Logisticamente

Logisticamente Informazione e comunicazione sulla logistica e il supply chain management.

L'obiettivo di chi ha pensato la rivista online Logisticamente.it è da un lato quello di trasferire cultura, know how ed esperienza specifica; dall'altro quello di creare un punto di incontro che coinvolga e possa offrire informazioni sulla logistica e interessanti spunti di riflessione.

➡️ L’Europa accelera sulla   dei carburanti sostenibili.La Commissione Europea ha presentato il Sustainable Transport In...
14/11/2025

➡️ L’Europa accelera sulla dei carburanti sostenibili.

La Commissione Europea ha presentato il Sustainable Transport Investment Plan (STIP): un piano per decarbonizzare aviazione e shipping costruendo nuove per carburanti alternativi.

Con oltre 100 miliardi di euro di investimenti previsti entro il 2035, il piano punta a rendere l’Europa più competitiva, indipendente e green.

Leggi di più 👇

Il piano STIP dell’UE mira a costruire supply chain affidabili per carburanti sostenibili e ridurre le emissioni dei trasporti.

➡️ La   diventa più efficiente e   grazie a un nuovo passo nella modernizzazione dei sistemi interni.Con l’aggiornamento...
14/11/2025

➡️ La diventa più efficiente e grazie a un nuovo passo nella modernizzazione dei sistemi interni.

Con l’aggiornamento del e l’avvio del revamping del magazzino automatico, Poggi Trasmissioni Meccaniche apre una nuova fase di evoluzione tecnologica per la gestione dei flussi.

In un contesto che richiede precisione, flessibilità e energetico, l’azienda introduce soluzioni avanzate basate su integrazione digitale, tecnologie 5.0 e monitoraggio intelligente dei processi.

Leggi di più 👇

Poggi Trasmissioni Meccaniche aggiorna il magazzino automatico con nuovo WMS e avvia il revamping dei trasloelevatori.

➡️ Come cambierà la   sanitaria grazie ai droni?L’Ospedale Miulli ha mostrato il futuro con una dimostrazione di   medic...
14/11/2025

➡️ Come cambierà la sanitaria grazie ai droni?

L’Ospedale Miulli ha mostrato il futuro con una dimostrazione di medicale autonomo, utilizzando un Esacottero X6000 Pro RTK: 25 km percorsi in 25 minuti tra Acquaviva e Bari.

Il test, realizzato durante Drones Beyond 2025, apre scenari concreti per il trasporto rapido di sangue, organi e campioni biologici.

Una rivoluzione che unisce , e .

Leggi l’articolo completo 👇

Un test innovativo all’Ospedale Miulli mostra come i droni potranno rivoluzionare la logistica sanitaria.

➡️ Pubblico e privato insieme per una   più efficiente.In Abruzzo nasce un modello di collaborazione tra Regione, Sangri...
13/11/2025

➡️ Pubblico e privato insieme per una più efficiente.

In Abruzzo nasce un modello di collaborazione tra Regione, Sangritana Cargo e TransAdriatico per potenziare il merci .

Un’alleanza da 2,5 milioni di euro che punta su governance condivisa, investimenti e .

Leggi l’articolo completo 👇

L’Abruzzo investe sulla logistica intermodale: alleanza strada-ferro tra TransAdriatico e Sangritana Cargo.

➡️ La   del libro diventa smart.Nel centro di Carpiano (MI), la piattaforma di   libraria del Gruppo Messaggerie ha impl...
13/11/2025

➡️ La del libro diventa smart.

Nel centro di Carpiano (MI), la piattaforma di libraria del Gruppo Messaggerie ha implementato il per ottimizzare scorte, flussi e costi operativi.

Con oltre 2.000 ordini al giorno e 3 milioni di copie gestite, la precisione è tutto.

Leggi l’articolo completo 👇

Emmelibri ottimizza la logistica di Carpiano con Manhattan SCALE: +25% produttività, meno costi, più efficienza.

➡️ La   diventa smart e globale con un nuovo paradigma.Con la nascita di Hardis Supply Chain, un brand unico che unifica...
13/11/2025

➡️ La diventa smart e globale con un nuovo paradigma.

Con la nascita di Hardis Supply Chain, un brand unico che unifica le soluzioni di Hardis Group, si apre una nuova era per la e il .

In un mondo che chiede agilità, visibilità in tempo reale e operativa, Hardis Supply Chain porta sul tavolo una suite cloud modulare basata su IA e analisi dati, progettata per orchestrare operazioni su scala globale.

Non si tratta solo di gestire flussi: si tratta di collegare hub, fabbriche, magazzini, partner, clienti in un ecosistema che pensa e agisce insieme, perché la vera performance nasce da collaborazione e .

Scopri di più 👇

Hardis Group lancia Hardis Supply Chain, nuova divisione e brand globale per soluzioni software cloud dedicate alla gestione della supply chain.

➡️ Un   che non si limita a informare, ma crea connessioni.L’Annuario Logisticamente 2026 sarà presentato a maggio duran...
13/11/2025

➡️ Un che non si limita a informare, ma crea connessioni.

L’Annuario Logisticamente 2026 sarà presentato a maggio durante la 3° edizione di Logisticamente Smart, all’interno di SPS Italia.

Dopo il successo delle edizioni precedenti – oltre 40 articoli, 29 aziende coinvolte e più di 1.000 lettori in soli quattro mesi – il magazine torna con un’edizione ancora più ricca.

📌 Temi chiave: logistico, per la , , , , e gestione .

📍 Distribuzione in eventi di rilievo come SPS Italia, Cibus Tec, oltre che in formato gratuito.

Leggi l’articolo completo 👇

Annuario Logisticamente 2026: quarta edizione in arrivo con focus su outsourcing, AI e logistica digitale.

13/11/2025

🏭 Rigenerare per innovare: la al centro della trasformazione urbana.

La riconversione degli spazi industriali dismessi è oggi una delle sfide più affascinanti per chi opera nel settore logistico e immobiliare.

🎙️ In questa puntata del Logisticamente On Air, Gian Luca Fossati, Head of Logistics & Industrial di WCG – World Capital Group, ci guida in un viaggio tra strategia, e sviluppo immobiliare.

Con uno sguardo concreto al mercato e un focus su progetti come Malpensa Distripark, scopriamo come la logistica può diventare protagonista di un futuro più efficiente e responsabile, integrando obiettivi e valore operativo.

🎧 Un episodio pensato per chi vuole investire con consapevolezza e anticipare i trend del logistico.

💼 Vuoi diventare protagonista di una delle prossime puntate?
👉 Scrivi a [email protected] per maggiori informazioni

➡️ La   è il motore della   del futuro.Con il biennio 2025–2027, l’ITS MO.ST Academy punta su una nuova generazione di t...
12/11/2025

➡️ La è il motore della del futuro.

Con il biennio 2025–2027, l’ITS MO.ST Academy punta su una nuova generazione di tecnici esperti in logistica, e .

Durante la cerimonia inaugurale, firmato un importante accordo con ADRILOG per favorire tirocini e innovazione.

Leggi tutti i dettagli 👇 https://bit.ly/499LxMd

L’ITS MO.ST Academy avvia il nuovo biennio 2025–2027: formazione tecnica e sostenibilità per la mobilità del futuro.

➡️ La filiera estesa è la nuova frontiera del  .Dalla nuova indagine IUNGO 2025 emerge un cambio di paradigma: la   non ...
12/11/2025

➡️ La filiera estesa è la nuova frontiera del .

Dalla nuova indagine IUNGO 2025 emerge un cambio di paradigma: la non è più una catena lineare, ma un ecosistema di relazioni, dove il valore nasce dalla collaborazione tra aziende, partner e clienti.

Il futuro del procurement si misura nella fiducia, nella cultura e nella capacità di progettare connessioni, non solo di gestire flussi e la tecnologia diventa così il punto di partenza per creare nuovi spazi di dialogo e condivisa.

Un’evoluzione che trasforma il modo di fare impresa, verso una supply chain più consapevole, collaborativa e .

Scopri di più 👇

La filiera estesa rivoluziona il procurement: relazioni, ecosistemi e cultura al centro secondo l’indagine IUNGO 2025.

➡️ Sicurezza e controllo nei centri logistici: la chiave è nell’integrazione.Nei moderni hub  , la gestione degli access...
12/11/2025

➡️ Sicurezza e controllo nei centri logistici: la chiave è nell’integrazione.

Nei moderni hub , la gestione degli accessi pedonali e veicolari è una sfida complessa — tra turni di lavoro, fornitori esterni e continua di mezzi.

Il sistema KEYDOM di FAAC Technologies offre una soluzione web-based per centralizzare e automatizzare il controllo accessi: badge, QR code, RFID, lettura targhe e molto altro.

🔹Maggiore per persone e merci
🔹Gestione integrata di varchi, tornelli e barriere
🔹Monitoraggio in tempo reale e scalabilità multi-sito

Un passo decisivo verso una più sicura, efficiente e connessa.

Leggi l'approfondimento 👇

KEYDOM di FAAC ottimizza sicurezza e flussi nei centri logistici con controllo accessi smart, integrazione completa e gestione da remoto.

➡️ Customer Day Polo & Dematic: innovazione e automazione per la logistica Ho.Re.Ca.Scopri come  , ergonomia e tecnologi...
12/11/2025

➡️ Customer Day Polo & Dematic: innovazione e automazione per la logistica Ho.Re.Ca.

Scopri come , ergonomia e tecnologie intelligenti stanno trasformando la nel settore Ho.Re.Ca.

Dematic ti aspetta per evento dedicato a sistemi di stoccaggio automatizzato, picking intelligente e software su misura.
Durante la giornata verranno presentate le soluzioni realizzate dall'azienda insieme a POLO Ristorazione e il loro automatico.

📅 20 novembre 2025
🕙 Dalle ore 10.00
📌 Via San Benedetto 44/A – 35037 Teolo (PD)

I posti sono limitati, prenota ora il tuo posto!
👉 https://bit.ly/499uudc

Visite guidate, demo dal vivo e : una giornata pensata per chi vuole migliorare processi, efficienza e qualità operativa.

Scoprite le possibilità offerte dall'automazione nel settore dei prodotti freschi e surgelati. Partecipate alla nostra giornata dedicata ai clienti Dematic presso POLO SpA il 20 novembre 2025 a Telo, in Veneto.

Indirizzo

Piazzale Badalocchio 9/B
Parma
43126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390521944250

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logisticamente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Logisticamente:

Condividi