Concorso musicale internazionale "Città di Palmanova"

Concorso musicale internazionale "Città di Palmanova" The 13th International Musical Competition Città di Palmanova takes place from May 4th to May 10th 2025 For young musicians up to 26 years of age.

Page dedicated to the “Città di Palmanova” International Music Competition.

LA MUSICA DEL “DUO IMPURO” DA PALMANOVA A ZARA PER L’ANNIVERSARIO UNESCOI musicisti Samuele Molinari al sax e Celeste Sa...
24/07/2025

LA MUSICA DEL “DUO IMPURO” DA PALMANOVA A ZARA PER L’ANNIVERSARIO UNESCO

I musicisti Samuele Molinari al sax e Celeste Sartori al pianoforte hanno tenuto un applaudito concerto a Zara, dopo aver trionfato nel Concorso musicale internazionale di Palmanova conquistando il Premio Unesco 2025 nella categoria della musica da camera.

Il concerto è stato dedicato, dal programma del St. Donatus Festival zaratino, all’anniversario della proclamazione del sito transnazionale Unesco che unisce le città fortificate veneziane.

Grazie alla collaborazione tra il Concorso musicale internazionale di Palmanova, il Comune di Palmanova, la Città di Zara e il Glazbene večeri u Sv. Donatu / Musical Evenings at St Donatus, la rassegna più prestigiosa della musica classica zaratina, il “Duo Impuro” si è esibito nella Chiesa di S. Grisogono a Zara, uno dei gioielli del centro storico dalmatino.

I due musicisti veneti, formatisi al Conservatorio B. Marcello di Venezia e dal 2023 uniti in questa formazione artistica, hanno presentato un programma di musica contemporanea che è stato particolarmente apprezzato dal pubblico del Festival, trasportando gli spettatori in un viaggio pieno di contrasti, attraverso momenti meditativi, drammatici, giocosi e contemplativi.

La loro impeccabile interpretazione ha dato vita a pagine di Robert Muczynski, Paul Creston, Chick Corea e Astor Piazzolla, con una felice incursione nel mondo del Tango, per concludere con l’originale “Suite Hellénique” di Pedro Iturralde e il brano “Rise”, scritto nel 2020 dalla giovane compositrice americana Karalyn Schubring.

Foto di Marko Lorenzo Blasov

Il Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova ringrazia il pubblico e tutti i partner, sostenitori, collaborato...
12/05/2025

Il Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova ringrazia il pubblico e tutti i partner, sostenitori, collaboratori e volontari che hanno reso possibile la 13° edizione, un'edizione di successo per la grande partecipazione di concorrenti provenienti dal tutto il mondo e di tutte le età.

Proprio a questi giovani musicisti e musiciste va il nostro più sincero ringraziamento: ci avete offerto tanta bella musica, vedere la vostra pura passione musicale è stata, ancora una volta, una bella lezione di vita.

Nella foto lo staff del Concorso.

Foto di Angelo Salvin.

Si conclude tra gli applausi di pubblico e Giuria la 13° edizione del Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanov...
11/05/2025

Si conclude tra gli applausi di pubblico e Giuria la 13° edizione del Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova, che ieri ha presentato il concerto dei vincitori nel Teatro Gustavo Modena.

Lusinghieri i risultati annunciati dal Presidente Nicola Fiorino e dal direttore artistico Franco Calabretto, che hanno sottolineato l’alto livello dei partecipanti, che molte volte, a dispetto della loro giovane età, hanno letteralmente sorpreso la Giuria per la loro preparazione tecnica e sensibilità musicale.

Tra i primi premi assoluti con borsa di studio Unesco hanno trionfato con 100/100 Anastasija Morozova, violinista under 19 proveniente dalla Emils Darzins Music School di Riga (Lettonia), e Sofia De Martis, violinista del Conservatorio Tartini di Trieste, per la categoria under 22.

Ancora nella categoria under 22 ha vinto il Premio Unesco per la musica da camera con la votazione di 98/100 il “Duo Impuro” formato da Samuele Molinari al sax con Celeste Sartori al pianoforte, musicisti con studi al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.

Tra questi vincitori saranno scelti i protagonisti degli eventi più prestigiosi offerti dal Concorso, ovvero il Concerto inaugurale con orchestra dell’edizione 2026 e il concerto al prestigioso St. Donatus festival di Zara il prossimo luglio.

Sempre tra i premiati Unesco completano il parterre il contrabbassista croato Darvin Breka della Glazbena škola Pavla Markovca di Zagabria per la categoria under 13 (98/100) e Chantal Ramona Veit, sedicenne allieva di flauto al Conservatorio di Innsbruck nella categoria under 16 (98/100), insieme al primo premio assoluto nella categoria under 10 del chitarrista sloveno Jan Ivančič dalla Glasbena šola Ravne na Koroškem (punteggio 98/100).

