Alvè

Alvè Piccola bottega di panificazione artigianale. Mar - Mer - Ven
09:30 / 18:30
Sab
09:30 / 13:30

10/11/2025

OPERAZIONE TRASPARENZA

Da domani ci sarà un adeguamento del prezzo del pane. Abbiamo mantenuto il più possibile i prezzi invariati in questi ultimi mesi nonostante l’inflazione, ora però non possiamo fare diversamente dovendo pensare alla salute della nostra attività.

Abbiamo dunque stabilito 4 fasce di prezzi per tipologia di prodotto:

- Prima fascia per i pani classici (semintegrale, integrale, grano duro).
- Seconda fascia per farine più pregiate, filiera corta, mono e vecchie varietà (segale, farro, etc.).
- Terza fascia per i farciti (noci, semi, olive, etc.).
- Quarta fascia per i pani arricchiti (panfrutto, pane al cioccolato, carré, etc.).

In realtà con questo adeguamento i prezzi sono stati rivisti per alcuni pani a rialzo, ma anche a ribasso per altri. Questo perché oltre alla materia prima, che resta invariata per qualità e scelta, dobbiamo considerare tempi e modalità di lavorazione che richiedono le varie tipologie di pane.

Ci teniamo a precisare che la nostra offerta rimarrà comunque in linea, se non sotto la media, rispetto alla stessa fascia di prodotto. Basta girare un po’ e rendersi conto di quello che viene proposto, e a quanto viene proposto, altrove.

La nostra è un’attività prettamente artigianale. Vedeteci un po’ come la “rezdora” di una volta che impastava e sfornava anche per il vicinato. Lo facciamo nello stesso modo in cui lo fareste voi, con la stessa attenzione e cura. Chiaramente chiedendo il giusto contributo per mantenere un’attività a norma.

Basterebbe provare a farselo in casa, tutti i giorni, con la stessa materia prima e lo stesso procedimento, per capire quanto lavoro c’è dietro e alla fine di tutto attribuirgli un valore. Con molte probabilità quel valore che penserete sarà più alto di quello che proponiamo noi 😉

Stamattina la data suggeriva qualcosa ma poi sfuggiva. Solo adesso, una nuova cliente ha chiesto da quanto fossimo apert...
04/11/2025

Stamattina la data suggeriva qualcosa ma poi sfuggiva. Solo adesso, una nuova cliente ha chiesto da quanto fossimo aperti, si è accesa la lampadina.

Il tempo scorre velocemente e nel suo corso inarrestabile a volte ci fa dimenticare anche le ricorrenze che ci stanno a cuore ♥️

Questa settimana siamo aperti solo martedì e mercoledì. Venerdì facciamo un bel ponte dal momento che sabato è rosso. Se...
28/10/2025

Questa settimana siamo aperti solo martedì e mercoledì. Venerdì facciamo un bel ponte dal momento che sabato è rosso.

Se hai bisogno di pane per questo weekend, ricordati di passare tra oggi e domani 👋🏻

Ossa di zucca 🦴🎃 Filoncini di grano duro alla zucca, da mordere cannibalmente in strada.
11/10/2025

Ossa di zucca 🦴🎃
Filoncini di grano duro alla zucca, da mordere cannibalmente in strada.

Caliamo finalmente il sudario bianco che non avevamo mai tolto, finché i corpi non hanno smesso di cadere. Con poco otti...
10/10/2025

Caliamo finalmente il sudario bianco che non avevamo mai tolto, finché i corpi non hanno smesso di cadere. Con poco ottimismo su questo piano, ma tanta speranza per il futuro di quelle terre da sempre martoriate.

Non abbiamo postato molto in questo periodo, con quello che accade nel mondo tutto il resto ci sembra frivolo. Ma le novità non sono mancate. Lasciamo una carrellata di quelle che potete trovare in questi giorni.

- Carré (Giga) a lievito madre, che vendiamo anche a pezzi per i vostri Toast, French toast, tramezzini, croque-monsieur e chi più ne ha più ne metta.

- Crostata con ripieno di ricotta salata e cioccolato.

- Pane col cioccolato e impasto al cacao, questa volta in pagnotta come lo facevamo in passato.

- Domani ci sarà come speciale il pane con la zucca.

Dunque, anche se non ci vedete, ci siamo.
Restiamo umani!

Domani aderiremo allo sciopero e resteremo chiusi. Il pane ormai era stato fatto, ma non importa, “blocchiamo tutto” e r...
02/10/2025

Domani aderiremo allo sciopero e resteremo chiusi.

Il pane ormai era stato fatto, ma non importa, “blocchiamo tutto” e riprendiamo il giorno dopo. Vorrà dire che le prenotazioni e il calendario del venerdì slitterà a sabato. Magari il pane sarà leggermente diverso e mancheranno alcune tipologie rispetto al solito. Niente di così grave e irrinunciabile rispetto a quello che sta accadendo.

Il minimo che possiamo fare per sentirci vicini a chi ha intrapreso un’impresa così grande, per risvegliare le coscienze di tutti noi e ricordarci quanto siamo diventati pigri e poco esseri umani.

“Ho bisogno di te,
un maledetto bisogno di te,
per riempire il mio cuore,
per mettermi in discussione.”

Quanto mancano queste belle anime come Pino... Sembra di essere rimasti soli con delle bestie, indifferenti, ignoranti, egoisti. E invece poi qualcuno ti sveglia e ti accorgi di non essere poi così solo.

Grazie.

Com’era il nuovo pane al cioccolato con impasto al cacao in cassetta di ieri? Spaziale vero?!Lo speciale di oggi invece ...
27/09/2025

Com’era il nuovo pane al cioccolato con impasto al cacao in cassetta di ieri? Spaziale vero?!

Lo speciale di oggi invece è un pane integrale con fichi e ricotta salata!

Speciale di oggi: palestinesi con pomodorini confit e ricotta dura. Compatti, generosi, buoni.
06/09/2025

Speciale di oggi: palestinesi con pomodorini confit e ricotta dura. Compatti, generosi, buoni.

Tanto pane per tutti i rientri. Il sabato mattina potremmo non riuscire a rispondere al telefono/messaggi per prenotazio...
30/08/2025

Tanto pane per tutti i rientri. Il sabato mattina potremmo non riuscire a rispondere al telefono/messaggi per prenotazioni (consigliamo di farlo in settimana). Nel caso passate, dovrebbe essercene a sufficienza.

Speciale di oggi: cassetta con mais ricoperto di semi.

Buon weekend e mangiate bene!

𝑰𝒍 𝒑𝒂𝒏𝒆 𝒓𝒊𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒊 𝒑𝒊𝒆𝒅𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂.𝑨𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒅𝒐𝒍𝒄𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒍’𝒐𝒓𝒅𝒊𝒏𝒂𝒓𝒊𝒐.
26/08/2025

𝑰𝒍 𝒑𝒂𝒏𝒆 𝒓𝒊𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒊 𝒑𝒊𝒆𝒅𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂.
𝑨𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒅𝒐𝒍𝒄𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒍’𝒐𝒓𝒅𝒊𝒏𝒂𝒓𝒊𝒐.

Manca poco alla riapertura, siamo già alle prese con le attività di ripristino, inizia un nuovo anno lavorativo. L’appro...
21/08/2025

Manca poco alla riapertura, siamo già alle prese con le attività di ripristino, inizia un nuovo anno lavorativo. L’approccio è sempre lo stesso, con calma, senza traumi, riprendiamo la quotidianità.

Abbiamo fatto qualche modifica al calendario dei pani: alcuni dei classici si alterneranno in settimana, altri speciali non saranno più fissi.

Vogliamo tenerci più liberi per sperimentare giornalmente qualcosa di nuovo senza troppi schemi, chiaramente lasciandovi delle certezze.

Questo mondo, questa società, cambia sempre più velocemente. Richiede di essere agili e privi di vincoli per potersi muovere liberamente nello spazio e vivere meglio il proprio tempo.

Proseguiremo in quest’ottica, puntando a trascorrere sempre meno tempo sui social per dedicarci prevalentemente alla vita reale.

Tanto ormai, sappiamo dove trovarci. Ci vediamo da martedì. A presto!

Rilfessioni di San Lorenzo 🌌Il focus è più sull’evoluzione in atto del mestiere del panificatore piuttosto che sul pane ...
10/08/2025

Rilfessioni di San Lorenzo 🌌

Il focus è più sull’evoluzione in atto del mestiere del panificatore piuttosto che sul pane in se’.

In fondo, se ci pensiamo, il pane sta facendo un ritorno al passato: grandi pagnotte con lievito madre, con farine integre e naturali. Niente più di quello che già facevano le nostre nonne fino a metà secolo scorso. Per cui, quella del pane, potremmo definirla più una sana e doverosa “involuzione”?…

Il mestiere del fornaio, invece, quello sì che sta cambiando. E sta evolvendo. Il fornaio prima aveva un ruolo sacrificale nella società. Per secoli messo in un angolo, costretto, da una condizione in cui dovere e aspettative non lasciavano spazio a nient’altro per la propria esistenza.

Il panificatore di oggi ha spezzato l’incantesimo (o forse meglio dire rotto la maledizione?)… man mano si sta liberando da quelle costrizioni, abitudini, dai preconcetti che spesso lui stesso contribuisce a mantenere vivi; e a rendere “meno viva” la sua esistenza.

Oggi è una figura che si muove finalmente all’interno della società, dialoga con altri mestieri (vignaioli, agricoltori, allevatori, ristoratori, attività ed eventi di ogni tipo) collabora, si mescola, crea cultura.

O più semplicemente riesce a ritagliarsi del tempo, a coltivare altro. Si stacca dalla routine, esce dalla caverna, e va ad esplorare il mondo.

È un movimento orizzontale, più che verticale, all’interno della società. Anzi obliquo, confuso, libero, anarchico.

Una primavera. Ancora timida, se consideriamo che la gran parte dei panifici tradizionali continua a vivere l’altra realtà.

Ma per noi che dal primo giorno abbiamo puntato molto sul cambiamento del ruolo, oltre che del prodotto, resta comunque una bella primavera. O, ancora meglio, una bella notte d’estate sotto le stelle.

Indirizzo

Via Costituente, 45/B
Parma
43125

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30
Sabato 09:30 - 13:30

Telefono

3808609975

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alvè pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Un piccolo forno con bottega, dall'anima antica, ma con approccio moderno all’arte della panificazione.

Come la forma di pane che cresce lentamente e poi sboccia in forno, seguendo i ritmi naturali del suo lievito madre, così la bottega si sveglia pian piano insieme al suo quartiere, cuore della città, e offre ciò che di più semplice e buono ci dona la natura.