Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo

  • Casa
  • Italia
  • Parma
  • Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo

Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo In parallelo si sviluppa il progetto CAPAS On Air basato su attività integrative telematiche, fruibili on-line.

CAPAS è un centro di servizio che svolge attività di supporto alla didattica, coordina e organizza attività di studio e di consulenza, attività di alta formazione e di divulgazione scientifica attraverso corsi, seminari, workshop, convegni e mostre. Fanno parte del CAPAS il Coro polifonico dell’Università di Parma Ildebrando Pizzetti, l’Orchestra dell’Università, aggregazioni studentesche come il

Centro Universitario Teatrale (CUT), progetti editoriali e laboratori di formazione pratica di più recente formazione come il settimanale on-line ParmAteneo, la web-radio RadiorEvolution, VideoAteneo, ovvero il neonato laboratorio di videomaking, e MoRE, il museo virtuale di opere d’arte non realizzate o censurate. La mission del centro è restare uno spazio universitario parallelo e un contenitore polifunzionale dove gli studenti dell’Ateneo possano scoprire e rivelare le loro capacità ed esercitare la loro creatività, facendo proprie metodologie di settore che contribuiscano a sviluppare competenze trasversali decisive per il loro futuro. Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo è nato nel 2013 come centro di collaborazione culturale in concorso con enti pubblici e privati ed ha come funzione primaria l’attività di ricerca sulle arti e sullo spettacolo, e l’attività di formazione professionalizzante in questi ambiti. Nell’anno accademico 2015-2016 il CAPAS diventa soggetto certificatore dei crediti di libera partecipazione in ambito artistico e culturale, diventando così un macro contenitore in cui convergono le attività artistiche e culturali degli studenti a supporto della didattica e delle libere attività di espressione, di comunicazione e di progetto. Dal 2019 il CAPAS è riconosciuto come centro per le attività di servizio deputato a funzioni specialistiche di Ateneo e possono farvi parte esperti di altre università italiane e straniere, esperti di enti pubblici o privati, e altri soggetti terzi conoscitori dei temi oggetto delle attività del centro. In occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020-21 il CAPAS partecipa ai progetti di comunicazione che investono la città e il territorio, e diventa partner del progetto Parma Città Universitaria, collaborando dal punto di vista progettuale e operativo con il Comune e con l'Università di Parma. In sinergia con il corso di studi in Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative (classe L-20), ha dato vita alla collana editoriale “Bubbles”, esito di ricerche e di seminari sui versanti visivi, performativi e mediali dei sistemi comunicativi contemporanei.

I Giardini della Paura – XXVI° edizione a Parma   👀 Dal 9 luglio al 20 agosto 🗓, ogni mercoledì sera dalle 21 🕘, il Parc...
15/07/2025

I Giardini della Paura – XXVI° edizione a Parma 👀

Dal 9 luglio al 20 agosto 🗓, ogni mercoledì sera dalle 21 🕘, il Parco Ducale si trasforma nel regno del brivido. 😨😱

Film horror restaurati in 4K, ospiti internazionali (Fragasso e Lieberman), musica dal vivo con DJ Gaido e “HI, MOVIES!”, e anteprime imperdibili!

🔞 vietato ai minori di 18 anni - posti limitati

📍 Parco Ducale, Parma

🎟 ingresso gratuito

🎬 Un’estate tra onde, popoli e storie da tutto il mondoOgni giovedì sera dal 17 luglio al 28 agosto, ti aspettiamo al Ci...
12/07/2025

🎬 Un’estate tra onde, popoli e storie da tutto il mondo

Ogni giovedì sera dal 17 luglio al 28 agosto, ti aspettiamo al Cinema D’Azeglio con una rassegna gratuita dedicata al mare come viaggio, confine e immaginario collettivo.

