Carrarolab

Carrarolab Carraro LAB sviluppa piattaforme innovative nei settori della Realtà Virtuale e Aumentata, Social Magazine, installazioni immersive

08/10/2025

AL SENATO: AI E VR PER LA DIPLOMAZIA CULTURALE DELL'ITALIA
Il video dell'intervento al Senato presenta diverse case history internazionali in cui Carraro LAB ha utilizzato la Realtà Virtuale e l'Intelligenza Artificiale per trasmettere la cultura italiana nel mondo. Da Roma Virtual History presentata da Steve Jobs a Omnia Best seller in Europa, dai Vangeli alla Buchmesse di Francoforte alla Divina Commedia illustrata a Gorbaciov e adottata ad Harvard, si ripercorrono le tappe di un lungo percorso di innovazione che ha ottenuto 11 premi internazionali. Oggi la sfida è sviluppare una via italiana all'Intelligenza Umana "estesa" dall'AI, un percorso indicato dall'Ai-Book "Homo Extensus".

LA PROGETTAZIONE DEI LABORATORI ITS ACADEMYGli ITS Academy sono ormai una realtà di riferimento nella innovazione della ...
19/08/2025

LA PROGETTAZIONE DEI LABORATORI ITS ACADEMY

Gli ITS Academy sono ormai una realtà di riferimento nella innovazione della formazione professionale in Italia, e in questi giorni vengono invitati a sviluppare la progettazione esecutiva dei nuovi laboratori, da realizzare in tempi record, entro marzo 2026. Considerando la richiesta ministeriale di inserire l'Intelligenza Artificiale nei laboratori, come si può sviluppare una strategia organica, che a partire dalle finalità generali si traduca in concrete modalità di realizzazione e di utilizzo formativo? E come si collega l'AI alle nuove figure professionali dei comparti, che essa stessa sta trasformando? In che modo i laboratori tecnologici possono contribuire alla crescita del sistema ITS e ad aumentare gli iscritti?

In questo articolo abbiamo sviluppato alcune proposte, a partire da una ampia gamma di metodologie, soluzioni tecnologiche e format laboratoriali per tutte le filiere professionali.

https://www.carraro-lab.com/2025/08/18/la-progettazione-esecutiva-dei-laboratori-immersivi-e-ai-negli-its-academy-2025/

HOMO EXTENSUS, SINGULARITY O TRANSUMANESIMO?Il 25 giugno a Roma viene presentato alla stampa e al pubblico l'AI-book ded...
18/06/2025

HOMO EXTENSUS, SINGULARITY O TRANSUMANESIMO?
Il 25 giugno a Roma viene presentato alla stampa e al pubblico l'AI-book dedicato alla visione antropologica dell'"Homo Extensus", che prevede un imminente salto evolutivo dell'intelligenza umana, in risposta alla interazione con l'AI. A differenza della Singularity, incentrata sul superamento dell'Intelligenza Artificiale rispetto a quella umana, e del Transumanesimo, che ipotizza forme di ibridazione tra uomo e macchina, l'idea dell'"Homo Extensus" parte da una analisi storica delle profonde rivoluzioni intellettuali innescate da precedenti tecnologie cognitive, come l'alfabeto, gli strumenti scientifici, la fotografia: la scrittura fonetica ha prodotto il monoteismo e la filosofia, mentre la tecnica fotografica ha spinto gli artisti del XIX secolo verso l'arte contemporanea. Ma come l'uomo mitico non poteva concepire il pensiero filosofico, e come Rembrandt non avrebbe mai immaginato l'astrattismo di Mondrian, così anche la nostra generazione non può ancora intuire chiaramente le forme della imminente intelligenza umana estesa. L'AI-Book, scritto da Gualtiero e Roberto Carraro, è un laboratorio che sperimenta nuove modalità di interazione con il libro mentre indaga le forme emergenti dell'Homo Extensus, a partire dalle caratteristiche della nuova tecnologia cognitiva, l'Intelligenza Artificiale. Si cominciano a definire nuove intelligenze estese, nell'arte, nell'imprenditorialità, nei media, e soprattutto nell'educazione, settore strutturalmente dedicato alla crescita della intelligenza umana. Homo Extensus non è solo un AI-book, ma anche il manifesto di un nascente movimento culturale aperto a contributi interdisciplinari di chi intende raccogliere la sfida entusiasmante di contribuire a un salto evolutivo dell’intelligenza umana. Qui https://www.carraro-lab.com/2025/06/16/homo-extensus-presentazione-dellai-book/ trovate le informazioni e l'invito all'evento del 25 Giugno a Roma, aperto al pubblico

AI E LABORATORI DIDATTICI A FARE TURISMO - ROMACome l'Intelligenza Artificiale cambierà le professioni del turismo, dall...
08/03/2025

AI E LABORATORI DIDATTICI A FARE TURISMO - ROMA

Come l'Intelligenza Artificiale cambierà le professioni del turismo, dalla ricettività alle esperienze dei turisti? Carraro LAB organizza un workshop con la presentazione di applicazioni innovative e sorprendenti il 19 marzo alle 11, nell'ambito di Fare Turismo, alla Università Europea di Roma. Interverrà anche presidente dell'associazione Turismi.ai.

Carraro LAB è partner dell'evento , sarà presente con uno stand offrendo al pubblico esperienze in realtà virtuale. Faremo un intervento al convegno di apertura sul “Il futuro delle professioni nel turismo”.

Nel convegno "scuola, università, impresa: insieme per costruire competenze e futuro nel turismo a Roma e nel Lazio" in programma il 20 marzo ore 15 presenteremo i laboratori per i campus didattici nel turismo.

https://www.carraro-lab.com/2025/03/08/ai-e-campus-didattici-a-fare-turismo-2025/

Carraro LAB è partner di Fare Turismo (presso l’Università Europea di Roma, 19-21 Marzo) e sarà presente con uno stand, con esperienze di realtà virtuale e […]

02/03/2025
22/12/2024

🌍 Excited to be in Palermo for the ECHO Project Meeting!
Together, we’re shaping education for environmental sustainability through creative learning and digital tools! 🌱✨

🤝 🇮🇹 Idrisi Cultura e Sviluppo 🇮🇹
Carrarolab 🇮🇹 🇨🇾WalkTogether 🇧🇬



Erasmus+

Indirizzo

Via Valle Calepio 5
Pallazzolo Sull'oglio
25036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carrarolab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Carrarolab:

Condividi