Radio Amica

Radio Amica Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Radio Amica, Stazione radio, Partinico.
(1)

Scarica l'APP Android da Play Store per ascoltare Radio Amica Live:
CLICCA sul link seguente ➡️ https://play.google.com/store/apps/details?id=appinventor.ai_sm16456.RA_Live
Inoltre potrai ascoltare radio amica sul nostro sito web ➡️ www.radioamica.it

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️SERVIZI RELIGIOSI          🙏 INSIEME CON GESÙ RUBRICA QUOTIDIANA A CURA DI PATRIZIO PARRA.Vange...
30/09/2025

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️
SERVIZI RELIGIOSI
🙏 INSIEME CON GESÙ

RUBRICA QUOTIDIANA A CURA DI PATRIZIO PARRA.

Vangelo di Martedì 30 Settembre 2025
Luca 9,51-56

Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Si voltò e li rimproverò. E si misero in cammino verso un altro villaggio.
Commento
La seconda parte del Vangelo di Luca comincia da qui, dal versetto 51 del nono capitolo: Gesù si avvia a Gerusalemme. Bisogna innanzi tutto notare l’importanza che Luca attribuisce alla città santa di Gerusalemme. È il luogo in cui Gesù porterà a compimento la sua missione, con la redenzione di tutto il mondo. È per questo che il Vangelo di Luca comincia a Gerusalemme (con l’annuncio della nascita di Giovanni Battista a Zaccaria nel tempio) e termina a Gerusalemme (con la preghiera dei discepoli al tempio dopo l’ascensione di Gesù). Durante il cammino di Gesù verso Gerusalemme, san Luca riferisce i diversi avvenimenti e i diversi insegnamenti di Gesù, primo fra tutti il rifiuto dei Samaritani di ascoltare l’annuncio della “Buona Novella”. Gesù calma le violente reazioni dei discepoli e si dirige verso un altro villaggio. Sant’Agostino dice: “Temi Dio che passa una volta e non fa più ritorno!”. Sì, nella nostra vita spirituale, è molto importante accorgersi della venuta della grazia di Dio ed essere pronti ad accoglierla. “Deus non deserit nisi desertatur”. “Dio non abbandona se non viene abbandonato”. Ancora oggi nel mondo, quanti rifiutano la “Buona Novella”. Nel mondo quante menzogne, calunnie, attacchi e critiche ingiuste si sono fatte e si fanno contro il Papa e il Vaticano, contro tutto ciò che è cattolico. Ma la Chiesa cattolica e la Santa Sede non rispondono. Si comportano come Gesù nei confronti dei Samaritani. Perché la verità non ha bisogno di essere difesa: si difende da sola.
(Padri Silvestrini)

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️ L’Alto Commissariato per i Diritti Umani esprime profonda preoccupazione per le operazioni mil...
29/09/2025

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️
L’Alto Commissariato per i Diritti Umani esprime profonda preoccupazione per le operazioni militari israeliane e le crescenti vittime tra la popolazione civile. Oltre 450.000 sfollati registrati da agosto

Mentre le operazioni militari israeliane proseguono a Gaza City, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha lanciato un nuovo allarme: civili palestinesi sfollati, tra cui donne e bambini, vengono colpiti mortalmente mentre cercano rifugio o raccolgono legna da ardere ...

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️ Alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti annuncia progressi nel piano di pace con Net...
29/09/2025

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️
Alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti annuncia progressi nel piano di pace con Netanyahu. Riconosciuta l’aspirazione palestinese all’autodeterminazione

WASHINGTON – “Siamo più che vicini a un accordo di pace su Gaza”: con queste parole il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha aperto la conferenza stampa con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, tenutasi oggi alla Casa Bianca. L’incontro ha segnato un nuovo capitolo nel pr...

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️ Nel rapporto trimestrale sulla risoluzione 2334, Ramiz Alakbarov invita Israele a cessare ogni...
29/09/2025

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️
Nel rapporto trimestrale sulla risoluzione 2334, Ramiz Alakbarov invita Israele a cessare ogni attività di insediamento. Crescono le tensioni, le vittime e gli sfollamenti

NEW YORK – Negli ultimi tre mesi, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha registrato un significativo aumento delle attività di insediamento israeliane nella Cisgiordania occupata, accompagnato da minacce di annessione e da un’escalation di violenza sia nella stessa Cisgiordania che ne...

📻 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 📰 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒 🗞️ CRONACA NERA: ANZIANO MORTO NEL MESSINESE, INDAGATO IL VICINO DI CASA 🛃                   ...
29/09/2025

📻 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 📰 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒 🗞️ CRONACA NERA: ANZIANO MORTO NEL MESSINESE, INDAGATO IL VICINO DI CASA 🛃 📌 La Procura di Messina ha iscritto nel registro degli indagati, per omicidio, un vicino di casa del 73enne Maurizio Salvatore Gravagna, trovato senza vita due giorni fa nella sua abitazione di Fondo Saccà. I magistrati stanno vagliando anche la posizione di un altro vicino di casa ipotizzando che potrebbe avrebbe avuto un ruolo nella vicenda. Lo scrive la “Gazzetta del Sud”.
Sul caso indaga la squadra mobile della Questura della Città dello Stretto. L'iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto propedeutico all'autopsia che sarà eseguita domani all'obitorio del Policlinico. L'uomo è stato interrogato in Questura dal Sostituta Procuratore, Giorgia Spiri. alla presenza del suo difensore, l'avvocato Giovanni Calamoneri. L'uomo avrebbe detto di avere trascorso, come spesso accadeva, la serata insieme al 73enne, giocando a carte, e di essere tornato a casa per cenare. E' stato l'indagato l'indomani a chiamare la polizia per denunciare la morte del suo amico vicino di casa. Il 73enne è stato trovato con stretto attorno al collo un tubo di gomma di quelli usati per innaffiare. Il medico legale, durante un esame esterno, non aveva rilevato segni di violenza diversi dalle evidenti lesioni al collo. La prima ipotesi formulata è stata quella che potesse essere un suicidio, ma le dichiarazioni dei familiari e alcune incongruenze nelle dichiarazioni di due vicini di casa avrebbero fatto emergere un'altra ricostruzione nella causa della morte del 73enne. La Squadra Mobile, che indaga avvalendosi anche della visione delle registrazioni di telecamere di sicurezza della zona, sta verificando anche le dichiarazioni di un altro vicino per capire se avrebbe avuto anche lui un ruolo, e quale, nella vicenda. La Procura sta valutando, infatti, la sua posizione per una seconda iscrizione nel registro degli indagati.

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️ STORIE DI SOTTOSCALA
29/09/2025

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️ STORIE DI SOTTOSCALA

Nel 2174 il mare aveva reclamato ciò che l’uomo gli aveva strappato. Dove un tempo si stendeva l’Europa mediterranea, ora galleggiavano isole di metallo e cupole trasparenti. Tra le profondità color cobalto giaceva Thalassa, una città che respirava sotto l’acqua grazie a enormi polmoni d’...

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️ Quartieri e borgate al centro di un’iniziativa operativa per migliorare servizi e manutenzioni...
29/09/2025

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️
Quartieri e borgate al centro di un’iniziativa operativa per migliorare servizi e manutenzioni. Coinvolti dirigenti comunali e aziende partecipate

PALERMO – Un’amministrazione più vicina ai bisogni reali della città. È questo il messaggio che il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha voluto lanciare questa mattina attraverso un sopralluogo itinerante che ha coinvolto i dirigenti delle società partecipate RAP e Reset, il settore Verde ...

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️ LA NAVE DEA È PARTITA IN UNA MATTINA SENZA CERIMONIE, LASCIANDO DIETRO DI SÉ SOLTANTO IL RUMOR...
29/09/2025

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️ LA NAVE DEA È PARTITA IN UNA MATTINA SENZA CERIMONIE, LASCIANDO DIETRO DI SÉ SOLTANTO IL RUMORE SOMMESSO DELL’ACQUA E LA CURIOSITÀ DI POCHI SGUARDI ATTENTI.

La nave Dea è partita in una mattina senza cerimonie, lasciando dietro di sé soltanto il rumore sommesso dell’acqua e la curiosità di pochi sguardi attenti. Nessun ministero ha benedetto il viaggio, nessun governo ha offerto protezione. A bordo non ci sono soldati né diplomatici, ma persone co...

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️ Dal 1° ottobre 2025 al 30 marzo 2026, regolazione semaforica per consentire l’avanzamento del ...
29/09/2025

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️
Dal 1° ottobre 2025 al 30 marzo 2026, regolazione semaforica per consentire l’avanzamento del cantiere della galleria Letojanni, lato Messina. Basile: “Scelta necessaria per lo sviluppo del territorio”.

MONGIUFFI MELIA (ME) – In vista dell’avanzamento dei lavori per il raddoppio ferroviario della linea Giampilieri–Fiumefreddo, sarà introdotto il senso unico alternato sulla Strada Provinciale 11, nel tratto compreso tra il km 0+700 e il km 0+890. La regolazione del traffico, gestita da impian...

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️ A Palazzo dei Leoni confronto tra Città Metropolitana, Comune e dirigenti scolastici. Obiettiv...
29/09/2025

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️
A Palazzo dei Leoni confronto tra Città Metropolitana, Comune e dirigenti scolastici. Obiettivo: rafforzare il legame tra formazione e sviluppo locale

MESSINA – Si è svolto questa mattina, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, un incontro promosso dalla Città Metropolitana di Messina e rivolto ai dirigenti degli istituti superiori della provincia. L’iniziativa, convocata dal sindaco metropolitano Federico Basile — assente per sopr...

29/09/2025

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️ TRASPORTI, CONSEGNATI DA TRENITALIA ALTRI DUE TRENI ELETTRICI. ARICÒ: «LA SICILIA HA LA FLOTTA REGIONALE PIÙ NUMEROSA D’ITALIA»

«La flotta regionale si arricchisce di due nuovissimi treni elettrici ecologici per migliorare la mobilità nell'Isola, raggiungendo in tutto il numero di cento convogli che rendono la nostra isola prima d'Italia per numero di treni regionali». Lo ha detto l'assessore alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, intervenuto oggi alla presentazione degli ultimi due treni elettrici monopiano del Regionale di Trenitalia, consegnati alla Regione Siciliana.

«L'impegno del governo Schifani per i tanti siciliani e per chi desidera visitare la nostra isola è grande - ha aggiunto Aricò - I due treni presentati oggi si aggiungono ai precedenti, in tutto 25 treni elettrici, quasi del tutto ecologici, se pensiamo che il 90% dei materiali che li compongono potrà essere riciclato una volta arrivati a fine vita. I convogli possono ospitare oltre 500 passeggeri e sono dotati di postazioni di ricarica per tablet o cellulari e spazi per portare a bordo la bici. Inoltre, questi treni produrranno il 30% in meno di anidride carbonica. Grazie al contratto di servizio con Ferrovie dello Stato - ha concluso l'assessore - stiamo rinnovando e rendendo più efficiente il trasporto rotabile in Sicilia, anche nell'ottica del rilancio turistico della nostra regione, superando così quel divario infrastrutturale che si era accumulato nel corso dei decenni».

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️ Avviato il consolidamento del costone roccioso: 4,3 milioni di euro per la messa in sicurezza ...
29/09/2025

📻𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀📰𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀 𝐍𝐄𝐖𝐒🗞️
Avviato il consolidamento del costone roccioso: 4,3 milioni di euro per la messa in sicurezza di un’arteria strategica chiusa dal 2021. Schifani: “Vigileremo sui tempi”

PALERMO – Sono stati ufficialmente consegnati oggi pomeriggio i lavori di consolidamento del costone roccioso che sovrasta la Strada Provinciale 37, arteria fondamentale che collega Palermo al Comune di Belmonte Mezzagno. L’intervento, atteso da tempo, segna l’avvio della messa in sicurezza di...

Indirizzo

Partinico

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Amica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Amica:

Condividi

Digitare