Lattemiele Palermo

Lattemiele Palermo Radio Lattemiele il gusto Italiano !

Sta per suonare la campanella....da "Franzys" trovi tutto per la scuola!Scopri il nostro nuovo volantino con le super of...
29/08/2025

Sta per suonare la campanella....da "Franzys" trovi tutto per la scuola!
Scopri il nostro nuovo volantino con le super offerte....
Volantino valido fino all' 11 settembre 🤩🤩💯💯💣💣💣👀👀👀

LE PAROLE DELLA MUSICA:Senza parole di Vasco RossiHo guardato dentro una bugiae ho capito che è una malattiache alla fin...
29/08/2025

LE PAROLE DELLA MUSICA:
Senza parole di Vasco Rossi

Ho guardato dentro una bugia
e ho capito che è una malattia
che alla fine non si può guarire mai
e ho cercato di convincermi...
che tu non ce l'hai
E ho guardato dentro casa tua
e ho capito che era una follia
avere pensato che fossi soltanto mia
e ho cercato di dimenticare di non guardare
E ho guardato la televisione
e mi è venuta come l'impressione
che mi stessero rubando il tempo e che tu…
che tu mi rubi l'amore
ma poi ho camminato tanto e fuori
c'era un gran rumore...
che non ho più pensato a tutte queste cose.
E ho guardato dentro un'emozione
e ci ho visto dentro tanto amore
che ho capito perché non si comanda al cuore.
E va bene così... senza parole... senza parole...
E va bene così, senza parole
E va bene così, senza parole
E guardando la televisione
mi è venuta come l'impressione
che mi stessero rubando il tempo e che tu...
che tu mi rubi l'amore
ma poi ho camminato tanto e fuori
c'era un grande sole
che non ho più pensato a tutte queste cose...
E va bene così...senza parole... senza parole...
E va bene così, senza parole
E va bene così, senza parole

LE SPIAGGE PIU' BELLE DELLA SICILIA:🌊 Spiaggia dei Conigli – LampedusaCi sono luoghi che sembrano usciti da un sogno. E ...
28/08/2025

LE SPIAGGE PIU' BELLE DELLA SICILIA:
🌊 Spiaggia dei Conigli – Lampedusa
Ci sono luoghi che sembrano usciti da un sogno. E poi c’è lei: la Spiaggia dei Conigli. Non è solo una delle spiagge più belle d’Italia — è tra le più affascinanti d’Europa, forse del mondo. E non è difficile capire perché.
Dopo una camminata di circa 15-20 minuti lungo un sentiero immerso nella natura, si apre davanti a te uno scenario che lascia senza fiato: sabbia bianchissima, mare cristallino che sfuma dal turchese al blu profondo, silenzio rotto solo dalle onde e dal vento.
Qui il tempo rallenta, il telefono smette di avere senso e ti ritrovi semplicemente… presente.
Ma la Spiaggia dei Conigli non è solo bellezza. È anche natura protetta. Questo angolo di paradiso è parte di una riserva naturale dove ogni cosa — dalle tartarughe Caretta Caretta che nidificano qui, ai limiti di accesso giornalieri — è pensata per rispettare l’equilibrio delicato dell’ecosistema.
Per questo l’ingresso è gratuito ma solo su prenotazione, con un numero massimo di persone per fascia oraria. Una scelta che rende l’esperienza ancora più preziosa.
Niente bar, niente lettini, niente musica alta. Solo tu, il mare e una natura che ti chiede solo di essere ascoltata (e rispettata).
Un invito a rallentare, respirare, e ricordarti di quanto può essere potente la semplicità.
🧭 Come arrivare:
Segui le indicazioni per la riserva naturale sull’isola di Lampedusa, parcheggia nei pressi dell’ingresso, e preparati a camminare un po’. Scarpe comode, acqua, ombrellone, e rispetto: sono le uniche cose che ti servono.

TORMENTONI ESTIVI CHE HANNO FATTO STORIA:🎵 "Siamo una squadra fortissimi..."È una canzone-parodia scritta e cantata da C...
27/08/2025

TORMENTONI ESTIVI CHE HANNO FATTO STORIA:
🎵 "Siamo una squadra fortissimi..."
È una canzone-parodia scritta e cantata da Checco Zalone nel 2006, in pieno clima dei Mondiali di calcio. Il brano prende bonariamente in giro la passione tutta italiana per il calcio, l’enfasi sui campioni della Nazionale e il linguaggio da bar tipico dei tifosi.
Checco interpreta un tifoso un po’ ingenuo, che canta un inno alla squadra italiana con entusiasmo… ma con un italiano decisamente “creativo”:
"Siamo una squadra fortissimi
Fatta di gente fantastici
E nun potimm' perde e fa figur' 'e mmerd'..."
Il testo è pieno di errori grammaticali voluti — come “fortissimi” al posto di “fortissima” — per rendere il tutto ancora più comico. Lo stile è volutamente “casereccio”, semplice, ma ultra-orecchiabile: proprio come un coro da stadio.
Perché è diventato un tormentone?
Era divertente, leggero e perfetto per il clima da tifo.
Zalone era già noto per le sue parodie musicali (da Zelig).
I Mondiali 2006 finirono col trionfo dell’Italia, e la canzone fu vista quasi come un porta-fortuna.
Si cantava ovunque: in tv, nei bar, negli stadi, online.

