Settenews

Settenews Le Notizie da Legnano e Busto e provincia di Milano, Varese e non solo. sempre sulla notizia! www.settenews.it e' un portale di informazione locale.

Anche tu puoi collaborare! Manda i tuoi "scoop", le tue foto, i tuoi eventi alla mail: [email protected]
settenews.it portale di informazione Registrato al Tribunale di Milano il 14-05-14 n°165
settenews.it ė di proprietà di RADIO DELTA INTERNATIONAL P. iva 10148400152
Contatti: [email protected]
Numero Verde 800.10.51.00 GRUPPO DELTA

Sembra proprio la fine di un incubo, per una donna a Milano, che per lungo tempo è stata subissata da telefonate e messa...
24/09/2025

Sembra proprio la fine di un incubo, per una donna a Milano, che per lungo tempo è stata subissata da telefonate e messaggi dal suo ex, un uomo di 39 anni che nelle scorse ore la Polizia di Stato ha arrestato.

Come in tanti altri casi, anche in questo l'uomo non si è rassegnato alla fine della storia d'amore con la sua compagna, ed ha preso a perseguitarla, arrivando a chiamarla anche centocinquanta volte al giorno (spesso anche di notte).

Il mese scorso lo stalker ha cominciato anche a seguire la donna, fino a casa e al lavoro, minando la sua serenità. Raggiunto da un ammonimento da parte della Questura, dopo la denuncia presentata dalla donna, l'uomo ha continuato a darle il tormento con la sua presenza ovunque, non gradita.

L'autore dello stalking, di fatto continuato, è stato arrestato, nonché accompagnato in carcere.

Sembra proprio la fine di un incubo, per una donna a Milano, che per lungo tempo è stata subissata da telefonate e messaggi dal suo ex, un uomo di 39 anni che

Si sta svolgendo in queste ore una vasta operazione condotta dai Carabinieri, per sgominare una rete internazionale dedi...
24/09/2025

Si sta svolgendo in queste ore una vasta operazione condotta dai Carabinieri, per sgominare una rete internazionale dedicata al traffico di sostanze stupefacenti.

Dalle prime luci di oggi, mercoledì 24 settembre, i militari dell'Arma, più di un centinaio, sono impegnati in diverse province di Lombardia, Toscana, Abruzzo, Campania e Sicilia, per arrestare soggetti che potrebbero fare parte della rete.
Gli arresti dell'ultima ora sono una dozzina, con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata al traffico transnazionale di stupefacenti. Una ventina le perquisizioni.

L'operazione di oggi è scattata dopo il termine di un'indagine condotta nei mesi scorsi, denominata Fingerprints.

Si sta svolgendo in queste ore una vasta operazione condotta dai Carabinieri, per sgominare una rete internazionale dedicata al traffico di sostanze stupefacent

Da martedì 7 ottobre la viabilità in via Ugo Foscolo a Parabiago subirà delle modifiche per circa un mese. Come spiegato...
24/09/2025

Da martedì 7 ottobre la viabilità in via Ugo Foscolo a Parabiago subirà delle modifiche per circa un mese. Come spiegato dal Comune, Gruppo CAP riprende i lavori nel tratto di rete fognaria che comporteranno chiusure temporanee e variazioni alla circolazione, per consentire gli scavi e gli altri interventi necessari.

Si tratta di interventi propedeutici alla costruzione del nuovo tratto di fognatura che collegherà la rete esistente alla nuova vasca di accumulo. In questo mese i lavori riguardano l’adeguamento alla rete fognaria esistente e la predisposizione del terreno per arrivare alla fase successiva, che vedrà l’installazione della nuova fognatura vera e propria nel gennaio 2026.

Da martedì 7 ottobre la viabilità in via Ugo Foscolo a Parabiago subirà delle modifiche per circa un mese. Come spiegato dal Comune, Gruppo CAP riprende i la

Si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 settembre la mostra che a Villa Mylius, in Largo Lamarmora a Sesto San Giovanni,...
24/09/2025

Si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 settembre la mostra che a Villa Mylius, in Largo Lamarmora a Sesto San Giovanni, racconta i 40 anni di storia del Premio Nazionale La Torretta.

La mostra intitolata “Amarcord” raccoglie fotografie, ricordi, parole e persone, per far rivivere la magia e il lustro di questo importante premio.

Come spiegato dal Comune, ideato nel 1974 dal giornalista Quinto Vecchioni, con l’intento di premiare le personalità dello sport che si erano distinte nel loro campo, il Premio Torretta nel corso degli anni è cresciuto fino a diventare un immancabile appuntamento annuale.

