Logisticamente

Logisticamente Informazione e comunicazione sulla logistica e il supply chain management.

L'obiettivo di chi ha pensato la rivista online Logisticamente.it è da un lato quello di trasferire cultura, know how ed esperienza specifica; dall'altro quello di creare un punto di incontro che coinvolga e possa offrire informazioni sulla logistica e interessanti spunti di riflessione.

➡️ MUOVO IMS rivoluziona la gestione degli approvvigionamenti, ottimizzando scorte, costi e servizio clienti.Per molte a...
30/09/2025

➡️ MUOVO IMS rivoluziona la gestione degli approvvigionamenti, ottimizzando scorte, costi e servizio clienti.

Per molte aziende commerciali italiane, la gestione delle è ancora un punto debole: costi alti, magazzini pieni o vuoti al momento sbagliato, clienti insoddisfatti.

Con MUOVO IMS tutto questo cambia.
🔹 Previsioni affidabili di vendita e consumo
🔹 Controllo strategico delle scorte
🔹 Riduzione dei costi logistici
🔹Servizio al cliente sempre puntuale

Leggi di più nell'articolo 👇

MUOVO IMS rivoluziona la gestione degli approvvigionamenti, ottimizzando scorte, costi e servizio clienti in modo strategico.

➡️ JLG al GIS 2025:  ,   e soluzioni integrate per il   👉 https://bit.ly/46tzasFAl GIS 2025, JLG ha presentato la nuova ...
30/09/2025

➡️ JLG al GIS 2025: , e soluzioni integrate per il 👉 https://bit.ly/46tzasF

Al GIS 2025, JLG ha presentato la nuova EC450AJ Compact, piattaforma elettrica compatta a zero emissioni, insieme alle novità delle aziende del gruppo: Hinowa, AUSA e Power Towers.

É stata un’occasione per scoprire come , connettività e sinergia industriale rendono i cantieri più efficienti e sicuri.

JLG al GIS 2025 ha presentato piattaforme aeree, soluzioni Hinowa e tecnologie sostenibili per cantieri efficienti e sicuri.

➡️ Pick to Color di Modula: rivoluziona il   con velocità, precisione e semplicità.Con Modula WMS 3.10.22, la gestione d...
30/09/2025

➡️ Pick to Color di Modula: rivoluziona il con velocità, precisione e semplicità.

Con Modula WMS 3.10.22, la gestione dei carrelli di picking diventa più intuitiva e affidabile grazie al Color-Guided Picking.

Ogni carrello ha un colore univoco che guida l’operatore passo passo, con indicazioni testuali, immagini e segnali cromatici, riducendo errori e ritardi.

Il risultato?
🔹Picking più veloce e accurato
🔹Maggiore e controllo
🔹 più efficiente e produttivo

Trasforma il picking da attività complessa a processo semplice e intuitivo con Pick to Color.

Scopri di più nell'articolo 👇

Con Modula rendi il picking più veloce e preciso con Pick to Color: guida visiva, colori e Smart Display per zero errori.

➡️   immobiliare: come garantire un futuro sempre più   a beneficio della società? Logicor, società leader in Europa nel...
30/09/2025

➡️ immobiliare: come garantire un futuro sempre più a beneficio della società? Logicor, società leader in Europa nel settore del real estate logistico, è il partner ideale!
Scopri di più 👉 https://bit.ly/3IGtVwj

Con un portafoglio di oltre 19 milioni di m² di strategicamente posizionati in 18 Paesi e un network ben definito, Logicor fornisce soluzioni adeguate per ogni esigenza, con l’obiettivo di sviluppare progetti di riqualificazione e potenziare il settore .

“Agire in modo responsabile” è la vision che spinge l’azienda a integrare i criteri ESG in ogni processo decisionale, offrendo soluzioni moderne e sostenibili per supportare i flussi logistici e i business dei propri clienti.

Corso di Porta Vittoria, 9 - 20122 Milano (MI) - Italia Tel. +39 0294757306 Website

➡️ Bobcat ha partecipato al GIS 2025 presentando telescopici Serie R, il TR60.220 e una selezione di   👉 https://bit.ly/...
29/09/2025

➡️ Bobcat ha partecipato al GIS 2025 presentando telescopici Serie R, il TR60.220 e una selezione di 👉 https://bit.ly/46Dyek9

, versatilità e in primo piano.

Un’occasione che conferma la strategia Bobcat nel proporre soluzioni sempre più efficienti e competitive, oltre a rappresentare un momento di confronto con professionisti e operatori del settore.

Bobcat ha partecipato al GIS 2025 presentando telescopici Serie R, il TR60.220 e una selezione di carrelli elevatori.

➡️ La   nel largo consumo sta cambiando velocemente, e una nuova ricerca mette in luce quattro sfide strategiche su cui ...
29/09/2025

➡️ La nel largo consumo sta cambiando velocemente, e una nuova ricerca mette in luce quattro sfide strategiche su cui le aziende devono concentrarsi:

1️⃣ dei processi e condivisione dei dati (EDI, DESADV…)
2️⃣ : misurare l’impatto ambientale e ridurre emissioni e sprechi
3️⃣ della rete logistica per guadagnare efficienza e diminuire le complessità
4️⃣ Maggiore tra produttori, distributori e operatori logistici

Il futuro è in chiave integrata: chi riuscirà ad affrontare queste sfide potrà trasformare complessità e incertezze in vantaggi competitivi.

Scopri di più 👇

Dal report GS1 emergono le quattro direzioni per la logistica del futuro: visibilità, green, resilienza e alleanze.

➡️ AB Coplan supporta le aziende nella   post-estate e natalizia con soluzioni su misura, digitali e performanti.Dal bac...
29/09/2025

➡️ AB Coplan supporta le aziende nella post-estate e natalizia con soluzioni su misura, digitali e performanti.

Dal back to school fino al Natale, i picchi stagionali mettono alla prova ogni .
Per affrontarli servono processi flessibili, strumenti digitali e una strategia capace di trasformare la complessità in efficienza.

AB Coplan aiuta le imprese a gestire con metodo e tecnologia i momenti più intensi dell’anno, garantendo continuità, rapidità e performance.

Ne parlano: Paolo Azzali, Co-Founder di AB Coplan e Stefano Bianchi, Co-Founder di AB Coplan.

Leggi l'articolo 👇

AB Coplan supporta le aziende nella logistica post-estate e natalizia con soluzioni su misura, digitali e performanti.

➡️   nella  ? Ecco perché l’  con i robot nei magazzini è fondamentale per il futuro delle imprese 👉 https://bit.ly/3KnQ...
29/09/2025

➡️ nella ? Ecco perché l’ con i robot nei magazzini è fondamentale per il futuro delle imprese 👉 https://bit.ly/3KnQOFz

La robotica sta trasformando le , rendendo i magazzini più veloci, precisi e sicuri.

La robotica non è solo un modo per risparmiare: è una risorsa per rispondere all'espansione dell’ , alle pressioni sui costi, e alle aspettative di qualità dei clienti.

Le aziende che la adottano in anticipo ottengono un serio vantaggio competitivo.

Robotica nella logistica? Ecco perché l’automazione con i robot nei magazzini è fondamentale per il futuro delle imprese.

➡️ Il   nel 2025 crescerà appena dello 0,5%, a quota 12,8 miliardi di tonnellate.Eppure l’indice ClarkSea ha toccato i m...
26/09/2025

➡️ Il nel 2025 crescerà appena dello 0,5%, a quota 12,8 miliardi di tonnellate.

Eppure l’indice ClarkSea ha toccato i massimi dal 2023: 29.888 $/giorno, con le VLCC oltre i 100.000 $/giorno e le capesize ai livelli più alti da maggio 2024.

Un settore spaccato:
🔹Container in caduta (-14%)
🔹LNG debole
🔹LPG stabile, con VLGC a 77.108 $/giorno

Le opportunità non mancano, ma il settore dovrà confrontarsi con , sanzioni, tariffe e .

Scopri di più 👇

L’indice ClarkSea raggiunge livelli record: VLCC oltre 100.000 $/giorno, capesize in crescita, container in calo.

➡️ Logicor amplia la sua presenza in Toscana con un hub     da 23.000 m² a Quarrata (PT) 👉 https://bit.ly/4pOVlRNLa stru...
26/09/2025

➡️ Logicor amplia la sua presenza in Toscana con un hub da 23.000 m² a Quarrata (PT) 👉 https://bit.ly/4pOVlRN

La struttura, certificata BREEAM Very Good, è progettata per coniugare efficienza operativa e rispetto dell’ambiente, grazie a impianto fotovoltaico, illuminazione LED, stazioni di ricarica elettrica e aree verdi.

La posizione, a ridosso dell’A11 e con collegamento diretto all’A1, garantisce massima accessibilità e connessioni strategiche per le aziende.

Un che conferma la centralità della Toscana nello sviluppo della in Italia.

Ne parla: Graeme Hepburn, Country Manager Italy di Logicor.

Logicor amplia la sua presenza in Toscana con un hub logistico sostenibile da 23.000 m² a Quarrata, strategico per la distribuzione in Italia.

➡️ Al Vespucci-Colombo di Livorno nasce il campus “Porto 4.0”, un laboratorio che unisce AI, IoT e simulazioni logistich...
26/09/2025

➡️ Al Vespucci-Colombo di Livorno nasce il campus “Porto 4.0”, un laboratorio che unisce AI, IoT e simulazioni logistiche per formare i professionisti della .

Grazie a un finanziamento da 750mila euro, gli studenti sperimentano la gestione di flussi merci, e uffici portuali su data set reali, acquisendo competenze immediatamente spendibili nel lavoro.

🔹Partner coinvolti: Autorità Portuale, Università di Pisa, ITS Isyl, Camera di Commercio e aziende del settore.
🔹Obiettivo: creare un ecosistema tra scuola, imprese e università.

Un modello che anticipa le esigenze della del futuro.

Leggi l’articolo completo 👇

Porto 4.0 a Livorno: al Vespucci-Colombo un campus innovativo con AI e simulazioni per formare i professionisti della logistica del futuro.

➡️ All’ECO Festival si è parlato di come colmare il gap: 🔹Fondo Nazionale Trasporti da rafforzare (oggi più che dimezzat...
25/09/2025

➡️ All’ECO Festival si è parlato di come colmare il gap:
🔹Fondo Nazionale Trasporti da rafforzare (oggi più che dimezzato in termini reali),
🔹ETS marittimo da mitigare con incentivi alla filiera,
🔹LogIN: 157M€ per digitalizzazione e IA.

Per la significa finestre più affidabili, meno km a vuoto, migliore integrazione con TPL e .

Leggi l’analisi completa 👇

All’ECO Festival emergono numeri e priorità: TPL indietro in Italia, ETS pesa sul mare, IA e micromobilità spingono la logistica sostenibile.

Indirizzo

Piazzale Badalocchio 9/B
Parma
43126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390521944250

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logisticamente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Logisticamente:

Condividi