
17/09/2025
🚨 È ufficiale: i progressi verso la nei media si sono fermati.
A 30 anni da Pechino, i risultati chiave del Global Media Monitoring Project (GMMP), WACC mostrano un quadro preoccupante:
🔹 solo il 26% delle persone nelle notizie sono , nonostante costituiscano metà della popolazione mondiale
🔹 negli ultimi 15 anni, i livelli di femminile nei media sono rimasti pressoché invariati
🔹 nei 30 anni in cui il GMMP ha misurato l'andamento della parità di genere nel mondo, i sono stati appena del +9%.
📊 Per questo, il GMMP ha lanciato un appello urgente: servono azioni concrete per superare questo stallo e avanzare verso la .
🇮🇹 In Italia, il progetto è coordinato dalla nostra ricercatrice, Monia Azzalini, e da Claudia Padovani dell'Università degli Studi di Padova, che hanno dichiarato: "In un periodo storico in cui le fake news inquinano facilmente l'ecosistema dell'informazione, un cambiamento radicale è necessario anche per restituire al pubblico la . Le donne ci sono, partecipano attivamente alla vita democratica di molti paesi al mondo, hanno conoscenze, idee, opinioni. La loro assenza dai contenuti informativi è una grande della realtà".
I risultati del verranno pubblicati a novembre, mentre sono già disponibili i risultati chiave del 👉🏻 https://whomakesthenews.org/gmmp-2025-key-findings/
UN Women | WACC - Global | | | |