Pareti Climbing Magazine

Pareti Climbing Magazine Dal 1996, Arrampicata, Alpinismo e Bouldering

07/02/2023

Quando il climbing era più giovane e aprire una sala d'arrampicata era un salto al buio in una piscina piena di speranza, i conflitti cittadini - provinciali tra aspiranti gestori erano all'ordine del giorno. Adesso, in pieno boom verticale e in un m

06/02/2023

E' davvero impressionante la capacità di Stefano Ghisolfi di scegliere i progetti appena lontanamente possibili, allenarsi per realizzarli e alla fine chiuderli senza approfittare della facile possibilità di arricchire il curriculum con un numero mir

31/01/2023

Nella magnifica e battuta dal vento e dal mare cornice di Cabo Espichel il fuoriclasse francese Seb Bouin ha ripetuto le linee estreme esistenti e ne ha liberate altre fino al 9a+/b. Ecco il report:E' stato a Cabo Espichel - 45 minuti di auto fuori L

31/01/2023

Professionista sì, ma non certo "solo" un arrampicatore sportivo. Il belga Sebastien Berthe ha fatto il Nose in libera e la maggior parte delle multipitch estreme più famose del mondo, compreso un lungo infruttuoso tentativo sul Dawn Wall; il che, On

10/01/2023

I tempi erano molto maturi, le riunioni bilaterali eseguite con scarso successo, la pressione della base crescente. La Fasi ha finalmente deciso di riprendersi quello che è sempre stato suo, cioè lo sport in falesia, dove le gare sono nate nella seco

22/12/2022

Torna il Petzl Legend Tour e questa volta va alla scoperta delle cascate di ghiaccio nelle Valli PiemontesiÈ ancora una volta tra le valli ai piedi delle grandi montagne che si scrivono pagine salienti della storia che vi raccontiamo in questa puntat

18/12/2022

Il fuoriclasse belga Simon Lorenzi si aggiunge a Raboutou, Roberts e Bosi nel lotto dei ripetitori della iconica linea di Chironico, attualmente il 9a di boulder più di moda del momento. E' il suo secondo 9a dopo Soudain seul a Bleau The Belgian cham

16/12/2022

Come spesso accade ai luoghi non completamente dedicati all'arrampicata, anche la parete del Tempietto di Frasassi è caduta sotto la scure della incompatibilità ambientale tra arrampicatori e il resto del mondo.Con ordinanza del comune di Genga (vedi

15/12/2022

Il bombardino (Vov o altro liquore all'uovo, bollente) ci voleva per il giorno sottozero della prima ripetizione di questa via al Bus de la Stria di Arco ad opera di Stefano Ghisolfi, secondo a raggiungere pulito la catena dopo Adam Ondra. Il grado s

15/12/2022

In pieno inverno, e inaspettatamente, la scena top mondiale si infiamma. Questa è la stagione durante la quale i top delle gare scaricano e i top della roccia faticano a trovare condizioni ottimali anche sulle pareti spagnole dove si concentra l'azio

09/12/2022

Chi è il più forte boulderista del momento? Gare a parte, dove la classifica parla al posto delle sensazioni, il britannico William Bosi sembra ultimamente una bella tacca sopra tutti gli altri.Dopo la rapida ripetizione di Alphane 9a poco tempo fa,

06/12/2022

C'è un grosso scossone, almeno potenzialmente, nel mondo della scalata italiana. Paolo Caruso, guida alpina e tra i quattro della prima invernale mondiale al Cerro Torre, fondatore del "metodo Caruso" di insegnamento di tecnica d'arrampicata, present

03/12/2022

Il peggio doveva ancora ve**re: che tutto si fosse assorbito dopo le parole di Elnaz Rekabi, l'atleta iraniana che aveva dichiarato di avere perso il velo durante il campionato asiatico, era solo una speranza.Il sito indipendente Iran Wire ha pubblic

02/12/2022

Non ci sono solo climber che fanno cose. Che liberano progetti chiodati da altri o che ripetono vie già liberate e divenute iconiche. Ci sono anche una minoranza di climbers di altissimo livello che ricercano e progettano dichiaratamente allo scopo d

28/11/2022

"I 9a non sono molto frequenti, quelli possibili a vista sono proprio rari" Così il fuoriclasse ceco commenta su Instagram una delle saliti "di cui va più fiero", cioè la ripetizione onsight di "Water World 9a al grottone di Ospo, una via liberata da

25/11/2022

Lo scorso martedì, 22 novembre 2022, Jacopo Larcher ha effettuato la terza salita dell'iconica via trad "Meltdown" a Cascade Creek, Yosemite Valley, California.Meltdown era stata salita per la prima volta da Beth Rodden nel 2008 e ha acquisito notor

21/11/2022

La seconda via più dura della mia carriera, finora, così Adam Ondra descrive la realizzazione di un vecchio progetto sulle rocce di casa, in Moravia, che definisce più facile di Silence 9c, ma non di molto.La via si chiama Zvěřinec e is trova in una

17/11/2022

Shawn Raboutou, figlio del mitico Didier, di Robyn Erbesfield e fratello della garista Brooke, propone un altro V17, cioè 9a boulder, questa volta in Colorado.Dopo la salita a Chironico di Alphane, già velocemente ripetuta dai britannici Aidan Robert

Indirizzo

Parma

Telefono

+390521647136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pareti Climbing Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pareti Climbing Magazine:

Condividi

Digitare