Vivo Umbria

Vivo Umbria Vivo Umbria è un magazine online dedicato alla cultura regionale e articolato in news, eventi, approfondimenti, interviste ai suoi protagonisti.

🔎 FOCUS 🔍Un’iniziativa didattica e propedeutica, che si sviluppa attraverso le Matinée Musicali all’Auditorium San Domen...
22/09/2025

🔎 FOCUS 🔍

Un’iniziativa didattica e propedeutica, che si sviluppa attraverso le Matinée Musicali all’Auditorium San Domenico di Foligno, concepite come vere e proprie lezioni-concerto

🖋 Stefania Cruciani

Un’iniziativa didattica e propedeutica, che si sviluppa attraverso le Matinée Musicali all’Auditorium San Domenico di Foligno, concepite come vere e proprie lezioni-concerto

Il bando si rivolge a tutte le imprese umbre con sede legale o operativa sul territorio, attive e regolarmente iscritte ...
22/09/2025

Il bando si rivolge a tutte le imprese umbre con sede legale o operativa sul territorio, attive e regolarmente iscritte al Registro delle imprese. Il sostegno prevede contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 7.000 euro per impresa e un investimento minimo di 5.000 euro

Il bando si rivolge a tutte le imprese umbre con sede legale o operativa sul territorio, attive e regolarmente iscritte al Registro delle imprese. Il sostegno prevede contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 7.000 euro per impresa e un investimento minimo di....

Il Festival, ideato dalla Coop. Ge.Ci.Te. in collaborazione con La Mama Umbria International, avrà luogo dal 2 al 12 ott...
22/09/2025

Il Festival, ideato dalla Coop. Ge.Ci.Te. in collaborazione con La Mama Umbria International, avrà luogo dal 2 al 12 ottobre nei comuni di Spoleto, Foligno, Cannara, Sant'Anatolia di Narco, Spello e Bevagna

Nei giorni di Mercoledì e Giovedì, in orario 10:30-12:00, presso la sede di Palazzo Simoncelli (a Orvieto, in Piazza del...
22/09/2025

Nei giorni di Mercoledì e Giovedì, in orario 10:30-12:00, presso la sede di Palazzo Simoncelli (a Orvieto, in Piazza del Popolo 17) sarà possibile associarsi ed ottenere informazioni e specifiche sulla programmazione didattico-culturale

Il corso – della durata complessiva di 20 ore – è rivolto a operatori sanitari, sociosanitari e a tutti coloro che opera...
22/09/2025

Il corso – della durata complessiva di 20 ore – è rivolto a operatori sanitari, sociosanitari e a tutti coloro che operano in contesti di cura e assistenza, con particolare attenzione alle situazioni legate a sindromi traumatiche e post-traumatiche. Non mancano riferimenti anche a figure professionali come polizie locali e vigili del fuoco, spesso chiamati a gestire scenari complessi di contatto diretto con la comunità

Il corso – della durata complessiva di 20 ore – è rivolto a operatori sanitari, sociosanitari e a tutti coloro che operano in contesti di cura e assistenza, con particolare attenzione alle situazioni legate a sindromi traumatiche e post-traumatiche. Non mancano riferimenti anche a figure profes...

Sedici appuntamenti live per celebrare una carriera ricca di classici ed una hit che resta sempre sulla cresta dell’onda...
22/09/2025

Sedici appuntamenti live per celebrare una carriera ricca di classici ed una hit che resta sempre sulla cresta dell’onda. La favola di Raf continua con un viaggio musicale scandito da un metronomo di successi: Sei La Più Bella Del Mondo, Il battito Animale, Cosa Resterà degli Anni ‘80, Ti Pretendo, Infinito, Stai con Me, Non è mai un errore e i brani più recenti

Raf

Sedici appuntamenti live per celebrare una carriera ricca di classici ed una hit che resta sempre sulla cresta dell’onda. La favola di Raf continua con un viaggio musicale scandito da un metronomo di successi: Sei La Più Bella Del Mondo, Il battito Animale, Cosa Resterà degli Anni ‘80, Ti Pret...

Lo svizzero Nicolas Salloum, 21 anni, è il protagonista assoluto della 33esima edizione del concorso pianistico internaz...
22/09/2025

Lo svizzero Nicolas Salloum, 21 anni, è il protagonista assoluto della 33esima edizione del concorso pianistico internazionale "Alessandro Casagrande". Il talentuoso, ieratico pianista elvetico ha infatti vinto il primo premio assoluto e tre dei quattro premi speciali

Appuntamento per il vernissage è per giovedì 25 alle ore 17:30 e sarà visitabile fino al 9 novembreComune di Castiglione...
22/09/2025

Appuntamento per il vernissage è per giovedì 25 alle ore 17:30 e sarà visitabile fino al 9 novembre

Comune di Castiglione del Lago

Appuntamento per il vernissage è per giovedì 25 alle ore 17:30 e sarà visitabile fino al 9 novembre

Il culmine dell'evento è stato lo spettacolo di musica, danza e parole “Il Cantico delle creature. Sotto le Stelle di As...
22/09/2025

Il culmine dell'evento è stato lo spettacolo di musica, danza e parole “Il Cantico delle creature. Sotto le Stelle di Assisi”, ideato e prodotto da Vittoria Cappelli e Daniele Cipriani (con Paola Saluzzi, Costantino D’Orazio, Sasha Riva, Simone Repele, la compagnia Komoco, Eleonora Bordonaro, Paz De Manuel, Elisa Marongiu)

Il culmine dell'evento è stato lo spettacolo di musica, danza e parole “Il Cantico delle creature. Sotto le Stelle di Assisi”, ideato e prodotto da Vittoria Cappelli e Daniele Cipriani (con Paola Saluzzi, Costantino D’Orazio, Sasha Riva, Simone Repele, la compagnia Komoco, Eleonora Bordonaro,...

Il primo appuntamento è fissato per martedì 23 quando è in programma la proiezione de “L’era d'oro”, il primo lungometra...
22/09/2025

Il primo appuntamento è fissato per martedì 23 quando è in programma la proiezione de “L’era d'oro”, il primo lungometraggio documentario di Camilla Iannetti (alle 21.30). Giovedì 25 settembre, invece, sarà la volta di un gradito ritorno, quello di Pietro Marcello (alle 21) con il suo ultimo lavoro "Duse"

PostModernissimo

Il primo appuntamento è fissato per martedì 23 quando è in programma la proiezione de “L’era d'oro”, il primo lungometraggio documentario di Camilla Iannetti (alle 21.30). Giovedì 25 settembre, invece, sarà la volta di un gradito ritorno, quello di Pietro Marcello (alle 21) con il suo ult...

La radio autogestita di quartiere con uno sguardo al mondo, ospiterà quattro episodi assembleari per parlare di cosa sig...
22/09/2025

La radio autogestita di quartiere con uno sguardo al mondo, ospiterà quattro episodi assembleari per parlare di cosa significhi oggi fare cultura, di cosa Perugia ha offerto e offre ai propri cittadini e di cosa c’è ancora bisogno

Edicola 518

a radio autogestita di quartiere con uno sguardo al mondo, ospiterà quattro episodi assembleari per parlare di cosa significhi oggi fare cultura, di cosa Perugia ha offerto e offre ai propri cittadini e di cosa c’è ancora bisogno

Il progetto “Sakamoto & Me” nasce dall’amore di Danilo Rea per Ryuichi Sakamoto, compositore, pianista, sperimentatore c...
22/09/2025

Il progetto “Sakamoto & Me” nasce dall’amore di Danilo Rea per Ryuichi Sakamoto, compositore, pianista, sperimentatore che ha sempre saputo muoversi tra generi, culture, elettronica e melodie minimali. Martux_m aggiunge al pianoforte di Rea atmosfere elettroniche, field recordings, manipolazioni sonore, effetti che sospendono la musica al confine tra il reale e l’evocativo

Danilo Rea Moon in june

Il progetto “Sakamoto & Me” nasce dall’amore di Danilo Rea per Ryuichi Sakamoto, compositore, pianista, sperimentatore che ha sempre saputo muoversi tra generi, culture, elettronica e melodie minimali. Martux_m aggiunge al pianoforte di Rea atmosfere elettroniche, field recordings, manipolazio...

Indirizzo

Strada Marscianese 239
Perugia
06132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vivo Umbria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vivo Umbria:

Condividi

Vivo Umbria

Il cuore verde d’Italia si è arricchito di un nuovo sito, interamente dedicato alla cultura e ai protagonisti di tutte le arti. Vivo Umbria è un magazine online dedicato alla cultura regionale e articolato in news, eventi, approfondimenti, interviste ai suoi protagonisti