Edizioni Pei

Edizioni Pei Editoria tecnica specializzata

07/07/2025
26/06/2025

♻️ Un chicco di caffè può diventare un chicco di riso.
Nespresso, Consorzio CIAL e Aprica estendono il progetto "Da Chicco a Chicco" in Lombardia, portando a 63 i punti di raccolta per le capsule di caffè in alluminio esauste.

Grazie alla collaborazione con Aprica – Gruppo A2A, il gesto semplice di riciclare diventa un contributo concreto all’economia circolare:
🔁 l’alluminio rinasce in nuovi oggetti
🌾 il caffè esausto diventa concime per coltivare riso
🍚 il riso viene poi donato a chi ne ha più bisogno

📌Leggi i dettagli cliccando qui👇
https://www.recyclingweb.it/News/news/nespresso-aprica-e-cial-insieme-per-il-riciclo-delle-capsule-di-caff%C3%A8-in-alluminio.htm

19/06/2025
19/06/2025

📊♻️ Oltre 540.000 tonnellate di trattate in Italia nel 2024!
Un passo avanti… ma il traguardo è ancora lontano.

🇮🇹 Il nuovo Rapporto del Centro di Coordinamento RAEE mostra una crescita del +5,9% nella gestione dei rifiuti elettronici, domestici e professionali.
📈 Un risultato importante, con RAEE professionali in netto aumento (+18,4%).

📌Leggi i dettagli cliccando qui 👇
https://www.recyclingweb.it/Articles/ambiente-riciclaggio/nel-2024-trattate-oltre-540-mila-tonnellate-di-raee.htm

13/06/2025

📢❗️❗️È uscito l'ultimo numero di ❗️❗️📢

♻ In copertina: ✨

👉Sfoglia subito l'anteprima cliccando qui 🔽
https://www.recyclingweb.it/media/Edizionipei/archive/pdfry/recycling325ridotto.pdf

🟢Oppure clicca qui 👇per abbonarti e ricevere tutti i numeri comodamente a casa
https://www.edizionipei.it/abbonamenti.htm

📌Vuoi una copia gratuita della rivista🗞? Iscriviti alla nostra newsletter cliccando questo link👇
https://www.edizionipei.it/home.htm 📩 e riceverai una copia della rivista in omaggio!📰

13/06/2025
09/06/2025

♻️ SEA.XL di Cimbria cambia le regole del riciclo plastica.
Con intelligenza artificiale e visione iperspettrale, seleziona con precisione estrema PET, HDPE, PP, PS e molto altro.

🔹 Più purezza
🔹 Più valore al riciclato
🔹 Meno scarti e più sostenibilità

Alta produttività, adattabilità e qualità costante.
Il futuro del riciclo è già operativo.

📌Scopri tutti i dettagli cliccando qui👇
https://www.recyclingweb.it/Articles/tecnologie/sea-xl-rivoluziona-il-riciclo-di-plastica-per-un-futuro-sostenibile.htm

Indirizzo

Parma

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390521771818

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Pei pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Pei:

Condividi

Digitare

CHI SIAMO

Fondata nel 1963 è una casa editrice attiva nella pubblicazione di periodici, volumi, guide e trattati riguardanti prevalentemente il mondo delle cave, delle costruzioni e delle problematiche ambientali.

Edizioni PEI nel corso degli anni si è ritagliata uno spazio particolare nel mondo dell’editoria tecnica, grazie allo sforzo di compenetrare pratica e teoria, divulgazione e approfondimenti scientifici.

Una caratteristica che si evidenzia nelle collaborazioni ad ampio raggio: non solo con enti, fiere di settore, università ed associazioni, ma anche con i tecnici, gli operatori e i lavoratori che la realtà delle cave e dei cantieri la sperimentano concretamente ogni giorno.

In collaborazione con le Associazioni di cui siamo organo di stampa (Anim - Anepla - Federcave), offriamo ai nostri lettori e agli operatori dei settori interessati un servizio migliore, completo anche negli aspetti economico-politico-culturale oltre che ai tradizionali contenuti tecnico-informativi.