Quando i peli femminili sono diventati un tabù?Spoiler: non è sempre stato così.Quella che oggi consideriamo una semplic...
27/08/2025

Quando i peli femminili sono diventati un tabù?
Spoiler: non è sempre stato così.

Quella che oggi consideriamo una semplice abitudine estetica in realtà ha radici molto profonde. La depilazione accompagna l’essere umano fin dalla preistoria — all’inizio per sopravvivenza, poi per bellezza, classe sociale, status.

Nell’Antico Egitto le donne erano completamente glabre, nell’Antica Grecia e a Roma la pelle liscia era sinonimo di raffinatezza. E se guardiamo alle statue dell’epoca… impossibile trovare un accenno di peluria.

Nel Medioevo, il corpo femminile si nasconde sotto strati di stoffa, ma la fronte alta (rasata) di Elisabetta I ci dice che la rimozione dei peli aveva già preso altre forme.
Poi arriva il Novecento. Il cinema, la moda, le prime campagne pubblicitarie: nel 1915 Gillette lancia il primo rasoio per donne. Da lì in poi, depilarsi diventa la norma.

Negli anni '60-'70 il femminismo rimette tutto in discussione: libertà è anche scegliere cosa fare con il proprio corpo. I peli diventano un atto politico. Ma nello stesso tempo nascono cerette, creme, laser e depilazione definitiva.

Negli anni ’90 e 2000, con l’estetica p***o che entra nella cultura pop, si diffonde la depilazione totale. Il pelo diventa “brutto”, “sconveniente”, un ostacolo alla sensualità.

E oggi, nel 2025?
Siamo in una fase di transizione. Sempre più donne (e persone in generale) scelgono liberamente cosa fare: peli sì o peli no. Alcune celebrità li mostrano con orgoglio, alcune attiviste li rivendicano.

La verità? Ancora oggi la pelle liscia resta uno standard dominante, ma qualcosa si sta muovendo. Ci stiamo domandando:
👉 Depilarsi è davvero una scelta libera? O è ancora una forma di pressione sociale travestita da “cura di sé”?

Il punto non è giudicare.
È poter scegliere davvero, senza dover giustificare la propria decisione.

Peli o non peli, il corpo è tuo. E anche la libertà.

26/08/2025
Whoopi Goldberg vende casa in Sardegna e punta alla Sicilia: Whoopi Goldberg ha deciso di dire addio alla Sardegna. L’at...
26/08/2025

Whoopi Goldberg vende casa in Sardegna e punta alla Sicilia:

Whoopi Goldberg ha deciso di dire addio alla Sardegna. L’attrice di fama mondiale – indimenticabile in Sister Act e Ghost – ha messo in vendita la sua villa da sogno a Pischina Salidda, nella zona di Stintino, per la cifra di 12 milioni di euro. Un’abitazione lussuosa, immersa nella natura e con una vista mozzafiato sul mare del nord-ovest dell’isola, dove aveva dichiarato di aver trovato “una privacy straordinaria”.

Ma ora è tempo di cambiare. Secondo quanto riportato da La Nuova Sardegna, Whoopi sarebbe pronta a trasferirsi in Sicilia, più precisamente a Ortigia, lasciando così la sua “isola del cuore”. E la notizia ha sorpreso (e deluso) molti abitanti di Stintino, a partire dalla sindaca Rita Vallebella.

«Siamo dispiaciuti – ha detto – perché aveva parlato con entusiasmo del nostro territorio, definendolo un angolo di paradiso». Proprio mentre il Comune si preparava a conferirle la cittadinanza onoraria, l’attrice avrebbe preso le distanze, senza dare spiegazioni o comunicazioni ufficiali. «Aveva anche detto che non vedeva l’ora di conoscermi», aggiunge la sindaca, «ma poi ci ha ignorati».

Intanto, un'altra curiosità: pare che Whoopi prenderà parte a qualche episodio di Un posto al sole, la storica soap italiana in onda su Rai 3. Insomma, l’Italia resta nel cuore dell’attrice – ma cambia isola.

L’estate non è finita, ma comincia a farsi sentire quel profumo di quasi fine.Le giornate restano luminose, il sole è an...
25/08/2025

L’estate non è finita, ma comincia a farsi sentire quel profumo di quasi fine.
Le giornate restano luminose, il sole è ancora caldo… ma le sere arrivano prima, l’aria cambia, e nelle cicale c’è un canto diverso. 🌅🌬️

È quel momento strano e bellissimo in cui tutto rallenta: le corse verso il mare, i tramonti lunghi, le risate leggere, gli abbracci salati.
Ci si guarda intorno e si capisce che sì, la stagione sta cambiando. E anche noi, un po’.

C’è nostalgia nell’aria, ma anche una dolcezza che solo la fine delle cose sa regalare.
Le ultime pagine del libro sotto l’ombrellone, l’ultimo gelato senza pensieri, l’ultima sera con la pelle scaldata dal sole.

Godiamoci questi giorni fino in fondo, senza fretta.
🎧 Con una playlist lenta, una birra fresca in mano, e quel senso di gratitudine per tutto ciò che è stato.

🌻 Settembre può aspettare.

La SCUOLA e tante offerte valide fino al 11 settembre vi aspettiamo 😉😉😉💣💯
24/08/2025

La SCUOLA e tante offerte valide fino al 11 settembre vi aspettiamo 😉😉😉💣💯

📻 Correva l’anno 1974...Era il 24 agosto e nelle case, nelle radio, nelle spiagge italiane risuonava una sola voce: quel...
24/08/2025

📻 Correva l’anno 1974...
Era il 24 agosto e nelle case, nelle radio, nelle spiagge italiane risuonava una sola voce: quella di Claudio Baglioni.
Al primo posto in Hit Parade c’era “E tu”, una delle sue canzoni più romantiche e indimenticabili. 💿❤️

🎶 Un brano che ha segnato un’epoca e fatto sognare un’intera generazione con la sua dolcezza e la sua potenza emotiva.

“E tu che mi porti via il tempo e l’età…”
Una dichiarazione d’amore diventata poesia, colonna sonora di infinite storie d’estate.

🎤 “E tu” è il singolo che ha consacrato Baglioni come uno dei più grandi cantautori italiani, capace di unire parole e musica con un’intensità rara.

Sappiamo tutti quanto l’attività fisica sia fondamentale per mantenere il cuore in salute e prevenire molte malattie, so...
22/08/2025

Sappiamo tutti quanto l’attività fisica sia fondamentale per mantenere il cuore in salute e prevenire molte malattie, soprattutto con l’età che avanza. E tra le alternative più amate alla palestra c’è senza dubbio la camminata. Proprio per questo, sui social come TikTok e Reddit spuntano spesso nuove “sfide” per renderla più interessante. L’ultima moda si chiama “camminata 6-6-6”.

Cos'è la camminata 6-6-6?

Anche se le versioni variano leggermente, l’idea di base è questa:

Camminare 60 minuti,

6 giorni a settimana,

alle 6 del mattino o alle 18 di sera.
La camminata dovrebbe includere:

6 minuti di riscaldamento all’inizio,

6 minuti di defaticamento alla fine, a ritmo più lento.

I benefici: che cosa dice la scienza?

Orario fisso: Che sia alle 6:00 del mattino o alle 18:00, avere un appuntamento fisso aiuta a essere costanti. Alcuni studi dicono che camminare a stomaco vuoto (tipo la mattina) aiuti a bruciare più grassi, altri invece che farlo dopo i pasti migliori la digestione e la glicemia.

Durata di 60 minuti: Camminare un’ora al giorno è ottimo per il cuore, i muscoli e persino le ossa. Si riescono a fare circa 7.000 passi, che secondo uno studio del 2025 riducono il rischio di malattie croniche. Aiuta anche a perdere peso, se abbinato a una dieta bilanciata.

Riscaldamento e defaticamento: Sono importanti per evitare infortuni e dolori muscolari. Sei minuti sono perfettamente in linea con le raccomandazioni dei cardiologi.

La vera chiave? La costanza

Più che seguire alla lettera una formula, ciò che davvero conta è mantenere l’abitudine di muoversi. Anche solo 20 minuti al giorno, se fatti con regolarità, fanno la differenza. L’importante è iniziare e non mollare.

Se vuoi provare il metodo 6-6-6, fallo pure! Ma ricorda che ogni passo è un investimento sulla tua salute – anche quelli piccoli.

Indirizzo

Via Santi Savarino, 7
Partinico
90047

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lattemiele Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lattemiele Palermo:

Condividi

Digitare