O barra O edizioni

O barra O edizioni O barra O, due poli opposti e complementari, Occidente/Oriente, oscillanti intorno a una barra in un equilibrio capace di comprendere le idee più distanti.

O barra O vuole dunque raccontare con i suoi titoli la complessità del mondo e di chi l’osserva, andando a cogliere storie, paesaggi, tradizioni, sperimentazioni, ricerche, poteri e anti-poteri, culture che possano, dati gli estremi a cui appartengono, disegnare un’area ampia e articolata, capace di cambiamenti, di contaminazioni. Tre le strade principali. Una prima, volta alla ricerca di autori d

el campo umanistico-scientifico, artistico-musicale, ma anche socio-politico, rappresentativi del pensiero più innovativo dell’Occidente. Una seconda, volta all’esplorazione di mondi quali la Cina, la Corea, il Sud-Est asiatico, il Centro Asia, con scelte editoriali radicate nelle diverse realtà culturali, storiche, politiche al fine di individuarne le caratteristiche peculiari e leggerne le trasformazioni. Una terza, che con la scelta di testimonianze, di analisi di taglio geopolitico, di studi socio-economici, si propone come una via mediana tra Occidente e Oriente mettendo in luce le relazioni con l’altro da sé e le dinamiche in atto negli equilibri mondiali.

Il 5 settembre vi aspetta in libreria una raccolta di scritti di viaggio inediti di   su alcuni dei luoghi di pellegrina...
08/08/2025

Il 5 settembre vi aspetta in libreria una raccolta di scritti di viaggio inediti di su alcuni dei luoghi di pellegrinaggio più simbolici di tutto il Giappone.

01/08/2025

Un signore della guerra. Un maestro del tè. Un duello silenzioso che ha cambiato il Giappone.

Toyotomi Hideyoshi voleva piegare il mondo con il potere.
Sen no Rikyū, invece, con il vuoto.

Nel loro scontro si riflette l’anima di un intero Paese: l’ambizione contro la sobrietà, lo sfarzo contro il wabi-sabi, la paura contro la pace interiore.

Oggi su TAKUMI lifestyle ti raccontiamo questa storia straordinaria nella nostra recensione di "Hideyoshi e Rikyū. Il signore della guerra e il mastro del Tè" di Nogami Yaeko.

Un libro che è più di un romanzo storico: è un viaggio dentro l’arte, la filosofia e la fragile bellezza di un Giappone che ancora ci parla.

✅ Trovi il LINK alla recensione nel PRIMO COMMENTO

30/07/2025

Il mondo delle geishe vi incuriosisce? Il mondo dei fiori e dei salici è una autobiografia sincera e spiazzante da leggere tutta d’un fiato

Bernard Jean Grandjean
26/07/2025

Bernard Jean Grandjean

Nel quinto romanzo della serie Indagini nella regione dell’Himalaya, Betty Bloch si trova coinvolta in un’indagine tra India e Nepal che la porta sulle tracce di una rete di trafficanti di pelli di antilope tibetana chiru, un animale a rischio estinzione per via del bracconaggio. Mentre l’agente cinese Zhiang Liu cerca di proteggere questi animali per fini propagandistici, Betty scopre un oscuro legame tra il contrabbando e una setta che predica l’ambigua dottrina del Kamayoga. Tra guru carismatici e reclutatori senza scrupoli, l’indagine si trasforma in un pericoloso gioco tra prede e predatori. Un thriller denso di suspense e colpi di scena, che intreccia ecologia, spiritualità e inganni.

Su Thriller Café la recensione di "Il gioco della tigre e delle antilopi" di edito da a cura di

Leggetela sul sito
https://www.thrillercafe.it/il-gioco-della-tigre-e-delle-antilopi-bernard-grandjean/

03/07/2025

Se le parole crociate non bastano più… prova con un’indagine nella Cina imperiale! Un mistero cinese per veri detective dell’estate!
Otto indagini per il giudice Dee, di Robert van Gulik (O barra O edizioni, traduzione di Alessandro Giarda)
Da leggere perché i casi del giudice Dee rappresentano un classico del giallo ispirato alla Cina imperiale. Otto racconti ambientati nella dinastia Tang, tra misteri, ingegno e giustizia, con un’accurata ricostruzione storica.

27/06/2025

Scritto nei primi anni del XIX secolo, "Destini dei fiori nello specchio" è considerato l'ultimo grande classico dell'epoca imperiale cinese. Il romanzo, unica opera del filologo e insigne linguista Li Ruzhen, è qui presentato per la prima volta in Italia nei 40 capitoli iniziali che ne costituiscono la parte di maggior rilevanza. Complesso gioco letterario costruito come un divertissement, il testo si snoda su molteplici piani: il mondo ultraterreno, l'Impero Celeste dell'epoca Tang (VII-X secolo d.C.) e gli immaginari paesi d'oltremare.

Su Libreriamo un'approfondita recensione di "Racconti popolari della Cambogia, del Laos e del Siam"
23/06/2025

Su Libreriamo un'approfondita recensione di "Racconti popolari della Cambogia, del Laos e del Siam"

Scopri i 14 libri perfetti per accompagnarti in 14 meravigliose mete estive. Ogni libro ti porterà nel suo Paese.

22/05/2025

Recensione di Piera Carroli Traduzione di Lara Maconi Il romanzo di Kunzan Choden dal titolo originale inglese The Circle of Karma (2005), segue il viaggio di Tsomo, una donna bhutanese alle prese …

L’infallibile Giudice Dee alle prese con otto misteri nell’antica Cina della dinastia TangLeggi su Sherlock Magazine la ...
20/05/2025

L’infallibile Giudice Dee alle prese con otto misteri nell’antica Cina della dinastia Tang

Leggi su Sherlock Magazine la recensione di "Otto indagini per il giudice Dee" di Robert van Gulik

L’infallibile Giudice Dee alle prese con otto misteri nell’antica Cina della dinastia Tang - Leggi tutto l'articolo su Sherlock Magazine

Esoterismo e antilopi: misteri sull’HimalayaSu  la recensione di “Il gioco della tigre e delle antilopi”, il quinto tito...
19/05/2025

Esoterismo e antilopi: misteri sull’Himalaya

Su la recensione di “Il gioco della tigre e delle antilopi”, il quinto titolo della serie di romanzi gialli di Bernard Grandjean ambientati nei paesi himalayani

NOVITÀ IN LIBRERIAAuguste PavieRACCONTI POPOLARI DELLA CAMBOGIA, DEL LAOS E DEL SIAM(Trad. di Maurizio Gatti; pp. 160; €...
16/05/2025

NOVITÀ IN LIBRERIA

Auguste Pavie
RACCONTI POPOLARI DELLA CAMBOGIA, DEL LAOS E DEL SIAM

(Trad. di Maurizio Gatti; pp. 160; €14,00; ISBN: 9788869681646)
https://www.obarrao.com/libro/9788869681646
Disponibile anche in ebook

Fra i paesi del Sudest asiatico, la Cambogia si distingue per essere quello con la più ricca e diversificata tradizione letteraria che, nel corso dei secoli, ha impregnato in modo indelebile anche la cultura e i costumi delle vicine popolazioni del Laos e del Siam (l’odierna Thailandia).
A cavallo tra il XIX e il XX secolo questo straordinario patrimonio popolare, essenzialmente orale, venne messo nero su bianco e diffuso sia in Occidente sia presso gli stessi cambogiani dal grande esploratore francese Auguste Pavie.
In questo libro vengono raccolti cinque celebri racconti della cultura khmer, uno dei quali, "Vorvong e Sovrong", è considerato l’esempio più fulgido della letteratura classica della Cambogia. Narrazioni fantastiche che fondono il passato mitizzato con i valori del buddhismo theravada ed elementi tratti delle grandi epopee indù, e che spesso sono indissolubilmente legate alla genesi leggendaria e ai toponimi di specifici luoghi geografici del Paese dei Khmer.

Auguste Pavie (1847-1925). Terminati gli studi si arruola nell’esercito e chiede di essere inviato in Indocina, desiderando intraprendere l’attività di esploratore. Nel 1869 arriva a Saigon. Congedatosi, trova lavoro nel Dipartimento Poste e Telegrafo. Nel corso di questo impiego, viaggia attraverso il Siam, la Cambogia e il Vietnam acquisendo una profonda conoscenza di quei paesi. Nel 1885 fonda l’École Cambodgienne, che aveva l’obiettivo di formare i quadri indigeni del Protettorato francese. Dal 1889 al 1891 è Console Generale di Francia, prima a Luang Prabang, poi a Bangkok. Nel 1894 riceve la nomina di Ministro plenipotenziario per l’Indocina e di Commissario Generale della neoproclamata Repubblica del Laos. Malato, nel 1895 rientra in Francia, dove gli viene conferita la Legion d’Onore. Si dedica all’organizzazione della grande quantità di materiale raccolto nel corso degli oltre 36.000 chilometri d’esplorazione dell’Indocina.

Dal 15 al 19 maggio come di consueto saremo presenti al Salone Internazionale del Libro.Ci troverete con tutte le nostre...
13/05/2025

Dal 15 al 19 maggio come di consueto saremo presenti al Salone Internazionale del Libro.
Ci troverete con tutte le nostre novità e i titoli di catalogo allo stand F40 (Padiglione 2) del Lingotto Fiere (via Nizza 294, Torino)
Non mancate!

Indirizzo

Via Folla Di Sotto 29
Pavia
27100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+39038232021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando O barra O edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare