
23/04/2025
In occasione dell'uscita di "AcroBatiCa", libro di Ezio Sinigaglia pubblicato da déclic, Gianluca Massimini ha intervistato l'autore. "L’esperienza dell’Oulipo e della sua filiazione italiana, l’Oplepo, mi ha certamente incoraggiato, suggerendomi che la mia antica passione per i giochi linguistici poteva attingere a una sua dignità letteraria. Già dagli anni Settanta-Ottanta del secolo scorso seguivo il lavoro di Giampaolo Dossena, e più tardi quello di Stefano Bartezzaghi, su questi giochi, considerati come un aspetto nobile dell’enigmistica. Mi divertivo fin da allora a esercitarmi a scrivere cose apparentemente assurde, come un testo il più breve possibile che contenesse tutte le lettere dell’alfabeto, o una frase palindromica, leggibile cioè tanto da sinistra a destra quanto da destra a sinistra, o altri testi, invece, il più lunghi possibile, in cui fosse proibito l’uso di una lettera dell’alfabeto (la E, ad esempio), e altre simili stranezze..."
https://www.lankenauta.it/?p=25100