Fili Meridiani

Fili Meridiani (R)accogliamo e raccontiamo il meglio della Calabria.

🍃 Prima giornata del Laboratorio Creativo in Natura al MUZÉOggi al Muzè è iniziato il nostro viaggio alla scoperta della...
23/11/2025

🍃 Prima giornata del Laboratorio Creativo in Natura al MUZÉ

Oggi al Muzè è iniziato il nostro viaggio alla scoperta della natura come piccole guide che esplorano e diventano sempre più consapevoli e rispettosi del territorio in cui vivono 🌳

Abbiamo lavorato con le foglie, osservandole da vicino, toccandole scoprendone segreti e colori.
La creatività è importante e la natura ha la grande capacità di stimolarla ancor di più 💚

🇦🇱✨ Festa dell’Indipendenza – Dita e Flamurit📍 Pallagorio – Puheriu · MUZÉ📅 Sabato 29 novembre 2025 · 🕕 ore 18.00🦅 Fili ...
20/11/2025

🇦🇱✨ Festa dell’Indipendenza – Dita e Flamurit
📍 Pallagorio – Puheriu · MUZÉ
📅 Sabato 29 novembre 2025 · 🕕 ore 18.00

🦅 Fili Meridiani celebra la Giornata della Bandiera con un evento che diventa ponte vivo tra Arbëria e Albania.

🎭 Cosa vivremo insieme:
✦ inaugurazione dell’installazione artistica dedicata all’aquila bicipite
✦ confronto su Arbëria e Albania con Anna Madeo, Console Onorario della Repubblica d’Albania in Calabria.
✦ serata musica arbëreshe

🇮🇹Vi aspettiamo
🇦🇱Ju presmi!

🇦🇱 Le notizie belle:“l'Italia sosterrà l'Albania nel percorso di candidatura delle pratiche rituali arbëreshe "Moti i Ma...
14/11/2025

🇦🇱 Le notizie belle:
“l'Italia sosterrà l'Albania nel percorso di candidatura delle pratiche rituali arbëreshe "Moti i Madh" al Registro delle Buone Pratiche di Salvaguardia del Patrimonio Immateriale Unesco. (ANSA).”


Arbër Agalliu
Pop arbëresh

"Italia e Albania sono legate da una antica amicizia che oggi si rinnova e rafforza con programmi e iniziative culturali di ampio respiro, all'altezza delle eccellenti relazioni bilaterali". (ANSA)

13/11/2025

🍇 Le tofarelle di nonna Elisabetta

In Calabria, ogni oggetto racconta una storia.
Nonna Elisabetta ci mostra uno strumento antico che il marito costruiva con le sue mani: le tofarelle, intrecci di piante utilizzati per essiccare al sole fichi, uva passa e altri prodotti della natura.

Un gesto semplice, tramandato da generazioni, che racchiude il sapere contadino e la dolcezza di un tempo lento, fatto di mani, sole e pazienza.

Oggi, queste piccole opere d’artigianato naturale ci ricordano che anche nei gesti più umili vive un’eredità preziosa: la memoria delle cose fatte con amore.

🌱 Open Day – Laboratorio Creativo in NaturaUn pomeriggio per conoscere da vicino il nuovo percorso dedicato ai bambini e...
02/11/2025

🌱 Open Day – Laboratorio Creativo in Natura
Un pomeriggio per conoscere da vicino il nuovo percorso dedicato ai bambini e ai ragazzi che vogliono esplorare la natura con curiosità e meraviglia.

Sabato 8 novembre 2025 alle ore 16.00, al MUZÉ di Pallagorio, si terrà l’Open Day di presentazione del Laboratorio Creativo in Natura: un incontro per scoprire attività, temi e modalità del laboratorio che seguirà nelle settimane successive.

🪶 Attività guidate da Alessandro Frontera, agronomo e guida AIGAE e dal team di Fili Meridiani con giochi, esperimenti e attività all’aria aperta pensate per stimolare la fantasia, l’osservazione e il rispetto per l’ambiente.

Un’occasione per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni per avvicinarsi alla natura con leggerezza, divertimento e consapevolezza.

