Alieno Editrice

Alieno Editrice Casa editrice indipendente fondata nel 1996 in Assisi (Pg)

Il catalogo di ali&no editrice si distingue per la valorizzazione culturale dei luoghi e delle storie, delle memorie e del viaggio, con un'attenzione particolare alla scrittura di genere. Negli anni la casa editrice ha acquisito una distribuzione nazionale e ideato collane tematiche (disponibili anche in versione eBook) legate alla letteratura di viaggio, alla gastronomia storica, alle medicine na

turali, alle memorie e biografie. Nell'acronimo è racchiuso il senso del progetto, le ali rappresentano il desiderio e la passione di pubblicare: “ali” per chi già opera nel mondo della scrittura, "no" per chi vi si affaccia per la prima volta, ma sempre con un approccio "alieno", fuori dal convenzionale, controcorrente. ali&no editrice dedica spazio a nomi nuovi della scrittura italiana con due collane di narrativa (“le maree” e “le farfalle”) e altre di saggistica. Un’opportunità importante per dare corpo alla grande richiesta di visibilità di tanti scrittori emergenti chiusi da un mercato editoriale saturo dei soliti noti.

Danze propiziatorie, letture e tanta allegria. Vi aspettiamo anche oggi alla Rocca Paolina Umbrialibri dalle 10 alle 20 ...
26/10/2025

Danze propiziatorie, letture e tanta allegria. Vi aspettiamo anche oggi alla Rocca Paolina Umbrialibri dalle 10 alle 20 per raccontavi i nostri libri e il nostro Premio Letterario Nazionale Clara Sereni. Vi aspettiamo!

Dalla Festa della canzone Perugina insieme al Bartoccio agli amici e scrittori che sono venuti a salutarci allo stand al...
25/10/2025

Dalla Festa della canzone Perugina insieme al Bartoccio agli amici e scrittori che sono venuti a salutarci allo stand ali&no con Mauro Pianesi, Maria Luisa Paulonia, Antonia Fuccella, Graziano Vinti 🌺

Oggi pomeriggio dalle 17 firmacopie di Maria Luisa Paulonia con “Il bosco dove tutto accade”. Venite a trovarci a Umbria...
25/10/2025

Oggi pomeriggio dalle 17 firmacopie di Maria Luisa Paulonia con “Il bosco dove tutto accade”. Venite a trovarci a Umbrialibri. Anna Martano Francesco Dal Santo Premio Letterario Nazionale Clara Sereni Claudio Barbieri Anch'io Poeta Giannermete Romani Graziano Vinti Sabrina Caciotto Renzo Zuccherini Valerio Corvisieri Puma Valentina Scricciolo

Umbrialibri giorno uno. Grazie a tutte e tutti gli intervenuti alla presentazione della silloge “nell’azzurro senza bord...
24/10/2025

Umbrialibri giorno uno. Grazie a tutte e tutti gli intervenuti alla presentazione della silloge “nell’azzurro senza bordi” di Sabrina Caciotto con Giuseppe Moscati 🌺

Con Sabrina Caciotto  e Giuseppe Moscati parleremo di questa bella raccolta e di tutti gli azzurri possibili che il mond...
23/10/2025

Con Sabrina Caciotto e Giuseppe Moscati parleremo di questa bella raccolta e di tutti gli azzurri possibili che il mondo ci offre ogni giorno. Venite, sarà bello, sarà emozionante, perché quando si ascolta poesia si ascolta se stessi 🌹

Fresco di stampa, nella collana di gastronomia di ali&no editrice, il libro "Veli di zucchero. Dolci e badie di Sicilia"...
21/10/2025

Fresco di stampa, nella collana di gastronomia di ali&no editrice, il libro "Veli di zucchero. Dolci e badie di Sicilia", accurata e ricca ricerca di pasticceria conventuale di Anna Martano, gastronoma e gastrosofa, scrittrice e giornalista, docente e critica enogastronomica. Un libro che rappresenta un viaggio speciale e appassionato nel passato e nel presente di una terra, la splendida Sicilia, attraverso le sue tradizionali preparazioni dolci, alcune di esse poco note o forse rimaste troppo a lungo chiuse nelle pagine sdrucite e consumate dei "tacuinum", antichi ricettari gelosamente custoditi da monache e speziali.
Più che un ricettario, dunque, questo libro è uno scrigno di conoscenze che raccoglie e racconta - o "cunta" come si direbbe qui - ricette antiche e rivisitazioni contemporanee, perché Veli di zucchero non è solo memoria e tradizione. È anche un libro che sa guardare consapevolmente al futuro.

