Radio Amore Calabria e Sicilia

Radio Amore Calabria e Sicilia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Radio Amore Calabria e Sicilia, Stazione radio, Via Trieste, Patti.

Lutto nel mondo della musica: il celebre direttore d’orchestra Beppe Vessicchio si spegne all’età di 69 anni a causa di ...
08/11/2025

Lutto nel mondo della musica: il celebre direttore d’orchestra Beppe Vessicchio si spegne all’età di 69 anni a causa di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. Figura tra le più amate del Festival di Sanremo, il Maestro viene ricordato per la sua eleganza discreta, la sensibilità artistica e il rapporto spontaneo con il pubblico.
Tra le esperienze decisive della sua carriera spicca la collaborazione con Gino Paoli, con cui firma brani divenuti classici come Ti lascio una canzone, Cosa farò da grande e Coppi. La sua presenza sul palco dell’Ariston, inconfondibile e rassicurante, lo renderà negli anni un’icona pop della cultura musicale italiana.
La notizia della sua scomparsa mi colpisce profondamente. Ho avuto la fortuna di conoscerlo durante un evento, e ricordo ancora la sua gentilezza, la semplicità con cui parlava di musica e la capacità di mettere tutti a proprio agio. Nonostante la sua fama, era una persona umile, attenta e curiosa.
Di lui conserverò il sorriso, la voce pacata e quella passione che ha saputo trasmettere a generazioni di musicisti e appassionati.�Grazie Maestro, per ciò che hai lasciato alla musica e a noi❤️

Lutto nel mondo della musica: È morto James Senese, voce e anima di NapoliLa musica napoletana e italiana perde una dell...
29/10/2025

Lutto nel mondo della musica: È morto James Senese, voce e anima di Napoli

La musica napoletana e italiana perde una delle sue voci più autentiche e potenti. James Senese, sassofonista e cantautore simbolo del “Neapolitan Power”, è morto oggi a Napoli all’età di 80 anni, dopo un mese di ricovero in rianimazione all’ospedale Cardarelli per una grave polmonite. Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni fino al decesso avvenuto nelle ultime ore.

Pseudonimo di Gaetano Senese, nato nel capoluogo partenopeo il 6 gennaio 1945 da madre italiana e padre afroamericano, Senese è stato un artista capace di fondere jazz, funk e tradizione partenopea in uno stile unico e inconfondibile. La sua carriera è stata segnata da collaborazioni prestigiose, da Bob Marley a Gil Evans, dagli Art Ensemble of Chicago a Tullio De Piscopo e Pino Daniele, con il quale condivise l’anima del progetto Napoli Centrale, nato nel 1974.

Con brani come *Simme iute e simme venute*, *Campagna* e *’O nonno mio*, James raccontò una Napoli vera, lontana dai cliché, fatta di dolore e speranza, di umanità e orgoglio. La sua musica, vibrante e piena di passione, gli valse nel 1990 all’Apollo Theater di New York l’appellativo di *Brother in soul*, riconoscimento riservato ai grandi del soul mondiale.

Negli ultimi anni aveva continuato a esibirsi con energia, portando in tour l’album *’O Sanghe*, vincitore della Targa Tenco come miglior disco in dialetto.

“Non bastano parole per un dolore così grande, ma solo un grazie – ha scritto l’amico Enzo Avitabile sui social – grazie per il tuo talento, la dedizione, la passione, la ricerca. Sei stato un esempio di musica e di vita. Un amico per fratello, un fratello per amico. Per sempre.”

Con la morte di James Senese si chiude un capitolo fondamentale della storia musicale di Napoli. Resta il suono del suo sax, inconfondibile e immortale, che continuerà a raccontare l’anima della sua città.

Negramaro al PalaRescifina di Messina 🎶Tre serate che promettono di essere indimenticabili: giovedì 23, venerdì 24 e sab...
06/10/2025

Negramaro al PalaRescifina di Messina 🎶

Tre serate che promettono di essere indimenticabili: giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, la band salirà sul palco del PalaRescifina di Messina con il loro attesissimo NEGRAMARO PALASPORT 2025, portando in Sicilia l’emozione del nuovo tour e le canzoni dell’ultimo album Free Love, insieme ai grandi successi che li hanno resi celebri.

Manca sempre meno al ritorno live dei Negramaro, e l’attesa in Sicilia si fa febbrile: il 23, 24 e 25 ottobre 2025 la band salentina approderà al PalaRescifina di Messina per un triplo appuntamento destinato a lasciare il segno.

Addio a Claudia Cardinale, icona del cinema italianoClaudia Cardinale, una delle più grandi attrici del cinema italiano ...
24/09/2025

Addio a Claudia Cardinale, icona del cinema italiano

Claudia Cardinale, una delle più grandi attrici del cinema italiano ed europeo, è morta all’età di 87 anni nella sua casa in Francia. Nata a Tunisi da genitori siciliani, ha saputo conquistare il pubblico con il suo fascino magnetico e una recitazione intensa e raffinata.

Protagonista di capolavori come Il Gattopardo, 8½ e C’era una volta il West, Cardinale ha lavorato con registi leggendari come Visconti, Fellini e Leone. La sua carriera conta oltre cento film e numerosi riconoscimenti, tra cui il Leone d’Oro alla carriera e il David di Donatello.

Donna forte e indipendente, è stata un simbolo di emancipazione e grazia. Il mondo del cinema la saluta con commozione, ricordando non solo la diva, ma soprattutto l’artista e la donna libera che è stata.

A Grande richiesta ritorna Renato Zero a Messina il 15 e 16 aprile 2026 al Palarescifina...
16/09/2025

A Grande richiesta ritorna Renato Zero a Messina il 15 e 16 aprile 2026 al Palarescifina...

Renato Zero è pronto a riaccendere i riflettori sulla scena musicale italiana con “L’Orazero in Tour”, la nuova tournée che lo vedrà protagonista nei maggiori palasport della pen*sola da gennaio ad aprile 2026. Il tour – prodotto da Tattica – accompagnerà l’uscita del nuovo, attesiss...

Un evento da non perdere!!! Dall'11 al 13 Settembre No.Strano Fest - il festival del buon cibo e delle tradizioni popola...
09/09/2025

Un evento da non perdere!!! Dall'11 al 13 Settembre No.Strano Fest - il festival del buon cibo e delle tradizioni popolari a Santa Maria di Montalbano Elicona!!

re giorni per riscoprire gusto, tradizioni e cultura a Santa Maria di Montalbano Elicona: torna NO.STRANO – Il Festival del Cibo e delle Tradizioni Popolari

20/08/2025
19/08/2025
19/08/2025
19/08/2025

Indirizzo

Via Trieste
Patti
98066

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Amore Calabria e Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare