SICUREZZA SUL LAVORO, PRATICHE EDILIZIE, PROGETTAZIONE
Consulenza aziendale sulla sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., le pratiche catastali, le pratiche autorizzative sportello unico attività produttive (S.U.A.P.), la progettazione architettonica, la direzione dei lavori, la consulenza Tribunale C.T.U., la consulenza tecnica di parte C.T.P., le certificazioni energetiche.
02/08/2025
Si sta concentrando su un tubo di diversa sezione, spezzato in un punto in cui è evidente una saldatura, e sul serraggio dei perni di ancoraggio, l'attenzione di pm consulenti presenti alla rimozione dell'impianto dal quale sono precipitati i tre operai mo... (ANSA)
30/07/2025
👉 𝗙𝗮𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁
Un’intera comunità che attende quest’opera da decenni, oggi coinvolta democraticamente per il look finale. Dettagli? Si, ma fondamentali per l’aspetto di questa architettura sportiva.
Tre le opzioni cromatiche:
👉 Nel 2024 la durata media della vita lavorativa è stata di 37,2 anni
Nel 2024, la durata media prevista della vita lavorativa nell’UE ha raggiunto i 37,2 anni, segnando un aumento di 2,4 anni rispetto al 2014. Tuttavia, i dati Eurostat evidenziano forti differenze tra i Paesi membri.
Le carriere lavorative più lunghe si registrano nei Paesi Bassi (43,8 anni), seguiti da Svezia (43,0) e Danimarca (42,5). Al contrario, le durate più brevi si osservano in Romania (32,7), Italia (32,8) e in Croazia, Grecia e Bulgaria (34,8).
A livello di genere, gli uomini lavorano mediamente 39,2 anni, con punte di oltre 45 anni nei Paesi Bassi. Le donne, invece, hanno una vita lavorativa media di 35,0 anni, con ampie differenze: da 42,2 anni in Estonia a 28,2 in Italia.
Questi dati mettono in luce non solo l’allungamento delle carriere nel tempo, ma anche significative differenze territoriali e di genere, che riflettono dinamiche socio-economiche, culturali e normative diverse nei vari Stati membri dell’UE.
Il caldo non ferma le fasi preliminari del nuovo progetto di ristrutturazione architettonica e impiantistica.
e S&B - Building Workshop al servizio di STUDIO CARADONNA 🚧👷♂️🏗️📏👨💻📐
Work in progress 😉
💪💪💪💪💪
12/07/2025
👉 Nuovi aggiornamenti al DLgs 81/2008 👇
Pubblicata la versione “LUGLIO 2025” del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro)
12/07/2025
News Al via “SicuraMente, la sicurezza sempre in testa”: obiettivo Zero Infortuni Rosario Luglio 12, 2025 Luglio 12, 2025 Il progetto è stato presentato ufficialmente venerdì 11 luglio a partire dalle ore 10.15 presso l’aeroporto di Pescara. “SicuraMente, la sicurezza sempre in testa”...
10/07/2025
È online il Barometro della SSL, una piattaforma interattiva che fornisce una panoramica completa e aggiornata sulla sicurezza e salute sul lavoro (SSL) nei paesi dell’UE.
Sviluppato dalla Direzione generale per l'occupazione, gli affari sociali e l'inclusione della Commissione europea (DG Employment, Social Affairs and Inclusion) e dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), lo strumento consente di analizzare dati chiave su infortuni, malattie professionali, condizioni lavorative, prevenzione e molto altro.
Le informazioni sono presentate tramite infografiche intuitive, rapporti nazionali e tematici, con la possibilità di confrontare dati tra paesi o nel tempo, e di scaricare grafici e tabelle per analisi approfondite.
Il sistema si basa su fonti ufficiali come Eurostat, Eurofound, EU-OSHA, Cedefop e include dati dal 2010 a oggi, regolarmente aggiornati con il contributo degli Stati membri. Sono disponibili anche dettagli su istituzioni nazionali di SSL, come autorità competenti, organismi assicurativi e di prevenzione. I dati, aggiornati al 2024, coprono tutti i paesi UE oltre a Islanda, Norvegia e Svizzera.
L’obiettivo dello strumento è quello di garantire trasparenza, comparabilità e qualità dell’informazione per promuovere ambienti di lavoro più sani e sicuri in tutta Europa.
Per approfondire:
Il barometro della SSL è una piattaforma completa di visualizzazione dati che consente di esaminare e comprendere i dati relativi alla salute e alla sicurezza sul lavoro (SSL) di tutta Europa. Tra le sue caratteristiche principali figurano le seguenti:
06/07/2025
👉 Lavorare facendo squadra con il territorio e le sue sfaccettate risorse aziendali, come Bluwifi 📲📟
Il servizio TOP SAFETY garantisce attenzione e cura in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro: contatta per info e dettagli.
🚧👷♂️🔝🦺
03/07/2025
🚧 🏗️ Restituire un bene alla comunità che lo attende da decenni 👶🏻👧🧒👩🍼
Il Palazzetto dello Sport è un luogo simbolo per la città di Palagonia, oggi sapientemente guidata dal sindaco Salvo Astuti (nella foto al centro).
da mesi si sta dedicando al cantiere per il completamento di questa opera attraverso la direzione dei lavori e il coordinamento per la sicurezza, supportato per gli impianti dall’inossidabile S&B - Building Workshop.
👷♂️🏗️🚧🦺
03/07/2025
News “Movimentazione manuale dei carichi durante l’attività lavorativa. Quanto ti riguarda?” Rosario Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025 Le malattie muscolo scheletriche rappresentano circa il 77% di tutte le malattie professionali riconosciute. Mentre l’andamento del numero di tumori, delle ipoa...
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Tecnico RR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Trovarsi di fronte ad una sfida piuttosto che ad una professione
“Lo scopo dell'architettura è commuovere. L'emozione architettonica si verifica quando l'opera risuona dentro di noi in armonia con un universo alle cui leggi tributiamo obbedienza, fede e rispetto“
Sono Rosario Ribbene, giovane architetto siciliano con studio a Palermo e Termini Imerese.
Certo, è difficile oggi emozionarsi in ogni sfaccettatura della mia professione, ma è proprio dietro ogni volto che varca il mio studio che risuonano, in qualche maniera, le parole di Le Corbusier.
Dissacrando la mia figura si potrebbe dire che “essere architetti significa trovarsi di fronte ad una sfida piuttosto che ad una professione”. Che si progetti una casa, un ristorante, il restauro di una facciata, ma anche un’insegna o la catastazione di un immobile, per non parlare di quando si tratta di degli obblighi di legge in materia di sicurezza aziendale o di un attracco per la propria imbarcazione, la sfida è sempre la stessa: cogliere nell’intimo le aspettative, le speranze del tuo cliente.
E poi c’è il tema della bellezza e del “ben fatto”, anche nel più piccolo dettaglio. “Un brutto libro si può non leggere; una br**ta musica si può non ascoltare; ma il brutto condominio che abbiamo di fronte a casa lo vediamo per forza”. Sembra paradossale, ma anche un frammento di intonaco è capace di raccontarci molte cose. la sua consistenza trasuda storie, vita. Ecco come si può vivere un cantiere, dal più complesso al più semplice.
Ogni giorno mi misuro con la vita di chi mi sta di fronte, di chi si chiede, da dietro la scrivania, se si trova nel posto giusto per avere una risposta. Ecco perché metto a disposizione tutte le mie energie di architetto: per aiutare gli altri ad avere delle risposte concrete, che possano vedersi, toccarsi e possano essere vissute appieno.