Umbrialeft

Umbrialeft Quotidiano Web di Politica, Lavoro, Diritti, Ambiente, Società, Cronaca, Economia, Cultura, Sport

24/10/2025
24/10/2025

(AVInews) – Perugia, 24 ott. – È stata presentata venerdì 24 ottobre, nella sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni a Perugia, la XXIV Mostra mercato...

24/10/2025

(AVInews) – Terni, 24 ott. – Il Cospea Village di Terni aumenta e differenzia la sua proposta e dà spazio allo sport e al benessere con l’apertura della...

Ance Umbria consegna 97 borse di studio agli studenti che hanno scelto il CAT Sono state assegnate ai ragazzi che si son...
24/10/2025

Ance Umbria consegna 97 borse di studio agli studenti che hanno scelto il CAT

Sono state assegnate ai ragazzi che si sono iscritti al primo anno degli istituti ex geometri - Cerimonia lunedì 27 ottobre, alle 10, all’auditorium di Sistema Edilizia a Perugia

Sono state assegnate ai ragazzi che si sono iscritti al primo anno degli istituti ex geometri – Cerimonia lunedì 27 ottobre, alle 10, all’auditorium di Sistema Edilizia a Perugia (AVInews) – Perugia, 24 ott. – Sono 97 gli studenti delle prime classi degli istituti Cat (Costruzioni ambiente ...

24/10/2025

LA GUERRA È LA PACE
Rovesciando la formula di Clausewitz - la è “una prosecuzione dell’attività politica, una sua continuazione con altri mezzi” -, oggi, scrive Giorgio Agamben, possiamo dire che la politica istituzionale «non è che un proseguimento della guerra con altri mezzi...» LINK NEI COMMENTI

24/10/2025

Ieri sera, a PiazzaPulita, Corrado Formigli ha rivolto alla Presidente Giorgia Meloni DIECI DOMANDE DIECI sulla libertà di stampa e sull’informazione in Italia.

Una più attuale e necessaria dell’altra.

“Gentile Presidente Meloni,

lei sull’attentato a Sigfrido Ranucci ha fatto questa dichiarazione:

"Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime piena solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e la più ferma condanna per il grave atto intimidatorio da lui subito. La libertà e l'indipendenza dell'informazione sono valori inalienabili delle nostre democrazie, che continueremo a difendere".

Benissimo.

Io, però, a questo punto le domando:

Come si può conciliare la libertà di stampa che lei invoca con le querele a raffica che vengono fatte sistematicamente dal suo partito, dal suo governo, a tutti i giornalisti, a tutte le trasmissioni che esprimono delle critiche verso il governo stesso?

Come si concilia la libertà di stampa con il rifiuto di rinunciare anche alle querele più temerarie che ci siano, e lo sono quasi tutte, intimidatorie, temerarie, e che vanno a finire in archiviazione o in assoluzione?

Come si concilia la libertà di stampa con l'occupazione sistematica, pervicace e pervasiva della RAI?

Come si concilia la libertà di stampa con l'idea che perfino il direttore del principale telegiornale pubblico potrebbe potenzialmente diventare, come lei gli aveva proposto, suo portavoce a Palazzo Chigi?

Come si concilia questo elogio dell'informazione e della democrazia attraverso l'informazione con il varo di norme che rendono impubblicabili ordinanze di custodia cautelare, intercettazioni che sono vitali per formare e informare l'opinione pubblica?

Come si concilia la libertà di stampa con i giornalisti spiati con il software Paragon?

Come si concilia la libertà di stampa con le centinaia di ore di girato della famosa inchiesta ‘Lobby Nera’?

Come si concilia la libertà di stampa con le veline del sottosegretario Fazzolari inviate ogni mattina ai giornalisti ‘amici’ affinché vengano pubblicate?

Come si concilia la libertà di stampa con gli attacchi ai conduttori sgraditi fatti addirittura attraverso l'account ufficiale del primo partito italiano, Fratelli d'Italia, partito al governo?

Come si concilia la libertà di stampa con il suo sistematico sottrarsi alle domande?

Ecco. Allora, stasera, abbracciando Sigfrido Ranucci e la sua squadra di Report, mi domando: a che cosa servono tutte queste dichiarazioni di solidarietà se da domani poi nulla cambierà nei confronti di chi, per quanto sgradevole, per quanto sgradito, svolge un'attività necessaria per il buon funzionamento della democrazia, ossia il giornalista?”

Corrado Formigli ha fatto quello che quasi nessun giornalista oggi in Italia fa più: delle domande.

Di più, ne ha fatte dieci.

Che puntualmente non riceveranno alcuna risposta.
Ma proprio per questo era necessario fare.

23/10/2025

“Siamo malati, affamati, non abbiamo più nulla.”

Fatima vive in una tenda insieme al marito invalido e ai loro cinque figli. È malata di tumore, sfollata due volte a causa delle bombe.

Prima la fuga da Khan Younis, poi da una scuola dell’ONU colpita da una bomba mai esplosa. Oggi la loro vita è sospesa tra macerie e fame, nel campo profughi di Deir al Balah, dove i bambini muoiono di freddo e gli aiuti restano bloccati al confine.

“Dopo il cessate il fuoco, tutto è rimasto uguale”, racconta a Fanpage.it. “Non abbiamo più nulla”.

23/10/2025

Ieri, in Senato, durante l’intervento di Giorgia Meloni, è accaduto un fatto tra il comico e il tragico.

La Presidente del Consiglio è riuscita a vantarsi di una cosa che, in realtà, la condanna.

Tra un delirio e l’altro, a un certo punto, ha infatti citato la classifica di Reporter senza frontiere per dire che l’Italia “è migliorata nella libertà di stampa”: dal 58° al 49° posto.

E voi direte: beh, se abbiamo recuperato posizioni, allora ha ragione.

Peccato che la classifica funzioni così: più sei vicino al punteggio di 100, più sei libero.

E sotto Meloni il punteggio dell’Italia è calato: dai 72,05 punti riferiti all’anno 2022 ai 68,01 attuali.

Ma c’è di più. Uno degli indicatori per calcolare questo punteggio è il contesto politico. Ebbene: nel 2022 l’Italia aveva 65,89 punti, adesso invece 58,69.

Tradotto: se siamo saliti in classifica non è perché siamo migliorati (anzi), ma perché c’è chi ha fatto persino peggio di noi.

Insomma, non sono riusciti nemmeno a leggere una tabella. Che meraviglia.

Indirizzo

Perugia
06100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Umbrialeft pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Umbrialeft:

Condividi