Uno strumento tecnico per gli esperti di escursionismo e trekking facile da maneggiare anche dal turista affamato di curiosità. Il progetto della Carta Escursionistica dei sentieri di Capo Palinuro, Costa degli Infreschi e Monte Bulgheria, è stato curato e coordinato dalla Guida Ambientale Escursionistica Ferdinando Ramondo, ed edita da Monte Meru Editrice. E’ un modello di versatilità e sensibili
tà per le bellezze naturali, storiche e culturali del Basso Cilento. La distribuzione è iniziata ai primi di agosto 2012 e sta spopolando tra gli appassionati di trekking. La carta rappresenta la costa del Cilento in scala 1:25.000, primo esempio in scala di questo tipo, segnalando i più importanti sentieri naturalistici e storici da Pisciotta, passando per il Monte Bulgheria e Capo Palinuro, fino alla Costa degli Infreschi. Costruita sul modello IGM, grazie alle curve di livello, le quote, le indicazioni di punti panoramici, aree attrezzate, pareti per l’arrampicata, la dettagliata toponomastica, la Carta Escursionistica di Monte Meru Editrice è un prodotto di estrema versatilità. La chiarezza illustrativa accompagnata da indicazioni storico-naturalistiche degli itinerari mappati la rendono fruibile sia agli esperti di escursionismo sia ai curiosi affamati di scoperta. Un lavoro certosino quello di Ferdinando Ramondo, Guida Ambientale Escursionistica originario del posto, durato quasi 4 anni tra sopralluoghi, rilievi Gps e reportage fotografici, che ha permesso di mappare i più straordinari percorsi escursionistici di questo territorio consentendo di offrire un prodotto di impressionante qualità. Un lavoro dal valore ben superiore al prezzo di distribuzione, 9 €.