🗓️ Luglio → proiezioni alle 21:30
🗓️ Agosto → proiezioni alle 21:00
📍 Cinema D’Azeglio, Parma
🎟️ Ingresso libero fino a esaurimento posti

✨ “I nostri battiti sono uniti, come stelle esplose che continuano a brillare nei cuori degli altri.” ✨Un viaggio visivo...
09/07/2025

✨ “I nostri battiti sono uniti, come stelle esplose che continuano a brillare nei cuori degli altri.” ✨
Un viaggio visivo e poetico tra memoria, oceano e rinascita.
Dal Giappone post-tsunami alle Hawaii, All of Our Heartbeats Are Connected Through Exploding Stars ci ricorda che anche nel dolore più profondo può nascondersi una bellezza inattesa.

📍 Parma – 9 luglio
🎬 Ore 17:00-19:00 – Masterclass gratuita con la regista Jennifer Rainsford
📽️ Ore 21:00 – Proiezione del film al Cinema D’Azeglio (sottotitoli in italiano)

💥 Ingresso libero fino a esaurimento posti

✨️ INNOVATIVO FESTIVAL 2025 🎤Due serate internazionali all’insegna del ritmo, che conferma l'impegno del Festival nel pr...
06/07/2025

✨️ INNOVATIVO FESTIVAL 2025 🎤

Due serate internazionali all’insegna del ritmo, che conferma l'impegno del Festival nel promuovere i giovani talenti e nell’offrire gratuitamente alla cittadinanza concerti di altissima qualità... 🎶

Non perderti queste due serate:

🗓 Venerdì 18 luglio, ore 21

La Casa della Musica ospiterà "Elio Rojas e i talenti di Innovatorio".

🗓 Venerdì 1° agosto, ore 21

La Casa della Musica ospiterà il Cesare Panizzi Trio, in concerto con "It's Been a Blessing Tour".

📍Piazzale San Francesco, 1 - Parma - 43100

🎟 gratuito

🔶️ Luci d’Estate a Vicofertile 🔶️📍Piazza Terramare – 11 e 12 luglioTornano le due serate d’estate tra riflessione, arte,...
05/07/2025

🔶️ Luci d’Estate a Vicofertile 🔶️

📍Piazza Terramare – 11 e 12 luglio

Tornano le due serate d’estate tra riflessione, arte, musica e comunità 🎶 🎭, ideate dall’associazione I Cittadini di Vicofertile con la direzione artistica del giornalista Federico Casanova e con il patrocinio del Comune di Parma.

🗓 Venerdì 11 luglio

🕖 Dalle ore 19.00

🎨 Inaugurazione del murale dedicato a Matteo Cerato, il ragazzino di Vicofertile scomparso, con il Sindaco Michele Guerra

📚 Presentazione del libro “Do you speak Pramzàn?” con Claudio Rinaldi

⚽ Incontro con Parma Calcio 1913 e ASD Vicofertile 1954

🎶 Ore 21.30 – Bandarabà - The Dance Tribute Show.

🗓 Sabato 12 luglio

🕗 Dalle ore 20.00

📖 Incontro con Aurora Vannucci, Alfiere della Repubblica. ⭐️

📚 Presentazione del libro “La fila alle poste” con Chiara Valerio e l’assessora Caterina Bonetti.

🎭 Scenette dialettali della Famija Pramzana

🎧 DJ set con DJ FRANKY_B.

🍹Servizio cucina e bar attivo dalle ore 19.30 in entrambe le serate!




Link all'articolo riguardante Matteo Cerato 👉 https://www.gazzettadiparma.it/home/2024/01/25/news/la-famiglia-di-matteo-cerato-ciao-matte-continueremo-ad-amarti-con-tutto-il-cuore-le-maestre-un-banco-pieno-di-disegni-759402/

🎶✨ I piccoli talenti del grande palco stanno arrivando! ✨🎶L’Accademia Voci Bianche del Teatro Regio di Parma apre le aud...
03/07/2025

🎶✨ I piccoli talenti del grande palco stanno arrivando! ✨🎶
L’Accademia Voci Bianche del Teatro Regio di Parma apre le audizioni per il percorso formativo 2025/2026, dedicato ai bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni.

