ParmAteneo

ParmAteneo Settimanale degli studenti dell'Università di Parma. Settimanale online degli studenti dell'Università di Parma

L’Happy Meal non è più così “happy”: in occasione della settimana europea della salute mentale, iniziativa nata per sens...
15/06/2024

L’Happy Meal non è più così “happy”: in occasione della settimana europea della salute mentale, iniziativa nata per sensibilizzare sul tema e ridurre lo stigma che ha ogni anno un tema diverso, McDonald’s lancia una nuova versione ad hoc del celebre prodotto per bambini.

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98652
Segui ParmAteneo

Viaggi aerei e disservizi: quali sono i diritti dei passeggeri? A cura dell’avvocato Grazia Ferdenzi di Confconsumatori ...
07/06/2024

Viaggi aerei e disservizi: quali sono i diritti dei passeggeri? A cura dell’avvocato Grazia Ferdenzi di Confconsumatori Parma

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98614
Segui ParmAteneo

Disabilità e UniPr – Intervista al presidente Anmic Antonini: “I protocolli ci sono, ma sono le persone a fare la differ...
07/06/2024

Disabilità e UniPr – Intervista al presidente Anmic Antonini: “I protocolli ci sono, ma sono le persone a fare la differenza”. "Aver visto, alla presentazione del suo libro, Giulia Ghiretti - campionessa paralimpica- portata a braccio sulle scale del polo universitario di Borgo Carissimi perché l’ascensore era fuori uso e nessun operatore sapeva utilizzare il montascale è stato molto triste"

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98579
Segui ParmAteneo

Giustizia riparativa: la lezione di Marisa Fiorani alla Notte d’Evasione di ParmaAl parco Primo Maggio il racconto della...
06/06/2024

Giustizia riparativa: la lezione di Marisa Fiorani alla Notte d’Evasione di Parma
Al parco Primo Maggio il racconto della storia di Marcella Di Levrano, vittima di mafia, e dell'impegno della madre nelle carceri italiane

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98583
Segui ParmAteneo

Le parole di Papa Francesco sulla "frociaggine" nei seminari non dovrebbero sorprendere. Indignare, offendere, deludere:...
05/06/2024

Le parole di Papa Francesco sulla "frociaggine" nei seminari non dovrebbero sorprendere. Indignare, offendere, deludere: ma non sorprendere.Tuttavia il linguaggio è sostanza e ciò che viene detto - soprattutto “come” viene detto - influisce sul modo di pensare e plasma la comunità d’appartenenza, a maggior ragione se proviene da figure tanto autorevoli.

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98587
Segui ParmAteneo

SOStudenti – Treno in ritardo? Come ottenere il diritto di rimborsoA cura di Lorena Frati, esperta di Confconsumatori Pa...
31/05/2024

SOStudenti – Treno in ritardo? Come ottenere il diritto di rimborso
A cura di Lorena Frati, esperta di Confconsumatori Parma.

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98576
Segui ParmAteneo

L'intifada studentesca arriva a Parma: occupato chiostro di Lettere. La richiesta degli studenti per il cessate il fuoco...
30/05/2024

L'intifada studentesca arriva a Parma: occupato chiostro di Lettere. La richiesta degli studenti per il cessate il fuoco su Gaza e l’interruzione degli accordi con le università israeliani sbarcano al chiostro dei Paolotti

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98544
Segui

Condannato all’ergastolo negli Stati Uniti per un omicidio avvenuto a Miami nel 1998, Chico Forti è recentemente tornato...
29/05/2024

Condannato all’ergastolo negli Stati Uniti per un omicidio avvenuto a Miami nel 1998, Chico Forti è recentemente tornato in Italia, nel carcere Montorio di Verona. Ma chi è Chico Forti e perché la sua condanna ha suscitato grande interesse?


Leggi: www.parmateneo.it/?p=98532
Segui ParmAteneo

Parma Pride 2024: il corteo arcobaleno per diritti e inclusione. Più di cinquemila partecipanti alla terza edizione dell...
23/05/2024

Parma Pride 2024: il corteo arcobaleno per diritti e inclusione. Più di cinquemila partecipanti alla terza edizione della manifestazione LGBTQ+

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98486
Segui
Foto di Mattia D'Annucci

Siamo abituati a pensare al fascismo come al polo opposto della democrazia, ma come faceva brillantemente notare Murgia ...
22/05/2024

Siamo abituati a pensare al fascismo come al polo opposto della democrazia, ma come faceva brillantemente notare Murgia al Salone del Libro 2023, è ingenuo pensare che si ripresenti con le stesse fattezze e le stesse modalità con cui lo ha fatto in passato: non indosserà più la camicia nera, non si presenterà con l’olio di ricino e i manganelli, ma passerà attraverso gli strumenti democratici…e lo sta già facendo.

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98480
Segui ParmAteneo

Festa, partecipazione, diritti: il Parma Pride  2024 si conferma, ogni anno di più, una manifestazione sempre più sentit...
19/05/2024

Festa, partecipazione, diritti: il Parma Pride 2024 si conferma, ogni anno di più, una manifestazione sempre più sentita e cara alla città.

Non solo giovani e associazioni come protagonisti del corteo. Anche la politica, locale e nazionale, sfila per le strade di Parma: tra gli esponenti il sindaco Michele Guerra, il deputato PD Alessandro Zan e l'ex sindaco neo candidato al Parlamento Europeo Federico Pizzarotti.

Il no del Governo alla dichiarazione per la promozione delle politiche europee a favore della comunità LGBTQIA+ non ha impedito di dare un benvenuto anticipato al mese del Pride, con l'esigenza di combattere (sempre di più e mai di meno) per i diritti di tutti.

Buon a tutt*🌈
Foto di Mattia D'Annucci

SOStudenti- Distacchi delle utenze luce e gas: quando sono legittimi?A cura di Francesca Campanini, responsabile sportel...
17/05/2024

SOStudenti- Distacchi delle utenze luce e gas: quando sono legittimi?
A cura di Francesca Campanini, responsabile sportello del progetto Energia: diritti a viva voce di Confconsumatori Parma

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98436
Segui ParmAteneo

Niente più baldoria fino a tarda notte e discoteche: il trend delle nuove generazioni prevede serate più tranquille e pa...
09/05/2024

Niente più baldoria fino a tarda notte e discoteche: il trend delle nuove generazioni prevede serate più tranquille e passatempi a volume più basso. Negli USA spopolano e reading party.

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98188
Segui ParmAteneo

Salvare se stessi aiutando gli altri: con il volontariato si può. Ci caliamo nel meraviglioso mondo del terzo settore gr...
08/05/2024

Salvare se stessi aiutando gli altri: con il volontariato si può. Ci caliamo nel meraviglioso mondo del terzo settore grazie all’incredibile racconto - umano e professionale - di un volontario che dedica vita e passione al prendersi cura degli altri.

Leggi: https://www.parmateneo.it/?p=98392
Segui ParmAteneo

  Baby Reindeer, una storia vera. Arrivata su Netflix da qualche settimana, fa già parlare tantissimo. Scritta, ideata e...
05/05/2024


Baby Reindeer, una storia vera. Arrivata su Netflix da qualche settimana, fa già parlare tantissimo. Scritta, ideata e interpretata da Richard Gadd, è una serie ispirata alla vera storia dell’attore protagonista ed è un turbinio di emozioni contrastanti.

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98235
Segui ParmAteneo

SOStudenti Furto del bancomat: consigli su come correre ai ripari. A cura dell’avvocato Grazia Ferdenzi di Confconsumato...
03/05/2024

SOStudenti Furto del bancomat: consigli su come correre ai ripari. A cura dell’avvocato Grazia Ferdenzi di Confconsumatori Parma.

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98311
Segui ParmAteneo

Tra arte e tradizione: la Mostra-Evento Carezze di Vetro all’ex Bormioli Rocco. A vent'anni dalla chiusura dell'ex Vetre...
01/05/2024

Tra arte e tradizione: la Mostra-Evento Carezze di Vetro all’ex Bormioli Rocco. A vent'anni dalla chiusura dell'ex Vetreria Bormioli Rocco & Figlio di via San Leonardo, il gruppo Medaglie D'Oro della Vetreria Bormioli Rocco APS presenta Carezze di Vetro, mostra d'arte di Nicoletta Bagatti, dove sarà possibile ripercorrere i luoghi dove sorgeva un tempo la fabbrica

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98265
Segui ParmAteneo

È morto Vincenzo Agostino. La sua barba mai tagliata è una sconfitta per l’Italia democratica. “Seppellire l’ultimo monu...
01/05/2024

È morto Vincenzo Agostino. La sua barba mai tagliata è una sconfitta per l’Italia democratica. “Seppellire l’ultimo monumento vivente dell’antimafia senza neanche avergli permesso di ottenere quella tanta agognata verità e giustizia che lo ha fatto soffrire fino alla fine dei suoi giorni” ha dichiarato il nipote al suo funerale.

Leggi: www.parmateneo.it/?p=98244
Segui ParmAteneo

Indirizzo

Parma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ParmAteneo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ParmAteneo:

Condividi