📞 Per info e iscrizioni: Rosanna 391 4594714

🇦🇱🍝 Ritorna il Pranzo Arbëresh a Pallagorio!Nel cuore dell’Arbëria calabrese, tra sapori, racconti e identità, torna l’a...
02/11/2025

🇦🇱🍝 Ritorna il Pranzo Arbëresh a Pallagorio!
Nel cuore dell’Arbëria calabrese, tra sapori, racconti e identità, torna l’appuntamento che celebra la nostra cultura: domenica 9 novembre 2025 all’Indipendent Bar Restaurant di Pallagorio (KR).

🧵 Un’esperienza che unisce cucina, tradizione e scoperta, con piatti tipici arbëreshë e il tour guidato al nuovo MUZÉ, il museo che racconta la storia e l’anima della’Arberia.

🎶 Tra profumi di casa e la convivialità di sempre, vivremo una domenica capace di farci sentire parte di una storia che continua a parlare, forte e viva.

📞 Prenota il tuo tavolo al 345 604 8272
Posti limitati!

🇮🇹 Ti aspettiamo
🇦🇱 Të presmi!

🚀La storia di Fili Meridiani sulla prestigiosa piattaforma di TEDx è finalmente online!Una piazza grandiosa quella di TE...
01/11/2025

🚀La storia di Fili Meridiani sulla prestigiosa piattaforma di TEDx è finalmente online!

Una piazza grandiosa quella di TEDx Catanzaro, che ha raccolto tante voci prestigiose per raccontare con le emozioni tante storie rivoluzionarie.

La nostra rivoluzione parte da questa Arberia: raccogliere tutto il nostro patrimonio culturale per proiettarlo al futuro, trasformando le storie di erranza, emigrazione e non-luoghi in semi per un futuro possibile anche nei nostri paesi, attraverso la cultura.

Lasciare la propria terra e tornare. "La partenza nel ritorno" è il suo libro, con i suoi tanti inizi, che sono anche attese. L'attesa, appunto, è l'emozione...

31/10/2025

🌀 Un serpente misterioso.

Nel cuore di San Demetrio Corone, la Chiesa di Sant’Adriano custodisce un mosaici bizantini antichi, preziosi e al tempo stesso misteriosi.

Il serpente che si chiude su sé stesso – simbolo di eternità, rinascita e unione – racconta l’anima di un popolo che ha saputo rinnovarsi, restando fedele alle proprie radici.

Qui, tra le tessere bizantine e le ombre di una chiesa millenaria, la storia si fa simbolo, e la fede si intreccia alla memoria di chi non ha mai smesso di appartenere a questa terra.

📍 Chiesa di Sant’Adriano – San Demetrio Corone, Calabria
Un mosaico che non decora, ma racconta.
Come un cerchio che non si chiude mai.

🌿 Igers Italia a Reggio Calabria: tra luce, sapori e storie anticheDal 17 al 19 ottobre abbiamo partecipato alla XIII As...
21/10/2025

🌿 Igers Italia a Reggio Calabria: tra luce, sapori e storie antiche

Dal 17 al 19 ottobre abbiamo partecipato alla XIII Assemblea Nazionale di Igers Italia a Reggio Calabria, vivendo tre giorni di incontri, scambi e connessioni nella splendida cornice dello Stretto.

La nostra base è stata Casa Igers presso l’Altafiumara Resort, dove abbiamo potuto gustare i sapori autentici della Calabria e ammirare la magia dello Stretto tra cielo e mare.

Il viaggio ci ha portato anche nei luoghi lenti e silenziosi di Bova, tra gli antichi calanchi di Palizzi e l’affascinante Pentedattilo, dove ogni pietra racconta storie di tempo e memoria. Tra panorami sospesi, abbiamo scoperto realtà enogastronomiche che rappresentano l’eccellenza di questa terra: sapori autentici, prodotti tradizionali e ricette che raccontano cultura e identità.

Infine, la bellezza di Reggio Calabria ci ha accolti con i suoi Bronzi di Riace e l’incantevole lungomare, un luogo dove arte, storia e natura si incontrano in un abbraccio luminoso.

Grazie per questi giorni speciali. Andiamo avanti insieme a raccontare la nostra amata Calabria.



Indirizzo

Pallagorio
88818

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fili Meridiani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fili Meridiani:

Condividi