Un anno di lezioni, prove e spettacoli per vivere la magia del canto corale e salire sul palco dei grandi, partecipando a concerti e produzioni prestigiose come il Festival Verdi.
Non perdere questa opportunità unica!

🎭✨ Le sere d’estate si accendono di emozioni all’Arena Shakespeare.Tra stelle, palco e parole, torna la rassegna che fa ...
03/07/2025

🎭✨ Le sere d’estate si accendono di emozioni all’Arena Shakespeare.
Tra stelle, palco e parole, torna la rassegna che fa vibrare Parma.
Un’estate di teatro, musica e poesia sotto il cielo più bello che c’è.

🌿  FESTIVAL INSOSTENIBILE 2025 🌞🗓 29 giugno – 13 luglio📍 Parma e provinciaDue settimane di eventi per riflettere insieme...
01/07/2025

🌿 FESTIVAL INSOSTENIBILE 2025 🌞

🗓 29 giugno – 13 luglio

📍 Parma e provincia

Due settimane di eventi per riflettere insieme sull’insostenibilità del presente e sulle scelte per il futuro. ♻️ 🌍 🌱

🎬✨️ Un’illusione può cambiare la Storia? 🔄🇮🇹 Nel cuore del Risorgimento, tra travestimenti, inganni e sogni più grandi d...
30/06/2025

🎬✨️ Un’illusione può cambiare la Storia? 🔄

🇮🇹 Nel cuore del Risorgimento, tra travestimenti, inganni e sogni più grandi degli uomini che li inseguono. 🌟

L’Abbaglio ci porta dietro le quinte dell’epica garibaldina… con lo sguardo tagliente di chi sa che spesso, per vincere, serve bluffare. 🎭🃏

📍CINEMA ASTRA - Via Rondizzoni 1, Parma.

🗓 Lunedì 30 giugno 2025

🕥 21:30

🎟 €3,50

🎬 Quando il confine tra amore, rivalità e amicizia si fa pericolosamente sottile...🔐👀 Tra segreti taciuti, sguardi che p...
29/06/2025

🎬 Quando il confine tra amore, rivalità e amicizia si fa pericolosamente sottile...

🔐👀 Tra segreti taciuti, sguardi che parlano più delle parole e legami che si spezzano (o forse si trasformano), in un intreccio emotivo tutto al femminile. 💅

Chi ha detto che nemiche possono diventare migliori amiche! 👩🏼‍🦰👧🏽 💛

📍CINEMA ASTRA - Via Rondizzoni 1, Parma.

🗓 Domenica 29 giugno 2025

🕥 21:30

🎟 €3,50

🎬 Un viaggio attraverso il dolore, la vendetta e l’amore che tiene insieme padre e figlio nella Napoli più oscura. 🌃Ciro...
28/06/2025

🎬 Un viaggio attraverso il dolore, la vendetta e l’amore che tiene insieme padre e figlio nella Napoli più oscura. 🌃

Ciro, distrutto dalla morte della moglie, trascina il figlio tredicenne Luigi in notti insonni alla ricerca dell’auto pirata – un’ossessione che li logora e al tempo stesso li unisce. 💔

📍CINEMA ASTRA - Via Rondizzoni 1, Parma.

🗓 Sabato 28 giugno 2025

🕦 21:30

🎟 €3,50

🎬 diretto da Maura Delpero, è un ritratto intenso e poetico della vita rurale durante la Seconda Guerra Mondiale. 🇮🇹🌲🐻 A...
27/06/2025

🎬 diretto da Maura Delpero, è un ritratto intenso e poetico della vita rurale durante la Seconda Guerra Mondiale. 🇮🇹

🌲🐻 Ambientato tra le Alpi trentine, il film intreccia amore, tradimento e maternità in una famiglia sospesa tra guerra e rinascita.
💏

Un gioiello visivo e narrativo del nuovo cinema italiano.

📍CINEMA ASTRA, Via Rondizzoni 1, Parma.

🗓 Verendì 27 giugno 2025

🕥 21:30

🎟 €3,50






Indirizzo

Parma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo:

Condividi