Omicidio Pompeo Panaro - vogliamo tutta La Verità.

Omicidio Pompeo Panaro - vogliamo tutta La Verità. Questa pagina nasce dalla profonda esigenza, soprattutto morale, di far rivivere il ricordo di un uo

22/03/2024

“Sanno che non resto in silenzio e che continuerò sempre a cercare la verità sulla storia di mio padre”

30/07/2023

A TU PER TU con... Paolo Panaro

"Il messaggio e le scelte di vita, prima ancora che politiche, di mio padre sono troppo dirompenti perché un Sistema dev...
05/05/2023

"Il messaggio e le scelte di vita, prima ancora che politiche, di mio padre sono troppo dirompenti perché un Sistema deviato le lasci germogliare, preferendo pilotare una comunità alla cancellazione di un esempio, di una vita. Ma non ci deve riuscire, se scegliamo di essere cittadini autonomi e responsabili."
Scrivevo così lo scorso anno, quando organizzammo per la prima volta l'iniziativa. Oggi, c'è un Centro Studi che mi auguro cresca sempre più veicolando tale messaggio. Così come spero che in tanti ci siano vicini il 5 maggio, a riaccendere quel simbolo.

"Il messaggio e le scelte di vita, prima ancora che politiche, di mio padre sono troppo dirompenti perché un Sistema deviato le lasci germogliare, preferendo...

Vi aspettiamo
26/11/2022

Vi aspettiamo

𝗦𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶,𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗼:𝗡𝗢𝗡 𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜𝗖𝗔𝗥𝗘.  del 1982 a Paola, in  . Po...
12/04/2022

𝗦𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶,
𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗼:
𝗡𝗢𝗡 𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜𝗖𝗔𝗥𝗘.
del 1982 a Paola, in . Pompeo Panaro è proprietario di un fiorente negozio di alimentari nel paese, ha recentemente vinto l’appalto per la fornitura di alcune mense ed ospedali locali; è consigliere comunale e presidente dell’ECA, l’ente comunale di assistenza. Storicamente della Dc, da circa un anno se ne è distaccato a seguito di un discorso in cui ha puntato il dito contro le logiche clientelari della politica. Pompeo Panaro ha un enorme senso della fede e della famiglia: sposato, ha due figli, Paolo e Antonella.
👉E’ un padre affettuoso, che riempie di doni sua moglie e i suoi figli; non è raro che porti a casa un cucciolo di cane trovato per strada e lo affidi alle cure di Antonella e Paolo. Dopo pranzo si rilassa facendo i cruciverba della settimana enigmistica. La sera, quando non sta con la famiglia, esce per riunioni politiche o per vedersi con gli amici.
Quel 28 luglio inizia come tutti gli altri giorni, ad eccezione del fatto che il giorno prima gli era stata rubata la macchina e lui si era visto costretto a chiedere in prestito quella del cognato, una Fiat 127. Pompeo Panaro va al lavoro, nel suo negozio di alimentari che sta proprio sotto casa, in via Duomo 21. Torna per pranzo. Fa il cruciverba, si riposa un poco, coccola i figli. Prima di tornare a lavoro dice alla moglie “Stasera usciamo”. Più tardi manderà a dire di andare avanti, che li avrebbe raggiunti tutti e tre in piazza IV Novembre. Pompeo non li raggiunge, non torna più. Scompare.
Due giorni e mezzo dopo, il 30 luglio, i fratelli ne denunciano la scomparsa.

https://youtu.be/wr3k4YwctkA

𝗦𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶,𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗼:𝗡𝗢𝗡 𝗗𝗜𝗠𝗘...

𝗦𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶,𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗼:𝗡𝗢𝗡 𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜𝗖𝗔𝗥𝗘.  del 1982 a Paola, in  . Po...
10/04/2022

𝗦𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶,
𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗼:
𝗡𝗢𝗡 𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜𝗖𝗔𝗥𝗘.
del 1982 a Paola, in . Pompeo Panaro è proprietario di un fiorente negozio di alimentari nel paese, ha recentemente vinto l’appalto per la fornitura di alcune mense ed ospedali locali; è consigliere comunale e presidente dell’ECA, l’ente comunale di assistenza. Storicamente della Dc, da circa un anno se ne è distaccato a seguito di un discorso in cui ha puntato il dito contro le logiche clientelari della politica. Pompeo Panaro ha un enorme senso della fede e della famiglia: sposato, ha due figli, Paolo e Antonella.
👉E’ un padre affettuoso, che riempie di doni sua moglie e i suoi figli; non è raro che porti a casa un cucciolo di cane trovato per strada e lo affidi alle cure di Antonella e Paolo. Dopo pranzo si rilassa facendo i cruciverba della settimana enigmistica. La sera, quando non sta con la famiglia, esce per riunioni politiche o per vedersi con gli amici.
Quel 28 luglio inizia come tutti gli altri giorni, ad eccezione del fatto che il giorno prima gli era stata rubata la macchina e lui si era visto costretto a chiedere in prestito quella del cognato, una Fiat 127. Pompeo Panaro va al lavoro, nel suo negozio di alimentari che sta proprio sotto casa, in via Duomo 21. Torna per pranzo. Fa il cruciverba, si riposa un poco, coccola i figli. Prima di tornare a lavoro dice alla moglie “Stasera usciamo”. Più tardi manderà a dire di andare avanti, che li avrebbe raggiunti tutti e tre in piazza IV Novembre. Pompeo non li raggiunge, non torna più. Scompare.
Due giorni e mezzo dopo, il 30 luglio, i fratelli ne denunciano la scomparsa.

24/04/2021

INTENZIONI PERICOLOSE 23 aprile 2021 - Pompeo Panaro Ospiti: Paolo PANARO Figlio Pompeo Chiara PENNA Avvocato Criminologa

Secondo la magistratura 9 delle persone indicate da un pentito di essere i presunti assassini risulterebbero morte.Aless...
24/03/2021

Secondo la magistratura 9 delle persone indicate da un pentito di essere i presunti assassini risulterebbero morte.
Alessandro Politi si mette
sulle tracce di alcuni di loro,
incontrandone due di persona😳

Il commerciante e politico Pompeo Panaro è stato ucciso a 48 anni nel 1982 a Paola, in provincia di Cosenza. Secondo la magistratura 9 delle persone indicate da un pentito di essere i presunti assassini risulterebbero morte. Alessandro Politi si mette sulle tracce di alcuni di loro, incontrandone d...

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/23/omicidio-panaro-il-figlio-del-consigliere-dc-di-paola-ucciso-nell82-a-le-ien...
23/03/2021

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/23/omicidio-panaro-il-figlio-del-consigliere-dc-di-paola-ucciso-nell82-a-le-iene-indagati-non-processabili-perche-deceduti-ma-6-sono-vivi/6143341/

Non possono essere processati per omicidio perché deceduti. Ma in realtà dei nove presunti responsabili della morte di Pompeo Panaro ucciso nel 1982 a Paola, in provincia di Cosenza, solo tre sono morti. Gli altri sei, invece, sono vivi. Alcuni liberi e altri detenuti. Il servizio sulla storia del...

02/04/2020

di Paolo Panaro E’ il 28 luglio del 1982 a Paola, in Calabria. Pompeo Panaro è proprietario di un fiorente negozio di alimentari nel paese, ha recentemente vinto l’appalto per la fornitura di alcune mense ed ospedali locali; è consigliere comun

28/12/2019

Una pagliacciata giudiziaria, a coronamento di un iter lungo 37 anni grottesco nella sua drammaticità, talmente clamorosa da non avere precedenti nella storia d'Italia...e dalla quale, ovviamente, gli alti vertici della Politica e della Magistratura (con la stampa compiacente) si tengono ben lontani

Indirizzo

Paola

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Omicidio Pompeo Panaro - vogliamo tutta La Verità. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Pompeo PANARO

Questa pagina nasce dalla profonda esigenza, soprattutto morale, di provare a far rivivere il ricordo di un uomo la cui esistenza terrena è stata dapprima falciata con violenza da mano mafiosa e immediatamente dopo, lungo 37 anni, assurdamente cancellata da una manipolazione giudiziaria degli eventi, infarcita di vere e proprie invenzioni, che hanno addirittura trasformato la morte in scomparsa, in un quadro incredibilmente inquietante e allarmante di conduzione giuridica che coinvolge ogni organo inquirente.

Pompeo Panaro è un uomo che è stato ucciso 2 volte, la prima volta dalla 'ndrangheta, la seconda da una volutamente complice indifferenza.

Nei suoi confronti tutta la società ha un debito, quantomeno spirituale, da pagare ... da qui la spinta principalmente interiore a recuperare il ricordo di un imprenditore , un politico, un marito e un padre che non ha lottato solo contro la mafia ma è stato anche in grado di rinnegare con forza un sistema politico corrotto e clientelare.

Lo Stato aveva deciso di sopprimerne anche l'esempio, il retaggio e la memoria...