Anna Martano Prefetto AIGG Sicilia gastronoma e gastrosofa, scrittrice e giornalista, docente e critica enogastronomica, è Prefetto per la Sicilia dell’Accademia Italiana Gastronomia e Gastrosofia, è Sommelier del Cioccolato. Per l’impegno profuso nella riscoperta e nella valorizzazione della cultura gastronomica siciliana è stata insignita di numerosi riconoscimenti, tra i quali: “Custode dell’identità territoriale”, “Premio VitArte”, “Premio Ofelia” e molti altri. Per ali&no ha pubblicato "Il diamante nel piatto. Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti", finalista al Premio Iolanda 2019 (unico concorso letterario nazionale riservato ai libri gastronomici) e "La tavola è festa. Cibo, riti e ricette di Sicilia".

👉📌"Veli di zucchero. Dolci e badie di Sicilia" lo trovate a Umbrialibri (dal 24 al 26 ottobre) presso lo stand ali&no al CERP della Rocca Paolina di Perugia, è ordinabile su www.alienoeditrice.it, Amazon e principali store librari on line.

Entra nel vivo la VI edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni
21/10/2025

Entra nel vivo la VI edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni

NOVITÀ DI OTTOBRE 👉📖 Un libro speciale, un luogo speciale "Il bosco dove tutto accade" di Maria Luisa Paulonia è una rac...
20/10/2025

NOVITÀ DI OTTOBRE 👉📖 Un libro speciale, un luogo speciale "Il bosco dove tutto accade" di Maria Luisa Paulonia è una raccolta di racconti brevi dedicati agli alberi e gli animaletti che popolano boschi e prati. Ognuna rappresenta un viaggio interiore. Le nostre paure, i limiti con cui dobbiamo confrontarci, l’inadeguatezza, la non accettazione di ciò che siamo. Ognuno può scoprirci, l’accoglienza, la scoperta, l’accettazione, il desiderio. Ogni storia ci riporta all’essenza, all’importanza della comunità. Lasciar andare il nostro piccolo io per abbracciare tutto ciò che di bello e importante ci offre il NOI.
Un libro per bambini, ma soprattutto per adulti che vogliono riflettere su temi importanti. Grazie a Carla Gariazzo che ha reso possibile e ha guidato questo bellissimo progetto editoriale.

📌👉Disponibile in libreria, presso lo shop del e ordinabile su www.alienoeditrice.it, Amazon e principali librerie on line.

Maria Luisa Paulonia. Operatrice sociale e culturale, è nata in un piccolo paesino, Ripalvella, al confine tra la provincia di Terni e quella di Perugia. Bambina alquanto timida, chiusa in un mondo tutto suo, costruiva storie che si intrecciavano in territori, culture e lingue diverse. Ha sempre letto molto e ha incominciato a scrivere solo ed esclusivamente per se stessa, fino a quando ha capito che condividere non è pericoloso, anzi esporsi, mostrarsi agli altri, è un modo per attraversare attivamente la vita, dare un senso e una dignità a ciò che si è. Da anni tiene laboratori di creatività sia per bambini che per adulti.

A mangiar bene (e del territorio) non si invecchia! E dunque che aspettate, domani pomeriggio parleremo di cibo e tradiz...
15/10/2025

A mangiar bene (e del territorio) non si invecchia! E dunque che aspettate, domani pomeriggio parleremo di cibo e tradizioni popolari e ci sarà anche il Bartoccio che, non ci crederete, ora è diventato anche autore, e che autore! 📖‼📌

Proseguono gli eventi "I giorni del Premio Clara Sereni" con un interessante focus sul tema della scrittura e della comu...
15/10/2025

Proseguono gli eventi "I giorni del Premio Clara Sereni" con un interessante focus sul tema della scrittura e della comunicazione in territori interessati da conflitti. Vi aspettiamo!

Proseguono gli appuntamenti della rassegna "I giorni del Premio", nell'ambito della VI edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni .

Sabato 18 ottobre, alle 17.30, la sala della Vaccara di Palazzo dei Priori ospiterà la tavola rotonda "Scritture e conflitti", promossa in collaborazione con il Comune di Perugia e con la partecipazione di Moreno Caporalini e Marcia Raquel Souza (cooperatori internazionali) e di Giuseppe Moscati (Presidente della Fondazione Centro studi Aldo Capitini).

A Caporalini e Souza, che hanno conosciuto e frequentato a lungo e sono da anni impegnati nella cooperazione internazionale, in particolare a Gaza e in Cisgiordania, verrà conferito il riconoscimento "Amici del Premio Clara Sereni", assegnato ogni anno a persone che si sono distinte per il loro operato sociale e culturale.

Una testimonianza importante, la loro, non solo per far comprendere il prezioso e continuativo impegno sul campo, ma anche per analizzare il senso della scrittura e dei reportage provenienti da quei territori. Moreno Caporalini è infatti autore di racconti ambientati proprio in Palestina, che saranno letti, da Mariangela Ronzitti e Sandra Frenguelli del Circolo LaAV di Perugia, insieme ad alcuni brani di Clara Sereni. Nel corso dell'incontro previsti anche commenti musicali a cura del duo Oye mi canto (Sergio Pasquandrea e Stefania Onidi).

L'edizione 2025 del Premio dedicato alla figura dell'intellettuale e scrittrice scomparsa nel 2018 è promossa dall'associazione Officina delle Scritture e dei Linguaggi e da Alieno Editrice con il sostegno di Fondazione Perugia. La cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori si terrà sabato 8 novembre, alle 17.30 al teatro Morlacchi di Perugia, e sarà condotta da Paolo Di Paolo

Per gli amici di Milano
13/10/2025

Per gli amici di Milano

Dopo Parigi il 22 ottobre, Milano...

Occasione imperdibile per incontrare la storica e scrittrice Benedetta Tobagi, venerdì  10 ottobre ore 16,30  degli Stud...
08/10/2025

Occasione imperdibile per incontrare la storica e scrittrice Benedetta Tobagi, venerdì 10 ottobre ore 16,30 degli Studi di Perugia, Dip. FISSUF, Piazza Ermini 1. Lectio dedicata alle donne resistenti della letteratura del Dopoguerra e a seguire annuncio dei finalisti della VI edizione del premio Letterario Nazionale Clara Sereni di cui è Presidente di Giuria. Ingresso libero.
Benedetta Tobagi .udupg

Indirizzo

Strada Trasimeno Ovest 165 C5
Perugia
06132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alieno Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alieno Editrice:

Condividi

Digitare

Una storia importante

Il catalogo di ali&no editrice si distingue per la valorizzazione culturale dei luoghi e delle storie, delle memorie e del viaggio, con un'attenzione particolare alla scrittura di genere. Negli anni la casa editrice ha acquisito una distribuzione nazionale e ideato collane tematiche (disponibili anche in versione eBook) legate alla letteratura di viaggio, alla gastronomia storica, alle medicine naturali, alle memorie e biografie. Nell'acronimo è racchiuso il senso del progetto, le ali rappresentano il desiderio e la passione di pubblicare: “ali” per chi già opera nel mondo della scrittura, "no" per chi vi si affaccia per la prima volta, ma sempre con un approccio "alieno", fuori dal convenzionale, controcorrente. La casa editrice offre spazio a nomi nuovi della scrittura italiana con due collane di narrativa (“le maree” e “le farfalle”) e altre di saggistica. Un’opportunità importante per dare corpo alla grande richiesta di visibilità di tanti scrittori emergenti chiusi da un mercato editoriale ormai saturo.

Ali&no editrice promuove il Premio Letterario Nazionale Clara Sereni (www.premioletterarioclarasereni.it), scrittrice scomparsa nel 2018 che per oltre 10 anni aveva collaborato e alimentato il progetto editoriale “le farfalle” dedicato alla narrativa biografica al femminile.