Si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 settembre la mostra che a Villa Mylius, in Largo Lamarmora a Sesto San Giovanni, racconta i 40 anni di storia del Prem

Il prezzo del caffè al bar continua a salire, in alcune città italiane la tradizionale tazzina mattutina sfiora ormai i ...
24/09/2025

Il prezzo del caffè al bar continua a salire, in alcune città italiane la tradizionale tazzina mattutina sfiora ormai i 2 euro.
In media nel Paese un caffè preso al bar costa circa 1,20 euro, ma nelle grandi aree urbane e nelle zone turistiche si supera facilmente 1,50 euro.
Il fenomeno non è nuovo, ma negli ultimi mesi ha registrato un’accelerazione dovuta ad una serie di fattori concatenati che coinvolgono tutta la filiera, dalla coltivazione alla tazzina.

A monte, la materia prima sta diventando sempre più cara, le piantagioni nei paesi produttori, in particolare Brasile, Colombia e Vietnam, sono colpite da eventi climatici estremi come siccità prolungate, alluvioni e sbalzi di temperatura che riducono i raccolti e aumentano il valore di mercato.

Il prezzo del caffè al bar continua a salire, in alcune città italiane la tradizionale tazzina mattutina sfiora ormai i 2 euro. In media nel Paese un caffè

Il Comasco si risveglia devastato da una nuova ondata di maltempo che ha colpito in modo violento gran parte del territo...
24/09/2025

Il Comasco si risveglia devastato da una nuova ondata di maltempo che ha colpito in modo violento gran parte del territorio. Piogge torrenziali si sono abbattute nelle scorse ore su Como e sui paesi rivieraschi, in particolare Torno e Blevio, dove si registrano frane, smottamenti e interi tratti di strada invasi dal fango.

Il bilancio è pesante: diverse famiglie sono state evacuate dalle loro abitazioni, alcune frazioni risultano isolate, l’acquedotto è danneggiato e la circolazione è ancora fortemente compromessa.
I danni, secondo stime iniziali, ammontano a diverse centinaia di migliaia di euro soltanto nei Comuni più colpiti.
A Como città, il traffico è nel caos: molte strade restano chiuse, invase da detriti o allagate, il lungolago è inaccessibile, i sottopassi sono impraticabili e si registrano rallentamenti ovunque.

Situazione critica anche lungo le principali arterie provinciali.

Il Comasco si risveglia devastato da una nuova ondata di maltempo che ha colpito in modo violento gran parte del territorio. Piogge torrenziali si sono abbattut

Si chiama Italradar la società di Legnano, specializzata in sistemi di sicurezza, che dal 1980 offre ai suoi clienti sis...
24/09/2025

Si chiama Italradar la società di Legnano, specializzata in sistemi di sicurezza, che dal 1980 offre ai suoi clienti sistemi antifurto ed impianti di videosorveglianza, soluzioni di fascia alta, sia per le abitazioni private, sia per le aziende.

In tema di sicurezza Italradar ha maturato negli anni una notevole esperienza, che oggi rappresenta il punto di forza dell'attività dei suoi titolari: Lucio Carminati e Edis Badnjevic.

“Agli inizi eravamo soltanto dei tecnici in Italradar, oggi ne siamo anche i titolari, e ci occupiamo di tutte le fasi che serve affrontare per installare i migliori e più adatti sistemi antifurto. Le soluzioni sono molteplici là dove c'è la necessità di garantire sicurezza, e scongiurare intrusioni: la casistica è ampia e suggeriamo sempre ai nostri clienti, vecchi e nuovi, i prodotti più idonei, spesso studiati insieme a loro”.

Carminati e Badnjevic lavorano partendo da un sopralluogo, quindi fornendo i sistemi antifurto praticamente su misura.

Si chiama Italradar la società di Legnano, specializzata in sistemi di sicurezza, che dal 1980 offre ai suoi clienti sistemi antifurto ed impianti di videosorv

Mentre la particolare ondata di maltempo continua ad imperversare anche in Lombardia, soprattutto nella zona della provi...
24/09/2025

Mentre la particolare ondata di maltempo continua ad imperversare anche in Lombardia, soprattutto nella zona della provincia di Como, i sindaci delle aree colpite dalla violenta alluvione di lunedì 22 scorso, più precisamente dei Comuni di Cesano Maderno, Meda, Seveso, Lentate sul Seveso, Cabiate, Bovisio Masciago, Barlassina e Carimate, hanno deciso di avviare le procedure per consentire a Regione Lombardia di richiedere al Governo lo stato di calamità naturale. Le violenti piogge si sono lasciate alle spalle allagamenti, alberi caduti, recinzioni abbattute, tombini divelti, beni e merci distrutti dalla violenza dell'acqua ed altro.

Mentre la particolare ondata di maltempo continua ad imperversare anche in Lombardia, soprattutto nella zona della provincia di Como, i sindaci delle aree colpi

E' successo nella mattinata di ieri, martedì 23 settembre: i Carabinieri della Compagnia di Gallarate, con il contributo...
24/09/2025

E' successo nella mattinata di ieri, martedì 23 settembre: i Carabinieri della Compagnia di Gallarate, con il contributo dei militari degli Squadroni Eliportati dei Cacciatori di Calabria, Sardegna e Sicilia ed il supporto delle unità cinofile di Casatenovo ed Orio al Serio, hanno arrestato tre cittadini di origine marocchina, che operavano all’interno di una piazza di spaccio attiva in una zona boschiva adiacente alla SP47 di Vergiate, in località via Cascina Nuova.

Come spiegato dall'Arma, il costante e sinergico monitoraggio eseguito dalle gazzelle del Nucleo Operativo e Radiomobile e dalle pattuglie della Stazione di Vergiate ha permesso di acquisire significativi elementi informativi sull’attività dei componenti della “batteria”, che operava quasi 24 ore su 24 approfittando della strategica dislocazione su un’arteria molto trafficata che si congiunge alla SS 33 del Sempione.

E' successo nella mattinata di ieri, martedì 23 settembre: i Carabinieri della Compagnia di Gallarate, con il contributo dei militari degli Squadroni Eliportat

E' successo nelle scorse ore a Milano: la Guardia di Finanza ha arrestato e posto ai domiciliari il dipendente di una so...
19/09/2025

E' successo nelle scorse ore a Milano: la Guardia di Finanza ha arrestato e posto ai domiciliari il dipendente di una società edile, ritenuto responsabile di estorsione continuata aggravata.

Le indagini hanno ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico di questo capocantiere, che avrebbe minacciato, per ottenere denaro, gli operai assegnati alla sua squadra. Come si legge in una nota diffusa dalla Gdf, l'indagato, sfruttando lo stato di bisogno dei lavoratori, pretendeva dagli stessi la retrocessione di una quota del loro stipendio, minacciando di licenziarli se non avessero obbedito.

In alcuni casi, la decurtazione dei compensi era applicata direttamente a monte sul salario, senza il consenso dei lavoratori e all’insaputa del datore di lavoro.

E' successo nelle scorse ore a Milano: la Guardia di Finanza ha arrestato e posto ai domiciliari il dipendente di una società edile, ritenuto responsabile di e

Appuntamento di cittadinanza attiva per la 33esima edizione di Puliamo il Mondo, con il tema “Chi lo ama lo protegge”.An...
19/09/2025

Appuntamento di cittadinanza attiva per la 33esima edizione di Puliamo il Mondo, con il tema “Chi lo ama lo protegge”.

Anche quest’anno migliaia di volontari si uniranno in tutta Italia per restituire bellezza e dignità a strade, piazze, parchi, sponde dei fiumi e spiagge liberandoli dai rifiuti abbandonati.
"Insieme possiamo trasformare i luoghi che viviamo ogni giorno e, allo stesso tempo, costruire comunità, dialogo e inclusione".

Così domani, sabato 20 settembre, con ritrovo alle 14 in zona Barsanella a Parabiago, si procederà con al pulizia all'interno del Parco del Roccolo. Le attività, più precisamente, prevedono azioni di pulizia dell’area della Barsanella e la sponda del Canale Villoresi in direzione Parabiago.
I partecipanti sono invitati a portare guanti, vestiti e scarpe comode.

In caso di maltempo, l’iniziativa sarà rinviata a sabato 27 settembre. La partecipazione è libera e gratuita.

Appuntamento di cittadinanza attiva per la 33esima edizione di Puliamo il Mondo, con il tema “Chi lo ama lo protegge”. Anche quest’anno migliaia di vol

18 settembre 2025: l’Italia si è accesa di una luce speciale. È la luce della XVIII Giornata Nazionale SLA, che da dicio...
19/09/2025

18 settembre 2025: l’Italia si è accesa di una luce speciale. È la luce della XVIII Giornata Nazionale SLA, che da diciotto anni unisce il Paese intero in un abbraccio di vicinanza, responsabilità e speranza.

La Giornata gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e del sostegno del Ministero della Salute e del Ministero della Difesa, un segno concreto che questo è un Paese che non dimentica e che sceglie di stare accanto alle persone più fragili.

Accanto alle istituzioni italiane, anche la Società Italiana di Neurologia (SIN) sottolinea l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulla SLA e ribadisce la necessità di consolidare l’impegno in tre ambiti fondamentali: ricerca, equità di accesso alle cure e integrazione delle nuove tecnologie nei percorsi assistenziali.

18 settembre 2025: l’Italia si è accesa di una luce speciale. È la luce della XVIII Giornata Nazionale SLA, che da diciotto anni unisce il Paese intero in u

Indirizzo

Parabiago

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Settenews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Settenews:

Condividi

www.settenews.it

www.settenews.it e' un portale di informazione locale. Anche tu puoi collaborare! Manda i tuoi "scoop", le tue foto, i tuoi eventi alla mail: [email protected] settenews.it portale di informazione Registrato al Tribunale di Milano il 14-05-14 n°165 settenews.it e di RADIO DELTA INTERNATIONAL P. iva 10148400152 Contatti: [email protected] Numero Verde 800.10.51.00 GRUPPO DELTA