A loro si aggiunge Riccardo Laganà, violoncellista di 9 anni del Conservatorio Vittadini di Pavia (punti 99/100), che si aggiudica oltre alla borsa di studio Unesco under 10 anche il Premio speciale del pubblico in sala, per il suo sorprendente talento.

Ottimi i risultati della sezione Scuole, tra le quali spicca il Liceo Gargallo di Siracusa, i cui studenti hanno riportato cinque primi posti assoluti, con due borse di studio speciali in altrettante categorie.

Ma il massimo punteggio di 100/100 se lo aggiudica la formidabile Orchestra della Scuola di Musica di Celje in Slovenia, mentre il Coro misto giovanile sloveno Srečko Kosovel di Ajdovscina ha vinto in questa categoria con il punteggio di 98/100.

La 13° edizione della competizione è stata organizzata dall’Accademia Musicale di Palmanova in sinergia con il Comune di Palmanova e con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli.

Foto d Angelo Salvin.

⭐  Vi aspettiamo oggi pomeriggio, sabato 10 maggio, alle ore 16 al Teatro Gustavo Modena di Palmanova per il CONCERTO FI...
10/05/2025

⭐ Vi aspettiamo oggi pomeriggio, sabato 10 maggio, alle ore 16 al Teatro Gustavo Modena di Palmanova per il CONCERTO FINALE DEI VINCITORI DELLLA 13° EDIZIONE DEL CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE CITTÀ DI PALMANOVA

con la CONSEGNA DEI PREMI “PALMANOVA CITTA’ UNESCO”.

⭐ Programma:

cat. E solisti | RICCARDO LAGANÀ violoncello, 9 anni – punti 99/100
Camille Saint-Saëns | Allegro appassionato op. 43 per Violoncello e Pianoforte

cat. F solisti | DARVIN BREKA contrabbasso, 13 anni – punti 98/100
Giovanni Bottesini | Gavotta per contrabbasso e pianoforte

cat. G solisti | CHANTAL RAMONA VEIT flauto, 16 anni – punti 98/100
Levente Gyöngyösi | dalla Sonata per ottavino e pianoforte, 3° movimento: Presto

cat. H solisti | ANASTASIJA MOROZOVA violino, 19 anni – punti 100/100
Henryk Wieniawski | Variazioni su un Tema originale op.15 per violino e pianoforte

cat. L solisti | SOFIA DE MARTIS violino, 19 anni – punti 100/100
Eugène Ysaÿe | Sonata n.3 per violino solo “Ballade”

cat. L Musica da Camera | DUO IMPURO – punti 98/100
Samuele Molinari saxofono
Celeste Sartori pianoforte
Paul Creston | dalla Sonata per sax e pianoforte op.19, 1° movimento

⭐ INGRESSO LIBERO, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

⭐  I VINCITORI DEL CONCORSO DI PALMANOVA SONO UNA BELLISSIMA MAPPA MUSICALE DELL’EUROPA!⭐  Dall’Italia alla Lettonia, da...
10/05/2025

⭐ I VINCITORI DEL CONCORSO DI PALMANOVA SONO UNA BELLISSIMA MAPPA MUSICALE DELL’EUROPA!

⭐ Dall’Italia alla Lettonia, dalla Slovenia all’Austria alla Croazia, il Concorso ha laureato i migliori strumentisti nelle varie categorie, dalle Scuole ai Premi Unesco!

⭐ Tra i PRIMI PREMI ASSOLUTI UNESCO hanno trionfato con il massimo dei voti di 100/100:
Anastasija Morozova, violinista proveniente da Riga (Lettonia)
Sofia De Martis, violinista del Conservatorio Tartini di Trieste.

⭐ Nella categoria under 22 vince il Premio Unesco per la musica da camera il “Duo Impuro” di Samuele Molinari al sax con Celeste Sartori al pianoforte.

⭐ I 100/100 nella categoria Scuole vanno alla formidabile orchestra slovena della Scuola di Musica di Celje, che ha travolto di entusiasmo, e di bravura, la Giuria e anche il pubblico nel festoso concerto in città.

⭐ Sempre tra i premiati Unesco completano il parterre per la categoria under 10 Riccardo Laganà, violoncello di 9 anni, dal Conservatorio Vittadini di Pavia (99/100), e il chitarrista sloveno Jan Ivančič (punteggio 98/100) dalla Glasbena šola Ravne na Koroškem; e ancora il tredicenne contrabbassista croato Darvin Breka della Glazbena škola Pavla Markovca di Zagabria vince il Premio per la categoria under 13 (98/100), mentre Chantal Ramona Veit, sedicenne allieva di flauto al Tiroler Landeskonservatorium di Innsbruck (Austria) è la prima nella sua categoria under 16 (98/100).

⭐ Ottimi i risultati delle Scuole, tra le quali spicca il Liceo Gargallo di Siracusa, i cui studenti primeggiano con cinque primi posti assoluti, aggiudicandosi due borse di studio speciali in altrettante categorie.

👏 Bravissimi tutti quanti! Il 13° Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova ci ha offerto, grazie a questi eccezionali giovani musicisti, uno spettacolo meraviglioso!

Foto di Angelo Salvin e Fabrizio Ruzzier.

⭐  SABATO 10 MAGGIO | PROGRAMMA del 13° Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova⭐  Audizioni aperte al pubbli...
10/05/2025

⭐ SABATO 10 MAGGIO | PROGRAMMA del 13° Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova

⭐ Audizioni aperte al pubblico al mattino al Teatro Gustavo Modena. INGRESSO LIBERO.

⭐ CONCERTO FINALE DEI VINCITORI DELLLA 13° EDIZIONE DEL CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE CITTÀ DI PALMANOVA al Teatro G. Modena alle ore 16.00 | CONSEGNA DEI PREMI “PALMANOVA CITTA’ UNESCO”
Il programma musicale che vedrà sul palco i migliori tra i vincitori della 13° edizione del Concorso, un'occasione unica per ascoltare tanti giovani musicisti provenienti da tutto il mondo. INGRESSO LIBERO, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

⭐ Presso l'Atrio del Municipio del Comune di Palmanova in Piazza Grande 1, negli orari di apertura del Comune (09:30 - 12:00), esposizione fotografica "The Venetian works of defence between 16th and 17th Centuries" promossa dal Ministero della cultura della Croazia, per celebrare il sito seriale transnazionale delle Opere di difesa veneziane tra il 16mo e il 17mo secolo. Stato da Terra - Stato da Mar occidentale" di cui Palmanova fa parte assieme alle città di Bergamo, Peschiera del Garda - per l'Italia - Zara e Sebenico - per la Croazia - e Cattaro per il Montenegro.
La mostra è un omaggio a Milijenko Domijan, mancato lo scorso 15 marzo, figura di spicco del panorama culturale croato. INGRESSO LIBERO.

Il Premio Scuole nella giornata dell'8 maggio ha riservato un altro meritatissimo Primo Premio assoluto per la categoria...
09/05/2025

Il Premio Scuole nella giornata dell'8 maggio ha riservato un altro meritatissimo Primo Premio assoluto per la categoria A, al giovane croato Toma Drmić alla tromba, con il punteggio 99.

Bravissimi tutti e tutte!

Foto di di Angelo Salvin

Al Teatro Gustavo Modena di Palmanova per il Premio Scuole un altro Premio assoluto per la categoria D, al giovane LUCA ...
09/05/2025

Al Teatro Gustavo Modena di Palmanova per il Premio Scuole un altro Premio assoluto per la categoria D, al giovane LUCA BITTOLO (Italia) trombone, con il punteggio 98 per il Licelo XXV Aprile.

Bravissimi tutti e tutte!

Foto di di Fabrizio Ruzzier.

⭐  Pomeriggio in festa al 13° Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova grazie alle esibizioni di due splendid...
09/05/2025

⭐ Pomeriggio in festa al 13° Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova grazie alle esibizioni di due splendide orchestre, la slovena CELJE MUSIC SCHOOL ORCHESTRA e la STRING ORCHESTRA OF MUSIC STUDIO TARTINI, che hanno suonato per noi tutti in Piazza Grande a Palmanova.

⭐ Bravissimi tutti e tutte!

Grandi emozioni per il 13° Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova.Pubblichiamo alcuni scatti che ritraggono...
09/05/2025

Grandi emozioni per il 13° Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova.

Pubblichiamo alcuni scatti che ritraggono i bravissimi e giovani musicisti che si stanno cimentando con impegno alle audizioni.

Arrivano da tutto il mondo con determinazione e grande passione musicale! Bravissimi tutti e tutte!

Le Audizioni sono aperte al pubblico ancora oggi e domani dalle 9.00 alle 18.00 al Teatro Gustavo Modena e all'Auditorium San Marco di Palmanova, con INGRESSO LIBERO.

Foto di di Angelo Salvin e Fabrizio Ruzzier.

Indirizzo

Via Dante Alighieri 18
Italia
33057

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00
15:00 - 20:00
Domenica 09:00 - 12:00
15:00 - 20:00

Telefono

+393886451477

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Concorso musicale internazionale "Città di Palmanova" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

International Music Competition “Città di Palmanova”

Pagina dedicata al Concorso Musicale Internazionale "Città di Palmanova".

Premio alle Scuole - Premio Palmanova Città UNESCO - Premio Corale Lucia Ferigutti. Concorso riservato ai giovani esecutori fino ai 24 anni di età.

Premio alle Scuole: scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, secondario di primo e secondo grado a indirizzo musicale, scuole di musica private, conservatori e università. Dedicato ai solisti, gruppi e orchestre scolastiche.

Premio Palmanova Città UNESCO: Dedicato solisti, Musica da camera e orchestre