STORIA MILITARE

STORIA MILITARE La rivista italiana dedicata alla storia militare
fondata nel 1993 da Erminio Bagnasco.

Direttore Responsabile: Paolo Ferrari

In memoria di Erminio Bagnasco, Direttore Responsabile dal 01/10/1993 al 31/07/2014 e Maurizio Brescia, Direttore Editoriale dal 01/08/2014 al 19/07/2022.

Contemporaneamente al numero di luglio di “STORIA Militare” mensile, a partire da mercoledì 23 luglio, sarà in distribuz...
13/07/2025

Contemporaneamente al numero di luglio di “STORIA Militare” mensile, a partire da mercoledì 23 luglio, sarà in distribuzione nelle edicole anche STORIA Militare BRIEFING n. 52 / M109. SEMOVENTE D'ARTIGLIERIA CORAZZATA NATO.
L’obice semovente da 155 mm M109 è stato il precursore che più ha influenzato i più moderni sistemi di artiglieria corazzata. A partire dagli anni Sessanta, è stato il semovente standard della NATO, prodotto in più di 7.000 esemplari, in molte versioni e varianti, impiegate da 35 Paesi in molti contesti operativi. Largamente impiegato anche dall’Esercito Italiano, grazie a successivi aggiornamenti, in molti Paesi mantiene ancora oggi il suo ruolo da protagonista nella categoria.
Brossura, 96 pagine, oltre 130 tra fotografie in b/n e a colori, disegni e tabelle. Prezzo € 12,00

Come di consueto, presentiamo in anteprima la copertina e il sommario di “STORIA militare” n. 383/ agosto 2025, in edico...
12/07/2025

Come di consueto, presentiamo in anteprima la copertina e il sommario di “STORIA militare” n. 383/ agosto 2025, in edicola a partire da mercoledì 23 luglio.
Anche questo mese, buona lettura con STORIA Militare!

• La battaglia di Budapest – M. Pisani, E. Tagliazucchi
• L’affondamento del cacciatorpediniere HMS Mohawk – F. Mattesini
• L’impiego dei MiG-27 in Afghanistan – L. Carretta
• Il Battaglione “Lupo” della Decima – P.F. Malfettani

CHIUSURA ESTIVA 2025Come ogni anno, in vista della consueta chiusura estiva, ricordiamo ai lettori che il nostro magazzi...
10/07/2025

CHIUSURA ESTIVA 2025

Come ogni anno, in vista della consueta chiusura estiva, ricordiamo ai lettori che il nostro magazzino effettuerà le spedizioni degli ordini di numeri arretrati fino a MERCOLEDI’ 30 LUGLIO e riprenderà LUNEDI’ 1° SETTEMBRE.
Invitiamo i lettori e tenerne conto e inviare eventuali ordini urgenti prima della chiusura.
Tutti gli ordini pervenuti e saldati dopo il 30 LUGLIO, saranno spediti alla riapertura, dal 1° SETTEMBRE, in ordine cronologico di arrivo.
Restando a vostra disposizione, ringraziamo e salutiamo cordialmente.

Servizio Arretrati e Distribuzione
Edizioni Storia Militare S.r.l.
[email protected]

25/06/2025

Dal 1993, ogni mese una serie di approfonditi articoli di storia e tecnologia militare corredati dalle migliori fotografie, disegni tecnici e profili a colori e firmati dai più affermati specialisti nei vari settori; un punto di vista libero e interdisciplinare sulle guerre degli ultimi secoli.E in...

25/06/2025
Abbiamo il piacere di annunciare che, grazie  ad un nuovo accordo raggiunto con il nostro corriere BRT, da oggi IL COSTO...
16/06/2025

Abbiamo il piacere di annunciare che, grazie ad un nuovo accordo raggiunto con il nostro corriere BRT, da oggi IL COSTO DELLE SPEDIZIONI di ordini di arretrati scende come segue:

€ 9,00 per ordini fino a 4 riviste
€ 12,00 per ordini da 5 a 11 riviste
€ 19,00 per qualsiasi ordine con destinazione Venezia città e isole minori

Resta OMAGGIO la spedizione con corriere degli ordini di almeno 12 riviste.

Ricordiamo anche che sul nostro sito www.edizionistoriamilitare.it nelle apposite sezioni "archivio" è possibile verificare la disponibilità degli arretrati di tutte le nostre testate.

14/06/2025

Contemporaneamente al numero di luglio di “STORIA Militare” mensile, a partire da mercoledì 25 giugno, sarà in distribuzione nelle edicole anche STORIA Militare DOSSIER n. 80 / L’AEREONAUTICA SOVIETICA (1941-1945) – parte 1a
Le origini, l’organizzazione, i velivoli e l’impiego operativo dell’Aeronautica sovietica nel corso della seconda guerra mondiale; dalla devastazione subita dalla Luftwaffe nei primi mesi dell’operazione “Barbarossa”, al riscatto successivo a Stalingrado, fino alla conquista di Berlino. La prima opera completa in lingua italiana sull’argomento.
Parte 1a: brossura, 128 pagine, oltre 150 rare immagini in bianco e nero e/o a colori, tabelle e cartine geografiche.
La seconda parte sarà in edicola dal 1° settembre.

Quindi...приятного чтения (Buona lettura!)

Come di consueto, presentiamo in anteprima la copertina e il sommario di “STORIA militare” n. 382/ luglio 2025, in edico...
12/06/2025

Come di consueto, presentiamo in anteprima la copertina e il sommario di “STORIA militare” n. 382/ luglio 2025, in edicola a partire da mercoledì 25 giugno.
Anche questo mese, buona lettura con STORIA Militare!

• Le navi mercantili italiane violatrici di blocco (F. Bucca)
• Le zone operative tedesche in Italia dopo l’armistizio (P. Ferrari, A. Massignani)
• Le “Red Tails” dell’USAAF (R. Riccio)
• La 1a Compagnia Bersaglieri Motociclisti (L. Scollo)

Ricordiamo ai lettori delle Marche e della Romagna venerdì 13 alle 17:30, il  Gruppo di Pesaro dell'Associazione Naziona...
09/06/2025

Ricordiamo ai lettori delle Marche e della Romagna venerdì 13 alle 17:30, il Gruppo di Pesaro dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, presenterà STORIA Militare BRIEFING n. 51 "Incrociatore lanciamissili portaelicotteri VITTORIO VENETO".
Stefano Bagnasco, direttore editoriale di STORIA Militare e l'autore del Briefing, l'ammiraglio Michele Cosentino, collegato in video, descriveranno la pubblicazione in edicola ormai dalla fine di maggio, proiettando e commentando molte immagini.
La conferenza si terrà al Museo della Marineria "W. Patrignani", in Via Pola 9.
L'ingresso è libero, fino a copertura dei posti disponibili.

Per chi si fosse perso la diretta di questa sera  sul canale YouTube Italian Military Archives, pubblichiamo di seguito ...
05/06/2025

Per chi si fosse perso la diretta di questa sera sul canale YouTube Italian Military Archives, pubblichiamo di seguito il link per rivedere la presentazione di STORIA Militare BRIEFING n. 51 "Incrociatore lanciamissili portaelicotteri VITTORIO VENETO".
Buona visione!

L'incrociatore Vittorio Veneto, una delle unità più iconiche della Marina Militare nel periodo della Guerra Fredda. Ne parliamo assieme all'Ammiraglio Michel...

Avvisiamo i lettori che domani, giovedì 5 giugno, alle ore 21.00 sul canale YouTube "Italian Military Archives - Storia ...
04/06/2025

Avvisiamo i lettori che domani, giovedì 5 giugno, alle ore 21.00 sul canale YouTube "Italian Military Archives - Storia Navale" verrà presentato

STORIA Militare BRIEFING n. 51
"Incrociatore lanciamissili portaelicotteri VITTORIO VENETO"

in edicola ormai da alcuni giorni.
Descriverà il Briefing in modo approfondito il suo autore, l'ammiraglio Michele Cosentino.
Per collegarsi e seguire la diretta, cliccare sul link sottostante.

L'incrociatore Vittorio Veneto, una delle unità più iconiche della Marina Militare nel periodo della Guerra Fredda. Ne parliamo assieme all'Ammiraglio Michel...

Indirizzo

Parma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando STORIA MILITARE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a STORIA MILITARE:

Condividi

Digitare