SenzaPatti

SenzaPatti Giornale indipendente. Libertà, inchieste, approfondimenti, linguaggi, temi, sono questi i nostri...

Patti - Jacopo Bisagni finalista al torneo di tennis provincialeIl portacolori del Tennis & Padel Club Saliceto Jacopo B...
07/11/2025

Patti - Jacopo Bisagni finalista al torneo di tennis provinciale

Il portacolori del Tennis & Padel Club Saliceto Jacopo Bisagni in grande forma al Torneo Provinciale di 4^ Categoria di Tennis.
Dopo aver superato numerosi avversari provenienti da tutta la Provincia di Messina, a Terme Vigliatore il tennista pattese si piazza al 2° gradino del podio cedendo solo di misura al barcellonese Marco Caliri.

Un grande risultato per l'allievo dell' Istruttore Augusto Puccio che ripaga la passione e sacrificio per questo sport e che permette di guadagnare punti FITP preziosi per il salto di categoria.

Ottime prestazioni anche per altri due atleti del Tennis & Padel Club Saliceto: GianMattteo Scafidi e Domenico Catalfamo. I due atleti locali si sono rispettivamente al primo e secondo posto nel tabellone n.c. a dimostrazione dei grandi progressi già visti questa estate in occasione dello Stage con l’ex campione italiano Paolo Canè.

Una grande soddisfazione per il Tennis & Padel Club Saliceto che dimostra di saper formare atleti di alto livello, sia agonisti under che over 18.

04/11/2025

Patti - Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

24/10/2025

Patti - Incendio zona Cimitero

Patti - L'avvocato Andrea Pirri proclamato delegato all’Organismo Congressuale Forense in occasione del ###VI Congresso ...
23/10/2025

Patti - L'avvocato Andrea Pirri proclamato delegato all’Organismo Congressuale Forense in occasione del ###VI Congresso Nazionale Forense, svoltosi a Torino.

47 anni, Andrea Pirri è uno stimato professionista e, nonostante la sua età anagrafica, annovera già una significativa esperienza nella rappresentanza forense e nelle politiche di categoria.

Infatti, è Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Patti dal 2017, dove ricopre attualmente la carica di Segretario ed ha ricoperto, in passato, anche quella di Tesoriere; è componente dell’Assemblea della Unione degli Ordini Forensi della Sicilia dal 2017 sino a tutt’oggi; dal 2023 è Componente della Commissione “Giurisdizione e Geografia Giudiziaria”, istituita dal Consiglio Nazionale Forense, oltre ad essere stato Delegato del proprio Ordine in numerose attività di rappresentanza e congressuali.

L’O.C.F. ha sede a Roma ed è l’organismo di vertice di rappresentanza esecutiva e politica dell’Avvocatura italiana, che “esercita la rappresentanza politica del Congresso Nazionale Forense, con il compito di attuarne i deliberati ed elaborare progetti e proposte a tutela degli interessi della Avvocatura e della intera Società, sui temi della giustizia e della tutela dei diritti fondamentali dei cittadini, nonché sulle questioni che riguardano la professione forense”.

La sua recente elezione rappresenta un prestigioso riconoscimento per l’intero foro pattese, che – in questo momento – può vantare con soddisfazione due propri esponenti in entrambi i massimi organismi apicali di rappresentanza istituzionale dell’Avvocatura italiana, ovvero l’Avv. Francesco Pizzuto al Consiglio Nazionale Forense e, adesso, anche l’Avv. Andrea Pirri all’Organismo Congressuale Forense, a testimonianza delle competenza e dello straordinario impegno profuso dall’Ordine di Patti nella partecipazione attiva ed appassionata alle vicende della politica forense, anche nei contesti nazionali.

“Sono molto orgoglioso di poter assumere questo nuovo incarico all’interno dell’Organismo Congressuale Forense – ha detto Andrea Pirri-. Si tratta, per me, di un impegno inedito ed entusiasmante, che affronterò sempre con la consueta dedizione e che suscita anche un fortissimo senso di responsabilità nel rappresentare il nostro territorio all’interno dell’esecutivo nazionale. Desidero ringraziare anche gli altri Ordini distrettuali di Messina e Barcellona P.G. che, nella consueta sintonia di idee e programmi, hanno sostenuto con coesione la mia candidatura. Spero di potere onorare la loro fiducia e di lavorare proficuamente, nell’interesse della Avvocatura, in una congiuntura storica complessa e particolarmente delicata per le nuove sfide della nostra professione, che sta attraversando una evoluzione profonda ed epocale, indotta non solo dalla incombente riforma della legge professionale e dagli incessanti mutamenti normativi, ma anche dalla telematizzazione e gestione digitale del processo, dalla crescente esigenza di specializzazione e dalla necessità di acquisire competenze nuove ed aggiornate, anche in relazione all’avvento delle Intelligenze artificiali, che ridefiniranno il ruolo dell’Avvocato e disegneranno scenari nuovi, di fronte ai quali non potremo farci trovare impreparati”.

Patti -  Il bomber Lio Rotella fa gioire il Comprensorio del Tindari che fa suo il derby con la Nuova Rinascita. Il prim...
23/09/2025

Patti - Il bomber Lio Rotella fa gioire il Comprensorio del Tindari che fa suo il derby con la Nuova Rinascita.

Il primo derby della stagione, svoltosi ieri al Gepy Faranda, è andato al Comprensorio del Tindari che ha superato di misura la Nuova Rinascita Patti per 1 – 0 nel primo turno della Coppa Italia Promozione.

Ad assistere alla partita, tra gli spalti dello stadio da poco rinnovato, più di 700 persone.
Primo tempo con poche emozioni per entrambe le squadre, che sono apparse ancora appesantite dalla preparazione.

La prima vera occasione è arrivata al 15”, quando il giocatore del Comprensorio Tindari Tuccio colpisce il palo destro del porta difesa da Puzzo.

Al 23” ci prova la Nuova Rinascita con Da Silva, ma la splendida parata di Calabrese (titolare per l'infortunio di Di Fina) nega la rete alla squadra allenata da Sebastiano Sidoti.

La seconda frazione di gioco si apre con il forcing del Comprensorio che torma in campo più tonico e dinamico.

Infatti, passano solo 14 minuti per sbloccare il risultato, quando l’attaccante del Comprensorio Lio Rotella, subentrato da tre minuti a Castellino, raccoglie in aria la respinta del portiere Puzzo su un suo tiro precedente e insacca la rete della vittoria.

La Nuova Rinascita cerca di raggiungere il pareggio in tutti i modi ancora con Da Silva, D’Amico e Pereira, ma con poca precisione sotto porta e con tiri insidiosi dalla lunga distanza, neutralizzati dall’ottima difesa del team dei fratelli Giarrizzo.

Il Comprensorio ha avuto anche la possibilità del raddoppio con un tiro di Adamo da fuori area di poco alto e allo scadere è ancora Rotella ad avere una grossa occasione, quando sulla linea di fondo accanto al palo destro tenta di sorprendere il portiere della Nuova Rinascita che respinge a lato.

Patti -  Dolore e tristezza a Santa Lucia del Mela per la scomparsa di Lillo Bisazza.La comunità di Santa Lucia del Mela...
22/09/2025

Patti - Dolore e tristezza a Santa Lucia del Mela per la scomparsa di Lillo Bisazza.

La comunità di Santa Lucia del Mela piange Letterio Bisazza detto (Lillo), il 71enne scomparso mercoledì pomeriggio tra le campagne di Patti.

Dopo quasi cinque giorni di ricerche l'uomo è stato ritrovato nei pressi di fondo Madoro, poco distante da dove si era arenato con la sua fiat punto.

A trovarlo, come abbiamo già scritto, è stato un uomo del luogo, Pietro Scaffidi Caruso, che insieme ad altre due persone, sempre del posto, si era aggiunto al gruppo dei soccorritori poiché ben conoscitore del territorio. In quella zona, la strada principale si suddivide in due secondarie dove sono presenti solo terreni agricoli, boscaglia e diversi dirupi.

A quanto pare Bisazza avrebbe prima chiamato oltre la moglie anche i Carabinieri per chiedere aiuto e poi, una volta chiusa la sua macchina, avrebbe tentato di spostarsi a piedi in varie direzioni, nel tentativo di ritrovare la strada principale, ma purtroppo è finito in un canale di scolo profondo circa un metro.

E’ stato qui che lo ha trovato Pietro Scaffidi, dopo essersi avventurato nel terreno circostante e aver notato proprio in quel tratto l’erba piegata su se stessa, segnale questo che da lì qualcuno era passato; percorrendola, i segni pian piano si sono affievoliti e poco distante nel fosso è stata fatta l’amara scoperta.

Adesso, a stabilire le cause della morte del 71enne sarà l’esame autoptico disposto dall’Autorità Giudiziaria, che verrà effettuato nei prossimi giorni al Policlinico di Messina.

Patti -  Trovato morto Lillo Bisazza, il 71enne di Santa Lucia del Mela scomparso mercoledì pomeriggio.L'uomo sarebbe st...
21/09/2025

Patti - Trovato morto Lillo Bisazza, il 71enne di Santa Lucia del Mela scomparso mercoledì pomeriggio.

L'uomo sarebbe stato ritrovato nei pressi di fondo Madoro, in zona dove sono presenti solo terreni agricoli e bosco, da un abitante del luogo che insieme ad altre due persone del posto sono stati coinvolti nelle ricerche del gruppo dei soccorritori.

In corso le operazioni di recupero della salma.

Seguono aggiornamenti

Patti - I Cannarella Brothers leader della Coppa Rally di Zona sognano il Campionato Italiano Assoluto Rally.Due fratell...
19/09/2025

Patti - I Cannarella Brothers leader della Coppa Rally di Zona sognano il Campionato Italiano Assoluto Rally.

Due fratelli di Patti in corsa per il titolo nazionale CRZ.

Stiamo parlando di Samuele e Mattia Cannarella (29 e 28 anni) che corrono con la loro Peugeot 106 Rally di proprietà. Il sodalizio messinese è attualmente leader del CRZ (con 5,5 punti sul secondo, a due gare dal termine.

I Cannarella Brothers lo scorso anno hanno vinto la Coppa Rally di Zona di classe N2 accedendo alla finale nazionale disputando il rally della Lanterna a Genova, ma a causa di un guasto meccanico hanno dovuto abbandonare la competizione anzitempo.
Samuele e Mattia sono figli d’arte. Infatti, il padre Fabrizio è stato anch’esso un pilota di Rally.

Nelle ultime due gare sono stati messi a dura prova, raccogliendo comunque degli ottimi risultati; infatti al Rally dei Nebrodi hanno vinto la classe N2 e al Rally di Caltanissetta si sono piazzati al secondo posto.

Quest'anno con il grande stimolo che la finale unica nazionale della Coppa Rally di Zona (CRZ) si svolgerà a Messina con il rally del Tirreno, il duo pattese vuole provare a bissare l’impresa con l'obiettivo di qualificarsi e provare a vincere la finale tra i migliori d'Italia.

I fratelli Cannarella oltre ad avere vinto la Coppa Rally di Zona lo scorso anno, hanno vinto anche il "Trofeo Pirelli Accademia Due ruote motrici Classic".
Inoltre, a Maggio Samuele è stato premiato a Caltanissetta dall’ Aci Sport in occasione della festa dei campionati automobilistici siciliani 2024 con il diploma di merito ed onore e Palazzo Zanca da Aci Messina, come secondo pilota nel campionato Sociale Aci Messina. Anche Mattia è stato premiato sia a Caltanissetta che a Messina, come secondo navigatore nel campionato Sociale Aci Messina.

“La passione per il rally – spiega Samuele Cannarella- è nata sin da bambino in quanto ereditaria. Mio padre a cavallo tra gli anni 80 e 90 praticava questa disciplina, prima con una Fiat 127 Sport per poi passare sulla più prestante Renault 5 GT Turbo.
Appena compiuto i 18 anni e dopo la maturità al liceo classico,mio padre mi ha concesso di partecipare ad una gara automobilistica.
Da lì in poi si è ufficializzato e rafforzato il mio amore incondizionato per le vetture da competizione, finché qualche anno dopo ho comprato la mia macchina, con la quale gareggio tutt'oggi, facendo dapprima qualche gara spot e dall'anno scorso grazie ad alcuni sostenitori che hanno creduto nel nostro progetto ho potuto affrontare il mio primo campionato, vincendo in mezzo a tanti ragazzi di alto livello.
A nostro supporto -conclude il pilota pattese- qualche sponsor che crede nella causa, supportato dalla scuderia Nebrodi Racing con un programma ben solido, con la finalità di partecipare per il prossimo anno nel Campionato Italiano Assoluto Rally”.

Domani i Cannarella brothers saranno di nuovo in gara nella 10° edizione del Tindari Rally, gareggiando in casa avranno l’occasione per allungare ulteriormente il vantaggio.

19/09/2025

Patti - A Madoro continuano le ricerche di Lillo Bisazza

Patti - A Madoro si cerca Lillo Bisazza l'uomo scomparso da mercoledì pomeriggio.Si cerca Antonino Bisazza Letterio (det...
19/09/2025

Patti - A Madoro si cerca Lillo Bisazza l'uomo scomparso da mercoledì pomeriggio.

Si cerca Antonino Bisazza Letterio (detto Lillo) di Santa Lucia del Mela che da mercoledì pomeriggio si è allontanato di casa intorno le ore 15.

Gli ultimi spostamenti del 71enne sono stati registrati dalle celle telefoniche distanti dalla sua fiat Punto ritrovata nei pressi della frazione di Madoro, in una strada secondaria molto particolare che conduce a Fondo Madoro, una vallata dove sono presenti solo terreni agricoli e che confina con la frazione Cupranì nel comune di Librizzi.

Scattata la macchina dei soccorsi, si cerca il lungo e il largo l’uomo con in campo in prima linea i Vigili del Fuoco predisposti dal centro coordinamento regionale, che oltre alle squadre di specialisti stanno utilizzando le unità cinofile, i droni a infrarossi che consentono di continuare le ricerche anche di notte e anche l’ausilio di un elicottero.

Attivato anche il dipartimento provinciale della Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana (comitato Tirreno Nebrodi).

Sul posto anche i Carabinieri della Compagnia di Patti coadiuvati dai i volontari dell’associazione nazionale dei Carabinieri in pensione.

17/09/2025

Patti - Auto in sosta in curva manda in tilt il traffico.

Ogni giorno è sempre la stessa storia in via Garibaldi.

L’importante arteria che collega il paese al centro cittadino viene invasa dagli automobilisti che, chi per un motivo o per un altro, lascia la propria autovettura, moto o peggio ancora il furgone, in posteggi improvvisati e vietati , rendendola di fatto impraticabili e causando non pochi problemi alla viabilità già sovraccarica.

Alla base senza alcun dubbio vi è la carenza di parcheggi, ma soprattutto, la mancanza di un controllo constante del territorio da parte del corpo di polizia locale che deve fare i conti con il ristretto numero dei vigili urbani in organico.

Ma ciò che dovrebbe far riflettere tutti, è l’atteggiamento sbagliato e presuntuoso di tante persone che, in possesso di una patente di guida, giustificano e ritengono lecito parcheggiare la propria auto, lì dove non è consentito dalla legge, in barba al senso di rispetto del vivere civile e del codice stradale.

Questa mattina la via Garibaldi, come accade ogni giorno, è rimasta interdetta per oltre 15 minuti a causa di un’auto parcheggiata in piena curva subito dopo il palazzo dell’azienda sanitaria provinciale (ospedale vecchio), non consentendo ad un autobus di linea in transito di porter effettuare la svolta.

A cascata il traffico è rimasto paralizzato, causando un’interminabile fila con annesso “accanimento sul clacson” da parte degli automobilisti, innervositi e creando notevoli disagi per i residenti. E per fortuna, in quel momento, non è passato nessun mezzo di soccorso.

In tanti, piu volte, hanno chiesto all’amministrazione comunale di attuare delle soluzioni concrete per risolvere l’annoso problema, come la richiesta di collocare dei dissuasori in verticale come accadere già in altre zone della città.

Richiesta che fino ad oggi è rimasta inosservata.

Indirizzo

Patti
98066

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SenzaPatti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi