I libri portano lontano

I libri portano lontano ...ho vissuto in mezzo a boschi e palazzi incantati, riuscirò a rimettere i piedi per terra?

05/11/2025

📽 Eccovi la in del 📖 "La luce laggiù" di Fruner, Eccovi la in del 📖 "La luce laggiù" di Fruner, edito da Neri Pozza

🎤 Presenta

📚Letture a cura di

04/11/2025

📆 Mercoledì 5 novembre alle 20 sarà la in del 📖 "La luce laggiù" di Fruner edito da Neri Pozza

🎤 Presenta

l'

#

📆 Mercoledì 5 novembre alle 20 sarà   la   in   del 📖   "La luce laggiù" di  Fruner edito da Neri Pozza 🎤 Presenta   📚 L...
03/11/2025

📆 Mercoledì 5 novembre alle 20 sarà la in del 📖 "La luce laggiù" di Fruner edito da Neri Pozza

🎤 Presenta

📚 Letture a cura di

📖 Il

"La luce laggiù" è un romanzo che fa male al modo in cui fanno male le ossa quando si cresce. Ma è anche un coro di storie che congiungono vari angoli di mondo – Italia, Stati giungono Uniti, Giamaica, Svizzera – e convergono in un finale potente dove casa, amore e cura trovano uno spazio inaspettato in cui coesistere. Oltre alla fama internazionale, Moreno Mondo ha trovato nella fotografia un modo per fare silenzio intorno a sé e dialogare con la luce. Lo troviamo in una stazione. Ha appena fatto qualcosa di importante e ha perso il treno. Seduto su una panchina, aspetta il successivo, che però sembra non arrivare mai. In quel luogo sospeso, irraggiungibile per gli altri e lontano da dove dovrebbe essere, il tempo dell’attesa gli si spalanca di fronte come un dono: la possibilità di riguardare la propria vita e di soffermarsi su ciò che non ha potuto dimenticare. Il maledetto agosto del lago che lo ha sprofondato nel lutto e nella colpa. I primi passi con la macchina fotografica tra le mani. La madre, che plasma in statuette il dolore per trovarvi un senso. La fragile violenza del padre, intrappolato tra Far West e inadeguatezza. E poi la ventata di nuovo portata da Didi, con il suo bagaglio di traumi, sogni furiosi e abbandoni. Didi che è carnevale laddove Moreno è quaresima. Didi che in lui vede sempre quello che trova la luce nascosta nelle cose, il cercatore dei punti di rottura – la vera bellezza del mondo.

31/10/2025

📽 Ecco a voi la in del 📖 "La valigia di Anne" di Zanini edito da Delmiglio Editore

🎤 Presenta

📚 Letture a cura di


30/10/2025

📆 Venerdì 31 ottobre alle ore 20 sarà la in del 📖 "La valigia di Anne" di Zanini edito da Delmiglio Editore

🎤Dialoga con l'autrice Giovanna Binotto che oggi ce ne regala un brano

📚Letture a cura di Napolitano Ferraccù Terry Lezzi Basso Pischetola Patrizia Defranceschi

29/10/2025

📽 Ed ecco a voi la in del 📖 "Petka" di edito da

🎤 Presenta Titti Basso

📚Letture a cura di

29/10/2025

📆 Venerdì 31 ottobre alle ore 20 sarà la in del 📖 "La valigia di Anne" di Zanini edito da Editore

🎤 Presenta Giovanna Binotto

📚Letture a cura di Napolitano Ferraccu Lezzi Basso Pischetola Defranceschi

📖 Il

Verona, 2015. Ludovica e Margherita sono due sorelle che hanno da sempre un forte legame. Un pomeriggio ritrovano in soffi tta una vecchia valigia, che scopriranno essere appartenuta a una misteriosa e sconosciuta Anne. Nel frattempo, una delle due sorelle inizia a ricevere periodicamente delle lettere: sono pagine di un diario scritto da una clinica psichiatrica poco dopo la Seconda guerra mondiale da un certo Alberto. Inizia così un’avventurosa indagine che si svilupperà fra la loro città, la Lessinia e il lago di Garda, e che permetterà loro di comprendere le origini della propria famiglia. Accanto a dettagli storico-geografi ci su Verona e la Lessinia, con una suggestiva parentesi a Malcesine, verrà alla luce anche un legame fra le loro vicende e la questione italiana, tuttora aperta, delle iniziative politiche e sociali intraprese dal nostro Paese sul complesso tema dei disturbi mentali, prima e dopo la legge Basaglia.

28/10/2025

📆 Mercoledì 29 ottobre alle ore 20 sarà la in del 📖 "Petka" di Baffoni edito da

🎤 Presenta Basso che oggi ce ne legge un pezzettino

📚Letture a cura di De Sanctis Ferraccù Napolitano Pischetola Binotto Terry Lezzi

📆 Mercoledì 29 ottobre alle ore 20 sarà   la   in   del 📖   "Petka" di  Baffoni edito da 🎤 Presenta  Basso📚 Letture a cu...
27/10/2025

📆 Mercoledì 29 ottobre alle ore 20 sarà la in del 📖 "Petka" di Baffoni edito da

🎤 Presenta Basso

📚 Letture a cura di De Sanctis Ferraccu Napolitano Pischetola Giovanna Binotto Terry Lezzi

📖 Il

Petka è una donna in fuga. Da una vita che ha cercato di dimenticare, da un dolore sepolto sotto strati di silenzi, da una terra che l’ha vista crescere ma che non le ha mai dato un vero spazio per esistere. In Italia ha cercato un nuovo inizio, ma le radici del passato affondano ovunque. Nel cuore di un cimitero, tra tombe dimenticate e lapidi che raccontano storie di amori spezzati e destini crudeli, Petka raccoglie la terra come se fosse una reliquia, un ponte tra le vite perdute e la sua. Tra sogni che sembrano messaggi dall’aldilà e memorie che riaffiorano con la forza di un uragano, la protagonista inizia un viaggio dentro sé stessa, alla ricerca di risposte, di pace, di una verità troppo a lungo rimossa. Un romanzo struggente e visionario, in cui la memoria si intreccia con il sogno, la perdita si trasforma in rivelazione e la libertà si conquista solo dopo aver guardato in faccia il proprio passato.

26/10/2025

👇 Metti un cuore se credi nel potere della lettura!

Oltre alla presentazione nell'ambito di Pierluigi Brustenghi, neurologo e psicoterapeuta, è stato ospite del gruppo di lettura I libri portano lontano per la presentazione del suo libro "𝑰𝒏𝒕𝒆𝒍𝒍𝒊𝒈𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒊 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂. 𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒇𝒂𝒗𝒐𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒍𝒐 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒐 𝒄𝒐𝒈𝒏𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒆𝒅 𝒆𝒎𝒐𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊" pubblicato da Mondadori.

Hanno partecipato all'incontro anche Mariolina Frigeri, pediatra e componente dell'Associazione Culturale Pediatri, e Moira Sannipoli dell'Università degli Studi di Perugia.

Guarda subito il video completo dell'incontro e scopri gli strumenti pratici e le evidenze scientifiche che cambieranno il tuo approccio educativo:

🧠 La Neuroplasticità è la chiave: impara come ogni interazione plasma le sinapsi, dal concepimento all'adolescenza

🖋️ L'antidoto al digitale: scopri perché la scrittura a mano e la lettura su carta sono i veri "superfood" per la mente

💡 Il potere dell'errore: smettiamo di temere gli sbagli e usiamoli come trampolino di lancio per grandi scoperte

👍 Metti Mi Piace e condividi con chi fa parte della tua comunità educativa!
E tagga un amico che non può perdersi questi consigli

Indirizzo

Perugia
06123

Telefono

+393457632884

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I libri portano lontano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi