BASTIA UMBRA CHANNEL

BASTIA UMBRA CHANNEL Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di BASTIA UMBRA CHANNEL, Canali TV, Via Francesco Briganti 86, Perugia.

26/05/2025
08/05/2025

Papa "LEONE XIV" ... Robert Francis Prevost

Papa Leone XIV, in latino Leo PP. XIV, è il 267º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 9º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice, dall'8 maggio 2025.

Nascita: 14 settembre 1955 (età 69 anni), Chicago, Illinois, Stati Uniti
Istruzione: Pontificia Università San Tommaso d'Aquino - Angelicum, Catholic Theological Union, Villanova University

Consacrato vescovo: 12 dicembre 2014 dall'arcivescovo James Patrick Green

Creato cardinale: 30 settembre 2023 da papa Francesco

www.umbriachannel.com

08/11/2024

CHI DI ACCUSE DI ARROGANZA FERISCE, DI ARROGANZA PERISCE... E PECCA DI FALSITA'
Comunicato del 08-11-24 - (riceviamo & pubblichiamo)

La seppur temporanea dislocazione del mercato settimanale su Via Veneto, con conseguente chiusura al traffico, in un solo episodio di feriale ha già fatto molte vittime: le attività commerciali e i banchi già presenti nella zona, nascosti dai "nuovi", ma soprattutto i cittadini che hanno dovuto fare a meno di una importante arteria viaria attorno al centro storico, con uso di altre vie cittadine intasandole, con conseguenti disagi e ritardi. La spostamento degli ambulanti si è reso necessario per la prosecuzione dei lavori di Piazza Mazzini, che ora si sono spostati nella metà sud della piazza. Una proposta che la precedente amministrazione aveva già in mente, in vista di una riorganizzazione complessiva, prevedeva lo spostamento del mercato settimanale verso Piazza Toppetti, togliendolo da Piazza Mazzini: sarebbe stata una ottima occasione per valutare il funzionamento di questa soluzione per il tempo dei lavori, per poi decidere se renderla permanente. Ma tra le tante soluzioni che si potevano prendere in merito al loro ricollocamento, si è scelta la peggiore. Tra l'altro, nel testo della Delibera (pubblica, accessibile al link: ttps://www.comune.bastia.pg.it/c054002/zf/index.php/atti-amministrativi/delibere/dettaglio/atto/GTVRBMkq1ZzI-H) a pagina 2, al quarto periodo, si può leggere come il settore polizia locale, pur non esprimendo parere negativo - da un punto di vista esclusivamente normativo, ndr - manifesta al contempo criticità conseguenti al posizionamento dei banchi su via Veneto. Ma loro no! Non ascoltano il settore comunale preposto (dietro al quale si sono nascosti per la decisione sulla direzione del senso unico di Via San Rocco) e testardamente proseguono sulla decisione capestra. Il pessimo risultato è sotto gli occhi di tutti. Le ciliegine su questo "capolavoro amministrativo" sono le accuse a chi li ha preceduti, "che ci stanno sempre bene": la mancanza di scelte fatte sul mercato settimanale (che ci piacerebbe ci elencassero) o peggio l'attribuzione di paternità di questa scelta scellerata, diffusa per depistare e lavarsene le mani. Purtroppo la delibera sopra citata, li mette spalle al muro, senza via di scampo: i primi atti citati nell'atto, risalgono soltanto allo scorso mese di Ottobre, quindi con il centrosinistra al governo da oltre tre mesi. Lo ripetono spesso, loro, come un mantra, o meglio come un disco rotto "la campagna elettorale - delle comunali - è finita!", ma mentre loro lo usano a sproposito, perché fare opposizione è un esercizio di democrazia (ma forse se ne sono già scordati), chi amministra deve parlare di meno e ascoltare di più: se questa volta avessero agito così, forse non ci saremmo trovati di fronte a questo pasticcio.

Paola Lungarotti - Consigliere Comunale Paola Lungarotti Sindaco
Giulio Provvidenza - Consigliere Comunale Paola Lungarotti Sindaco
Stefano Santoni - Consigliere Comunale Fratelli d'Italia
Francesca Sforna - Consigliere Comunale Fratelli d'Italia"
L'occasione è gradita per porgere i più cordiali saluti.

Ing. Giulio Provvidenza

PREMIO INSULA ROMANA 2024 – Serata Poesia IneditaComunicato del 17-10-24 - (riceviamo & pubblichiamo) Si è svolta gioved...
19/10/2024

PREMIO INSULA ROMANA 2024 – Serata Poesia Inedita
Comunicato del 17-10-24 - (riceviamo & pubblichiamo)

Si è svolta giovedì 17 ottobre alla presenza di un folto pubblico la serata di selezione delle poesie vincitrici della Sezione Poesia Inedita del Premio Insula Romana 2024, dando così avvio alla 47ª Edizione del Premio, organizzato dalla Pro Loco di Bastia con il patrocinio del Comune di Bastia. A portare i saluti dell’Amministrazione comunale, l’Assessore alla Cultura Paolo Ansideri, che ha sottolineato l’importanza di questo Premio nell’ambito delle manifestazioni culturali della città.
Il Premio Letterario ha una risonanza nazionale ed anche quest’anno sono pervenuti oltre 150 componimenti poetici da tutta Italia. Le 5 poesie finaliste sono state selezionate dalla Giuria Tecnica, coordinata dal prof. Jacopo Manna e composta da Aurora Panzolini, Marinella Amico Jane Rebecca Oliensis e Walter Papa.
Le stesse poesie, declamate magistralmente da Scilla Falcinelli, sono state oggetto di votazione da parte di circa 100 Giurati Popolari nella serata del 17 ottobre. Dalla votazione ne è uscita vincitrice la poesia di Alessandra Jorio di Ancona “Vorrei donarti una strada”. 2° classificato è Fabio Muccin di Pordenone con la poesia “Prima” e 3° classificata Daniela Gregorini di Fano con il componimento “Come Talpa”. Durante la serata è stata letta anche una poesia menzionata dalla Giuria Tecnica. “Il colore dei filari” di Maria Francesca Giovelli di Caorso (PC), dedicata alla memoria della prof.ssa Oretta Guidi, presidente della Giuria Tecnica per molti anni. La serata è stata allietata dalle piacevoli musiche del maestro Fabrizio Fanini. Grande la soddisfazione della Pro Loco per il numeroso pubblico presente alla serata e per l’elevata qualità delle poesie vincitrici. I vincitori saranno premiati nella serata conclusiva del Premio Insula Romana prevista per domenica 17 novembre 2024 dalle ore 17 presso la sala Congressi di Umbriafiere. La serata conclusiva presieduta dalle autorità pubbliche locali, vedrà l’assegnazione anche del Premio Roberto Quacquirini per la pittura e del Premio Pascucci ai giovani bastioli diplomati che si sono distinti nello scorso anno scolastico con il massimo dei voti. Sarà assegnato anche il Premio alla Cultura, per i meriti in ambito culturale ed artistico, attribuito quest’anno a Brunello Cucinelli. La serata finale sarà animata dalle musiche del maestro Paradisi e si concluderà con un momento conviviale. La Proloco invita tutti a partecipare a questo momento di espressione letteraria, riconosciuta a livello nazionale e di particolare importanza nel panorama culturale della città.

ASSOCIAZIONE PRO LOCO BASTIA

31/03/2024

Indirizzo

Via Francesco Briganti 86
Perugia
06127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BASTIA UMBRA CHANNEL pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi