O barra O edizioni

O barra O edizioni O barra O, due poli opposti e complementari, Occidente/Oriente, oscillanti intorno a una barra in un equilibrio capace di comprendere le idee più distanti.

O barra O vuole dunque raccontare con i suoi titoli la complessità del mondo e di chi l’osserva, andando a cogliere storie, paesaggi, tradizioni, sperimentazioni, ricerche, poteri e anti-poteri, culture che possano, dati gli estremi a cui appartengono, disegnare un’area ampia e articolata, capace di cambiamenti, di contaminazioni. Tre le strade principali. Una prima, volta alla ricerca di autori d

el campo umanistico-scientifico, artistico-musicale, ma anche socio-politico, rappresentativi del pensiero più innovativo dell’Occidente. Una seconda, volta all’esplorazione di mondi quali la Cina, la Corea, il Sud-Est asiatico, il Centro Asia, con scelte editoriali radicate nelle diverse realtà culturali, storiche, politiche al fine di individuarne le caratteristiche peculiari e leggerne le trasformazioni. Una terza, che con la scelta di testimonianze, di analisi di taglio geopolitico, di studi socio-economici, si propone come una via mediana tra Occidente e Oriente mettendo in luce le relazioni con l’altro da sé e le dinamiche in atto negli equilibri mondiali.

24/10/2025

OBarraO Edizioni, 2024 – A poco meno di un secolo di distanza, gli inarrivabili reportage di un grande inviato, corrispondenze giornalistiche dal fronte urbano in Estremo Oriente, nei mesi della prima...

Novità  Bernard GrandjeanOPERAZIONE GRANDE VEICOLOIndagini nella regione dell’HimalayaLa giovane e brillante etnologa Be...
19/09/2025

Novità

Bernard Grandjean
OPERAZIONE GRANDE VEICOLO
Indagini nella regione dell’Himalaya

La giovane e brillante etnologa Betty Bloch torna a Gangpong, nel Nord dell’India, per condurre uno studio sugli ultimi eremiti tibetani che praticano il tummo, lo yoga del “calore interiore”. La sua ricerca accademica si trasforma in una pericolosa indagine quando gli yogi coi quali deve entrare in contatto iniziano a scomparire inspiegabilmente.
C’è qualche relazione tra questi eventi e la troupe che percorre il Sikkim in cerca di locations dove girare il kolossal Operazione Grande Veicolo, una grande coproduzione sino-bollywoodiana? E perché anche un bizzarro fotografo scozzese è tanto interessato agli asceti tibetani?
Betty dovrà calarsi nei panni di una yogini per scoprire la sconvolgente verità intorno a una pratica spirituale millenaria che sembra poter avere applicazioni impensate.
Anche in questo sesto volume della serie “Indagini nella regione dell’Himalaya” Bernard Grandjean coniuga sapientemente la tensione di un giallo con la descrizione accurata degli aspetti della cultura tibetana.

Novità   🇯🇵 Lafcadio HearnPELLEGRINAGGI GIAPPONESIKamakura, Enoshima, Izumo e il monte FujiQuesto volume raccoglie tre p...
05/09/2025

Novità 🇯🇵

Lafcadio Hearn
PELLEGRINAGGI GIAPPONESI
Kamakura, Enoshima, Izumo e il monte Fuji

Questo volume raccoglie tre preziosi inediti di Lafcadio Hearn, databili tra il 1890 e il 1897, in cui il grande scrittore descrive con il suo inconfondibile stile, intrecciando impressioni e riflessioni personali ad aneddoti e leggende attinte dal folclore locale, le visite ad alcuni dei luoghi di pellegrinaggio buddhisti e shintoisti più celebri di tutto il Giappone.
Kamakura, con il suo Daibutsu e i suoi magnifici templi, l’sola sacra di Enoshima dedicata a Benten, il grande santuario di Izumo le cui origini si perdono nell’Età degli Dèi, e la scalata al monte Fuji, meta obbligata del pellegrino giapponese di qualsiasi fede: una serie di esperienze indimenticabili lungo itinerari tutt’oggi percorsi da migliaia di fedeli e viaggiatori.
Lafcadio Hearn compie un’immersione nel cuore del Giappone tradizionale in cui la spiritualità – così viva da ricordare i tempi dell’antica Grecia, quando gli uomini convivevano letteralmente con gli dèi – si intreccia in modo inestricabile con la bellezza della natura e la profondità della cultura.

Il 5 settembre vi aspetta in libreria una raccolta di scritti di viaggio inediti di   su alcuni dei luoghi di pellegrina...
08/08/2025

Il 5 settembre vi aspetta in libreria una raccolta di scritti di viaggio inediti di su alcuni dei luoghi di pellegrinaggio più simbolici di tutto il Giappone.

01/08/2025

Un signore della guerra. Un maestro del tè. Un duello silenzioso che ha cambiato il Giappone.

Toyotomi Hideyoshi voleva piegare il mondo con il potere.
Sen no Rikyū, invece, con il vuoto.

Nel loro scontro si riflette l’anima di un intero Paese: l’ambizione contro la sobrietà, lo sfarzo contro il wabi-sabi, la paura contro la pace interiore.

Oggi su TAKUMI lifestyle ti raccontiamo questa storia straordinaria nella nostra recensione di "Hideyoshi e Rikyū. Il signore della guerra e il mastro del Tè" di Nogami Yaeko.

Un libro che è più di un romanzo storico: è un viaggio dentro l’arte, la filosofia e la fragile bellezza di un Giappone che ancora ci parla.

✅ Trovi il LINK alla recensione nel PRIMO COMMENTO

30/07/2025

Il mondo delle geishe vi incuriosisce? Il mondo dei fiori e dei salici è una autobiografia sincera e spiazzante da leggere tutta d’un fiato

Bernard Jean Grandjean
26/07/2025

Bernard Jean Grandjean

Nel quinto romanzo della serie Indagini nella regione dell’Himalaya, Betty Bloch si trova coinvolta in un’indagine tra India e Nepal che la porta sulle tracce di una rete di trafficanti di pelli di antilope tibetana chiru, un animale a rischio estinzione per via del bracconaggio. Mentre l’agente cinese Zhiang Liu cerca di proteggere questi animali per fini propagandistici, Betty scopre un oscuro legame tra il contrabbando e una setta che predica l’ambigua dottrina del Kamayoga. Tra guru carismatici e reclutatori senza scrupoli, l’indagine si trasforma in un pericoloso gioco tra prede e predatori. Un thriller denso di suspense e colpi di scena, che intreccia ecologia, spiritualità e inganni.

Su Thriller Café la recensione di "Il gioco della tigre e delle antilopi" di edito da a cura di

Leggetela sul sito
https://www.thrillercafe.it/il-gioco-della-tigre-e-delle-antilopi-bernard-grandjean/

03/07/2025

Se le parole crociate non bastano più… prova con un’indagine nella Cina imperiale! Un mistero cinese per veri detective dell’estate!
Otto indagini per il giudice Dee, di Robert van Gulik (O barra O edizioni, traduzione di Alessandro Giarda)
Da leggere perché i casi del giudice Dee rappresentano un classico del giallo ispirato alla Cina imperiale. Otto racconti ambientati nella dinastia Tang, tra misteri, ingegno e giustizia, con un’accurata ricostruzione storica.

27/06/2025

Scritto nei primi anni del XIX secolo, "Destini dei fiori nello specchio" è considerato l'ultimo grande classico dell'epoca imperiale cinese. Il romanzo, unica opera del filologo e insigne linguista Li Ruzhen, è qui presentato per la prima volta in Italia nei 40 capitoli iniziali che ne costituiscono la parte di maggior rilevanza. Complesso gioco letterario costruito come un divertissement, il testo si snoda su molteplici piani: il mondo ultraterreno, l'Impero Celeste dell'epoca Tang (VII-X secolo d.C.) e gli immaginari paesi d'oltremare.

Su Libreriamo un'approfondita recensione di "Racconti popolari della Cambogia, del Laos e del Siam"
23/06/2025

Su Libreriamo un'approfondita recensione di "Racconti popolari della Cambogia, del Laos e del Siam"

Scopri i 14 libri perfetti per accompagnarti in 14 meravigliose mete estive. Ogni libro ti porterà nel suo Paese.

22/05/2025

Recensione di Piera Carroli Traduzione di Lara Maconi Il romanzo di Kunzan Choden dal titolo originale inglese The Circle of Karma (2005), segue il viaggio di Tsomo, una donna bhutanese alle prese …

L’infallibile Giudice Dee alle prese con otto misteri nell’antica Cina della dinastia TangLeggi su Sherlock Magazine la ...
20/05/2025

L’infallibile Giudice Dee alle prese con otto misteri nell’antica Cina della dinastia Tang

Leggi su Sherlock Magazine la recensione di "Otto indagini per il giudice Dee" di Robert van Gulik

L’infallibile Giudice Dee alle prese con otto misteri nell’antica Cina della dinastia Tang - Leggi tutto l'articolo su Sherlock Magazine

Indirizzo

Via Folla Di Sotto 29
Pavia
27100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+39038232021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando O barra O edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare