorizzative sportello unico attività produttive (S.U.A.P.), la progettazione architettonica, la direzione dei lavori, la consulenza Tribunale C.T.U., la consulenza tecnica di parte C.T.P., le certificazioni energetiche.
03/11/2025
Sicurezza sul lavoro Sicurezza sul lavoro, il Consiglio dei Ministri approva nuove norme per la tutela dei lavoratori  Rosario Novembre 3, 2025 Novembre 3, 2025 Nella riunione del Consiglio dei Ministri di martedì 28 ottobre 2025 è stato approvato il decreto proposto dal Presidente Giorgia Mel....
02/11/2025
👉 Orgogliosi di CLIMA TECH srls che ieri ha inaugurato il fiammante punto vendita in via Dante nel cuore di Bagheria.
Azienda attenta che ha scelto il servizio TOP SAFETY per la sicurezza sui luoghi di lavoro 👷♂️
presente a fare il tifo 💪
🔝👷♂️🚧💪
26/10/2025
👉 Sul nostro canale YouTube questo è molti altri contenuti, scopri di più 👇👷♂️🚧
Il breve video si riferisce all’esercitazione pratica a conclusione del corso per addetti antincendio livello 2 per i dipendenti del punto vendita Bruno Euro...
25/10/2025
18/10/2025
Nel periodo in esame (1-15 ottobre) su 16 attività ispettive avviate, infatti, sono state riscontrate violazioni riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro
17/10/2025
👉 imperdibile, occasione formativa di approfondimento per formatori 📌
👉 Per info contattare ADLI Sicilia 📞👷♂️
👇👇👇👇👇👇👇👇
17/10/2025
⚠️ Qual’è lo scenario di una visita ispettiva dopo un grave infortunio? 👷♂️
Ve lo spieghiamo nel corso del webinar del 16 dicembre che, peraltro, permette di riconoscere due crediti formativi.
💁♂️💁♀️ per info contattare ADLI Sicilia
📞📞📞📞📞📞👇👇👇👇👇
17/10/2025
✅ È una buona prassi, oltre che una misura di sicurezza fondamentale, la presenza di almeno un operatore a terra, peraltro prevista anche dai manuali di uso e dalla normativa sulla sicurezza del lavoro.
❗️Il D.Lgs. 81/08 non dice esplicitamente “ci deve essere un operatore a terra”, ma impone che tutte le operazioni siano svolte in condizioni di sicurezza e che siano previste misure per le emergenze.
❗️I manuali d’uso dei costruttori di PLE spesso richiedono esplicitamente la presenza di un secondo operatore a terra.
L’operatore a terra ha un ruolo fondamentale in caso di:
➡️ Emergenza: può azionare i comandi di emergenza per abbassare la piattaforma nel caso chi è a bordo non possa farlo.
➡️ Controllo del perimetro di lavoro: garantisce che l’area attorno alla PLE sia sicura, priva di ostacoli e persone non autorizzate.
➡️ Supporto operativo: può aiutare con comunicazioni, passaggio attrezzi, controllo cavi, ecc.
➡️ Segnalazioni: può avvertire l’operatore in quota in caso di pericoli non visibili dall’alto.
Un’occasione formativa intensa e coinvolgente, organizzata da ADLI Sicilia a Termini Imerese il 14 e 15 ottobre 2025, dedicata agli addetti all’uso di piattaforme elevabili con e senza stabilizzatore.
Durante la due giorni (teoria in aula e successiva prova pratica) i partecipanti hanno potuto sperimentare in prima persona le procedure operative e l’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) previste dalla normativa vigente.
👷♂️🚧🏗️🚧
15/10/2025
12/10/2025
👉 12 ottobre 2025
👉 75^ Giornata nazionale per le vittime degli infortuni sul lavoro 👷♂️😟
Per non dimenticare 🙏✋🛑
ADLI Sicilia
12/10/2025
E’ stata inaugurata la nuova sede territoriale di A.D.L.I. – Associazione Datori di Lavoro Italiani a Termini Imerese, svoltasi nel pomeriggio di venerdì 10 ottobre, in via Giacomo e Nicolò Graffeo n. 5 di fronte la storica Villa Palmeri. L’A.D.L.I. Sicilia prosegue la sua radicalizzazione n...
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Tecnico RR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Trovarsi di fronte ad una sfida piuttosto che ad una professione
“Lo scopo dell'architettura è commuovere. L'emozione architettonica si verifica quando l'opera risuona dentro di noi in armonia con un universo alle cui leggi tributiamo obbedienza, fede e rispetto“
Sono Rosario Ribbene, giovane architetto siciliano con studio a Palermo e Termini Imerese.
Certo, è difficile oggi emozionarsi in ogni sfaccettatura della mia professione, ma è proprio dietro ogni volto che varca il mio studio che risuonano, in qualche maniera, le parole di Le Corbusier.
Dissacrando la mia figura si potrebbe dire che “essere architetti significa trovarsi di fronte ad una sfida piuttosto che ad una professione”. Che si progetti una casa, un ristorante, il restauro di una facciata, ma anche un’insegna o la catastazione di un immobile, per non parlare di quando si tratta di degli obblighi di legge in materia di sicurezza aziendale o di un attracco per la propria imbarcazione, la sfida è sempre la stessa: cogliere nell’intimo le aspettative, le speranze del tuo cliente.
E poi c’è il tema della bellezza e del “ben fatto”, anche nel più piccolo dettaglio. “Un brutto libro si può non leggere; una br**ta musica si può non ascoltare; ma il brutto condominio che abbiamo di fronte a casa lo vediamo per forza”. Sembra paradossale, ma anche un frammento di intonaco è capace di raccontarci molte cose. la sua consistenza trasuda storie, vita. Ecco come si può vivere un cantiere, dal più complesso al più semplice.
Ogni giorno mi misuro con la vita di chi mi sta di fronte, di chi si chiede, da dietro la scrivania, se si trova nel posto giusto per avere una risposta. Ecco perché metto a disposizione tutte le mie energie di architetto: per aiutare gli altri ad avere delle risposte concrete, che possano vedersi, toccarsi e possano essere vissute appieno.