Premio Giornalistico Internazionale Raccontami l'Umbria

Premio Giornalistico Internazionale Raccontami l'Umbria Il meglio degli articoli e dei servizi video, italiani e stranieri, sull'Umbria.

La Camera di Commercio di Perugia - ora fusasi con quella di Terni nella Camera di Commercio dell'Umbria - ha istituito nel lontano 2009 il Premio giornalistico “Raccontami l’Umbria - Stories on Umbria” per premiare gli articoli e i servizi video che hanno trattato le eccellenze artistiche, culturali e ambientali nonché il sistema economico-produttivo di qualità della regione contribuendo a dare v

isibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e al suo territorio. Il Premio è inserito stabilmente all'interno del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia.
--------------------------------------------------------------------------------

The Perugia Chamber of Commerce - now Umbria Chamber of Commerce - in association with the International Journalism Festival, has set up in 2009 the “Stories on Umbria journalism award”. The competition is addressed to articles and TV reports covering issues of artistic-cultural-environmental highlights and high-quality economic system of the region, improving Umbria visibility both in Italy and worldwide. It is closely related to interventions set up by the Chambers of Commerce to promote the region and its firms. The initiative intends to arouse interest of media to make Umbria known and valued

La nostra affezionata giornalista e blogger di viaggi Federica Botta ci introduce a Viatoribus App Magazine, un nuovo pr...
03/11/2025

La nostra affezionata giornalista e blogger di viaggi Federica Botta ci introduce a Viatoribus App Magazine, un nuovo prodotto on-line che risponde alle sfide della crisi del settore nelle pubblicazioni cartacee.

Con il linguaggio, la rapidità, l’immediatezza e la veste grafica dei social media, che caratterizzano l’informazione di questi ultimi anni, ma rispettando la rigorosità e l’affidabilità delle guide turistiche tradizionali.

Ogni territorio è presentato con numerosi post di consigli, ispirazioni, itinerari, brevi e di rapida lettura, ma il più possibile umani, personali e poetici, come fossero il racconto o suggerimento di un amico. Con il carattere della recensione, ma con un occhio attento e giornalistico all’oggettività dell’informazione fornita.

Leggi gli approfondimenti a firma della Botta sul territorio umbro.

https://shorturl.at/Ro54t

"Quello tra la ceramica e la terra umbra è un legame inscindibile. Un’arte che affonda nei secoli e che è riuscita a sop...
30/10/2025

"Quello tra la ceramica e la terra umbra è un legame inscindibile. Un’arte che affonda nei secoli e che è riuscita a sopravvivere nonostante il sopraggiungere impetuoso della modernità. Ecco perché è così importante narrare la storia della famiglia Rubboli, e in particolare raccontare quella di tradizione familiare.

Era il 1873, quando Paolo Rubboli, bisnonno di Maurizio, decise di avviare, insieme a sua moglie Daria, un’attività di manifattura ceramica a Gualdo Tadino, recuperando una tecnica, quella del lustro cinquecentesco di tradizione mastrogiorgesca, che successivamente diverrà un tratto distintivo della Maurizio Tittarelli Rubboli, colui che, a oltre 150 anni dalla nascita dell’opificio, mantiene viva questa maiolica umbra..."

Così Ester Pascolini per umbria24.it e RU 2015 ci racconta una storia incredibile di una passione e un talento passati di generazione in generazione in "Il fuoco e l'oro: a Gualdo Tadino la tradizione Rubboli tra passato e futuro".

24 tadino rubboli commercio umbria

https://shorturl.at/YqDFJ

"Akram e Shohana sono due fratelli che dal Bangladesh hanno raggiunto il padre a Deruta. Ora lavorano in un laboratorio ...
27/10/2025

"Akram e Shohana sono due fratelli che dal Bangladesh hanno raggiunto il padre a Deruta. Ora lavorano in un laboratorio di ceramica, prodotto simbolo della cittadina umbra. Said invece viene dal Marocco e fa il tagliaboschi sulle colline vicino a Gubbio, svegliandosi all'alba ogni mattina.

Due storie che mostrano come in Umbria le tradizioni più antiche possano sopravvivere anche grazie all'impegno e alla passione di chi viene da altre parti del mondo e ha trovato qui una seconda casa."

Rivediamo "L'Umbria che verrà"di Teresa Fallavollita, Federico Cristiani e Luca Capponi - Quattro Colonne - SGRT Notizie che ha vinto il Premio Scuole di Giornalismo per Raccontami l'Umbria 2025.

https://shorturl.at/aG1HP

🔥 Stories on Umbria 2026 is underway!!! 🚦The call for applications for the 16th edition of our International Journalism ...
24/10/2025

🔥 Stories on Umbria 2026 is underway!!! 🚦

The call for applications for the 16th edition of our International Journalism Award, "Stories on Umbria" has just opened on the Chamber of Commerce website!

This year, the Award is divided into four distinct competition sections, each with a prize of €2,500:
- Tourism, Environment, and Culture
- Umbria of Taste
- Major Video Productions
- Independent Video Productions

In addition to the main sections, there are also:
- Journalism Schools Award (€1,000)
- Jury Prize (€2,500)

👏The winners will be awarded in Perugia during the 20th edition of the International Journalism Festival, scheduled for April 2026.

🧐Read the call for applications and enter the competition!

📨 Deadline for applications: February 2, 2026

Associazione della Stampa Estera in Italia ANSA.it Umbria tourism Camera Commercio Umbria Regione Umbria International Journalism Festival

🔥 Raccontami l’Umbria 2026 al via!!! 🚦Sul sito camerale è stato appena aperto il bando per partecipare alla 16a edizione...
24/10/2025

🔥 Raccontami l’Umbria 2026 al via!!! 🚦

Sul sito camerale è stato appena aperto il bando per partecipare alla 16a edizione del nostro Premio Giornalistico Internazionale Raccontami l'Umbria - Stories on Umbria!

Anche quest’anno il Premio è articolato in quattro distinte sezioni di concorso per ognuna delle quali è previsto un premio di 2.500 euro:
-Turismo Ambiente e Cultura
-Umbria del Gusto
-Video grandi produzioni
-Video produzioni indipendenti

Alle sezioni principali si aggiungono:
- Premio Scuole di giornalismo (1.000 euro)
- Premio della Giuria (2.500 euro)

👏I vincitori saranno premiati a Perugia durante la 20a edizione del Festival Internazionale del Giornalismo in programma ad aprile 2026.

🧐Leggi il Bando e partecipa al concorso!

📨Scadenza invio candidature: 2 febbraio 2026.

https://www.umbria.camcom.it/premio-giornalistico-internazionale-raccontami-lumbria

Camera Commercio Umbria Associazione della Stampa Estera in Italia Consiglio Nazionale Ordine Dei Giornalisti Umbria tourism Regione Umbria ANSA.it I Live Umbria L'Umbriailpiccolograndetesorod'Italia Giornalisti Italiani Nel Mondo Scuola di giornalismo radio televisivo di Perugia TGR RAI Umbria UFFICIO STAMPA RAI International Journalism Festival

"Ti sei mai chiesto cosa significa essere l'unico abitante di un borgo italiano? In questo video condivido la storia di ...
23/10/2025

"Ti sei mai chiesto cosa significa essere l'unico abitante di un borgo italiano? In questo video condivido la storia di Marcello Marchini, che è nato, cresciuto e spera di trascorrere i suoi ultimi giorni nel borgo che non c'è più: Salci. Marcello è un meccanico in pensione che non accetta l'idea che la sua terra natale si trasformi in una città fantasma, un borgo abbandonato..."

"C'era tutto. Il borgo di Salci, in Umbria" è il video con il quale la blogger Anelise Sanchez Gomes ha partecipato all'ultima edizione di Raccontami l'Umbria.

https://shorturl.at/bpIF1

Regione Umbria Umbria tourism Camera Commercio Umbria

La giovane  reporter Chiara Bagnalasta ci porta a conoscere più da vicino "Il tartufo umbro di Città di Castello" e il S...
20/10/2025

La giovane reporter Chiara Bagnalasta ci porta a conoscere più da vicino "Il tartufo umbro di Città di Castello" e il Salone Nazionale del Tartufo che ogni anno celebra a Città di Castello uno dei re delle nostre tavole.

Guarda il servizio andato in onda su Studio Aperto Mag di Italia 1.

https://shorturl.at/kC7EC

Tartufo nero pregiato melanosporum DAL BOSCO ALLA TAVOLA Italia1

La nota giornalista Silvia Frau se ne va "per borghi fra uliveti e boschi da tartufo" nell'articolo scritto per Bell'Ita...
16/10/2025

La nota giornalista Silvia Frau se ne va "per borghi fra uliveti e boschi da tartufo" nell'articolo scritto per Bell'Italia e partecipante ad Umbria del Gusto di Raccontami 2025.

https://shorturl.at/jeZI8

Umbria tourism Città della Pieve ViVa Montegabbione

"La ‘salvezza’ del cinema arriva dalla provincia? La storia dell’Anonima Impresa Sociale e delle sale che tornano a vive...
13/10/2025

"La ‘salvezza’ del cinema arriva dalla provincia? La storia dell’Anonima Impresa Sociale e delle sale che tornano a vivere" è l'interessante intervista realizzata da Michele Bonucci per il ilfattoquotidiano.it e RU25.

https://shorturl.at/DzVQl

Il Fatto Quotidiano PerugiaToday Cultura Comune di Perugia

Giulia Mariani per kuriuland.it e Raccontami 2025 ci racconta tre "mostre della Galleria Nazionale dell'Umbria legate al...
09/10/2025

Giulia Mariani per kuriuland.it e Raccontami 2025 ci racconta tre "mostre della Galleria Nazionale dell'Umbria legate al territorio": San Francesco tra Cimabue e Perugino, La natura nell’arte tra Beato Angelico e Corot e Il paesaggio umbro nell’arte figurativa.

https://shorturl.at/zlbkL

Galleria Nazionale dell'Umbria SAN FRANCESCO D'ASSISI Umbria tourism

"Un tasso caracolla sulle zampette, dondolando incerto attraversa la strada, si tuffa sotto un rovo viola di more mature...
06/10/2025

"Un tasso caracolla sulle zampette, dondolando incerto attraversa la strada, si tuffa sotto un rovo viola di more mature. Due lepri rosse corrono sul pendio. Un cerbiatto si volta. È un cucciolo. Un salto ed è già invisibile nel verde scuro del bosco. Sembra di essere finiti nel fondo della foresta umbra di mille anni or sono. Solo cicale, qualche cinguettio. Non una luce elettrica, non un rumore. Si sente solo il fruscio di un vento lieve tra le foglie.

A ogni curva m’aspetto di veder comparire la quercia di Non ci resta che piangere, a Frittole, con Benigni e Troisi catapultati «nel 1400, quasi 1500». Scopriremo che qui siamo ancora più indietro nel tempo, qui tutto è fermo al 1200!

Ci troviamo in Umbria e, per vedere cosa c’è nel fitto del verde oltre Armenzano d’Assisi, siamo scesi lungo il sentiero seguendo una stradina bianca e tortuosa. E abbiamo trovato un paradiso..."

Leggi "La cavalcata di Satriano sulle tracce del Santo" di Angela Nocioni per il sito svizzero azione.ch e Raccontami l'Umbria 2025.

https://shorturl.at/lZkU4

SAN FRANCESCO D'ASSISI Armenzano Umbria tourism Camera Commercio Umbria

Indirizzo

Via Cacciatori Delle Alpi 42
Perugia
06121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Premio Giornalistico Internazionale Raccontami l'Umbria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Premio Giornalistico Internazionale Raccontami l'Umbria:

Condividi

Our Story

La Camera di Commercio di Perugia ha istituito nel 2009 il Premio giornalistico “Raccontami l’Umbria - Stories on Umbria” per premiare gli articoli e i servizi video che hanno trattato le eccellenze artistiche, culturali e ambientali nonché il sistema economico-produttivo di qualità della regione contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e al suo territorio. Il Premio, oggi sostenuto anche dalla Camera di Terni, è inserito stabilmente all'interno del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. -------------------------------------------------------------------------------- The Perugia Chamber of Commerce, in association with the International Journalism Festival, has set up in 2009 the “Stories on Umbria journalism award”. The competition is addressed to articles and TV reports covering issues of artistic-cultural-environmental highlights and high-quality economic system of the region, improving Umbria visibility both in Italy and worldwide. It is closely related to interventions set up by the Chambers of Commerce to promote the region and its firms. The initiative intends to arouse interest of media to make Umbria known and valued