The Parmigianer

The Parmigianer Raccontiamo Parma omaggiando il The New Yorker. Le sfumature illustrate della parmigianità

24/09/2025

Dal 22 al 26 settembre a Parma c’è il .
Noi ci siamo, con una copertina dedicata.

VERDI 2.0 | N.71

Un Verdi un po’ pop, un po’ fuori posto, per certi versi iconico 🎈

VERDI 2.0 | N.71In questi giorni a Parma c’è il Verdi Off.E allora abbiamo deciso di ti**re fuori un’illustrazione di qu...
23/09/2025

VERDI 2.0 | N.71

In questi giorni a Parma c’è il Verdi Off.
E allora abbiamo deciso di ti**re fuori un’illustrazione di qualche anno fa, firmata dal nostro art director Luca Soncini.

È un Verdi un po’ pop, un po’ fuori posto, per certi versi iconico.
Ci sembrava giusto farlo girare ancora, anche perché in molti probabilmente non l’hanno mai visto.

Perché certe immagini, come certe musiche, a volte ci parlano.

E che poi, a pensarci, Verdi era uno che se c’era da farsi sentire si faceva sentire.
Che stava dentro, che stava oltre al suo tempo.
Per la libertà, per la vita.

Con Verdi 2.0 si apre la terza stagione di The Parmigianer.

🎶 Parma in Musica 🎶E che a Parma, certe volte, la musica ti arriva addosso così.Che magari stai passando sotto ai portic...
15/09/2025

🎶 Parma in Musica 🎶

E che a Parma, certe volte, la musica ti arriva addosso così.
Che magari stai passando sotto ai portici di Borgo delle Colonne e senti l’eco di un’aria ve**re da più in là.
E ti viene da meravigliarti, o di immaginare una violinista che si esercita e prova.
E ti viene da pensare…
Ci sono tante di quelle cose per cui vale la pena essere qui.

Con Parma in Musica abbiamo riunito 6 copertine della collezione The Parmigianer in una serie a tema.
Illustrazioni che restituiscono il volto musicale della città: il melodramma, le prove, le orchestre, le voci che ancora oggi fanno di Parma una capitale della musica.

Sei illustratori hanno tradotto questo patrimonio in immagini, trasformandolo in simboli da custodire e da mostrare.

🔹 Rima Nasyrova
🔹 Ferrera Ledesma
🔹 Francesca Orlandini
🔹 Carolina Altavilla
🔹 Alynor Diaz
🔹 Chiara Xie

👉 Acquista la tua preferita su theparmigianer.com

C’è un luogo, in centro a Parma, dove le vetrine sfitte dei negozi raccontano la città attraverso le illustrazioni.Da ma...
03/09/2025

C’è un luogo, in centro a Parma, dove le vetrine sfitte dei negozi raccontano la città attraverso le illustrazioni.

Da maggio 2024, Galleria Polidoro e Bassa dei Magnani hanno ritrovato colore.
Illustrazioni.
Un’idea nata con e il
un anno e mezzo fa.

Siamo tornati a passarci oggi.
Le illustrazioni sono ancora lì.
Intatte.
Belle.
Nessuno le ha rovinate.

È un bel segnale di quanto l’illustrazione possa portare valore e partecipare attivamente a progetti di riqualificazione urbana.
Certo non può bastare, ma è già qualcosa di importante.

“thakla” (ثكلى)Come sono alte le stelle a Gaza.Come sono alte le stelle! ̇ne
02/09/2025

“thakla” (ثكلى)

Come sono alte le stelle a Gaza.
Come sono alte le stelle!

̇ne

Parma Respiro 🌬️Al ritorno dalle vacanze la città si rianima.Il respiro di Parma non sta nelle pietre, né nei palazzi: s...
01/09/2025

Parma Respiro 🌬️

Al ritorno dalle vacanze la città si rianima.
Il respiro di Parma non sta nelle pietre, né nei palazzi: sta nelle persone che la vivono ogni giorno.
Ogni gesto quotidiano – una passeggiata, una biciclettata, un incontro per strada – è ciò che la fa respirare davvero.

Siamo tornati.
E Parma era lì che ci aspettava.
Con i suoi scorci, che sembrano sempre uguali e invece ogni volta sono diversi.
Con la gente che ci passa in mezzo, che ci vive dentro, che li fa diventare vivi.

Sette illustrazioni, sette pezzi di città vissuta.
Che quando torni a casa ti fanno pensare:
“In fondo, non è per niente male stare qui”.

Con Parma Respiro abbiamo riunito 7 copertine della collezione The Parmigianer in una serie a tema dedicata al ritorno in città e alla vita quotidiana di chi la abita: perché è questa a dare ritmo ai luoghi, anima, a farli – appunto – respirare.

Sei illustratori hanno dato forma a questo respiro trasformandolo in immagini che diventano simboli di vita urbana, segni da custodire e da mostrare.

🔹Paola Orione ( #12)
🔹Vito Ansaldi ( #10 #49)
🔹Fr3lly( #34)
🔹Alessandra Bruni ( #56)
🔹Federico Bonfiglio ( #70)
🔹Viola Gismundo ( #29)

Ogni illustrazione è una finestra aperta sulla città che ritorna a vivere: scorci che raccontano non solo i luoghi, ma la presenza di chi li attraversa e li rende vivi.

Con Parma Respiro celebriamo la città come segno: da abitare ogni giorno, da portare nel cuore, da condividere con chi torna e con chi resta.

👉 Acquista la tua preferita su theparmigianer.com

🍴 PARMA G-ASTRONOMICA 🍴Il cibo, a Parma, non è solo nutrimento: è racconto, identità, segno di appartenenza.È un patrimo...
28/08/2025

🍴 PARMA G-ASTRONOMICA 🍴

Il cibo, a Parma, non è solo nutrimento: è racconto, identità, segno di appartenenza.
È un patrimonio che viaggia tra memoria e innovazione, tra chi lo produce e chi lo vive ogni giorno.

Con Parma G-ASTRONOMICA abbiamo riunito 11 copertine della collezione The Parmigianer in una serie a tema.
Illustrazioni che danno nuova forma a prosciutti, formaggi, anolini e a tutte quelle eccellenze che fanno di Parma la capitale italiana del food. Undici illustratori hanno tradotto questo patrimonio in immagini restituendoli come simboli da custodire e da mostrare.

🔹 Luca Grassi
🔹 Camilla Tomasetti
🔹 Valerio Sigismondi
🔹 Massimo Pastore
🔹 Marla Cruz Linares
🔹 Sara Arosio
🔹 Mattia Riami
🔹 Paolo Beghini
🔹 Emanuela Carnevale
🔹 Andrea Franceschi
🔹 Alessandro Canu

Ogni illustrazione è una finestra aperta sulle possibilità del nostro patrimonio agroalimentare: immagini che non solo raccontano, ma che possono diventare strumenti per accogliere, valorizzare, riconoscersi.

Con Parma G-ASTRONOMICA celebriamo il gusto come segno: da vivere a tavola, da portare nel cuore, da condividere nel mondo.

Parma Legends: Osvaldo Casanova x The Parmigianer📍 In occasione dell’evento Andiamo al Parma (26 agosto, Stadio Ennio Ta...
25/08/2025

Parma Legends: Osvaldo Casanova x The Parmigianer

📍 In occasione dell’evento Andiamo al Parma (26 agosto, Stadio Ennio Tardini) sarà possibile visitare un corner dedicato alla serie Parma Legends, per rivivere da vicino queste copertine e le emozioni che rappresentano.

Siamo tifosi: quel Parma lo abbiamo vissuto, allo stadio e nelle strade. Per questo abbiamo chiesto a Osvaldo Casanova, massimo interprete italiano dell’illustrazione sportiva, di dare forma al nostro racconto. Le sue tavole, essenziali e potenti, fissano l’attimo in cui una giocata diventa mito e rimane scolpita nella memoria collettiva.

The Parmigianer è un progetto artistico/editoriale che ogni settimana trasforma Parma in una “copertina” illustrata.
Parma Legends è la nostra dedica ai campioni che hanno acceso il Tardini: immagini da collezione, per ricordare che il calcio è un gioco, ma anche e soprattutto emozione condivisa che si tramanda nel tempo.

✍️ Autore: Osvaldo Casanova

Casanova ha illustrato per Champions Journal, il magazine ufficiale della UEFA Champions League, per la rivista MUNDIAL e per il meglio dell’editoria sportiva italiana e internazionale, firmando copertine e speciali dedicati alle icone del calcio e dello sport.

Domenica 13 luglio saremo al PWCC.
Dalle 18.00 a mezzanotte, in Strada Vallazza 36 (PR).Un mercatino all’aperto, tra mus...
12/07/2025

Domenica 13 luglio saremo al PWCC.
Dalle 18.00 a mezzanotte, in Strada Vallazza 36 (PR).

Un mercatino all’aperto, tra musica, cibo, artigianato e vintage.
Noi ci saremo con le illustrazioni di The Parmigianer.
Da sfogliare, da guardare, da scegliere, da regalare.
Per chi passa, per chi si ferma, per chi cerca qualcosa da portarsi a casa.

Vi aspettiamo.

Parma non ha bisogno di essere spiegata.È nei dettagli.In una bici che attraversa un borgo,in una facciata che vedi ogni...
05/06/2025

Parma non ha bisogno di essere spiegata.
È nei dettagli.
In una bici che attraversa un borgo,
in una facciata che vedi ogni giorno,
nei salumi appesi,
in una parola che suona solo qui.

The Parmigianer nasce così:
illustrazioni d’autore che raccontano la città a modo nostro.
Ogni stampa è un modo per dire “c’ero”,
“ci sono passato”,
“questa è casa mia”.

Non servono cornici dorate.
Basta riconoscersi, anche solo un po’.

C’è chi le appende per dare colore a una parete.
Chi le colleziona, una per volta.
Le trovi nei salotti, nei bar di quartiere,
nei ristoranti di chi resta fedele alla propria storia ma
ma non smette di cercare modi nuovi per raccontarla.

C’è chi le regala per affetto,
chi per nostalgia. Perché raccontano Parma.
E, fra linee e colori, ognuno può vederci la sua storia.

📦 Spedizione in 4-5 giorni
📍 Ritiro a mano a Parma: Via Gulli 36
🧾 Pagamento online facile e sicuro

👇 Scopri tutte le stampe qui
[🔗 www.theparmigianer.com]

Indirizzo

Parma
43123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Parmigianer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare