Settenews

Settenews Le Notizie da Legnano e Busto e provincia di Milano, Varese e non solo. sempre sulla notizia! www.settenews.it e' un portale di informazione locale.

Anche tu puoi collaborare! Manda i tuoi "scoop", le tue foto, i tuoi eventi alla mail: [email protected]
settenews.it portale di informazione Registrato al Tribunale di Milano il 14-05-14 n°165
settenews.it ė di proprietà di RADIO DELTA INTERNATIONAL P. iva 10148400152
Contatti: [email protected]
Numero Verde 800.10.51.00 GRUPPO DELTA

Mentre prosegue con la cura e l'attenzione di sempre il mandato all'opposizione in Consiglio comunale a San Giorgio su L...
25/06/2025

Mentre prosegue con la cura e l'attenzione di sempre il mandato all'opposizione in Consiglio comunale a San Giorgio su Legnano, per la compagine Uniti per San Giorgio, presente tra gli scranni con i consiglieri Adriano Solbiati e Samuele Trevisan, in queste settimane il gruppo sceglie di raccontare come stanno le cose, o meglio, lo stato dei lavori in merito ad alcuni progetti avviati dalla giunta Ruggeri, secondo alcune analisi condotte con la consultazione degli atti.

Ed alcune verifiche sono state sollecitate proprio dai cittadini.

Cosa sta accadendo a San Giorgio su Legnano? Mancanza di chiarezza da parte del governo locale? Necessità di maggiore trasparenza sui progetti e sulla comunicazione? Tutto può essere, ma a quei cittadini urge dare risposte.

Mentre prosegue con la cura e l'attenzione di sempre il mandato all'opposizione in Consiglio comunale a San Giorgio su Legnano, per la compagine Uniti per San G

Avranno inizio lunedì 16 giugno i lavori per la disconnessione dalla rete fognaria del parcheggio di via Gaeta, quarto i...
13/06/2025

Avranno inizio lunedì 16 giugno i lavori per la disconnessione dalla rete fognaria del parcheggio di via Gaeta, quarto intervento a Legnano, dopo quello nel giardino di piazza Trento Trieste e nei parcheggi di corso Magenta e via Podgora, nell’ambito del progetto “Città metropolitana Spugna”.

Come illustrato dal Comune, l’intervento prevede la disconnessione idraulica dell’intera area del parcheggio della stazione con la dispersione delle acque degli stalli per le auto tramite una pavimentazione in calcestruzzo drenante.
Le acque provenienti dal passaggio pedonale interno al parcheggio e da via Gaeta saranno invece convogliate all’interno di un sistema disperdente interrato che sarà realizzato sotto la pavimentazione del parcheggio.

Per rigenerare l’area di intervento, si depavimenterà l’aiuola adiacente via Gaeta e si amplieranno le aree verdi in corrispondenze delle due estremità del parcheggio e dell’attuale uscita intermedia che, a seguito dei lavori, sarà chiusa.

Avranno inizio lunedì 16 giugno i lavori per la disconnessione dalla rete fognaria del parcheggio di via Gaeta, quarto intervento a Legnano, dopo quello nel gi

Conto alla rovescia per il grande evento pre estivo legnanese: “La Notte Bianca”, edizione 2025, organizzata per sabato ...
13/06/2025

Conto alla rovescia per il grande evento pre estivo legnanese: “La Notte Bianca”, edizione 2025, organizzata per sabato 14 giugno dal Comune con il Distretto del Commercio e la Confcommercio di Legnano.

Grande evento che prevede, lungo le vie e le piazze del centro cittadino, diverse attività di svago serali, dalle 18 all'una: musica, spettacoli, esibizioni di sport, street food, negozi aperti, intrattenimento vario e tra tutto questo anche la consolle di Radio Delta International, in via Gigante, dalle 20.30 con Rudy Neri e il supporto tecnico di dj Walker.

L'animazione musicale della serata si ispira per Radio Delta International agli anni '80, con la trasmissione in diretta nazionale “Delta 80 - Suoniamo tutti i successi anni '80”.

Partner della radio sarà la concessionaria Fratelli Cozzi, di viale Toselli, che festeggia quest'anno il suo 70esimo di fondazione.

Conto alla rovescia per il grande evento pre estivo legnanese: “La Notte Bianca”, edizione 2025, organizzata per sabato 14 giugno dal Comune con il Distrett

Sono in corso i lavori di riqualificazione di piazzale della Costituzione, anche noto come piazza del mercato a San Gior...
13/06/2025

Sono in corso i lavori di riqualificazione di piazzale della Costituzione, anche noto come piazza del mercato a San Giorgio su Legnano. Si tratta del “Progetto Spugna”, finanziato dal PNRR che renderà quell'area più verde e più sostenibile.

Del progetto innovativo parla il vice sindaco Walter Cecchin, che lo considera ambizioso quanto in grado di rendere anche il paese di San Giorgio su Legnano più resiliente ai cambiamenti climatici.

Come spiegato in una nota diffusa via social, il cantiere è gestito da CAP Holding, società pubblica che si occupa della gestione del servizio idrico integrato, e prevede un intervento che cambierà profondamente il volto e la funzione dell’area del mercato.

Sono in corso i lavori di riqualificazione di piazzale della Costituzione, anche noto come piazza del mercato a San Giorgio su Legnano. Si tratta del “Progett

Avrà inizio domani, sabato 14 giugno l'estate in piscina al lido di via Carso a Parabiago.Più precisamente, riapre al pu...
13/06/2025

Avrà inizio domani, sabato 14 giugno l'estate in piscina al lido di via Carso a Parabiago.

Più precisamente, riapre al pubblico il lido estivo della piscina di via Carso, uno spazio completamente rinnovato e pensato per essere utilizzato soprattutto dalle famiglie, che avranno a disposizione una spiaggia attrezzata e sicura, come spiegato dal Comune.

Per la prima volta, il lido, di proprietà del Comune di Parabiago, è gestito dalla Società Euro.PA Service di Legnano, che ha ottenuto la gestione dell'intero impianto natatorio di via Carso dallo scorso dicembre, per dieci anni.

Come si legge in una descrizione, la struttura dispone attualmente di un impianto coperto composto da una vasca con otto corsie e una vasca ludica, mentre la parte scoperta, con la laguna polifunzionale esterna, completa l'offerta per gli utenti con giochi d'acqua, cascate, lettini idromassaggio, miniscivoli e funghi-cascata.

Avrà inizio domani, sabato 14 giugno l'estate in piscina al lido di via Carso a Parabiago. Più precisamente, riapre al pubblico il lido estivo della piscin

Ha avuto inizio questa mattina, martedì 3 giugno, una nuova avventura radiofonica di Radio Delta International, con la t...
04/06/2025

Ha avuto inizio questa mattina, martedì 3 giugno, una nuova avventura radiofonica di Radio Delta International, con la trasmissione Delta Live, in quel di Somma Lombardo.

Salutati gli spazi de "La Cattedrale", "abitati" dalla radio fino alla scorsa settimana, la consolle della nota trasmissione mattutina si è spostata nel giardino del Ristorante Pizzeria Italia Nuova, in piazza Santo Stefano 11, a Mezzana – Somma Lombardo.

Delta Live, con ai microfoni Rudy Neri e Silvia, e al supporto tecnico dj Walker, si potrà ascoltare da lunedì a venerdì, dalle 12 alle 14.

Ha avuto inizio questa mattina, martedì 3 giugno, una nuova avventura radiofonica di Radio Delta International, con la trasmissione Delta Live, in quel di Somm

Pierangelo Colavito, 52 anni, originario di Rescaldina (MI), è il nuovo presidente di Avis Regionale Lombardia, dopo ott...
04/06/2025

Pierangelo Colavito, 52 anni, originario di Rescaldina (MI), è il nuovo presidente di Avis Regionale Lombardia, dopo otto anni alla guida dell’Avis Comunale di Legnano, sarà ora al timone dell’associazione regionale per il prossimo quadriennio.

Come si legge in una nota, il legame di Pierangelo Colavito con Avis affonda le radici nel 1993, quando sceglie di diventare donatore. Da allora, si dedica al mondo del volontariato entrando, nel 2009, a far parte del consiglio direttivo di Avis Comunale Legnano, realtà che ha guidato negli ultimi due mandati.

Proprio grazie alla presenza di un’unità di raccolta interna, questa esperienza gli ha permesso di conoscere da vicino ogni aspetto della vita associativa: dalla gestione operativa della raccolta, fino all’organizzazione delle sedi che si dedicano alla chiamata dei donatori.

Pierangelo Colavito, 52 anni, originario di Rescaldina (MI), è il nuovo presidente di Avis Regionale Lombardia, dopo otto anni alla guida dell’Avis Comunale

E' stato emesso ieri, martedì 3 giugno dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario apparten...
04/06/2025

E' stato emesso ieri, martedì 3 giugno dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le eccellenze del Patrimonio culturale italiano” dedicato a Enzo Jannacci, relativo al valore della tariffa B pari a 1.30 euro. (Tiratura: duecentomilaventicinque esemplari. Foglio: quarantacinque esemplari).

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico. Bozzetto a cura del Centro filatelico dell’officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa.

La vignetta riproduce un intenso ritratto di Enzo Jannacci, medico, cantautore, pianista, attore e sceneggiatore italiano, tra i più grandi protagonisti della scena musicale italiana.

E' stato emesso ieri, martedì 3 giugno dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le eccelle

E' successo nelle scorse ore: l'Agenzia Dogane e Monopoli e la Guardia di finanza di Milano hanno sequestrato 2,6 kg di ...
04/06/2025

E' successo nelle scorse ore: l'Agenzia Dogane e Monopoli e la Guardia di finanza di Milano hanno sequestrato 2,6 kg di cocaina purissima all'aeroporto di Milano Linate.
Nel corso di due distinti interventi sono stati arrestati due corrieri, trovati in possesso della sostanza stupefacente.

Come spiegato dalla Gdf in una nota, nel primo intervento sono stati ispezionati i bagagli di un passeggero proveniente da Cancún (Messico) e sono stati rinvenuti, abilmente occultati all’interno di bombolette spray, di un barattolo di crema per il corpo e di un pacco di salviette umidificate, oltre 1,1 kg di cocaina. Nel corso del secondo controllo, i militari della Guardia di Finanza di Linate ed i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Milano 3 hanno fermato un passeggero proveniente dalla Guinea che è risultato detenere nella cavità addominale una settantina di ovuli, per oltre 1,5 kg di cocaina, ingeriti prima della partenza.

E' successo nelle scorse ore: l'Agenzia Dogane e Monopoli e la Guardia di finanza di Milano hanno sequestrato 2,6 kg di cocaina purissima all'aeroporto di Mi

Preparare il dado alimentare in casa non è una moda, è una scelta concreta legata al controllo degli ingredienti, alla q...
29/05/2025

Preparare il dado alimentare in casa non è una moda, è una scelta concreta legata al controllo degli ingredienti, alla qualità del cibo e per alcuni anche una forma di riduzione degli sprechi.
I dadi industriali contengono spesso glutammato monosodico, grassi vegetali di scarsa qualità, zuccheri, lieviti, aromi artificiali e conservanti.
Se da un lato questi ingredienti garantiscono sapidità e lunga conservazione, dall'altro sollevano dubbi su effetti a lungo termine e sul reale contenuto nutrizionale del prodotto.

Preparare il dado in casa consente invece di sapere esattamente cosa si mangia, utilizzare ingredienti freschi, biologici o stagionali, evitare allergeni e additivi indesiderati. Consente inoltre di adattare la ricetta a esigenze alimentari specifiche, vegana, iposodica, senza glutine.

I vantaggi del realizzare il dado casalingo sono molteplici: nessun additivo artificiale, maggiore qualità degli ingredienti.

Preparare il dado alimentare in casa non è una moda, è una scelta concreta legata al controllo degli ingredienti, alla qualità del cibo e per alcuni anche un

Come rimanere indifferenti? Come non ricordare con un evento di piazza quanto è successo lo scorso fine settimana a Legn...
29/05/2025

Come rimanere indifferenti? Come non ricordare con un evento di piazza quanto è successo lo scorso fine settimana a Legnano, dove mentre buona parte della città si stava preparando a partecipare al Palio 2025, lei moriva sotto i colpi di nove coltellate, nel silenzio della sua abitazione di via Stelvio, Vasilica Potincu, 35 anni.

Così domani, venerdì 30 maggio alle 18, in piazza San Magno si svolgerà un presidio organizzato dal "Gruppo Donne in cammino per la pace" insieme ad Auser Filo Rosa, e ad altre associazioni del territorio che dicono no alla violenza sulle donne. No ai femminicidi come quello consumato nella notte di domenica 25 maggio, e scoperto il pomeriggio successivo.

Nelle scorse ore è stato fermato un giovane uomo, gravemente indiziato di aver compiuto l'omicidio, il quale si sta avvalendo davanti al pm della facoltà di non rispondere. La città e il territorio, al contrario, scelgono di rispondere, di non rimanere in silenzio all'indomani dei tragici fatti.

Come rimanere indifferenti? Come non ricordare con un evento di piazza quanto è successo lo scorso fine settimana a Legnano, dove mentre buona parte della citt

E' successo nelle scorse ora alla sede del Comando Generale: è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carab...
29/05/2025

E' successo nelle scorse ora alla sede del Comando Generale: è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane Spa, con l’obiettivo di rafforzare e proseguire la proficua collaborazione, avviata già nel 2001, per assicurare un servizio sempre più efficace e solidale a favore della collettività, in linea con i comuni obiettivi di prossimità al cittadino e di elevata affidabilità dei servizi offerti.

E' successo nelle scorse ora alla sede del Comando Generale: è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane Spa, con l

Indirizzo

Parabiago

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Settenews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Settenews:

Condividi

www.settenews.it

www.settenews.it e' un portale di informazione locale. Anche tu puoi collaborare! Manda i tuoi "scoop", le tue foto, i tuoi eventi alla mail: [email protected] settenews.it portale di informazione Registrato al Tribunale di Milano il 14-05-14 n°165 settenews.it e di RADIO DELTA INTERNATIONAL P. iva 10148400152 Contatti: [email protected] Numero Verde 800.10.51.00 GRUPPO DELTA