Quello che ci interessa maggiormente sono i progetti musicali originali, lontani dai canoni della popular music. Nel 2022 festeggeremo i nostri primi 10 anni raggiungendo anche la fatidica cifra di 100 album prodotti. Prima dei numeri, tuttavia, vengono le storie, i cui protagonisti sono molti talenti della nuova generazione Jazz europea, affiancati da alcune pietre miliari della musica italiana.
E’ con loro che la Emme Record Label ha il piacere di condividere esperienze creative e nuove idee legate alla discografia del terzo millennio. Il nostro modello produttivo riprende quello delle storiche etichette discografiche di riferimento: • uno studio di registrazione di livello internazionale, • tecnici del suono e Video maker di professionalita’ assoluta, • una struttura organizzativa in grado di seguire la comunicazione e la distribuzione. Oltre 80 gli Album pubblicati per la Emme Record Label, collaborando con centinaia di artisti della nuova generazione Jazz europea e numerosi musicisti che rappresentano il Jazz italiano nel Mondo, tra i quali: Francesca Remigi (Top Jazz 2021 come nuovo talento), Federico Calcagno (Top Jazz 2020 come nuovo talento), Elias Lapia e Sophia Tomelleri (Vincitori del Premio Urbani 2019 e 2020), Ergio Valente Trio (tra i 100 migliori Album di Jazz nel 2019 secondo Jazzit), Zadeno Trio di Claudio Jr. De Rosa, Giuseppe Vitale Trio, Karabà e Sidewalk Cat Trio (vincitori del Premio Siae Sillumina nel 2016 e 2017), Salvatore Russo Trio (Top 200 iTunes USA nel 2019) Fabio Zeppetella e Umberto Fiorentino, Rosario Giuliani e Pietro Lussu, Gabriele Mirabassi e Dario Deidda, Pierpaolo Bisogno e Rocco Zifarelli. Emme Record Label è distribuita internazionalmente da Believe su tutti i maggiori stores digitali e da IRD per la stampa fisica.