Yoga in Cascina di Elisa Calello

Yoga in Cascina di Elisa Calello Molto più di un luogo, è una famiglia in cui potrai rifugiarti, ascoltarti ed amarti.
🧘🏻‍♀️🧘🏻‍♂️corsi di yoga e meditazione
(1)

09/10/2025

🌍✨ Capodanno a Essaouira, Marocco ✨🌍

5 giorni tra yoga, oceano e cultura nella perla dell’Atlantico.
Ogni mattina, prima della colazione, praticheremo yoga e pranayama per iniziare la giornata con presenza ed energia.
Nel pomeriggio ci ritroveremo sulla spiaggia per altre pratiche, respirando il ritmo dell’oceano. 🌊

Ci saranno momenti di condivisione per celebrare il nuovo anno, lasciare andare ciò che non ci serve più e aprirci con cuore leggero a nuove intenzioni. ✨

Durante il viaggio esploreremo la medina, i mercati locali, le spiagge selvagge, ci immergeremo nei sapori marocchini e vivremo insieme la magia di Essaouira.

Un ritiro pensato per chi desidera rigenerarsi, viaggiare con leggerezza e ritrovare armonia, celebrando in consapevolezza l’inizio del nuovo anno.

📅 28 dicembre – 1 gennaio
💰 690 € a persona (escluso volo)

👉 Scrivici in DM per info e prenotazioni

Quanto è bella la nostra shala quando viene “apparecchiata” per la pratica di Yin.Mi fermo a guardare ogni singolo detta...
08/10/2025

Quanto è bella la nostra shala quando viene “apparecchiata” per la pratica di Yin.
Mi fermo a guardare ogni singolo dettaglio, ogni elemento che regala cura al nostro percorso, quando lentamente ti “sciogli” ed entri in meditazione.
Perché lo Yin è così: lo puoi amare come lo puoi odiare, ma quando lo odi finisci poi per innamorartene ancora di più!
E sai perché? Perché impari ad amare te stesso, esattamente così come sei 💕.
Una volta al mese, per tutte le classi —

Questa settimana ci immergeremo in una lezione di Yin Yoga dedicata a Jala, l’elemento acqua.L’acqua è fluida, si adatta...
06/10/2025

Questa settimana ci immergeremo in una lezione di Yin Yoga dedicata a Jala, l’elemento acqua.
L’acqua è fluida, si adatta, scorre senza resistenze e trova sempre la sua via. È l’elemento che ci ricorda la capacità di lasciar andare, di cullarci nel movimento interno e di ritrovare morbidezza anche nei momenti di rigidità.

Attraverso le posizioni Yin lavoreremo sul bacino, sui reni e sulla vescica, entrando in un dialogo sottile con la nostra energia vitale. Sarà una pratica lenta, accogliente e profonda, che ci aiuterà a riconnetterci al ritmo naturale del fluire.

Ti invito a portare con te il desiderio di ascoltarti e di lasciarti attraversare, come un fiume che incontra il mare.

🌀 Yin Yoga | Jala – l’elemento acqua
🕯️ Una pratica per ritrovare fluidità, quiete e radicamento interiore.

Una lezione privata di yoga è un momento prezioso, cucito su misura solo per te.È lo spazio in cui impari a coordinare i...
04/10/2025

Una lezione privata di yoga è un momento prezioso, cucito su misura solo per te.
È lo spazio in cui impari a coordinare il movimento con il respiro, ad ascoltare davvero il tuo corpo e a rispettarne i tempi e i bisogni.
Qui non ci sono confronti, né distrazioni: c’è solo la tua pratica, con il ritmo che ti appartiene.
Ogni incontro diventa un dialogo intimo, un percorso che nasce dal tuo presente e ti accompagna passo dopo passo verso ciò di cui hai più bisogno: forza, equilibrio, leggerezza, calma.
È un tempo sacro che ti regali, un atto d’amore verso te stessa.
Perché la pratica è più di un esercizio fisico: è un viaggio dentro di te.
Se senti che è il momento di dedicarti questa attenzione speciale, scrivimi: creeremo insieme la tua lezione unica.

Questa settimana stiamo lavorando sullo spazio e sui suoi mille significati: su come spesso le aspettative ci limitano, ...
01/10/2025

Questa settimana stiamo lavorando sullo spazio e sui suoi mille significati: su come spesso le aspettative ci limitano, su quanto siamo aggrappati a ciò che ci circonda invece di concentrarci su ciò che davvero sono le nostre intenzioni.
Stiamo conducendo un esperimento sociale che sta riuscendo alla grande, e ancora una volta mi sento incredibilmente felice di ciò che stiamo vivendo insieme. Ho ridotto volutamente lo spazio nella shala, vi ho messi vicini vicini… e la magia inizia: corpi che danzano, menti che collaborano e si concentrano.
No, lo spazio non è un problema se la mente resta focalizzata sul motivo reale per cui stiamo praticando. E sì, l’unione fa la forza.
Una delle pratiche più belle e sentite da quando abbiamo riaperto 🙏☀️

Che cos’è per te lo spazio? Quello che “ occupi” o quello che riesci ad avere dentro?

Durante gli anni la mia pratica di yoga è cambiata profondamente.Un tempo cercavo le sfide, rincorrevo le posizioni più ...
30/09/2025

Durante gli anni la mia pratica di yoga è cambiata profondamente.
Un tempo cercavo le sfide, rincorrevo le posizioni più difficili da conquistare.
Oggi invece scelgo di restare esattamente come sono: in ascolto, in equilibrio con ciò che c’è, con quello che la giornata è pronta a offrirmi.
Può essere qualcosa di stabile o di instabile, un passo avanti o un passo indietro, un gesto mosso dal coraggio o attraversato dalla paura.
La pratica si è modellata con me, si è allontanata dal fare e disfare, dal voler dimostrare, per diventare piuttosto un plasmare, un accogliere.

Così com’è.
Né di più, né di meno.

Akasha è lo spazio.Non quello che delimita le mura della shala, non la superficie che il corpo occupa sul tappetino.È lo...
29/09/2025

Akasha è lo spazio.
Non quello che delimita le mura della shala, non la superficie che il corpo occupa sul tappetino.
È lo spazio che sappiamo creare dentro di noi.
Se la mente è affollata, ogni cosa attorno sembrerà un caos.
Se dentro c’è libertà, il corpo si muove con naturalezza, senza bisogno di confini o perimetri.

La pratica diventa allora un invito a svuotare, ad aprire, a respirare spazio.
Perché il vero luogo in cui pratichiamo non è fuori, ma dentro di noi.

Questa settimana sul tappetino . Ti aspetto per la pratica 🙏

✨Tema della settimana: Sthira & Sukha✨Nella pratica di yoga si parla di questo equilibrio sottile:👉 Sthira = stabilità, ...
22/09/2025

✨Tema della settimana: Sthira & Sukha✨
Nella pratica di yoga si parla di questo equilibrio sottile:
👉 Sthira = stabilità, forza, radicamento.
👉 Sukha = agio, morbidezza, spazio.
Ogni postura, ogni respiro, ogni istante oscilla tra questi due poli.
Alcuni di noi scelgono istintivamente di ancorarsi alla forza e alla stabilità, altri ricercano prima la morbidezza e la leggerezza.
💭 E tu?
Quando pratichi, ti viene più naturale cercare prima la stabilità o l’agio?
Scrivilo nei commenti, sono curiosa di leggere le vostre esperienze 🌿✨

Ti aspetto sul tappetino

21/09/2025

La respirazione mi ha salvato la vita.
Un tempo ero sempre stressata, agitata, impanicata… e tutto questo si rifletteva in ogni mia azione, nelle mie parole, persino nel modo in cui mi relazionavo agli altri.
Poi ho scoperto cosa significa davvero respirare.
Ho capito che dentro al respiro ci sono mille modi per ritrovare equilibrio, forza, calma.
E da lì la mia vita è cambiata, passo dopo passo, respiro dopo respiro.
Oggi sono grata di poter condividere questo tema, perché so sulla mia pelle quanto possa trasformare. 💙

Ci vediamo fra poco all’incontro sul Pranayama 🙏.

✨ Oltre le spalle ✨Questa settimana porteremo uno sguardo al passato, muovendoci nel presente.Le spalle custodiscono ric...
15/09/2025

✨ Oltre le spalle ✨
Questa settimana porteremo uno sguardo al passato, muovendoci nel presente.
Le spalle custodiscono ricordi, pesi e ostacoli che abbiamo incontrato lungo il cammino. Se li lasciamo semplicemente lì, rischiano di diventare un fardello. Ma se impariamo a raccoglierli come insegnamenti, diventano la forza che ci sostiene e ci spinge avanti.
In pratica e nella vita: oltre le spalle non c’è solo ciò che lasciamo andare, ma anche ciò che ci ha reso ciò che siamo.
Ti aspetto sul tappetino per attraversare insieme questa danza di memoria e possibilità. 💫

Adoro la leggenda che racconta di Brahma, quando decise di nascondere la scintilla divina dentro il cuore degli esseri u...
09/09/2025

Adoro la leggenda che racconta di Brahma, quando decise di nascondere la scintilla divina dentro il cuore degli esseri umani. Gli dèi gli chiesero: “Perché lì, e non in un luogo lontano e irraggiungibile?”
E lui rispose che sarebbe stato il posto che l’uomo avrebbe cercato per ultimo.
Questa immagine mi commuove sempre. Mi ricorda che ciò che cerchiamo fuori — nelle conquiste, nei rapporti, nelle prove quotidiane — alla fine ci riporta dentro. È nel cuore che brilla la nostra essenza, la parte più vera e luminosa di noi stessi.
Mi piace pensare che ogni volta che ci fermiamo, che respiriamo, che ci ascoltiamo davvero, stiamo solo facendo ritorno a quella piccola scintilla che ci abita da sempre. 🔥✨

Indirizzo

Via Aliarolo 2 , Cava Manara
Pavia
27051

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga in Cascina di Elisa Calello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Yoga in Cascina di Elisa Calello:

Condividi