Vita Culturale a Penne & Dintorni

Vita Culturale a Penne & Dintorni La vita va inventata momento per momento. Affrontare le sfide che essa ci lancia, significa imparare

Libri, wi-fi libero, fumettistica, presentazioni con autori, letture sceniche, reading, dibattiti, musica dal vivo, danza, ballo, canto, recitazione, spettacoli, rassegne video, proiezioni film, esposizioni d’arte e di fotografia, laboratori, enogastronomia con degustazioni e serate a tema dei prodotti tipici locali, attività dedicate all’infanzia, palco libero, promozione delle eccellenze del territorio, feste e molto altro ancora...

19/11/2022
23/09/2022

RIFIUTI: GIOVEDI' 29 SETTEMBRE "GIORNATA ECOLOGICA"

Si svolgerà giovedì 29 settembre la "Giornata Ecologica" dedicata alla raccolta degli ingombranti. Le operazioni saranno possibile effettuare presso il deposito di Collatuccio (PUNTO DI RACCOLTA), dalle ore 7 alle 13. Lo comunica l'assessore all'igiene pubblica Nunzio Campitelli.

23/09/2022

Colleromano Penne PE
Sabato e domenica convegno più visita

Colleromano - Penne PEItalia Nostra - Sezione di Penne - PE
21/09/2022

Colleromano - Penne PE
Italia Nostra - Sezione di Penne - PE

21/09/2022


Siamo pronti ed operativi per farti conoscere i nostri corsi!

Afro, danze caraibiche, balli di gruppo, baby dance...
Ogni giorno ne avremo in abbondanza!

info: 3288692240

20/09/2022
Orari corse scolastiche aggiornate autolinea Penne Pescara ,  area vestina Penne-Farindola e area vestina Penne-Città Sa...
18/09/2022

Orari corse scolastiche aggiornate autolinea Penne Pescara , area vestina Penne-Farindola e area vestina Penne-Città Sant'Angelo.
A FAR DATA DA LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2022

Orari Servizio Urbano penne e autolinea Penne Pescara e aera vestina a far data da  lunedì 12 Settembre 2022
11/09/2022

Orari Servizio Urbano penne e autolinea Penne Pescara e aera vestina a far data da lunedì 12 Settembre 2022

11/09/2022

Fernando D’Annunzio non ce l’ha fatta. Ha lottato contro una malattia fulminea e vorace e a 66 anni l’ex presidente del consiglio comunale si e’ dovuto arrendere. Una morte che lo ha raggiunto nell’abitazione di contrada Arci e che ha amareggiato i tantissimi che lo conoscevano a Penne ma ...

10/09/2022

Il progetto Orlando Furioso nasce come primo esperimento di un collettivo artistico formato da tutti i 18 neodiplomati per il triennio 2019/2022 nelle classi Autore Teatrale, Recitazione e Regia della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. Si tratta di un gruppo di giovani provenienti da tu...

09/09/2022

(di Tiziano Rapanà) Ed è sempre dalla provincia che arde la fiamma della ripartenza. Da qui, si recupera l'attivismo per ritornare ad un gusto pieno della vit

06/09/2022

Siamo pronti per una nuova stagione…. si riparte anche con il MINIBASKET a partire da Martedì 13 Settembre 🏀💪🏻

Orlando Furioso: la distrazione degli eroi "Il progetto Orlando Furioso nasce come primo esperimento di un collettivo ar...
06/09/2022

Orlando Furioso: la distrazione degli eroi
"Il progetto Orlando Furioso nasce come primo esperimento di un collettivo artistico formato da tutti i 18 neodiplomati per il triennio 2019/2022 nelle classi Autore Teatrale, Recitazione e Regia della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. Con il patrocinio del Comune della Città di Penne e il supporto della Pro Loco di Penne.

L’obiettivo del progetto è quello di sperimentare forme di teatro collettive che sappiano vivere in luoghi non convenzionali e in cui il corpo dell’attore sia il motore principale di tutta l’invenzione teatrale in cui la compartecipazione fisica tra attori e spettatori sia al centro della ricerca.

Dopo più di quattrocento anni, il capolavoro dell’Ariosto rimane ancora oggi un’opera potentemente giovane: un inno all’irrazionalità, una celebrazione del potere dell’arte e dell’immaginazione, uno spaccato delle più violente passioni che agitano l’animo umano.

Tra i temi del percorso, che hanno aiutato il collettivo a esplorare il capolavoro di Ariosto, spiccano la distrazione e la diserzione: la prima intesa come ostacolo della mente a compiere una data azione o perseguire un determinato obiettivo; la seconda, invece, come rinuncia consapevole alla battaglia dell’utilità.

Con:
Mario Berretta, Eleonora Brioschi, Emma Bolcato, Matteo Finamore, Domenico Fiorillo, Lorenzo Giovannetti, Carola Invernizzi, Leonardo Moroni, Lorena Maria Nacchia, Elena Contenta Patacchini, Giorgio Vincenzo Pesenti, Giuseppe Pipino, Giulia Rossoni, Alice Sinigaglia, Antonio Somma, Riccardo Vanetta, Vito Vicino e Sofija Zobina.

Sabato 10 Settembre 2022 - Ore 17,30
Auditorium San Giovanni Evangelista
Penne PE

La cittadinanza è invitata.
L'evento è gratuito."

06/09/2022

📣Domenica 11 settembre, ore 18:30.

📍Belvedere del centro storico di Arsita (TE).

📚L'autore Fabio Bacà, finalista del premio Campiello 2022, presenterà il suo ultimo romanzo "Nova", pubblicato da Adelphi.

🎶 Accompagnamento musicale di Fabrizio Trignani per la presentazione del nuovo album dei Mobili Trignani: Poparticolare.

🍝A seguire degustazione di "Surgitte" dell’Agriturismo Colle dei venti (Arsita), di pane casereccio e formaggio del caseificio artigianale Lanari Noemi (Arsita) e di frittelle e peperoni fritti del Bar Moreno (Arsita).

Ti aspettiamo!
-Una valle che legge.♥️

Per info:
📧[email protected]
📱3395848016

Indirizzo

Penne

Telefono

+393894388265

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vita Culturale a Penne & Dintorni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vita Culturale a Penne & Dintorni:

Condividi