SenzaPatti

SenzaPatti Giornale indipendente. Libertà, inchieste, approfondimenti, linguaggi, temi, sono questi i nostri...

Patti - Finalmente indeterminati: stabilizzati 46 Asu.Oggi è veramente un giorno di festa per i 46 dipendenti Asu (Attiv...
30/06/2025

Patti - Finalmente indeterminati: stabilizzati 46 Asu.

Oggi è veramente un giorno di festa per i 46 dipendenti Asu (Attività Socialmente Utili) del comune di Patti che mettono la parola fine ad un percorso di precariato durato molti anni.

Questa mattina, all’interno della sala consiliare, sono finalmente stati firmati i contratti a tempo indeterminato a 24 ore, dopo più di 25 anni (alcuni anche 27 anni) di attesa.

In tanti non hanno nascosto l’emozione per il risultato raggiunto, ottenuto dopo anni di impegno e trattative, che segna un passo fondamentale verso il riconoscimento professionale ad una categoria di lavoratori da tempo in attesa di certezze.

Infatti, l’accordo siglato oggi alla presenza del sindaco Gianluca Bonsignore, del presidente del consiglio comunale, degli assessori e dei dirigente dei vari settori, rappresenta una vittoria importante per i lavoratori che da anni prestato il loro servizio in condizioni di precarietà, garantendo dei servizi essenziali alla comunità.

La giornata di festa si è aperta nel ricordo, del dipendente Asu Daniele Ficarra, mancato prematuramente.

Il primo cittadino Bonsignore ha voluto ricordare il lavoratore scomparso e ha donato un omaggio floreale alla moglie presente in aula.

30/06/2025

Patti - Stabilizzazione di 46 dipendenti Asu

29/06/2025

Patti - festeggiamenti Santa Febronia (Case Nuove Russo)

27/06/2025

Gioiosa Marea - Tartaruga Caretta caretta torna a nidificare sulla spiaggia di San Giorgio.

Dopo tre anni dall’ultima apparizione la tartaruga caretta caretta è tornata sulla spiaggia di San Giorgio di Gioiosa Marea per deporre le sue uova: ed è proprio la stessa.

Ad accorgersene una ragazza che si trovava sulla battigia della spiaggia gioiosana che ha prontamente avvisato le autorità competenti.

Subito l’area interessa è stata recintata dai volontari del WWF, coordinati dal referente di zona Luca Tripi, e verrà monitorata fino alla schiusa che avverrà tra i 45 e 60 giorni.

Segnalazioni di possibili nidi si registrano anche a Patti.

A quanto pare, negli ultimi anni, le tartarughe caretta caretta prediligono la fascia tirrenica come habitat naturale dove creare il loro nido.

Ecco come comportarsi in caso di avvistamenti:

23/06/2025

Patti - Principio d'incendio a Case Nuove Malluzzo, intervengono il Corpo Forestale e la Protezione Civile.

Si sono appena concluse le operazioni di spegnimento di un incendio sprigionatosi nei pressi della galleria Pirrera in contrada Case Nuove Malluzzo.

Da quanto si apprende, il rogo si sarebbe innescato dalla presenza di alcune sterpaglie.

Sul posto è giunto il personale del Corpo Forestale di Patti che in poco tempo ha provveduto a circoscrivere e monitorare la situazione, facendo rientrare l'allarme.

Contestualmente, gli stessi uomini del Corpo Forestale, sono intervenuti anche in contrada Cuturi, teatro di un spaventoso incendio, sviluppatosi sabato scorso.

Qui, il servizio anticendio ha provveduto a spegnere dei piccoli focolai rimasti attivi.

22/06/2025

In diretta la Processione del Corpus Domini

21/06/2025

Patti - Incendio in contrada Rasola lambisce le abitazioni, danneggiata la condotta del gas.

Tanta paura e preoccupazione per i residenti delle contrade Cuturi e Rasola, dove questa mattina poco prima delle 12, si è sviluppato un vasto incendio, quasi certamente di natura dolosa, sprigionatosi dalla parte bassa di via Rasola.

In pochi minuti le fiamme alte diversi metri e alimentate dalla folta vegetazione e dalle continue folate di scirocco e maestrale, hanno raggiunto diverse abitazioni lambendole.

Il rogo ha poi circondato un imponente struttura abbandonata da diversi anni, dove sarebbe dovuto sorgere un centro commerciale.

Sul posto sono subito intervenuti i Vigili del Fuoco del locale distaccamento, le squadre del Corpo Forestale e della Protezione Civile che hanno provveduto ad arginare la propagazione dell’incendio, impedendo che si espandesse ancor di più. I Carabinieri e la Polizia di Stato si sono occupati della sicurezza pubblica ed hanno avviato le indagini. Mentre la Polizia Municipale è stata impegnata a gestire la viabilità.

La tensione è aumentata soprattutto tra i residenti, dopo che si è verificata una fuga di gas dalla condotta principale, a causa della rottura di una valvola che ha alimentato ulteriormente l’incendio e divorando tutto ciò che si trovava davanti, creando di fatto un ulteriore situazione di pericolo.

Infatti, le fiamme hanno raggiunto un tratto di strada della SS113 che è stata interdetta per diverse ore.

Per precauzione, sono state evacuate anche alcune abitazioni e si sono vissuti momenti di panico per alcune aziende commercialità, fortunatamente non coinvolte dal rogo.

Solo pochi minuti fa l’intera area è stata bonificata grazie anche all’intervento di un elicottero del Corpo Forestale, i tecnici dell'azienda Italgas e, ripristinata la circolazione stradale.

Patti -  Maturità 2025: le interviste agli studenti del Liceo Vittorio Emanuele III dopo la prima prova scritta di itali...
18/06/2025

Patti - Maturità 2025: le interviste agli studenti del Liceo Vittorio Emanuele III dopo la prima prova scritta di italiano. .

Conclusa per 524mila studenti italiani, la prima prova scritta dell’esame di Maturità 2025.

Anche al Liceo Vittorio Emanuele III di Patti, ben 156 studenti, hanno sostenuto la prima prova di italiano.

All’uscita dall’istituto pattese abbiamo raccolto le impressione dei maturandi 2025.

Patti - Maturità 2025: le interviste agli studenti del Liceo Vittorio Emanuele III dopo la prima prova scritta di italiano. .

Conclusa per 524mila studenti italiani, la prima prova scritta dell’esame di Maturità 2025.

Anche al Liceo Vittorio Emanuele III di Patti, ben 156 studenti, hanno sostenuto la prima prova di italiano.

All’uscita dall’istituto pattese abbiamo raccolto le impressione dei maturandi 2025.

Patti -  Via del Teatro scambiata per discarica. A Patti, un angolo della via del Teatro, da diverso tempo è diventato p...
15/06/2025

Patti - Via del Teatro scambiata per discarica.

A Patti, un angolo della via del Teatro, da diverso tempo è diventato punto di degrado a causa della presenza di materiale di vario genere, prettamente di risulta edile con annessi sanitari.

Qualcuno, invece di portare il materiale in discarica, ha pensato bene di lasciare il tutto sul marciapiede e continua a farlo indisturbatamente.

No, non siamo in una periferia degradata e dimenticata da tutti, ma in pieno centro storico, a poche passi dalla centralissima piazza Marconi.

La presenza di questi materiali, ha posto le basi per un habitat naturale di tante specie animali con in testa i ratti, i quali amano annidarsi.

Di certo non è un bel bigliettino da visita per la splendida cittadina e nemmeno per chi percorre la traficatissima via Garibaldi, ed alza lo sguardo poco più su dalla bellissima scalinata da poco ristrutturata.

La situazione non solo deturpa il decoro urbano, ma rappresenta anche un rischio per l'igiene e la salute pubblica.

Speriamo che chi di competenza agisca con tempestività per garantire un ambiente salubre e dignitoso per tutti.

Patti - "2° Trofeo del Mediterraneo" di karate , ottimi risultati per gli atleti dei Fratelli Piccione.Presso il Palares...
14/06/2025

Patti - "2° Trofeo del Mediterraneo" di karate , ottimi risultati per gli atleti dei Fratelli Piccione.

Presso il Palarescifina di Messina si e svolto il " 2° Trofeo del mediterraneo " gara interregionale di karate a cui hanno preso parte circa 900 atleti e ben 94 società provenienti oltre che da tutta la Sicilia anche dalla Calabria, Puglia, Campania e con una delegazione del Regno Unito e dall'Iran.

Alla manifestazione sportiva hanno preso parte anche 17 atleti della Scuola Karate Patti dei Maestri Salvatore e Giuseppe Piccione. Per alcuni di loro alla prima esperienza sportiva, hanno ben figurato lasciando il segno.

Invece, gli altri, già più esperti, si sono ben comportati ottenendo 6 medaglie , 3 quinti posti, 3 settimi posti e 5 undicesimi posti.

Di seguito tutti i piazzamenti:

KATA
Under 10 – 3° Santiago Costa, 2° Micaela Donzì, 3° Sofia Schepisi, 5° Maria Chiara Sidoti, 5° Claudia Schepisi, 11° Lorenzo Schepisi, 11° Maurizio Costa.
Esordienti – 7° Carmen Ardiri, 11° Giorgia Gregorio Tenente, 11° Maria Chiara Di Filippo.
KUMITE
Cadetti kg 78 – 7° Dario Aragona.
Senior kg 68 – 1° Anastasia Orlando, 2° Veronica Orlando.
Esordienti – kg 62 3° Selena Lo Castro, kg 68 7° Gabriel Siligato.
Under 12 – kg 37 5° Sofia Rivilli e kg 42 11° Jacopo Olivo.
Nella foto di copertina, in alto da sinistra: Luca Merlo, il Maestro Giuseppe Piccione e Domenico Costa. In seconda fila Sofia Schepisi Claudia Schepisi, Maria Chiara Sidoti, Micaela Donzì, In terza fila: Lorenzo Schepisi, Santiago Costa e Maurizio Costa.

Gioiosa Marea - Fabio Buzzanca è il nuovo nutrizionista della Nazionale di calcio di Malta.Si tratta di un incarico molt...
10/06/2025

Gioiosa Marea - Fabio Buzzanca è il nuovo nutrizionista della Nazionale di calcio di Malta.

Si tratta di un incarico molto prestigioso per il giovane professionista cresciuto tra Patti e Gioiosa Marea che lo vedrà operare al fianco del commissario Emilio De Leo e dello staff tecnico per ottimizzare la condizione fisica e metabolica dei calciatori maltesi.
Un riconoscimento importante per lo specialista Fabio Buzzanca, dietista clinico e sportivo, frutto di anni di lavoro sul campo con atleti professionisti, squadre di club e federazioni sportive.

Buzzanca porta con sé un approccio scientifico ma fortemente pratico, capace di coniugare esigenze di performance, gestione dello stress da gara e tutela della salute a lungo termine. “Entrare in uno spogliatoio di una Nazionale non significa solo portare conoscenze –dice Fabio Buzzanca- ma anche saper ascoltare, osservare e costruire relazioni di fiducia con atleti e staff. È un grande onore -conclude lo specialista di nutrizione Buzzanca- poter contribuire a questo progetto internazionale”.

Il suo ruolo sarà strategico durante i raduni, le qualificazioni e gli appuntamenti ufficiali della Nazionale, con l’obiettivo di ottimizzare ogni dettaglio nutrizionale in base al carico di lavoro, ai ritmi circadiani degli atleti e alle condizioni ambientali delle competizioni.

La scelta della Federazione di Malta conferma la crescente attenzione al ruolo della nutrizione nello sport di alto livello. In un contesto competitivo come quello internazionale, l’alimentazione è ormai considerata un pilastro fondamentale per fare la differenza, tanto quanto la preparazione atletica o tattica.

Indirizzo

Patti
98066

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SenzaPatti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi